FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani? (https://fobiasociale.com/sarete-in-grado-di-badare-ai-vostri-genitori-anziani-79014/)

Darby Crash 19-09-2022 22:59

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757178)
Magari c'e' gente che non lavora, vive a carico dei genitori, e quando questi saranno vecchi non li vuole aiutare :pensando:

dare ai figli il minimo che basta per mantenerli in vita sotto un tetto non è sufficiente per meritarsi un aiuto significativo in cambio. Si potrebbe trattare allo stesso modo anche un ratto: un angoletto e un po' di cibo ogni tanto.
È necessario anche il supporto emotivo.

pokorny 19-09-2022 23:00

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2757113)
Io continuo a non capire perché una persona che non ha una famiglia sua deve finire a fare il badante. La vostra vita ha meno valore di chi ha compagno, figli, cani...?

E' così, poi dicono che sono monotono se insisto sulla conservazione della specie. Io ho vissuto esattamente questo; nei piani di mio padre, detti pure esplicitamente senza mezzi termini, mio fratello dovendo crescere dei figli doveva avere e ha avuto la precedenza su tutto, compreso il tempo.

Mia madre me lo disse qualche anno dopo che era morto, che l'aveva fatto apposta a ostacolare che me ne andassi a vivere per conto mio perché l'idea era che fossi io a dovergli stare vicino nella vecchiaia. Ho avuto un colpo di fortuna incredibile (essenzialmente per le sofferenze risparmiate a lui e a me) tra tante sfighe e una vita misera per tante cose; è morto in 40 secondi e poche ore prima camminava con le sue gambe. Se non fosse andata così non voglio nemmeno pensare a cosa sarebbe la mia vita ora.

Boston 19-09-2022 23:00

Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2757113)
Io continuo a non capire perché una persona che non ha una famiglia sua deve finire a fare il badante. La vostra vita ha meno valore di chi ha compagno, figli, cani...? Perché dev'essere sempre il figlio che non ha ciò che è convenzionalmente accettato e richiesto dalla società, a dover pagare il prezzo più alto e a sobbarcarsi per un decennio (e forse anche di più) la cura di altri? Fosse che uno ci tiene è un conto (e questo io non posso saperlo, magari tu hai un buon rapporto con i tuoi), ma per me non è così e non penso che le persone dovrebbero essere costrette a prendersi cura di qualcuno solo perché non hanno avuto una famiglia loro che sia per scelta personale o altro.

Sono d'accordo con te, non credo sia giusto discriminare chi non ha famiglia e figli... E non solo sul tema di badare ai genitori anziani, ad esempio anche sul lavoro, quando si tratta di ferie.

Detto questo, io ho un ottimo rapporto con i miei e devo molto a loro. Per cui non sarà un problema occuparmi di loro quando ne avranno bisogno.
E ritengo che lo stesso dovrebbe fare mia sorella (anche lei è in ottimi rapporti con loro e anche con me), tuttavia già ora vedo che fa fatica a occuparsi di tutte le sue attività, per cui immagino che faticherà sempre più a trovare del tempo quando avrà anche dei figli.

Sono sicuro che farà di tutto per dare una mano. Ma allo stesso tempo sono convinto che quello che ci sarà per primo sono io.
E so che anche i miei, conoscendo i loro figli, conteranno in primis su di me.

Keith 19-09-2022 23:07

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2757179)
A tutti gli amici ne ho parlato, credo quindi anche con te: anni fa con una faccia di bronzo che ha avuto dell'incredibile un mio stretto parente chiese a mio padre di intestare tutto a lui perché lui ha famiglia e io no. Chi può dimenticare una cosa così, per giunta fatta alle spalle?

sisi, sapevo. fai bene a non lasciargli niente, neanche un'hard disk. zero. te li spendi tutti in badanti giovani strafighe :D
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2757179)
Se sei sicuro che veramente ti vogliono bene ci si potrebbe pensare, per poi decidere che è meglio pagare un'estranea, gli si può lasciare qualcosa in cambio dell'averla controllata. L'idea di promettere di comportarsi bene se va molto bene verrà disattesa, se va male potrebbe sempre per errore cadere del cianuro nel bicchiere per accelerare l'eredità. A un amico è successo davvero, per fortuna se n'è accorto. Non era cianuro ma quasi.

sisi, cade il cianuro, certo, da mogli, figli, cugini..tutti. Sai che diceva mio nonno? "se te li fossi magnati e bevuti, tutti sti rompicojoni non ce l iavresti avuti" XD

cancellato25904 19-09-2022 23:08

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Scambiare il male con altro male in quale mondo fa stare meglio? Certo badare un anziano magari con un pessimo carattere e' un peso, tutte le cose positive nel fare hanno un peso, studiare, lavorare, comportarsi bene senza chiedere niente in cambio, questo ci distingue dalle bestie, l'uso del libero arbitrio e del compiere azioni buone, chi moltiplica il male con il male e poi si chiede il motivo della somma ha da farsi qualche domanda sul motivo della sua presenza sul pianeta.

Keith 19-09-2022 23:41

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2757184)
Di ciò che dice la legge non mi interessa. Non tutte le leggi sono giuste.

Lo so, non tutte le leggi sono giuste, ma queste sono. "dura lex sed lex".
L'Italia è a cavallo fra antichità e modernità, si chiede di lavorare, di produrre e che tutti lo debbano fare, però allo stesso tempo il welfare è affidato quasi solo alle famiglie. Se il genitore è invalido 100% ti danno la 104, ma sono solo 3 giorni al mese, non ci fai niente. Poi ci sono i congedi straordinari che sono 2 anni, ma non puoi sapere se la non-autosufficienza del genitore quanto dura, può durare pure 5-10 anni.. è tutto lasciato alle famiglie.

cancellato25904 19-09-2022 23:45

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
E i doveri morali no, e la legge dello stato no, insomma, :D

Varano 19-09-2022 23:47

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2757211)
Lo so, non tutte le leggi sono giuste, ma queste sono. "dura lex sed lex".
L'Italia è a cavallo fra antichità e modernità, si chiede di lavorare, di produrre e che tutti lo debbano fare, però allo stesso tempo il welfare è affidato quasi solo alle famiglie. Se il genitore è invalido 100% ti danno la 104, ma sono solo 3 giorni al mese, non ci fai niente. Poi ci sono i congedi straordinari che sono 2 anni, ma non puoi sapere se la non-autosufficienza del genitore quanto dura, può durare pure 5-10 anni.. è tutto lasciato alle famiglie.

è vero, vedo mia mamma che si trova a fare da badante a mia nonna invalida al 100%. quando finirò il congedo dovrà tornare a lavorare ma nemmeno lei ormai è più in grado a 60 anni e rotti, né fisicamente né mentalmente, non fa un lavoro da ufficio. in pensione non riesce ancora andare, questa è la situazione di molti nati durante il boom economico.

Keith 19-09-2022 23:52

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2757213)

si ma tanto arrivati a 35-40 anni siamo noi a dover badare a noi stessi, qualsiasi siano gli errori fatti dai genitori. Loro non ci prenoteranno la visita specialistica, oltretutto siamo pure maschi.. non ti si fila proprio nessuno se hai bisogno, non ti porta nessuno la spesa a casa.. nessuno chiederà il reddito di cittadinanza al posto tuo.. sarà che io non mi aspetto niente da nessuno, e forse faccio bene. Certo se uno inizia ad urlare nudo dal balcone e lanciare vasi sui passanti qualcosa poi si smuove.. ma si smuove male.. meglio provvedere diversamente.

Keith 19-09-2022 23:56

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2757220)
è vero, vedo mia mamma che si trova a fare da badante a mia nonna invalida al 100%. quando finirò il congedo dovrà tornare a lavorare ma nemmeno lei ormai è più in grado a 60 anni e rotti, né fisicamente né mentalmente, non fa un lavoro da ufficio. in pensione non riesce ancora andare, questa è la situazione di molti nati durante il boom economico.

si, capita spesso che sono dei figli quasi anziani, nonché lavoratori, a doversi occupare dei vecchi. Mi sembra di aver letto che ci sono delle case di cura convenzionate con la mutua che si prendono l'anziano previo versamento della sua intera pensione, e se questa è bassa il resto lo mette lo stato, però non so se c'è ancora questa cosa e se cambia fra regione e regione.

cancellato25904 19-09-2022 23:59

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2757226)
si, capita spesso che sono dei figli quasi anziani, nonché lavoratori, a doversi occupare dei vecchi. Mi sembra di aver letto che ci sono delle case di cura convenzionate con la mutua che si prendono l'anziano previo versamento della sua intera pensione, e se questa è bassa il resto lo mette lo stato, però non so se c'è ancora questa cosa e se cambia fra regione e regione.

A impossessarmi della loro pensione non ci avevo pensato :pensando:

Qwerty 20-09-2022 00:02

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2757226)
si, capita spesso che sono dei figli quasi anziani, nonché lavoratori, a doversi occupare dei vecchi. Mi sembra di aver letto che ci sono delle case di cura convenzionate con la mutua che si prendono l'anziano previo versamento della sua intera pensione, e se questa è bassa il resto lo mette lo stato, però non so se c'è ancora questa cosa e se cambia fra regione e regione.

Se non sbaglio questa soluzione è disponibile solo per anziani che non hanno figli, inoltre stato prende anche i beni, immobili ecc..

cancellato25904 20-09-2022 00:07

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
In un certo senso ha del positivo abbandonare i propri genitori, il mercato delle badanti e' un buon field per i maschietti, donne dell'est con figlie spesso bellissime :sbavare:, e ora arriva una marea di Ucraine, mai ho visto donne cosi' belle in percentuale hanno una ottima genetica, mangiassero meno aglio magari :D

Markos 20-09-2022 00:13

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2757075)
Ho un problema analogo e ho già fatto testamento; non che sia molto ma ho avuto cura di eliminare dall'asse ereditario tutti gli avvoltoi appollaiati vicino a me (in senso lato ovviamente). Se non l'hai fatto avrai avuto i tuoi motivi, se sì e non lo hai detto hai sicuramente fatto il meglio qualsiasi sia la decisione; se invece ancora no, poi ci si sente un bel po' meglio e suggerisco di farlo. Ovviamente bisogna rispettare certe regole e fare in modo che dopo la propria dipartita gli avvoltoi non ci possano mettere le mani. Se hai una cassetta di sicurezza a tuo solo nome è ok, basta che sia olografo e ce lo conservi dentro.

Spero che per il resto ti vada meno peggio di mesi fa; un paio di volte (e questa credo sia la terza) ho risposto ai tuoi post sul forum ma forse non mi hai visto o non erano interessanti :D

Sopravvivo...E non ti rispondo non perchè non consideri interessanti i tuoi interventi (anzi) ma perchè dopo aver scritto di getto mi perdo.....E sai quello che mi è stato scritto qui dentro in proposito alle bazzeccole che mi sono capitate...

Markos 20-09-2022 00:23

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757191)
Scambiare il male con altro male in quale mondo fa stare meglio? Certo badare un anziano magari con un pessimo carattere e' un peso, tutte le cose positive nel fare hanno un peso, studiare, lavorare, comportarsi bene senza chiedere niente in cambio, questo ci distingue dalle bestie, l'uso del libero arbitrio e del compiere azioni buone, chi moltiplica il male con il male e poi si chiede il motivo della somma ha da farsi qualche domanda sul motivo della sua presenza sul pianeta.

Faciloneria un tanto al chilo direi (ma all'acqua di rose rispetto a quella che ho subito)...
Sempre curato i miei genitori ma a causa loro ho letteralmente sacrificato il mio futuro lavorativo e nove anni della mia vita che nessuno mi restituirà...
Per non parlare del rapporto di dipendenza fortissimo che mi è stato imposto con ricatti a nastro in un età in cui (non a causa loro ma del bullismo femminile con incitamenti al suicidio che ho subito) ero debolissimo e assolutamente non in grado, e non motivato, a reagire....
Gli ho curati questo è vero (non potevo fare diversamente ma nemmeno me ne pento) e lo rifarei ma non posso nascondere l'immenso vuoto (anch'esso banalizzato) che ho dentro oggi che in buona parte è la conseguenza del fatto che essi fossero quasi tutto il mio mondo prima di andarsene una dopo l'altro in meno di sei mesi lasciandomi nella disperazione più immensa...
Cosi non doveva essere però il figlio non sceglie di venire il mondo e non è solo tuo devi insegnargli l'indipendenza e lasciarlo andare...
Le chiacchiere a tal proposito stanno a zero e capisco perfettamente chi, dopo una vita familiare altamente disfunzionale e piena di soprusi, non gli passa proprio neanche per l'anticamera del cervello di improvvisarsi caregiver...

Dark97 20-09-2022 00:25

Servirebbero due badanti, una la mattina e una la sera... In pratica dovrei guadagnare quanto Briatore per riuscire a pagarle...ahah fattibilissimo sicuramente... più ci penso e più mi verrebbe voglia di tirarmi giù dal balcone...

Qwerty 20-09-2022 00:29

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dark97 (Messaggio 2757242)
Servirebbero due badanti, una la mattina e una la sera... In pratica dovrei guadagnare quanto Briatore per riuscire a pagarle...ahah fattibilissimo sicuramente... più ci penso e più mi verrebbe voglia di tirarmi giù dal balcone...

Basta una , convivente e costa circa 900 al mese, se hai anche soldi per metterla in regola allora di più.

cancellato25904 20-09-2022 00:31

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2757240)
Faciloneria un tanto al chilo direi (ma all'acqua di rose rispetto a quella che ho subito)...
Sempre curato i miei genitori ma a causa loro ho letteralmente sacrificato il mio futuro lavorativo e nove anni della mia vita che nessuno mi restituirà...
Per non parlare del rapporto di dipendenza fortissimo che mi è stato imposto con ricatti a nastro in un età in cui (non a causa loro ma del bullismo femminile con incitamenti al suicidio che ho subito) ero debolissimo e assolutamente non in grado, e non motivato, a reagire....
Gli ho curati questo è vero (non potevo fare diversamente ma nemmeno me ne pento) e lo rifarei ma non posso nascondere l'immenso vuoto (anch'esso banalizzato) che ho dentro oggi che in buona parte è la conseguenza del fatto che essi fossero quasi tutto il mio mondo prima di andarsene una dopo l'altro in meno di sei mesi lasciandomi nella disperazione più immensa...
Cosi non doveva essere però il figlio non sceglie di venire il mondo e non è solo tuo devi insegnargli l'indipendenza e lasciarlo andare...
Le chiacchiere a tal proposito stanno a zero e capisco perfettamente chi, dopo una vita familiare altamente disfunzionale e piena di soprusi, non gli passa proprio neanche per l'anticamera del cervello di improvvisarsi caregiver...

Già, io ho vissuto fra mille agi invece, cosa siano i sacrifici proprio non ne ho idea, ma li leggete a salti i messaggi? :pensando:

Keith 20-09-2022 00:36

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2757244)
Basta una , convivente e costa circa 900 al mese, se hai anche soldi per metterla in regola allora di più.

che poi neanche basta una perché giustamente essendo gente che lavora ha diritto ad un giorno libero, forse anche uno e mezzo e poi le ferie d'estate. Molte ritornano al loro paese per un mese, mi pare pure giusto. Però per quei giorni o ci stiamo noi oppure bisogna prenderne un'altra.

Qwerty 20-09-2022 00:39

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2757247)
che poi neanche basta una perché giustamente essendo gente che lavora ha diritto ad un giorno libero, forse anche uno e mezzo e poi le ferie d'estate. Molte ritornano al loro paese per un mese, mi pare pure giusto. Però per quei giorni o ci stiamo noi oppure bisogna prenderne un'altra.

Per mese libero prendi altra ovviamente, ma non che ti viene costate di più ( almeno che non è in regola come dicevo prima) il stipendio di prima in quel mese va a sostituta. Poi devi darle domenica libera, ma almeno un giorno a settimana penso che badare genitori personalmente è minimo.

Markos 20-09-2022 00:40

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757245)
Già, io ho vissuto fra mille agi invece, cosa siano i sacrifici proprio non ne ho idea, ma li leggete a salti i messaggi? :pensando:

Scelta esclusivamente tua.....
Evita di sparare giudizi su chi non se la sente ( o non ce la fa proprio....Lavare il sedere alla propria madre malata o portare in spalla il proprio padre malato che fino ad un mese prima e per quasi quarant'anni di fila ti ha condizionato o proprio imposto ogni singolo passo della tua vita non è da tutti ) di curare coloro che rappresentano molto spesso la causa principale dei propri problemi...:bene:

cancellato25904 20-09-2022 00:45

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Fra questa discussione e quella dei figli c'è tanto di quel egocentrismo da far sbavare di invidia Sgarbi, i valori cattolici mi chiedo dove stanno, il senso della famiglia e della società, vabbè è fobia sociale ma mi stupisco di certo livore, almeno fino alla adolescenza è comprensibile ma poi dovrebbe subentrare maggiore comprensione e disposizione al perdono, noto un continuo flusso di odio verso tematiche affettive mondo del lavoro e notizie in generale, come se la propria condizione mentale debba essere vendicata con sentimenti che sono in realtà solo autolesionisti, come se la sofferenza non abbia insegnato niente di buono, non è un bel leggere.

Keith 20-09-2022 00:48

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757251)
Fra questa discussione e quella dei figli c'è tanto di quel egocentrismo da far sbavare di invidia Sgarbi, i valori cattolici mi chiedo dove stanno, il senso della famiglia e della società, vabbè è fobia sociale ma mi stupisco di certo livore, almeno fino alla adolescenza è comprensibile ma poi dovrebbe subentrare maggiore comprensione e disposizione al perdono, noto un continuo flusso di odio verso tematiche affettive mondo del lavoro e notizie in generale, come se la propria condizione mentale debba essere vendicata con sentimenti che sono in realtà solo autolesionisti, come se la sofferenza non abbia insegnato niente di buono, non è un bel leggere.

Gente che ha avuto poco o niente dalla vita non se la sente neanche di dare. Sarà brutto ma è così. Non siamo padre pio.
Ci sono molti di noi che ancora non si sono potuti realizzare in niente.. non è facile in queste condizioni fare da caregiver e farlo anche bene da non far sentire in colpa il malato. Il caregiver deve essere una persona stabile, compiuta, forte, altrimenti fa più danni che altro.

cancellato25904 20-09-2022 00:54

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2757249)
Scelta esclusivamente tua.....
Evita di sparare giudizi su chi non se la sente ( o non ce la fa proprio....Lavare il sedere alla propria madre malata o portare in spalla il proprio padre malato che fino ad un mese prima e per quasi quarant'anni di fila ti ha condizionato o proprio imposto ogni singolo passo della tua vita non è da tutti ) di curare coloro che rappresentano molto spesso la causa principale dei propri problemi...:bene:

Ci mancherebbe che non sparo giudizi(sarebbe dire la mia opinione:interrogativo:)in un forum, non mi pare sia una rivista scientifica, ogniuno dice la sua, non me ne vanto del mio percorso che ho sofferto tanto ma dubito, dubito fortemente che tu sia stato trattato peggio di me dai genitori, sono molto dubbioso sul fatto che tu abbia visto e subito quello che ho subito io, che abbia fatto quello che tuttora faccio per i miei genitori, il tuo giudizio o sparate valgono quanto le mie.

cuginosmorfio 20-09-2022 00:54

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
i valori cattolici? :interrogativo:

m'importa assai a me: hanno seminato vento (e tutt'ora continuano), raccoglieranno tempesta.

Markos 20-09-2022 00:56

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757251)
Fra questa discussione e quella dei figli c'è tanto di quel egocentrismo da far sbavare di invidia Sgarbi, i valori cattolici mi chiedo dove stanno, il senso della famiglia e della società, vabbè è fobia sociale ma mi stupisco di certo livore, almeno fino alla adolescenza è comprensibile ma poi dovrebbe subentrare maggiore comprensione e disposizione al perdono, noto un continuo flusso di odio verso tematiche affettive mondo del lavoro e notizie in generale, come se la propria condizione mentale debba essere vendicata con sentimenti che sono in realtà solo autolesionisti, come se la sofferenza non abbia insegnato niente di buono, non è un bel leggere.

Ah ok.....
Oltre a tutto il resto mi tocca leggere pure delle manfrine moraleggianti di chi si permette di lanciare giudizi sui sentimenti altrui (e sulle storie altrui che sono la causa di essi...Che spesso sono da film horror) dall'alto del suo "pulpito"....
Mi ricordi che è davvero molto ma molto facile giudicare le vite degli altri (poi non mi sono offeso perchè tutte le mie disgrazie, tre lutti consecutivi compresi, sono state sempre banalizzate quindi sono abituato)...
Ma nel contempo enormemente squallido consentimi ...
E io infatti ho smesso lascio tranquillamente a te l'"onore"....
Notte!!!

Markos 20-09-2022 01:03

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757253)
Ci mancherebbe che non sparo giudizi(sarebbe dire la mia opinione:interrogativo:)in un forum, non mi pare sia una rivista scientifica, ogniuno dice la sua, non me ne vanto del mio percorso che ho sofferto tanto ma dubito, dubito fortemente che tu sia stato trattato peggio di me dai genitori, sono molto dubbioso sul fatto che tu abbia visto e subito quello che ho subito io, che abbia fatto quello che tuttora faccio per i miei genitori, il tuo giudizio o sparate valgono quanto le mie.

Non faccio le pulci della vita altrui..
La mia è stata un inferno in terra (banalizzato da tutti) e non sono per niente giovane ma rispetto sempre e comunque le altrui sofferenze qualsiasi esse siano (i miei genitori li ho curati TUTTI I GIORNI per nove anni per la cronaca).
E di conseguenza a ciò evito accuratamente di dare giudizi a destra e a manca specie su argomenti cosi delicati che mi toccano nel profondo....
Non ci vuole un mostro di intelligenza per capire questo discorso fidati...:bene:

cancellato25904 20-09-2022 01:11

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2757252)
Gente che ha avuto poco o niente dalla vita non se la sente neanche di dare. Sarà brutto ma è così. Non siamo padre pio.
Ci sono molti di noi che ancora non si sono potuti realizzare in niente.. non è facile in queste condizioni fare da caregiver e farlo anche bene da non far sentire in colpa il malato. Il caregiver deve essere una persona stabile, compiuta, forte, altrimenti fa più danni che altro.

Mai detto che è facile o piacevole, però magari chiedersi se non si fa una cosa del genere cosa si fa nel frattempo, perché se la risposta è internet o TV a ciclo continuo meglio cucinare e cambiare pannolini a un vecchio che ne ha bisogno, e magari ci ha dato un tetto, lo dico sapendo di suscitare polemiche ma a una certa età bisogna levarsele da soli le catene, lavorando, se ce l'ho fatta io può farcela chiunque, lamentarsi e recriminare non aiuta non risolve niente, i tuoi genitori ti hanno cresciuto male? Ok prova a cambiare registro, prendere atto che si è soli e aspettano muri di sacrifici per farcela è una medicina, una volta superati gli ostacoli chi ha la coscienza a posto perdona, chi vive nell'odio o nella noncuranza fa male prima di tutto a sé stesso.

cancellato25904 20-09-2022 01:15

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2757255)
Ah ok.....
Oltre a tutto il resto mi tocca leggere pure delle manfrine moraleggianti di chi si permette di lanciare giudizi sui sentimenti altrui (e sulle storie altrui che sono la causa di essi...Che spesso sono da film horror) dall'alto del suo "pulpito"....
Mi ricordi che è davvero molto ma molto facile giudicare le vite degli altri (poi non mi sono offeso perchè tutte le mie disgrazie, tre lutti consecutivi compresi, sono state sempre banalizzate quindi sono abituato)...
Ma nel contempo enormemente squallido consentimi ...
E io infatti ho smesso lascio tranquillamente a te l'"onore"....
Notte!!!

Notte a te caro, domani che sarai riposato rileggi che non hai capito bene:)

cancellato25904 20-09-2022 01:20

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2757258)
Non faccio le pulci della vita altrui..
La mia è stata un inferno in terra (banalizzato da tutti) e non sono per niente giovane ma rispetto sempre e comunque le altrui sofferenze qualsiasi esse siano (i miei genitori li ho curati TUTTI I GIORNI per nove anni per la cronaca).
E di conseguenza a ciò evito accuratamente di dare giudizi a destra e a manca specie su argomenti cosi delicati che mi toccano nel profondo....
Non ci vuole un mostro di intelligenza per capire questo discorso fidati...:bene:

O non hai letto bene quello che ho scritto o non so che dire, io scrivo che è giusto comportarsi come hai fatto tu anche se si ha avuto dei pessimi genitori, mi pare molti partono prevenuti e non leggono bene i messaggi degli altri, preoccupati più di difendere il proprio pensiero.

Darby Crash 20-09-2022 09:00

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757261)
se ce l'ho fatta io può farcela chiunque

non lo puoi sapere. Per saperlo dovresti conoscere in modo approfondito ogni persona esistente.

Quote:

perché se la risposta è internet o TV a ciclo continuo meglio cucinare e cambiare pannolini a un vecchio che ne ha bisogno, e magari ci ha dato un tetto
se personalmente si ritiene che il vecchio in questione non si meriti il nostro aiuto, allora è meglio guardare la TV. I valori giusto/sbagliato sono in buona parte personali.

vikingo 20-09-2022 11:44

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Dove sta scritto debba badare a qualcuno ne chiunque,qui c'è gente che ha sofferto molto in questo sito e va rispettato nel voler vivere come vuole,che ci siano utenti più o meno rancoroso e questione di carattere ..se uno non si sente di badare,esistono le le badanti appostst

~~~ 20-09-2022 13:05

A fatica (non) riesco a badare a me stessa comunque sì, al momento preferisco non pensarci

Wrong 20-09-2022 16:56

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
No. Moriremo insieme (già anticipato il discorso in casa)

Kitsune 20-09-2022 18:51

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Presente, vivo da solo con mia madre allettata 100% invalida. Abbiamo due badanti una tutta la mattina(dal lunedì al venerdì) e una fa 4 pomeriggi. Chiesto SID, chiesto accompagnamento ma le badanti costano molto nonostante ci facciano un prezzo di favore. Mio padre non vuole dare più soldi mensili di quelli che ha sempre dato nonostante inflazione e aggravamento malattia di mia madre con enormi esborsi (pannoloni, creme per le piaghe, scottex, medicine li paga lui ma quanto si lamenta..). Mia sorella non vuole mettere i suoi soldi e nemmeno toccare i soldi di mia madre in comune con mio padre quindi ha chiesto a me che io cominci a pagare i miei alimenti (lavoro part time e ho pochissimi soldi da parte mentre mia sorella è molto benestante) evidentemente preferisce toccare i miei soldi che quelli dei miei genitori ma lo capisco in effetti a 36 anni dovrei essere indipendente.
Mio fratello vive all'estero è precario non può e non riesce ad aiutare (non manda soldi anzi sono io che gliene ho dovuti mandare). Mia sorella lavora tanto e si vede che ne ha proprio le scatole piene di tutti noi, si capisce che siamo un peso e non riesce a farsi la sua vita perché deve orbitare sempre qui, mio padre DOCP pesante che non riesce ad avere uno straccio di relazione con nessuno e discute sempre con tutti, io schizoide che sarei hikikomori se non lavorassi e sono in cura al SSN e mia madre, beh di mia madre rimane un 10% di quello che era. Molto semplicemente mia sorella non ha retto. Ma nemmeno io ho retto.
Non uscivo molto prima ma ora non esco proprio se non per lavorare, non potrei nemmeno perché non si può lasciare da sola mia madre, ho ridotto i contatti anche per il covid se mia madre lo dovesse prendere morirebbe al 100%. Non riesco veramente a fare più nulla nemmeno vedere un film, devo dare i farmaci 4 volte al giorno, controllare e svuotare il catetere quando si riempe, darle da mangiare quando non c'è la badante, aiutare a cambiare il pannolone quando c'è bisogno di un aiuto, farle da mangiare quando non c'è la badante ed esserci ogni volta che chiama perché ha sempre bisogno stando a letto. Fare l'inventario di medicine e tutto il resto, fare la spesa(online). Mia sorella si occupa delle finanze(bollette) di mia madre e degli appuntamenti medici.
E' molto dura e ho avuto uno snap, ero arrivato ad essere così teso e preoccupato che ad un certo punto qualcosa si è spezzato e sono ora apatico e depersonalizzato. Per rispondere alla domanda del topic la risposta è no non sono in grado ma non mi frega più niente cerco comunque di fare la cosa giusta ma nelle mie possibilità senza rimorsi se non è abbastanza. Andrà come andrà tanto io non ho più aspettative e piani per il futuro, voglio dire il peggio che può capitare è morire no? e perfino quello non mi sembra più una cosa tanto brutta anzi mi da una sensazione di pace e tranquillità.

cancellato25904 20-09-2022 19:12

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2757466)
Presente, vivo da solo con mia madre allettata 100% invalida. Abbiamo due badanti una tutta la mattina(dal lunedì al venerdì) e una fa 4 pomeriggi. Chiesto SID, chiesto accompagnamento ma le badanti costano molto nonostante ci facciano un prezzo di favore. Mio padre non vuole dare più soldi mensili di quelli che ha sempre dato nonostante inflazione e aggravamento malattia di mia madre con enormi esborsi (pannoloni, creme per le piaghe, scottex, medicine li paga lui ma quanto si lamenta..). Mia sorella non vuole mettere i suoi soldi e nemmeno toccare i soldi di mia madre in comune con mio padre quindi ha chiesto a me che io cominci a pagare i miei alimenti (lavoro part time e ho pochissimi soldi da parte mentre mia sorella è molto benestante) evidentemente preferisce toccare i miei soldi che quelli dei miei genitori ma lo capisco in effetti a 36 anni dovrei essere indipendente.
Mio fratello vive all'estero è precario non può e non riesce ad aiutare (non manda soldi anzi sono io che gliene ho dovuti mandare). Mia sorella lavora tanto e si vede che ne ha proprio le scatole piene di tutti noi, si capisce che siamo un peso e non riesce a farsi la sua vita perché deve orbitare sempre qui, mio padre DOCP pesante che non riesce ad avere uno straccio di relazione con nessuno e discute sempre con tutti, io schizoide che sarei hikikomori se non lavorassi e sono in cura al SSN e mia madre, beh di mia madre rimane un 10% di quello che era. Molto semplicemente mia sorella non ha retto. Ma nemmeno io ho retto.
Non uscivo molto prima ma ora non esco proprio se non per lavorare, non potrei nemmeno perché non si può lasciare da sola mia madre, ho ridotto i contatti anche per il covid se mia madre lo dovesse prendere morirebbe al 100%. Non riesco veramente a fare più nulla nemmeno vedere un film, devo dare i farmaci 4 volte al giorno, controllare e svuotare il catetere quando si riempe, darle da mangiare quando non c'è la badante, aiutare a cambiare il pannolone quando c'è bisogno di un aiuto, farle da mangiare quando non c'è la badante ed esserci ogni volta che chiama perché ha sempre bisogno stando a letto. Fare l'inventario di medicine e tutto il resto, fare la spesa(online). Mia sorella si occupa delle finanze(bollette) di mia madre e degli appuntamenti medici.
E' molto dura e ho avuto uno snap, ero arrivato ad essere così teso e preoccupato che ad un certo punto qualcosa si è spezzato e sono ora apatico e depersonalizzato. Per rispondere alla domanda del topic la risposta è no non sono in grado ma non mi frega più niente cerco comunque di fare la cosa giusta ma nelle mie possibilità senza rimorsi se non è abbastanza. Andrà come andrà tanto io non ho più aspettative e piani per il futuro, voglio dire il peggio che può capitare è morire no? e perfino quello non mi sembra più una cosa tanto brutta anzi mi da una sensazione di pace e tranquillità.

Ti ammiro.:)

Wrong 20-09-2022 21:02

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2757472)
Ti ammiro.:)

Anch'io. Kitsune sei un grande. Invece scusa se mi permetto ma tua sorella è proprio stronza.

gaucho 20-09-2022 22:11

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Il mio inconscio sa che sono destinato a badare ai miei genitori e a togliermi la vita quando purtroppo non ci saranno più

Kitsune 21-09-2022 06:27

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2757549)
Io ci vedo ben poco di eroico. Mi pare piuttosto una distruzione di vite.

Esatto.
Mio fratello ha proprio detto di non farlo sentire in colpa se ora non c'è ad aiutare perché ha detto che se vive all'esterno è perché è dovuto scappare da noi in particolare da mio padre.
Mia sorella è la più normale di tutti e vuole ardentemente avere una vita normale, se a 39 anni non ha ancora avuto un figlio è perché la situazione famigliare non lo permette. Molto pesa su di me perché oggettivamente convivo con mia madre ma lei è presente per tutto il resto. Si capisce che non riesce a dare di più che non reggerebbe, non ho idea di come potrebbe fare se avesse dei figli suoi. Se anche io avessi una famiglia mia madre sarebbe finita in casa di cura avrebbe preso il covid e sarebbe morta. Sì quella cosa di non voler usare i risparmi dei miei è un po' strana cioè quei soldi servono per le emergenze e questa è un emergenza non sono li perché vadano ai figli in eredità.

Markos 21-09-2022 08:04

Re: Sarete in grado di badare ai vostri genitori anziani?
 
Certamente Kitsune sei ammirevole e questo te lo riconosco a piene mani...Al netto delle diversità fra le nostre esperienze (io sono figlio unico con un abbozzo di vita sociale ai tempi e dopo la morte dei miei mi hanno, eccezion fatta per le mie cugine che fremono speranzose, abbandonato e perso di vista tutti) mi sembra, come nel mio caso all'epoca, che tu sia immerso anima e corpo nella tua situazione familiare..Pur devastante che sia é un qualcosa di "certo" e di "presente" e rappresenta una sorta di tran-tran almeno per la maggior parte dei tuo tempo (anche qui al netto degli imprevisti...Io ho vissuto in ospedale per mesi e ho visto tutte le case di cura e gli hospice della mia zona)...Ti consigliò seriamente (continuando la tua opera...Non credo sia possibile modificare il tuo status quo da come l'hai descritto considerando comunque il comportamento di tua sorella rivoltante...Anche se piuttosto comune) di prepararti psicologicamente perché il suddetto stato di cose potrebbe cambiare da un momento all'altro..A me é capitato (con risate e banalizzazioni..Queste ultime pure qui dentro) e ti posso assicurare che l'inferno non è niente in confronto..Sono passato dal "certo" (per quanto infernale fosse..E qui ti capisco benissimo) al nulla totale circondato da casini, nemici e avvoltoi...Prenditi del tempo per te stesso e cerca di razionalizzare il più possibile perché il dedicarsi anima e corpo ai genitori (per quanto ammirevole) poi porta a dimenticarsi di se stessi e questo è un errore che si potrebbe pagare caro a meno che non ci siano precisi piani in proposito..Nel mio caso non c'erano...Mio padre prima di morire dopo che l'ho curato per nove anni e dopo che mi ha impedito ogni iniziativa in gioventù mi ha proprio detto chiaramente che lui non vedeva l'ora di andarsene e che dovevo arrangiarmi..Mi sono trovato come una barchetta in mezzo al mare in tempesta completamente solo in meno di sei mesi praticamente..Un saluto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.