![]() |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Quello che non trovo corretto, secondo me, è far passare il messaggio: "diffidate di chi dice di essere un bravo ragazzo, perchè sono i peggiori". Non è una regola universale, è una convinzione maturata a seguito di esperienze personali negative. Bisogna che sia chiaro questo. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Non è che non piacciono i bravi ragazzi, non piacciono gli insicuri.
Si può essere "bravi" e sicuri di sé, con il sangue freddo come Clint Eastwood nel personaggio dello straniero dagli occhi di ghiaccio, non per forza bisogna essere dei figg' e' bottana per non essere troppo emotivi e ansiosi. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Il fatto è che se sei realmente una persona sincera o brava non hai bisogno di farlo presente subito o ogni due per tre dal nulla, le persone se ne rendono conto da sole.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Io l'ho dovuto specificare qualche volta che non sono un delinquente, non sto scherzando. Perché a causa del mio aspetto lievemente da criminalino qualche persona, perlomeno sulle prime battute, mi ha trattato...diciamo con parecchia diffidenza, ma in diversi ambìti, non solo nel tempo libero, anche sul lavoro qualche volta.
Quando poi mi sono conosciuto meglio qualcuno mi ha confessato che inizialmente gli sembravo molto più "incazzato" come modo di pormi rispetto a come sono veramente. Le conoscenze di cui parlo sono state fatte di persona e non nel virtuale, cosa che cambia tantissimo la percezione delle altre persone perché chattando queste cose non si riescono a percepire. |
I bravi ragazzi non piacciono se sono brutti.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
comunque d'ora in poi se ci prova uno che non mi interessa aggiungerò ''sei uno stronzo terribile'' per rifiutarlo in modo soft e lusingarlo.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Come prevedevo sono le ragazze a dichiarare di gradire i bravi ragazzi. Quale è il punto? È chena seconda di chi parla, il bravo ragazzo non è lo stesso: il bravo ragazzo per la ragazza non è lo stesso bravo ragazzo per il ragazzo.
Quale è il confine tra il brano ragazzo e il non bravo? Ognuno ha una sua soggettiva idea. Essendo "bravo" un aggettivo tipicamente positivo, le ragazze modulano quest' attributo sui loro gusti; per questo molto spesso il bravo ragazzo detto da una donna ha un'accezione positiva: comprendono tra i bravi ragazzi anche quelli che per noi sono avanzi di galera. È lo stesso che avviene con la parola "timido" che a seconda di chi la nomina ha un suo significato, e per le ragazze è un appellativo quasi accettabile quando i ragazzi sono che quei timidi di cui si parla, sono solo tipi poco showmen. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
l'attrazione non è una cosa completamente pensata e razionale con tot cartelle da spuntare, altrimenti non ci sarebbero relazioni tossiche o infelici. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.