![]() |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Prima di infrangerla però IMO ci sarebbe quantomeno da riconoscerne l'esistenza, e a questo proposito mi pare ci sia ancora parecchio da fare, visto che persino qui è diffuso il negazionismo. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
oggi mentre origliavo a lavoro ho sentito una collega parlare di me ad uno nuovo, mi ha definito un "bravo ragazzo", almeno non mi ha insultato, è un passo avanti
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Occhio che al giorno d'oggi darti del bravo ragazzo è come darti del Turetta :D
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
una roba con cui faccio fatica a fare i conti è quando qualcuno si auto-definisce bravo ragazzo, o buono, o gentile, ma in realtà è solo che non esprime niente di incisivo.
Per me va benissimo il rifiuto di esprimersi ed essere guardinghi, ce l'ho anche io, ma mi mette a disagio quando uno fa finta di non averlo e fa finta che il comportamento educato standard che è l'unica cosa che riesce a passare attraverso tutti i filtri sia qualcosa di profondo come la gentilezza, e che abbia qualcosa a che fare con l'essenza della persona |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Non capisco cosa ci sia di male nel definirsi un bravo ragazzo o una brava ragazza.
Se uno sa che non ha fatto del male a nessuno non capisco perché se ne dovrebbe vergognare :nonso: |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
a me st espressione ha sempre ricordato il classico ragazzo da chiesa , devoto , senza vizi , silenzioso che nn si espone mai , mai piaciuta st espressione anche perchè non penso che esista davvero qualcuno bravo o brava completamente
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
è che ti fa pensare a volte e non sempre che la persona non ha molta voglia di dare davvero amore agli altri e quindi neanche se stessa, se per lei già l'inoffensività è un traguardo sufficiente. Per me la vera gentilezza e il dare veramente amore è molto di più di questo.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Ciò che hai scritto è vero e sono sicuro che starai pensando a casi e persone con cui è un discorso calzante. Però io in generale nella vita ho imparato che non bisogna mai darsi dei complimenti. Se uno ti chiede quali sono i tuoi pregi, piuttosto fatti tagliare la lingua e torturarti a morte, ma non rispondere. Ti attribuisci una buona caratteristica, ed ecco che nascono verifiche, indagini, giudizi. |
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Secondo me, con persone che si conoscono e se il contesto è quello giusto è anche possibile esternare qualcosa della propria immagine di sé stessi, certamente con la stessa moderazione con la quale non vi sto facendo pesare che scrivo dal mio yacht da 80 m qui, dai Caraibi. E anzi, credo che non siano casi rari quelli in cui sia possibile. Ma in generale io penso che noi latini abbiamo qualcosa da imparare da mezza Asia, in cui attribuirsi qualità è considerata una grossa maleducazione o, più che altro, un grosso scivolone. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Anche l'aspetto fisico può farti etichettare come bravo ragazzo, finché non dimostri il contrario in maniera anche esagerata.
Vedasi l'esempio più eclatante in tempi recenti, Filippo Turetta. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.