![]() |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Secondo voi, è vero che gli uomini sono più attratti dalle donne di quanto le donne siano attratte dagli uomini?
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Per me sta diventando sempre più pesante guardare i telegiornali, perché sono pieni di propaganda femminista.
Ieri sera hanno parlato del film della Cortellesi e del successo che ha fatto negli UK, "non avevo idea che le donne in Italia avessero avuto il diritto al voto solo nel 1945" ha dichiarato una delle intervistate. Sì esatto, e agli uomini è stato dato nel 1912, ed era legato al fatto di prestare servizio militare per gli under 30, casualmente questo diritto è stato dato due anni prima che scoppiasse la prima guerra mondiale e nel momento in cui lo stato aveva bisogno di arruolare giovani da mandare a morire al fronte però quella parte della storia il film della Cortellesi non la racconta... Poi sempre al tg hanno fatto una breve intervista ALLA soldatessa ucraina (singolare perché era una sola) che si addestra perché un giorno forse andrà in guerra... Alla fine hanno fatto il servizio su Emma Stone e del suo impegno per i diritti delle donne. Dal servizio di ieri hanno parlato della perfetta parità tra uomini e donne alle olimpiadi, del fatto che per la prima volta una partita di serie A sarà arbitrata da tre arbitri donna, e di Raffaella Carrà che sessant'anni fa (più o meno) andava per la prima volta in TV con l' ombelico scoperto. Tre servizi femministi di media per ogni trasmissione del TG e con tutta probabilità qualcuno me lo sono pure dimenticato. Se non è propaganda questa... :nonso: |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Ormai perfino fra uomini c'è discriminazione. Se è un'italiano a commettere violenza od omicidio ne parlano per settimane, se è uno straniero un trafiletto al volo :ridacchiare: meglio ridere per non piangere. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
"È stato trascinato fuori dal furgone dove gli aggressori gli hanno sparato con tre proiettili al petto ed al braccio" aggressori chi? Boh non si sa... |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Leggete Libero, no?
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
.
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
A Napoli compare un cartello contro la violenza sugli uomini, e trenta associazioni femministe scrivono al sindaco per farlo rimuovere.
Cosa c'è di male nel parlare del fatto che anche gli uomini possono essere vittime di violenza? https://www.ilmattino.it/napoli/cron...i-8114969.html |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Ma se gli uomini in media vivono 5,5 anni in meno, perché alle donne è concesso andare in pensione prima degli uomini?
|
Sarebbe il caso di dire attivismo per i diritti delle persone.
Solo un attivismo del genere ha senso, gli altri attivismi includono nel nome una caratteristica, un genere, una razza e già questo tende a creare divisioni. Le associazioni creano divisioni se sono rivolte solo ad una parte delle persone questo perchè un'altra parte si sentirà esclusa. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Perché è evidente che nella attuale società l'uomo vive 6-7 anni in meno della donna. Ha un tasso di suicidio 4 volte superiore, infortuni sul lavoro infinitamente superiori, ed una molto più alta probabilità di finire in rovina economica. E' ingenuo farsi ingannare dai 100 femminicidi all'anno che la TV ci vuole inculcare. A fronte di una donna maltrattata ci sono 1000 uomini maltrattati psicologicamente, emarginati dalla famiglia tramite il divorzio e costretti a togliersi una parte sostanziosa del loro già magro stipendio per mantenere una tipa che può chiedere il divorzio anche semplicemente perché "si è stancata del marito". Fino a pochi anni fa queste cose erano impensabili. La donna attualmente è più coccolata dal servizio sanitario nazionale e dallo stato. Attualmente la parte debole è il maschio. |
Quote:
È chiaro che l'attivismo femminile che in questi anni va tanto di moda è solo una trovata politica, è come il clima, sono problemi che la politica spinge ma che non ha intenzione di risolvere. Infatti i problemi sono ancora la e non c'è nessun attivismo che riesce a risolverli. È chiaro che in tv vengono esaltate notizie riguardanti la violenza di genere sbilanciata in un senso, in quanto è la politica a veicolare i mezzi d'informazione. Ma la politica come fa a governare i popoli? Dividendoli. e come fa a dividerli? Crea rancori e odio nella popolazione sfruttando i diversi generi, razze, credi ecc... Perchè secondo te si esaltano notizie che vorrebbero dimostrare che c'è una guerra in atto tra uomini e donne? Per creare divisioni o risolvere il problema? Io mi batterei più per un attivismo veramente egualitario che uno che esalta un genere o un altro, farsi la guerra tra poveri avvantaggia solo chi sta sopra. Qua sopra ho notato che c'è un forte rancore tra persone di diverso sesso, è proprio ciò che vuole chi governa, è il loro gioco. È chiaro che se uno guarda solo al suo mulino vedrà solo l'acqua che manca e non quella che ha. Non è che siccome c'è l'attivismo femminile, tutte le donne fanno la vita da nababbi e tutti gli uomini sgobbano nelle miniere, vanno in guerra e vengono sfruttati, così come il contrario. L'ideale sarebbe togliere questi attivismi di parte, ma la politica non lo permette. Così facendo tutti quegli sbilanciamento a danno dell'uomo verrebbero livellati. Se ci fosse un attivismo egualitario, davanti al giudice che ha da decidere su un divorzio, non ci sarebbero i vantaggi che hai detto nè da una parte nè dall'altra, dobbiamo bilanciare, non sbilanciare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.