![]() |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
https://www.focus.it/scienza/scienze...l-naso-caccole Una persona che conoscevo le mangiava anche :mrgreen:. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Mi piace ciucciare
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Quote:
A te sembra assurdo che se una persona ha la possibilità di aggirare certe cose e non imparare proprio a farle, non occuparsene, non investire tempo perché in fin dei conti può tirare avanti anche senza, per me no, e non c'entra nulla con l'infantilismo questa cosa. Sono capacità come altre che qualcuno sviluppa, qualcun altro no. Il riferimento è sbagliato, mica è detto che un bambino non fa le pulizie di casa perché ha disordini mentali rispetto ad un adulto. Ci sono ragazzini che le sanno fare, ho visto anche questo. In genere non le fanno perché non sanno come si fanno come non sanno fare un mucchio di altre cose, inoltre se se ne occupa qualcun altro non hanno nemmeno la necessità di occuparsene loro, che poi anche loro devono impiegare il loro tempo per fare altro, devono, in pratica, imparare a fare anche molte altre cose. Sei tu che categorizzi tutti i ragazzini come disturbati in pratica mentre gli adulti non lo sono. I disordini secondo me non hanno niente a che vedere con adulti e bambini, alcune persone sono affette da certi disturbi ma non perché sono rimaste infantili. Non mi trovo d'accordo con l'idea che il bambino sia una sorta di disturbato mentale completamente disorganizzato che un po' alla volta diventa organizzato e sano di mente acquisendo certe capacità. E poi essere adulti o bambini per me è una questione anagrafica, di sviluppo biologico, poi ognuno ha le capacità che ha e sviluppa quel che sviluppa, un bambino potrebbe saper fare cose che nessun adulto sa fare e viceversa. Un adulto che non sa nuotare è un adulto che non sa nuotare e non un adulto che ha un tratto infantile, anche se fosse vero che la maggior parte degli adulti sanno nuotare. Per me è proprio scorretto questo modo di categorizzare certe cose, non ce n'è nessun bisogno, si può anche descrivere tutto così "Tu cosa sai fare? Questo, questo e quest'altro". "Cosa ti piace? Questo, questo e quest'altro". Che bisogno c'è di usare le due categorie "attività adulta"/"attività infantile"? "Tratto caratteriale adulto"/"Tratto caratteriale infantile"? Io mi sono fatto l'idea che "infantile" viene usato socialmente in termini dispregiativi, quindi quando qualcuno tenta di appioppare questa etichetta qua a qualcosa il più delle volte lo scopo questo è (ma è un po' mascherata la cosa da una oggettività del piffero in maniera tale che chi esprime il giudizio negativo si può parare vigliaccamente il culo senza esporsi), ma a livello informativo secondo me non dice nulla, al più si può fare un discorso statistico, se pochi adulti fanno certe cose rispetto ai bambini allora il tratto è infantile, ma poi però diventa infantile anche disegnare, dipingere e roba del genere visto che solo una piccola parte di adulti continua a farlo mentre quasi tutti i bambini si cimentano nel disegno. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Fuggire da molte difficoltà...
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Quote:
I bambini a cui insegno lasciano spesso la classe in uno stato di disordine impietoso, non per questo significa che diverranno adulti altrettanto disordinati, semplcimente non hanno ancora imparato a gestire e ad organizzare le loro attività, il loro tempo in rapporto alle loro emozioni. Questo non significa che tutti loro siano tali, così come non significa che esistano adulti ancora più disordinati, ma in linea di massima il bambino presenta aspetti legati ad un sviluppo ancora incongruo e in divenire. Il persistere di alcuni di questi aspetti per me è negativo e impatta negativamente sulla qualità della vita quando si adulti. Non a caso ho tratto l'esempio del mio problema a gestire e ad organizzare l'ordine e l'home management che diversi problemi mi ha causato qualche anno fa (uno su tutti la diffusione di parassiti per i quali ho dovuto chiamare la disinfestazione). Non sempre però il persistere di questi aspetti è negativo, infatti non ho aperto il topic con l'intento di bollare tutti questi elementi come necessariamente negativi. Come vedi hai fatto una diagnosi affrettata :D |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Anzi, chissà se qualcuno ha preso il covid mangiandosi le caccole! |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Sicuramente sì, nel bene e nel male.
Nel male: 1. Sono permalosa e mi lego al dito gli sgarbi o l'essere ignorata o derisa dagli altri; 2. Come diceva Pablo's way, le responsabilità preferisco condividerle con qualcun altro, perché mi pesa essere l'unica a cui fare riferimento, mi sento come "troppo piccola" di fronte a certe incombenze. Per gestire la casa dei miei (che non ci sono più) sarei persa senza mia sorella maggiore...con la scusa che sono la più piccola delle due, le lascio il ruolo dell'amministratrice :D Nel bene: 1. Penso di essere spontanea e senza filtri o maschere sociali 2. Curiosa e desiderosa di conoscere sempre Non saprei come collocare certe mie tendenze a continuare a mantenere in vita un mondo fiabesco e infantile che mi appaga interiormente. Personalmente mi piace vedere ancora cartoni animati e recentemente mi sono rivista tutta la serie di "Papà gambalunga" su youtube; amo cose come "Mary Poppins", "Tutti insieme appassionatamente", le canzoni per bambini, le sigle dei cartoni, i libri per bambini,.....insomma, tutte le cose che odia Claire :D. Questi aspetti un tempo fortissimi e molto presenti adesso nella mia personalità ora si sono ridimensionati alquanto. Penso che per una lunga fase della mia vita rappresentassero una zona di confort, una sorta di auto-coccola per proteggermi dalle angherie e minacce del mondo. Anzi, a dirla tutta, penso che i miei ricordi positivi dell'infanzia non fossero nemmeno troppo legati ad esperienze di vita vissuta, quanto collegati al mondo della fantasia e dell'immaginario, quindi ricordare e rivedere canzoni, cartoni ecc. mi riattiva quello stato di benessere infantile che mi gratificava di più rispetto alla vita reale. Ora che mi sento più serena e sicura, ne sento meno il bisogno e sono anzi più protesa ad addentrarmi nelle zone di ciò che è ignoto... Non a caso sul lavoro ho accettato una responsabilità superiore che prima non avrei mai e poi mai accettato....chissà come ho fatto, sarà che sto diventando finalmente grande?? :sarcastico: |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
ma era sul forum che si diceva che alzare la mano per richiamare l'attenzione su di sè è una cosa infantile o l'ho sentita da qualche altra parte? Perchè mi capita di farlo quando potrei dire ad alta voce "io".
Oppure alzare il braccio per salutare con la mano. Altro gesto che faccio spesso, e mi pare che gli altri non lo fanno di solito se non sono troppo lontani e possono dire "ciao" |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Io sono totalmente infantile
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Non guardo molto ste cose perché, essendo uno che odia chi psicanalizza gli altri, non lo faccio neanche di mio.
Se devo parlare per me, mi girano quando uno per divertirsi lo deve fare prendendo di mira gli altri, cose che tendenzialmente si fanno nell'adolescenza, quindi se questo vuol dire essere permalosi e permalosità=essere infantili allora in questo si, sono infantile :) Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Miagolo durante i tempi morti... Ossia tipo a lavoro e sotto la doccia.. dormo con gli orsacchiotti.. parlo spesso di gatti e robe pelose
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
I colleghi ormai sono abituati... Al massimo ridiamo... il mio capo dice che sono stramba però non con cattiveria ... È capitato che miagolassi per sbaglio di fronte a clienti e amen...mi rilassa
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Volevi dire che in pratica non lo capisci affatto che fare diagnosi online infastidisce ed è scorretto? E perché hai associato ironicamente la cosa a quel che ho scritto visto che io ti ho fatto notare che, appunto, non ho fatto alcuna diagnosi. Dici a me di non capire, ma qua chi non afferra nulla mi sembra che che sei tu. Quote:
Avere un range piú limitato (ma io direi diverso) comunque non equivale a essere malati di mente. Un bambino è dipendente in certi modi dall' ambiente un adulto è dipendente in certi modi dall' ambiente, l idea che l' adulto sia piú indipendente non è proprio corretta per me tanto è vero che poi quando si passa alla terza età bisogna di nuovo passare sotto diversi aspetti al primo tipo di dipendenza e diversi anziani non riescono ad adattarsi facilmente alla cosa, che qualcuno si occupi di loro in maniera analoga a quando erano bambini. Per me sono un po' mischiate queste cose. Certi bambini tollerano facilmente certe cose (spazi limitatissimi, non poter uscire di casa quando si vuole senza render conto a nessuno, e cosí via) che certi adulti non tollererebbero. Questa cosa diventa ancora piú chiara in ambito biologico con le malattie, sotto certi aspetti i bambini sono piú deboli, ma sotto altri sono piú forti. Di modi di adattarsi ce ne sono tanti, ordinati e anche disordinati rispetto a certe classificazioni. Continuo a non essere d accordo con te e con questa impostazione adultocentrica e di età di mezzo. Ci sono bambini disadattati e adulti disadattati, ma questo non ha a che fare in automatico con tratti stabili e mutanti da età in età, c è chi muta certi aspetti, chi non li muta e cosí via, poi l adattamento dipende anche dagli spazi sociali disponibili e cosí via. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Ho terminato una lezione on line. Alla fine tutti si sono messi a parlare di cose che non conoscevo, e così mi sono estraniato. Mi è comunque difficile seguire le lezioni non in presenza, ma dopo che hanno cominciato a discutere di cose che non ho ancora iniziato a seguire, mi sono proprio allontanato del tutto. Sono riaffiorati i ricordi di quando, fin dalle elementari, gli altri si discutevano di argomenti a me ignoti (soprattutto persone di cui non sapevo nulla perché non frequentavo il paesello) e non potendo partecipare alla conversazione finivo per rifiutarla, così mi allontanavo ancora di più da quei discorsi.
Sarà una conseguenza del narcisismo, il rifiuto di partecipare a cose in cui si pensa di non poter eccellere. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Mi viene da piangere se vengo verbalmente aggredita o se ho fs elevata.
Però non piango mica, mi ritiro dalla situazione prima. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Riesco prevalentemente a provare interesse verso cose che so solo io o che al massimo posso condividere con un altro. In gruppo, se devo sgomitare per dire la mia o mi sento tagliato fuori dal discorso globale, perdo interesse.
Ne devo sapere più di tutti o al massimo avere non più di un competitor. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Proprio normale normale non è, altrimenti non si formerebbero i gruppi di discussione.
Per me fu un tipo di reazione iniziata da piccolo, anche perché non sapevo come ovviare al senso di estraneità alle cose di cui discutevano gli altri se non convincendomi che non me ne fregava niente e rifiutandomi di capirla. A quell'età, se hai un certo tipo di orgoglio, fatiche a disfartene. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Ma infatti i gruppi di discussione si formano appunto perché ci sono degli argomenti di interesse comune, se ad una persona quell'argomento non interessa è logico che interagisca meno e sia meno partecipe degli altri :pensando:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Ma a me non interessa perché ne so meno degli alti :D
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Ma non credo che c'entri nulla con gli aspetti infantili. È semplicemente un lato del tuo carattere.
Per rispondere al thread non saprei neanche dove iniziare. Ad esempio mi sono fatto una partitella poco fa, una partitella di pallacanestro; immaginaria. L'ho sempre fatto, altre volte gioco a pallavolo, spesso a calcio. Non parliamo poi del ciclismo. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
A patto che ci sia un po' di curiosità da parte nostra, un ruolo determinante lo giocano gli interlocutori: se lasciano spazio anche a chi non ha le stesse "competenze" loro per fare domande, chiedere spiegazioni etc. il dialogo diventerà più stimolante e costruttivo, mentre se gli interlocutori stanno facendo a gara a chi si dimostra più colto a mo di sfida ed escludono i poveri partecipanti :D, scatta l'evitamento, ma mi sembra normale che uno evita in tali condizioni, non è neanche da farsene un problema :D Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
No è che a me quegli argomenti interessano inizialmente, è quando vedo che altri che pensavo fossero dei beginners come il sottoscritto ne sanno di più che inizio a non farmeli piacere più :D
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Dipende: si parlava di elettronica di consumo, è normale che si scenda un po' nel tecnico, senza esagerare.
|
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Mi nascondo dietro altri adulti quando c'è da interagire con estranei.
In alcuni dei miei conoscenti ho visto hobbies tipici da ragazzini che però han continuato a coltivare anche in età adulta. |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Quote:
io come te |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Penso che moltissimi degli elementi elencati in tanti interventi fin qui non siano classificabili come infantili; mi trovo spesso a rileggere i vecchi "Topolino" o cose così, e non credo che gli atteggiamenti infantili siano in quelle cose, persino avere orsacchiotti e simili. E' semplicemente un legame che è naturale e forse anche fisiologico mantenere con periodi importanti e magari anche meno sgradevoli di quelli che sono venuti dopo. Questo è tutto fuorché essere infantili.
Nel mio caso penso che un elemento infantile sia il mio atteggiamento verso la mancanza di apprezzamento. Una delle ultime: ho un amico che è praticamente un critico musicale, e mai che abbia messo "mi piace" o un commento positivo alle mie esecuzioni su youtube. Fossi un adulto nell'animo dovrei dire che apprezzo la sincerità e che realisticamente non dovrei aspettarmi niente dato che è una persona in grado di motivare il suo dissenso verso esecuzioni di pianisti in concerti importanti o dischi noti. Quindi cosa mi dovrei aspettare dato che stecco ogni due per tre? Dovrei dire che se mi facesse la sorta di elemosina a darmi un riscontro positivo non potrebbe mai essere sincero e dovrei apprezzare che non l'ha mai fatto. Eppure su FB l'ho messo in lista restrizioni. E non solo, non ho più molto piacere a interagirci. Ecco, credo che quelli di questo tipo siano realmente aspetti infantili del carattere, e io ne ho diversi; quello della reazione alla mancanza di apprezzamento è uno dei 3-4 peggiori che io abbia :( |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Ehm, da dove comincio?:sarcastico:
L'aspetto che forse sta avendo più impatto nella mia realtà quotidiana odierna, tra le tante, credo sia quello spiccato senso d'orgoglio che, se ferito, mi porta ad una chiusura totale verso le persone, verso una mancanza totale di fiducia nel prossimo. Senza contare poi, la mia estrema sensibilità ai giudizi altrui, come se non avessi sviluppato una corazza per difendermi, una volta adulto. Credo sia un grosso deficit. Vorrei però anche provare a proporre anche aspetti positivi; uno su tutti, la curiosità ed il senso critico nell'osservazione della realtà che mi circonda. E la voglia di lasciarsi sorprendere dalle cose; il godere delle sorprese, diciamo. Ho letto di una preferenza sulle altalene: come la capisco :arrossire: |
Re: Presenza di aspetti infantili nel vostro carattere
Sentirmi amato nonostante i miei errori..anzi sottolineandoli per vedere se mi si sta vicino lo stesso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.