![]() |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Escludere qualcuno perché non beve o non fuma è roba da bimbiminkia. Io tra persone adulte non ho mai visto scene del genere finora.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Ma uno può fumarsi una canna e bere qualcosa e allo stesso tempo essere un bravo ragazzo eh. Cioè adesso non è che questi devono essere visti come soggetti da evitare.
Io ho sia fumato che bevuto, ma poi non l'ho più fatto come scelta personale e anche perché effettivamente non mi piaceva granché... È il fatto di esagerare che non mi sta bene, una persona che fa così mi fa subito perdere interesse. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Con una persona che non parla, si esprime a monosillabi, o bisogna tirarle fuori le parole col contagocce altrimenti di suo non parla mai va da sè che diventa complicato costruire qualsiasi tipo di rapporto umano.
La cosa più importante è saper imbastire una conversazione con la gente, secondo me è questa la questione principale. |
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Poi c'è ne sono altre che non bevono e non fumano ma hanno comunque successo perché hanno un certo caratterino. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
@Daytona, a me è capitato proprio che i fantomatici "bravi ragazzi " cioè , si presentano a te e poco dopo esordiscono con "sono un bravo ragazzo" alla fine si sono rivelati i peggiori .. quasi come a voler nascondere quello che sono davvero. Ora non dico che tutti quelli che lo fanno sono così, ma di solito quando ci si autoproclama buoni senza che venga chiesto nulla, rimango scettica.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Io fumo e bevo da che ho memoria, eppure sto qua su questo forum e sono il più sfigato fra gli sfigati. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Già più di qualche utente sta velatamente dicendo che chi si definisce un bravo ragazzo mente e nasconde qualcosa.
Se avete avuto esperienze negative con queste persone non vuol dire che questo sia una regola. Già siamo in un forum che tratta di difficoltà a socializzare, instillare il dubbio che non bisogna fidarsi di nessuno e che la gente mente la trovo una cosa un pò paranoica e sicuramente non di aiuto per conoscere qualcuno. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Ho detto che non tutti quelli che lo dicono sono così, ma per me è un campanello d'allarme. Poi se vuoi sempre sentirti tirato in causa non lo so. Le esperienze sono queste, soggettive . Se tu pensi di essere un bravo ragazzo lo devi pensare tu, non convincere gli altri. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Eh.
Quello c'è scritto. Praticamente viene detto di diffidare di chi dice di essere una brava persona. Ho capito che le persone bisogna conoscerle prima di farsi un idea ma non va neanche bene essere sospettosi in partenza però, secondo me. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Se si è troppo sospettosi e diffidenti anche le altre persone non si avvicineranno a loro volta, perché si diventa respingenti, sulla difensiva.
Ci vuole un certo equilibrio, non va bene né dare fiducia a perfetti sconosciuti ma neanche pensare che il mondo è popolato interamente da persone stronze e cattive. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quando una donna ti dice sei un bravo ragazzo e finita ... Penso sia delle offese più forti che può dire una donna .. rifiutare x essere gentili o rifiutare x tenere orbiter questo nn si può sapere dipende da caso a caso ...
Cmq nn esiste nessuna sindrome da bravo ragazzo... E poi la fuori siamo quasi tutti bravi ragazzi... Specialmente qui abbiamo una morale molto superiore agli altri .. ma anche nella vita reale e pieno di bravi ragazzi .. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
tipo quelli che si vantano di essere persone sincere ed oneste ''che dicono le cose in faccia'' ogni 2x3, nella mia esperienza personale era tipo l'opposto o ''io dico sempre le cose in faccia'' era una scusa per dire le cose senza nessun tatto, ma se provavi a dirgli anche tu ''le cose in faccia'' con lo stesso livello di mancanza di tatto si incazzavano tantissimo. siamo esseri umani e impariamo anche dall'esperienza . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.