mr.Nessuno |
22-05-2013 06:19 |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Originariamente inviata da Sentry
(Messaggio 1077532)
Il City ha vinto il campionato non perché in Premier non ci sono errori arbitrali (basta chiedere ai tifosi delle altre quadre cosa pensano dello United....) né perché ha fatto giocare i giovani ma perché hanno speso e avevano ad esempio un attacco che da solo valeva più di quello di tutta la Serie A. Gli errori arbitrali sono spesso usati come scusa da presidenti mediocri di Serie A che non vogliono spendere (vogliono il ritorno d'immagine, ma non vogliono rimetterci), non per niente uno dei più lagnosi è Zamparini e si vede che fine ha fatto fare al Palermo (dopo aver distrutto il Venezia). Poi puoi anche perdere per errori arbitrali, possono anche rovinarti una stagione, ma difficilmente non puoi mai essere competitivo per errori arbitrali. Anche perché c'è la controprova dell'Europa... e tra preliminari di champions ed Europa League si può vedere quando valgono le squadre di Serie A che sarebbero perseguitate dagli errori arbitrali in campionato.
In Italia nessuno investe secondo me soprattutto per questioni extracalcistiche, concordo con Architeuthis.
|
ti rendi conto che c'è un divario pazzesco tra la A e la Premier in fatto di "errori"? evidentemente no, evidentemente tifi per una big, basta tifare una medio-piccola per rendersi conto delle varie ruberie che si subiscono ogni domenica, la controprova dell'Europa la vedi solo te, ultimo anno a parte che è stato mediocre, tutti gli altri anni abbiamo fatto figure ridicole, tant'è che ci hanno tolto un posto per l'Europa e probabilmente nei prossimi anni ne perderemo un'altro.
Oltre al fatto che anche gli sceicchi vogliono il guadagno, la differenza è che li guadagnano molto di più con gli sponsor per ovvie questioni.
Cioè, rendiamoci conto che qui come minimo fino alla C2 è tutto pilotato, la vittoria del Novara per far esonerare Gasperini dall'Inter, tutti i pareggi nelle ultime partite di campionato per salvare il Genoa perché in B non potrebbe fare tutti i favori alle solite 4-5 squadre, il Genoa che vince in rimonta da 0-3 a 4-3 per far esonerare Ranieri, etc, etc, la Sampdoria che con una differenza abissale passa i play-off da ultima classificata, promossa solamente perché avrebbe portato più introiti, la Lazio che perde con l'Inter ed "OH NOOOO" questi sono pochi esempi che già tutti sapevano ancora prima che si giocassero queste partite, questo e molto altro.
Per non parlare poi della classifica dei rigori a favore e contro.... che lasciamo stare...
Quote:
Originariamente inviata da "K"
(Messaggio 1077545)
Poi per il discorso della poca appetibilità del calcio italiano credo proprio che nessuno sano di mente sarebbe interessato alle squadre italiane perchè il nostro sistema calcio è evidentemente tarocco, e il sistema mafioso è talmente standardizzato e radicato che gli stessi proprietari di squadre di serie a sono in gran parte delinquenti, molti di loro in un paese serio sarebbero in galera da vent'anni. Quindi il calcio italiano è poco credibile, lo straniero ma anche un italiano per bene non è tanto preoccupato dalla perdita di soldi ma dalla mafia e antisportività del sistema, dall'essere presi costantemente per il culo in quello che dovrebbe essere sport e divertimento. Alla base c'è omertà, favori, leccaculismo, criminalità organizzata, mala politica, guardacaso gli esatti problemi dell'Italia intera. Il calcio riflette molto la situazione politica del paese.
|
*
|