FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La sindrome del bravo ragazzo (https://fobiasociale.com/la-sindrome-del-bravo-ragazzo-66175/)

claire 14-05-2024 21:44

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Mah, siccome al mondo esistono i maleducati e tante persone con difetti evidenti, non direi che sono così evidenti al diretto interessato, tante persone perseverano con comportamenti brutti o perché non ne hanno consapevolezza o perché non gli importa di migliorarsi.
1)le persone che categorizziamo "simili" possono invece avere gusti diversissimi perciò per me a poco serve statisticare. Le persone sono complesse anche se si assomigliano per dei tratti, e così i loro gusti personali. Come ho già detto poi, sui comportamenti , uno li deve cambiare se ritiene che siano da cambiare, non cambiare per cuccare.
Inoltre queste "cose che non piacciono " possono essere immodificabili, non sempre sono comportamenti da correggere.
2) leggasi la 1

claire 14-05-2024 21:47

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2954140)
se la tempesto di obiezioni è ovvio che non fa per me.
se, al contrario, fa per me, resto a bocca aperta e penso che abbia ragione su tutto ahah

Eh vedi l'attrazione è questo e vale per m e f. Puoi fare calcoli preventivi ma se scatta , scatta pure per soggetti per cui mai avresti preventivato, e ti comporti in un modo che non avresti previsto.

claire 14-05-2024 21:53

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Che senso abbia cambiarsi i connotati caratteriali,estetici o tutto ciò che rende autentici per fare centro, non so. É roba da corsi PUA. Intanto il vero te stesso prima o poi emerge, inutile vendersi come al mercato del pesce. Ok vestirsi carini e cercare di fare una buona impressione, ma non vedo a che scopo snaturarsi. Ed è anche considerare l'altra persona come una sprovveduta da circuire con tattiche.

Darby Crash 14-05-2024 21:56

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2954145)
Che senso abbia cambiarsi i connotati caratteriali,estetici o tutto ciò che rende autentici per fare centro, non so. É roba da corsi PUA. Intanto il vero te stesso prima o poi emerge, inutile vendersi come al mercato del pesce. Ok vestirsi carini e cercare di fare una buona impressione, ma non vedo a che scopo snaturarsi. Ed è anche considerare l'altra persona come una sprovveduta da circuire con tattiche.

non parlo di snaturarsi. La nostra natura non è rigida e fare qualche modifica al comportamento non necessariamente significa adottare tattiche e non essere più se stessi. Magari ad esempio ci sono cose a cui non prestiamo molta attenzione e che invece per alcune persone con cui interagiamo sono importanti. E allora con qualche sforzo si possono modificare.

esteem 14-05-2024 22:02

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Io sono un bravissimo ragazzo

claire 14-05-2024 22:23

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2954147)
non parlo di snaturarsi. La nostra natura non è rigida e fare qualche modifica al comportamento non necessariamente significa adottare tattiche e non essere più se stessi. Magari ad esempio ci sono cose a cui non prestiamo molta attenzione e che invece per alcune persone con cui interagiamo sono importanti. E allora con qualche sforzo si possono modificare.

Sì d'accordo , magari uno non sa che gli puzza l'alito e se glielo dicono può correggere. Ma i comportamenti da evitare te li può dire anche un amico, un famigliare, non deve essere "la ragazza che non ti ha voluto, così poi puoi attrarre le sue simili". Questo concetto a me non piace. Per motivi che ho già detto.

cuginosmorfio 14-05-2024 22:33

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2954130)
non è una scatola nera una mente umana solo perché è della donna desiderata

di più...di più...
Parlate di donne, scatole e masochismo =

https://i.pinimg.com/originals/fd/38...e867a22f56.gif

:D

Warlordmaniac 14-05-2024 22:35

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2954125)
ah, dimenticavo. Penso che spiegare cosa non attrae possa essere più facile di spiegare cosa attrae. Quindi la domanda "perché non ti sei innamorata di me?" sarebbe già un'altra cosa rispetto a "perché ti sei innamorata di quel ragazzo?"

ci saranno tutta una serie di difetti, di mancanze, di atteggiamenti che non hanno fatto scattare quell'emozione così intensa e folgorante...

Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2954128)
ma il punto è che se sei innamorata o attratta robe che normalmente sarebbero difetti neanche le noti. più noti le caratteristiche che non ti piacciono e meno innamorata sei. ma le caratteristiche non sono la causa alla radice

Infatti ha ragione Anahi. Quando ti innamori subisci una reazione chimica. C'è un perché, c'è sempre un perché, ma non lo saprai dire.
Verbalizzi con un' area e ti innamori in tutta un' altra area cerebrale.

Warlordmaniac 14-05-2024 22:37

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2954145)
Che senso abbia cambiarsi i connotati caratteriali,estetici o tutto ciò che rende autentici per fare centro, non so. É roba da corsi PUA. Intanto il vero te stesso prima o poi emerge, inutile vendersi come al mercato del pesce. Ok vestirsi carini e cercare di fare una buona impressione, ma non vedo a che scopo snaturarsi. Ed è anche considerare l'altra persona come una sprovveduta da circuire con tattiche.

Non male

Lost75 14-05-2024 22:40

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
:popcorn: è uno spasso leggere sto thread :D

Darby Crash 14-05-2024 22:45

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2954160)
Infatti ha ragione Anahi. Quando ti innamori subisci una reazione chimica. C'è un perché, c'è sempre un perché, ma non è lo saprai dire.
Verbalizzi con un' area e ti innamori in tutta un' altra area cerebrale.

si possono comunque dire tanti fattori che hanno portato a far sì che l'innamoramento si potesse verificare. La somma di questi fattori non esaurisce la risposta alla domanda "perché mi sono innamorato?", ma è già un buon insieme di elementi.

Edwin 14-05-2024 23:11

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
"Com'è brutto doversi spiegare"

Io tendo ad innamorarmi se si crea una connessione tale da non aver la necessità di spiegarsi troppo per comprendersi.
Questo tipo di sintonia non è descrivibile in nessuna caratteristica.

A parte il divertimento. Ammetto che una caratteristica imprescindibile trovare estremamente divertente l'interazione

AvolteRitorno 14-05-2024 23:39

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Forse stiamo parlando di cose differenti, ovviamente se non scatta la scintilla ci possono essere una miriade di motivazioni dalle più evidenti alle meno evidenti, ma non mi riferivo a questo dicendo che parlarne può essere utile a entrambi...

Chiaramente se esci, in un certo contesto, con una persona, una sorta di simpatia pregressa deve esserci (altrimenti non avrebbe accettato l'invito, a meno che sia un appuntamento al buio, ma quello lo scartavo). Io mi riferivo proprio alla situazione, all'uscita in se, a quello che entra in gioco in quel frangente. Cosa ha portato questa persona da una potenziale situazione romantica (avendo accettato di uscire) a cambiare idea? Ho detto o ho fatto qualcosa di sbagliato? Essendo una persona ansiosa ho fatto trasparire troppo la cosa? Varie ed eventuali?

Anche qui, tanto per essere banali (e rimarcare la storia del bravo ragazzo), la risposta "Sei un bravo ragazzo/a, ma non sei il mio tipo" è una delle più gettonate.

Blue Sky 14-05-2024 23:50

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Io penso che alcuni "feedback" (come vengono chiamati soprattutto nel mondo del lavoro) possano essere utili.
Poi possiamo vederla in senso cattivo o in senso buono, come ogni frase, ogni ragionamento, ogni concetto, e allora facciamo prima a chiudere il forum.

Poi certo torna sempre il discorso del "esperienza negativa che ti fortifica" VS "trauma che ti indebolisce". Se è un trauma, non va bene, ok. Se uno fa molta fatica ad affrontare il giudizio altrui in una determinata area, può essere un problema chiedere feedback.

Nella mia esperienza, mi è capitato di ricevere consigli o critiche o spiegazioni, sia da amici sia anche da ragazze alle quali ovviamente non piacevo.
Qualche spunto di miglioramento me lo hanno dato. Ovviamente resto solo e ci morirò, ma ho capito alcuni miei difetti e, in buona fede, per me stesso prima di tutto, ho cercato di smussarli.
Non siamo così bravi ad auto-osservarci come pensiamo.

Sheev Palpatine 15-05-2024 15:01

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
"Bravo ragazzo" di per sè può significare tutto e niente. Un bravo ragazzo è uno senza precedenti penali? E' uno che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada o fa volontariato? E' uno che non assume comportamenti tossici in una relazione?

Sembra tra l'altro non avere alcuna connotazione fisica. E' una delle tante cose che vengono dette per rifiutare, con l'idea di indorare la pillola, ma la trovo una pessima idea. Poi se è seguito da "di certo troverai qualcuna", sa ancora di più di presa per il culo. Il rifiuto secondo me è meglio quando è asettico, senza alcuna falsa speranza o altro, almeno non ci si sente presi in giro. Non ho mai approvato chi dice che ci sono "verità che fanno stare male", io la verità voglio conoscerla, poi se fa stare male, me la vedrò io. Ma certamente non mancano le persone che invece preferiscono non sapere o che preferiscono le cazzate.

Nightlights 15-05-2024 20:41

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2954324)
"Bravo ragazzo" di per sè può significare tutto e niente. Un bravo ragazzo è uno senza precedenti penali? E' uno che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada o fa volontariato? E' uno che non assume comportamenti tossici in una relazione?

Si appunto, il "bravo ragazzo" è una figura arbitraria.
Per me magari vuol dire una cosa per altri un altra.

Marshall 16-05-2024 22:03

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2195772)
vogliono i pezzi di merda...

spero che si divertano...

Vero. Gli uomini timidi e insicuri, ma che magari sono onesti e gentili, non li considerano, per loro non esistiamo. Preferiscono lo spacciatore conosciuto in discoteca che gira col Maserati che le ingravida e poi le picchia. Contente loro...

Qwerty 16-05-2024 23:48

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Marshall (Messaggio 2954672)
Vero. Gli uomini timidi e insicuri, ma che magari sono onesti e gentili, non li considerano, per loro non esistiamo. Preferiscono lo spacciatore conosciuto in discoteca che gira col Maserati che le ingravida e poi le picchia. Contente loro...

Ma di chi parli? Probabilmente esiste una piccola parte di donne che ha tendenze masochiste, ma per quelle normali direi che timido insicuro onesto e gentile >>>> spacciatore che ingravida e picchia ( indipendentemente dove lo si conosca e con cosa gira )

pokorny 17-05-2024 00:28

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Credo di sapere cosa stia per succedere... :D

Trinacria 17-05-2024 09:37

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2954689)
Ma di chi parli? Probabilmente esiste una piccola parte di donne che ha tendenze masochiste, ma per quelle normali direi che timido insicuro onesto e gentile >>>> spacciatore che ingravida e picchia ( indipendentemente dove lo si conosca e con cosa gira )

Ma di chi deve parlare. Della gente che esiste nella sua testa visto che evidentemente non ha idea di come sono le persone reali. Lasciali vivere nelle loro fantasie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.