FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La vita sociale dei single over40 (https://fobiasociale.com/la-vita-sociale-dei-single-over40-73053/)

Saturnino 12-10-2020 12:54

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2522241)
Io per dire, la vacanza da solo proprio non riesco a farla, mi verrebbe un magone terribile, e anche noia. Nessuno che conosco le fa.. poi so che esiste gente che le fa.. ma non è per me.

Ho fatto vacanze da solo negli ultimi anni tranne in questo 2020 per ovvi motivi. Il solo rimpianto che posso avere è quello di non averne fatto prima...visto che quando ho fatto la prima vacanza da solo avevo 40 anni.

Mik80 12-10-2020 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2522335)
Ho fatto vacanze da solo negli ultimi anni tranne in questo 2020 per ovvi motivi. Il solo rimpianto che posso avere è quello di non averne fatto prima...visto che quando ho fatto la prima vacanza da solo avevo 40 anni.

Dottorzivago è andato addirittura in America da solo. Impensabile per me.

lone 73 12-10-2020 18:04

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2522335)
Ho fatto vacanze da solo negli ultimi anni tranne in questo 2020 per ovvi motivi. Il solo rimpianto che posso avere è quello di non averne fatto prima...visto che quando ho fatto la prima vacanza da solo avevo 40 anni.

Ma che tipo di vacanza hai fatto?

TenenteDan 12-10-2020 18:04

Re: La vita sociale dei single over40
 
Fatto più volte vacanze da solo, quasi tutte all'estero. E nonostante io soffra di ansia. Mi sono sempre trovato bene, perché andavo in giro con i miei ritmi, non dovevo rispondere a nessuno. Sicuramente all'estero non passi per strano se ceni da solo. Diverso sarebbe qua in Italia in una località al mare o in montagna ad esempio

cancellato21736 12-10-2020 18:46

Re: La vita sociale dei single over40
 
Io ho 25 anni, e tu (nonostante tutte le problematiche e difficoltà che so che hai, anche perché sono le stesse che ho io) esci comunque più di me, indipendentemente che sia per motivi sociali o altro.

Fino ad un mese fa uscivo di casa solo un'ora a settimana per andare al CSM; è stato così per 10 anni.

Ora, da un mesetto, esco tutti i giorni ma perché sono costretto e lo faccio per recarmi in una struttura di ricovero psichiatrico.

La mia vita (non dico sociale perché sarebbe impossibile) a 40 anni neanche riesco ad immaginarmela.
Spero di morire o riuscire a suicidarmi molto prima, magari entro i 30.

Saturnino 12-10-2020 20:26

Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 2522443)
Ma che tipo di vacanza hai fatto?

Sono andato in località di montagna...a fare passeggiate e a visitare laghi e valli. Sono stato in Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. Quella più soddisfacente è stato il viaggio sul treno del Bernina...che parte da Tirano in Valtellina e arriva a St. Moritz in Svizzera.

Servo di Yahweh 12-10-2020 20:59

Re: La vita sociale dei single over40
 
Io non riuscirei ad andare da solo, già è tanto rimanere solo in camera con te stesso e mi fa star male.

SoloUnaDonna 12-10-2020 21:02

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2522310)
visto che siamo coetanei non ci rimane che una cosa soltanto: Briscolina o Burraco ? :sisi:
L'alternativa sarebbe presidiare i cantieri stradali rompendo i coglioni agli operai, ma non mi sento ancora pronto per fare questo passo...

Io sono dell'84.. :moltoarrabbiato: e aggiungerei pure l'opzione Scopa alle cose che possiamo fare ._.

Poi devo dirti che purtroppo dai cantieri mi han già bandito.. sono fonte di distrazione per gli operai :rolleyes:

varykino 12-10-2020 21:12

Re: La vita sociale dei single over40
 
orami nn serve la vita sociale ..... il futuro è il distanziamento sociale :D

Black_Hole_Sun 12-10-2020 21:39

Re: La vita sociale dei single over40
 
La vita sociale di un single over 40?

Vi descrivo in breve la mia vita sociale.

...............???????

Fine.

Inosservato 13-10-2020 08:44

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2522534)
Io sono dell'84.. :moltoarrabbiato: e aggiungerei pure l'opzione Scopa alle cose che possiamo fare ._.

Poi devo dirti che purtroppo dai cantieri mi han già bandito.. sono fonte di distrazione per gli operai :rolleyes:

l'opzione scopa potrebbe essere interessante :maiale:

Inosservato 13-10-2020 08:50

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2521818)
Vi descrivo in breve la mia. In media esco con persone circa una volta al mese.

vabbè ma qui si provoca
il galletto vallo a fare nei forum tipo sballodelsabatosera.com o compagnia cantante -____-

Warlordmaniac 13-10-2020 08:59

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2521818)
Vi descrivo in breve la mia. In media esco con persone circa una volta al mese. In media, perché può capitare la casualità di uscire due volte in un mese oppure di stare 2 mesi senza uscire.
Amici.. non ne ho. Forse un solo amico vero ma è fidanzato convivente e io sto in fase depressiva.. non ci vediamo mai.
Gli altri sono tutti colleghi conosciuti o recentemente oppure nel passato che appaiono e scompaiono dalla mia vita e si riesce a fare molto raramente un'uscita. Com'è quest'estate, fra parentesi estate socialmente infernale come sempre , in cui però ci sono state 3 uscite.. ma è stato evento raro, ora complice anche il virus credo che per tutto l'inverno non uscirò più.

Vi pesa vivere così? Ci siete abituati? Io in parte ci sono abituato, ma neanche nel peggiori degli scenari pensavo finisse così.

In effetti, come scrissi anch'io in un mio thread, neanch'io ho una routine sufficientemente sociale. Ho un gruppo di amici (di 2!!), ho un amico con cui ho una corrispondenza telefonica, poi ci sono amici meno stretti con cui condivido due società sportive di due sport differenti. Poco. Sto quasi sempre da solo quando non sto al lavoro.
Quello che mi manca è una valvola di sfogo dei miei ragionamenti, che in assenza di compagnia, mi saturano dentro. Ho bisogno di esprimere le mie teorie. Non come il bisogno estroverso del cazzeggio, ma alla lunga pesa. Certo, per fortuna c'è internet.

E aggiungo, per fortuna c'è lo sport, anche quello da seguire in TV.

Warlordmaniac 13-10-2020 09:01

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2522506)
Sono andato in località di montagna...a fare passeggiate e a visitare laghi e valli. Sono stato in Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. Quella più soddisfacente è stato il viaggio sul treno del Bernina...che parte da Tirano in Valtellina e arriva a St. Moritz in Svizzera.

A me non attira. Preferisco le folle, la città, l'evento. Tanto nessuno mi considera.

Black_Hole_Sun 13-10-2020 09:24

Re: La vita sociale dei single over40
 
Ho qualche amicizia sparsa ai 4 venti che riesco a vedere quando c'è una qualche congiunzione astrale. L'amico che frequentavo con più regolarità ha avuto da poco un figlio per cui la regolarità è andata a farsi benedire.

Brutton 16-10-2020 15:31

Re: La vita sociale dei single over40
 
Io in un anno esco solo ad halloween a lanciare le uova alle auto contromano e ai passanti inermi...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ezp97 16-10-2020 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2522672)
Ho qualche amicizia sparsa ai 4 venti che riesco a vedere quando c'è una qualche congiunzione astrale. L'amico che frequentavo con più regolarità ha avuto da poco un figlio per cui la regolarità è andata a farsi benedire.

Quando ci sono di mezzo i figli addio proprio...

Servo di Yahweh 16-10-2020 19:18

Re: La vita sociale dei single over40
 
E vedi i tuoi coetanei sposati e già con qualche figlio, mentre tu sei ridotto a vivere con i tuoi genitori e a stare solo mattina e sera.

Milo 16-10-2020 20:13

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2523947)
Io ho esattamente la tua stessa vita sociale, pur non essendo ne single ne over 40.
Lo dico per sottolineare che non essere single non mi ha in nessun modo aiutato ad avere vita sociale, anzi, l’ha definitivamente annientata.

Ma perchè le uscite con il compagno/a non vengono contate come vita sociale :interrogativo:

Boyyy82 07-11-2020 17:07

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2521828)
E' spesso la stessa vita sociale di molti single over 30. Detto questo però non penso sia solo legato alla situazione sentimentale, ma semplicemente alla scarsa attitudine personale a situazioni di socialità. Detto questo è naturale che quando gli altri cominciano a fidanzarsi e convivere escono di meno, o spesso con altre persone nelle loro "condizioni". Al lavoro io e una mia collega single siamo gli unici a non avere uno straccio di vita sociale, gli altri bene o male accoppiati (anche se 2-3 sono praticamente in rottura) hanno tutti un loro giro.

Si in effetti non cambia tanto, già dopo i 30 le cose cambiano drasticamente....
la situazione sentimentale comunque fa tantissimo, almeno qua in una zona di provincia e in più se ci metti la scarsa attitudine personale e/o la scarsa motivazione alla socialità la "frittata" è fatta...
Nel mio caso (parlando da quasi 40 enne :mannaggia:) la situazione è peggiorata parecchio dopo i 32/33 anni (fino ad allora uscivo di più - per carità non che uscivo spesso ma non mi lamentavo- e avevo comunque qualche amico o conoscente anche legato a degli hobby in comune con cui si usciva ogni tanto)... ora sulla soglia dei 40 anni esco pochissimo (vabbè poi ci si è messo anche il covid di mezzo), per fortuna almeno la scorsa estate sono riuscito a fare una vacanza con un amico single (alla fine a quest'età l'unica cosa che ti rimane è aggrapparti a qualche amico single, non divorziato/separato perchè in genere ha ben altri problemi, spesso non esce neanche più perchè deve accudere il figlio o è al verde causa divorzio e assegni di mantenimento..:mannaggia:) e poi sempre con sto amico e altri amici ho fatto qualche sporadica uscita (gita, escursione..)... in ogni caso sono due mesi che non esco in compagnia e sarà così per un bel po' credo (complice Covid ma anche se non ci fosse non sarebbe cambiato molto)...:pensando:
devo dire che pero' cambia parecchio la percezione e prendi le cose con più filosofia che non a 25 anni, cioè alla soglia dei 40 anni ti rassegni che comunque la maggior parte dei tuoi coetanei esce in coppia, ha famiglia e figli o comunque deve gestire una propria situazione famigliare anche se fallimentare. a 25 anni il non uscire ti fa star male e la vedi come una cosa anomala e fallimentare, uno "spreco" della tua giovinezza..... a 40 anni ti senti ormai un po' "vecchio" e spesso manco hai più voglia di uscire, tra l'altro non so se capita anche a voi le classiche uscite che si fanno 25 anni (pub, discoteche ecc) a 40 non ti danno più quella gioia, quel senso di euforia, ecc anzi...

Ezp97 07-11-2020 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2523949)
Ma perchè le uscite con il compagno/a non vengono contate come vita sociale :interrogativo:

Non direi. All’infuori del partner è sempre bello avere qualcuno...diciamo che quasi tutti gli over 30 oltre il partner non hanno vita sociale.

Boyyy82 07-11-2020 17:38

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2532401)
Non direi. All’infuori del partner è sempre bello avere qualcuno...diciamo che quasi tutti gli over 30 oltre il partner non hanno vita sociale.

Alcuni escono tra coppie, ovviamente finchè si puo' (quando arrivano i pargoli non si fanno più neanche queste o molto più raramente)

Comunque sono anch'io che oltre al/alla partner bisogna avere anche qualcuno (e per qualcuno intendo un amico, con cui magari non esci spesso ma con cui ti senti)
una vita di sola coppia (con 0 amici entrambi) diventa asfissiante dopo un po' oltre che di una chiusura estrema

Keith 07-11-2020 17:44

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2532394)
tra l'altro non so se capita anche a voi le classiche uscite che si fanno 25 anni (pub, discoteche ecc) a 40 non ti danno più quella gioia, quel senso di euforia, ecc anzi...

Esatto, ma oltre a non dare nessuna gioia sarebbe anche patetico.. il pub magari ci può ancora stare, ma la disco proprio no, già ci andavo pochissimo prima. Cambiano le uscite, si può andare a mangiare fuori, oppure a passeggiare nei parchi, cose non necessariamente serali e casinare.. ma anche queste sono difficili da fare

Ezp97 07-11-2020 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2532404)
Alcuni escono tra coppie, ovviamente finchè si puo' (quando arrivano i pargoli non si fanno più neanche queste o molto più raramente)

Comunque sono anch'io che oltre al/alla partner bisogna avere anche qualcuno (e per qualcuno intendo un amico, con cui magari non esci spesso ma con cui ti senti)
una vita di sola coppia (con 0 amici entrambi) diventa asfissiante dopo un po' oltre che di una chiusura estrema

Si una vita di sola coppia diventa veramente pesante, quasi come la solitudine totale...

Servo di Yahweh 07-11-2020 18:00

Re: La vita sociale dei single over40
 
E bello avere un partner senza dover rinunciare alle amicizie

Boyyy82 07-11-2020 18:03

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2532408)
Esatto, ma oltre a non dare nessuna gioia sarebbe anche patetico.. il pub magari ci può ancora stare, ma la disco proprio no, già ci andavo pochissimo prima. Cambiano le uscite, si può andare a mangiare fuori, oppure a passeggiare nei parchi, cose non necessariamente serali e casinare.. ma anche queste sono difficili da fare

Pensa che io la disco la trovavo già patetica a 30 anni (ci sono andato piu o meno fino a 28/30 - non spesso per carità ma capitava ogni tanto- ma già negli ultimi anni andavo in locali di musica "revival":D)

Certo i pub ci stanno ancora, magari più mangiare un boccone e bersi qualcosa ma non per fare le 3 :D

poi le uscite migliori sono quelle che hai elencato (nel mio caso mio caso ho fatto anche qualche bella escursione in montagna con altri appassionati la scorsa estate e come dicevo ho fatto un viaggio con un amico, ovviamente quest'anno in Italia)

pero' non le fai spesso, sono cose sporadiche...

Boyyy82 07-11-2020 18:07

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2532410)
Si una vita di sola coppia diventa veramente pesante, quasi come la solitudine totale...

diventa una gabbia anche quella, poi pure qui passato l'entusiasmo inziale (max 1 anno) diventa abitudine e noia.... bisogna avere delle valvole di sfogo ( poi ne giova anche la vita di coppia stessa)
anche pochi amici ma che siano veri amici pero' (soprattutto in ambito femminile spesso le ragazze hanno "amiche" invidiose e pettegole, quelle non giovano sicuramente al rapporto di coppia)

Black_Hole_Sun 07-11-2020 20:27

Re: La vita sociale dei single over40
 
Un single over 40 può solo aspettare di il giorno in cui troveranno il suo cadavere in avanzato stato di decomposizione dopo che i vicini avranno sentito la puzza.

Per il mondo sei meno di una carogna putrescente che cammina.

Servo di Yahweh 07-11-2020 20:53

Re: La vita sociale dei single over40
 
Dopo i 30 anni comunque diventa tutto difficile, a meno che non sei un figo pieno di amicizie, li il discorso cambia naturalmente.

Delta80 07-11-2020 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Servo di Yahweh (Messaggio 2532519)
Dopo i 30 anni comunque diventa tutto difficile, a meno che non sei un figo pieno di amicizie, li il discorso cambia naturalmente.

A mio parere non c’entra l’età , o meglio c’entra se non hai mai avuto nessuna esperienza, avevo colleghi a lavoro uomini di più di 50 anni, separati con figli , che avevano interessi , discreta vita sociale , uscite con donne ecc , ma chiaramente sono persone che non hanno problemi di alcun genere , secondo me si da troppo peso al fatto di avere o meno un partner , non è la soluzione al malessere

Servo di Yahweh 07-11-2020 21:06

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2532524)
A mio parere non c’entra l’età , o meglio c’entra se non hai mai avuto nessuna esperienza, avevo colleghi a lavoro uomini di più di 50 anni, separati con figli , che avevano interessi , discreta vita sociale , uscite con donne ecc , ma chiaramente sono persone che non hanno problemi di alcun genere , secondo me si da troppo peso al fatto di avere o meno un partner , non è la soluzione al malessere


Se hai vita sociale si è diverso. Il malessere può derivare da diversi fattori, magari hai il partner ma ti mancano gli amici. Una persona per essere almeno un pò felice ha bisogno di persone che le stanno vicino, poi se hai sia il partner che le amicizie ti senti una persona ancora più completa.

Delta80 07-11-2020 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Servo di Yahweh (Messaggio 2532528)
Se hai vita sociale si è diverso. Il malessere può derivare da diversi fattori, magari hai il partner ma ti mancano gli amici. Una persona per essere almeno un pò felice ha bisogno di persone che le stanno vicino, poi se hai sia il partner che le amicizie ti senti una persona ancora più completa.

Si esatto , io vedo l’amore o comunque l’avere un partner come un completamento della persona , unirsi vuol dire che si riconosce qualità all’altro , mentre spesso ho l’impressione che si voglia a tutti i costi una persona a fianco e si soffre quando si è soli e la si veda come una sofferenza

claire 07-11-2020 21:25

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2532529)
Si esatto , io vedo l’amore o comunque l’avere un partner come un completamento della persona , unirsi vuol dire che si riconosce qualità all’altro , mentre spesso ho l’impressione che si voglia a tutti i costi una persona a fianco e si soffre quando si è soli e la si veda come una sofferenza

Oh, ti ringrazio per averlo detto.

Servo di Yahweh 07-11-2020 21:28

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2532529)
Si esatto , io vedo l’amore o comunque l’avere un partner come un completamento della persona , unirsi vuol dire che si riconosce qualità all’altro , mentre spesso ho l’impressione che si voglia a tutti i costi una persona a fianco e si soffre quando si è soli e la si veda come una sofferenza

Si dobbiamo imparare a capire che un ipotetico partner serva solo a completarci. Come se fosse una ciliegina sulla nostra torta, che rende ancora più bella e interessante la nostra vita.

claire 07-11-2020 21:29

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2523949)
Ma perchè le uscite con il compagno/a non vengono contate come vita sociale :interrogativo:

E allora si deve contare tutto, anche la spesa con la mamma e andare a trovare i nonni.

Delta80 07-11-2020 21:30

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2532535)
Oh, ti ringrazio per averlo detto.

Non so forse mi sono spiegato male io , non ho buona capacità di scrittura

Ezp97 07-11-2020 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2532423)
diventa una gabbia anche quella, poi pure qui passato l'entusiasmo inziale (max 1 anno) diventa abitudine e noia.... bisogna avere delle valvole di sfogo ( poi ne giova anche la vita di coppia stessa)
anche pochi amici ma che siano veri amici pero' (soprattutto in ambito femminile spesso le ragazze hanno "amiche" invidiose e pettegole, quelle non giovano sicuramente al rapporto di coppia)

Si ma qua a 20 anni per ragazzi come me gia sarebbe oro avere una ragazza, figuriamoci pure avere amici..non ho né una né l’altra cosa.

Delta80 07-11-2020 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Servo di Yahweh (Messaggio 2532537)
Si dobbiamo imparare a capire che un ipotetico partner serva solo a completarci. Come se fosse una ciliegina sulla nostra torta, che rende ancora più bella e interessante la nostra vita.

Esatto , io la vedo così , per questo soffrire per un rifiuto o perché non si piace a chi pensavamo di poter piacere non andrebbe fatto , probabilmente quella persona pur magari anche volendoci bene ha bisogno di altro , di qualcosa che noi non abbiamo o che non possiamo dare , ovviamente vale anche al contrario

Warlordmaniac 07-11-2020 21:57

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Servo di Yahweh (Messaggio 2532537)
Si dobbiamo imparare a capire che un ipotetico partner serva solo a completarci. Come se fosse una ciliegina sulla nostra torta, che rende ancora più bella e interessante la nostra vita.

Invece secondo me non se ne esce. Perché se aumenti l'autostima (come hai scritto tu), tanto male non stai, anzi diciamo che non stai proprio male.
I single storici che passano dall'altra parte della barricata hanno un lato in comune: il disprezzo per sé stessi, quindi un forte senso di solitudine e di irrealizzazione, in assenza di una donna. Il partner riempie un vuoto, a tutti i livelli. Io credo di essere l'unico ad avere un concetto di sesso del tipo "se non c'è nessun problema, se c'è tanto meglio", invece ovunque noto persone che vedono nel trovare il partner il requisito minimo per una vita come si deve; senza il partner sei una mezza persona. Questa mentalità per quanto può apparire idiota e autolesiva è quella che ha spinto miliardi di persone a sbloccare il loro status sentimentale.

claire 07-11-2020 22:06

Re: La vita sociale dei single over40
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2532540)
Non so forse mi sono spiegato male io , non ho buona capacità di scrittura

No mi sono spiegata male io :(
Non ero ironica, hai detto una cosa giustissima, io su questo argomento mi sono espressa spesso ma non avevo trovato parole così precise.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.