FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La sindrome del bravo ragazzo (https://fobiasociale.com/la-sindrome-del-bravo-ragazzo-66175/)

Winston_Smith 10-01-2019 15:05

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2206330)
In altri termini sei schiavo della Vulgata che vuole il cinema come luogo da comitive di estroversoni :sisi: :sarcastico:

No, non voglio espormi allo stigma della Vulgata, è diverso.

Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2206333)
Qualcosa mi dice che Winston è tra i 4-5, forse il leader :sisi:.

Se davvero possedessi un briciolo di leadership, la userei per ben altro che per trollare su un forum.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2206360)
La fobia sociale non esiste, è un'invenzione della stampa comunista.

La stampa comunista non esiste (purtroppo), è un'invenzione della fobia sociale.

Franz86 10-01-2019 15:14

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2206383)
No, non voglio espormi allo stigma della Vulgata, è diverso.

Questo però può comunque diventare un alibi per non infrangerla mai.

Winston_Smith 10-01-2019 15:18

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2206389)
Questo però può comunque diventare un alibi per non infrangerla mai.

Non ho mai detto che fosse facile, infatti.
Prima di infrangerla però IMO ci sarebbe quantomeno da riconoscerne l'esistenza, e a questo proposito mi pare ci sia ancora parecchio da fare, visto che persino qui è diffuso il negazionismo.

alien boy 10-01-2019 17:52

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2206332)
Il fatto è che un conto è la compatibilità, un conto è ergersi a modello di vero fobico e decidere chi ha problematiche ed abbia il "diritto" di scrivere qua.

e dove avrei scritto questo? Comunque intendevo che capita che qualcuno si possa vedere diverso dagli altri tanto da non ritrovarsi in nessun gruppo, teorico, virtuale o reale. Ma non mi sono espresso abbastanza bene, come al solito.

Moonwatcher 10-01-2019 19:03

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2206499)
e dove avrei scritto questo? Comunque intendevo che capita che qualcuno si possa vedere diverso dagli altri tanto da non ritrovarsi in nessun gruppo, teorico, virtuale o reale. Ma non mi sono espresso abbastanza bene, come al solito.

Ti sei espresso bene, mi riferivo al fatto che altri fanno quello, non tu. :)

sparatemi 13-05-2024 20:40

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
oggi mentre origliavo a lavoro ho sentito una collega parlare di me ad uno nuovo, mi ha definito un "bravo ragazzo", almeno non mi ha insultato, è un passo avanti

pokorny 13-05-2024 20:43

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2953793)
oggi mentre origliavo a lavoro ho sentito una collega parlare di me ad uno nuovo, mi ha definito un "bravo ragazzo", almeno non mi ha insultato, è un passo avanti

Per me è un insulto dei peggiori ma tutto dipende dal contesto; se prima ti chiamavano "quel c...ne imbecille di 'sparatemi'" sicuramente è un bel passo avanti.

Lost75 13-05-2024 21:23

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Occhio che al giorno d'oggi darti del bravo ragazzo è come darti del Turetta :D

anahí 13-05-2024 21:24

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
una roba con cui faccio fatica a fare i conti è quando qualcuno si auto-definisce bravo ragazzo, o buono, o gentile, ma in realtà è solo che non esprime niente di incisivo.

Per me va benissimo il rifiuto di esprimersi ed essere guardinghi, ce l'ho anche io, ma mi mette a disagio quando uno fa finta di non averlo e fa finta che il comportamento educato standard che è l'unica cosa che riesce a passare attraverso tutti i filtri sia qualcosa di profondo come la gentilezza, e che abbia qualcosa a che fare con l'essenza della persona

Nightlights 13-05-2024 21:35

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Non capisco cosa ci sia di male nel definirsi un bravo ragazzo o una brava ragazza.
Se uno sa che non ha fatto del male a nessuno non capisco perché se ne dovrebbe vergognare :nonso:

varykino 13-05-2024 21:39

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
a me st espressione ha sempre ricordato il classico ragazzo da chiesa , devoto , senza vizi , silenzioso che nn si espone mai , mai piaciuta st espressione anche perchè non penso che esista davvero qualcuno bravo o brava completamente

Lost75 13-05-2024 21:45

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2953815)
Non capisco cosa ci sia di male nel definirsi un bravo ragazzo o una brava ragazza.
Se uno sa che non ha fatto del male a nessuno non capisco perché se ne dovrebbe vergognare :nonso:

Il bravo ragazzo?? Se tutto va bene è solo noioso senza carattere senza personalità quindi non interessante, oppure dietro si nasconde un maniaco pericoloso :cool: Quindi in ogni caso bisogna stare alla larga dai bravi ragazzi :ridacchiare:

anahí 13-05-2024 21:46

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
è che ti fa pensare a volte e non sempre che la persona non ha molta voglia di dare davvero amore agli altri e quindi neanche se stessa, se per lei già l'inoffensività è un traguardo sufficiente. Per me la vera gentilezza e il dare veramente amore è molto di più di questo.

Lost75 13-05-2024 21:47

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2953818)
a me st espressione ha sempre ricordato il classico ragazzo da chiesa , devoto , senza vizi , silenzioso che nn si espone mai , mai piaciuta st espressione anche perchè non penso che esista davvero qualcuno bravo o brava completamente

Un chierichetto :D

Blue Sky 13-05-2024 21:50

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2953811)
una roba con cui faccio fatica a fare i conti è quando qualcuno si auto-definisce bravo ragazzo, o buono, o gentile, ma in realtà è solo che non esprime niente di incisivo.

Per me va benissimo il rifiuto di esprimersi ed essere guardinghi, ce l'ho anche io, ma mi mette a disagio quando uno fa finta di non averlo e fa finta che il comportamento educato standard che è l'unica cosa che riesce a passare attraverso tutti i filtri sia qualcosa di profondo come la gentilezza, e che abbia qualcosa a che fare con l'essenza della persona

Traggo un po' spunto da questo tuo post, ma non vederlo come una critica.
Ciò che hai scritto è vero e sono sicuro che starai pensando a casi e persone con cui è un discorso calzante.

Però io in generale nella vita ho imparato che non bisogna mai darsi dei complimenti.
Se uno ti chiede quali sono i tuoi pregi, piuttosto fatti tagliare la lingua e torturarti a morte, ma non rispondere.
Ti attribuisci una buona caratteristica, ed ecco che nascono verifiche, indagini, giudizi.

Levin 13-05-2024 22:34

Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2953793)
oggi mentre origliavo a lavoro ho sentito una collega parlare di me ad uno nuovo, mi ha definito un "bravo ragazzo", almeno non mi ha insultato, è un passo avanti

Se lo sei veramente, è una cosa positiva che la tua collega l'abbia colto

pokorny 13-05-2024 22:44

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2953826)
Ti attribuisci una buona caratteristica, ed ecco che nascono verifiche, indagini, giudizi.

Questo è certamente uno degli aspetti. Un altro è che potremmo trovarci di fronte a una brutta sorpresa che avremmo preferito ignorare. Ho sempre pensato che abbastanza spesso, attribuirsi una qualità è un modo per esorcizzare il fatto che non la si ha o addirittura si è affetti dal suo difetto complementare.

Secondo me, con persone che si conoscono e se il contesto è quello giusto è anche possibile esternare qualcosa della propria immagine di sé stessi, certamente con la stessa moderazione con la quale non vi sto facendo pesare che scrivo dal mio yacht da 80 m qui, dai Caraibi. E anzi, credo che non siano casi rari quelli in cui sia possibile. Ma in generale io penso che noi latini abbiamo qualcosa da imparare da mezza Asia, in cui attribuirsi qualità è considerata una grossa maleducazione o, più che altro, un grosso scivolone.

varykino 13-05-2024 22:47

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 2953822)
Un chierichetto :D

si quello per me , ma gli altri danno un significato diverso alla cosa ,c è chi lo dice in modo positivo , chi in modo negativo , dipende dal tono anche e dal contesto ..... che bella la lingua italiana tutto puo essere tutto :sisi:

Unspecified 13-05-2024 23:08

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Anche l'aspetto fisico può farti etichettare come bravo ragazzo, finché non dimostri il contrario in maniera anche esagerata.
Vedasi l'esempio più eclatante in tempi recenti, Filippo Turetta.

varykino 13-05-2024 23:10

Re: La sindrome del bravo ragazzo
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2953855)
Anche l'aspetto fisico può farti etichettare come bravo ragazzo, finché non dimostri il contrario in maniera anche esagerata.
Vedasi l'esempio più eclatante in tempi recenti, Filippo Turetta.

si ma basta poco per beccarsi del bravo ragazzo a volte , in certi contesti basta che sei uno che nn beve alcolici o non fuma , cosa che non vuol dire assolutamente nulla , ma vabbè XD ..... lo dicono anche per es al tizio che fa casa lavoro, o al solitario , lo dicono anche al ragazzo effettivamente che fa del bene al prossimo o al tipo senza tatuaggi etc... ha troppe sfumature e so tutte stronzate poi :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.