FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato (https://fobiasociale.com/lavoro-nel-pubblico-vs-lavoro-nel-privato-71870/)

Milo 28-10-2020 20:04

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2528525)
Sto studiando per agente polizia municipale, a parte il fatto che ho 2 settimane di tempo quindi non ce la farò sicuro, ma la mole di roba da studiare è assurda, saranno circa 1000 pagine tra diritto amministrativo, norme, articoli, sanzioni ecc ecc ecc :testata:

Le 1000 pagine le devi studiare tu ma anche gli altri, non credere che per gli altri sia facile e che incontrerai dei mostri del diritto, tiene presente poi che certe cose vengono chieste spessissimo e altre raramente quindi è meglio studiare benissimo certi argomenti e altri saperli giusto per non fare scena muta, io per un concorso da vigile studierei benissimo sulla 267/2000 gli organi del comune cioè sindico, giunta, consiglio segretario e dirigenti, qualcosina sulla legge della privacy, bene la 241/90 sul procedimento amministrativa e una letta alla legge sull'accesso civico generalizato detto FOIA e ovviamente molto bene il codice delle strada,ah una letta anche ai reati nella pubblica amministrazione.

Locharb 28-10-2020 21:57

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2528543)
Le 1000 pagine le devi studiare tu ma anche gli altri, non credere che per gli altri sia facile e che incontrerai dei mostri del diritto, tiene presente poi che certe cose vengono chieste spessissimo e altre raramente quindi è meglio studiare benissimo certi argomenti e altri saperli giusto per non fare scena muta, io per un concorso da vigile studierei benissimo sulla 267/2000 gli organi del comune cioè sindico, giunta, consiglio segretario e dirigenti, qualcosina sulla legge della privacy, bene la 241/90 sul procedimento amministrativa e una letta alla legge sull'accesso civico generalizato detto FOIA e ovviamente molto bene il codice delle strada,ah una letta anche ai reati nella pubblica amministrazione.

Giusto. Infatti mi sto proprio concentrando sulle cose che hai detto. Continuo nello studio e speriamo bene, questo primo concorso lo farò anche per capire un po' come funziona, che cosa chiedono ecc
Grazie delle dritte

Ezp97 28-10-2020 22:20

Io mai e poi mai farei il poliziotto...

Milo 28-10-2020 22:38

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2528570)
Giusto. Infatti mi sto proprio concentrando sulle cose che hai detto. Continuo nello studio e speriamo bene, questo primo concorso lo farò anche per capire un po' come funziona, che cosa chiedono ecc
Grazie delle dritte

Visto che molte materie sono in comune visto che studi non ti conviene fare anche i concorsi per amministrativo?

Ezp97 28-10-2020 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2528599)
Bravo, in bocca al lupo. Se fatto bene secondo me è un’ottimo lavoro.

Come pensi di cavartela nei test psico-attitudinali?

Ti credo, hai il culo parato a vita e zero problemi a fare prestiti o finanziamenti. Nella mia città i vigili poi non fanno nulla se non giretti in macchina o fermarsi ogni 15 minuti a prendersi un caffè.

pure_truth2 29-10-2020 04:14

È un mestiere che, almeno sulla carta,si addice più ad una persona carismatica,o quanto meno molto assertiva, considerando le situazioni che talvolta dovrebbero fronteggiare (quasi mai in realtà)
Questa è la credenza limitante che mi ha bloccato spesso dal tentare.
Oltre lo studio di quelle cose che io reputo molto pallose,ma su ciò ci avrei potuto lavorare.
Spesso ho visto agenti di polizia, anche locale/municipale, molto cazzuti e finanche arroganti.
Altre volte, tuttavia,ne ho visti altri che facevano ridere in quel ruolo, così intimiditi e paurosi che veniva da chiedersi se avessero bisogno loro stessi di essere protetti,comandati a bacchetta dal collega "forte".
Ecco,io non volevo figurare in questo modo.
Non contando che, conoscendomi,non avrei spesso il cuore di fare multe o redarguire la gente.

Locharb 29-10-2020 16:35

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2528588)
Visto che molte materie sono in comune visto che studi non ti conviene fare anche i concorsi per amministrativo?

interessante, quindi ci sono materie in comune. Ma non ho mai capito in che cosa consiste il lavoro dell' "amministrativo", vedo molto spesso concorsi come "istruttore amministrativo" ma che cosa vuol dire?

Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2528599)
Bravo, in bocca al lupo. Se fatto bene secondo me è un’ottimo lavoro.

Come pensi di cavartela nei test psicologici*?

crepi il lupo, come penso di cavarmela nei test psicologici? Bella domanda..:miodio: proverò a recitare non so..

Milo 29-10-2020 18:45

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2528792)
interessante, quindi ci sono materie in comune. Ma non ho mai capito in che cosa consiste il lavoro dell' "amministrativo", vedo molto spesso concorsi come "istruttore amministrativo" ma che cosa vuol dire?

Semplicemente è un'impiegato....

Svalvolato 29-10-2020 19:38

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Provate anche concorsi a tempo determinato, per esempio nelle università. Si presentano spesso in 4 gatti perché si fanno ingannare dal fatto che sono solo di 1 anno e solo per 1 posto, ma comunque possono essere rinnovati fino a 3, con poi possibilità di stabilizzazione, e comunque basta finire in graduatoria. Prima o poi (entro 12-18 mesi di solito, a volte un po' di più) ti chiamano quasi sicuramente. Certo c'è da studiare, ma meglio che la boita padronale o il volantinaggio tramite infojobs.

Wrong 29-10-2020 19:47

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Certo che fa strano che proprio quelli che affermano che l'Italia sia un Paese finito siano i primi a sponsorizzare (e pure a farlo) il lavoro nel pubblico :pensando:

Svalvolato 31-10-2020 19:26

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2528871)
Certo che fa strano che proprio quelli che affermano che l'Italia sia un Paese finito siano i primi a sponsorizzare (e pure a farlo) il lavoro nel pubblico :pensando:

Dopo la "pandemia" e i relativi lockdown richiesti a gran voce dal bobolo rimarrà solo il pubblico dove lavorare (forse).

Wrong 01-11-2020 12:46

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2529556)
Dopo la "pandemia" e i relativi lockdown richiesti a gran voce dal bobolo rimarrà solo il pubblico dove lavorare (forse).

Ma se sei il primo a dire che andrà tutto in mona e che lo Stato italiano è una merda che fa scelte di merda! È facile lamentarsi di tutto ma poi "bere dal seno della meretrice Roma" (non mi ricordo bene la citazione, ma più o meno era così)

Svalvolato 01-11-2020 13:12

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2529846)
Ma se sei il primo a dire che andrà tutto in mona e che lo Stato italiano è una merda che fa scelte di merda! È facile lamentarsi di tutto ma poi "bere dal seno della meretrice Roma" (non mi ricordo bene la citazione, ma più o meno era così)

Cioè uno che lavora nel pubblico non può criticare l'operato del Governo? :D

Milo 01-11-2020 13:35

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Io sono nazionalista pro stato pro uscita dall'euro pro sovranità monetaria, nazionalizzerei tutti i settori produttivi strategici, credo che essere andato a lavorare sotto lo stato sia molto coerente, che poi non apprezzi i governi che puntano allo smantellamento dello stato e alle cessioni di sovranità è una ovvia conseguenza.

Wrong 01-11-2020 14:40

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2529860)
Cioè uno che lavora nel pubblico non può criticare l'operato del Governo? :D

Ma tu non solo lo critichi, dici che è destinato a fallire: non lo dici in un topic sì e nell'altro no?
Dite la semplice realtà: lavorare nel pubblico fa comodo perché si ha il culo ben parato e anche se caghi sulla scrivania dell'ufficio non ti licenziano. Tirare fuori il fatto che lo si fa perché "si ama la patria" mi fa un po' ridere...

MEandjustMe 01-11-2020 15:34

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Per far poco o niente.
Mica tutti gli statali sono part time al comune e giocano al solitario per tutte e 3 le loro ore giornaliere di lavoro.

Wrong 01-11-2020 15:59

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 2529890)
Per far poco o niente.
Mica tutti gli statali sono part time al comune e giocano al solitario per tutte e 3 le loro ore giornaliere di lavoro.

Infatti. Onore ai dottori e agli infermieri che stanno combattendo contro il covid.

Milo 01-11-2020 17:54

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Ma non vi conviene andare a lavorare in comune anche a voi visto che non si fa un cazzo e si lavora 15 ore a settimana?

MEandjustMe 01-11-2020 18:38

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Io lavoro in ben altro ambito dello Stato e per il momento sono soddisfatto così. Anche dello stipendio non mi lamento.
Certo lavorare al comune sarebbe il top, ma nella vita bisogna accontentarsi di quello che si ha e ringraziare il cielo ritenendosi pure fortunati

Ezp97 01-11-2020 18:56

A me piacerebbe fare un lavoro dove mi muovo ma nemmeno uno troppo faticoso, per dirvi il gommista non sarebbe male o magari il giardiniere ma non come faccio ora ma in maniera fissa...

Winston_Smith 01-11-2020 19:44

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2529860)
Cioè uno che lavora nel pubblico non può criticare l'operato del Governo? :D

L'incoerenza non è questa, ma dire che l'Italia è un paese sottosviluppato destinato a diventare "come il Messico" (cit.) e poi consigliare l'impiego nel settore pubblico come un porto sicuro.

Locharb 18-11-2020 19:00

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Dopo aver visto un video dove degli agenti tentavano di contenere un ragazzo che urlava e si dimenava sto iniziando a ripensarci al concorso come agente municipale. Io credevo che avesse compiti meramente amministrativi o al massimo fare le multe, ma se è così non sarei proprio adatto... In più son sicuro che lo psicologo noterà la mia goffaggine e introversione . Ormai lo farò comunque il concorso, magari prossimamente proverò con altri concorsi tipo impiegato pubblico , come diceva milo. Sicuramente un lavoro piu adatto a me

Locharb 30-11-2020 13:41

Ho già fatto dietrofront sul lavoro come vigile urbano.. come diavolo mi è venuto in mente, tra l'altro mi segheranno sicuramente al test psico-attitudinale. Devo optare per l'istruttore amministrativo senza dubbio.. uno come me che fa il vigile? Bahh.. gia faccio fatica con le poche interazioni che ho in fabbrica.
Mah io non è che ho paura di "faticare" anzi. Solo mi piacerebbe avere meno pressioni, lavorare meno di 8 ore e non fare le notti, tutto qui.
Sono comunque contento di avere un lavoro, non fraintendetemi. Però visto che nel tempo libero non combino nulla, tanto vale passare il tempo per migliorare la posizione lavorativa

claire 30-11-2020 14:00

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 2529991)
Io lavoro in ben altro ambito dello Stato e per il momento sono soddisfatto così. Anche dello stipendio non mi lamento.
Certo lavorare al comune sarebbe il top, ma nella vita bisogna accontentarsi di quello che si ha e ringraziare il cielo ritenendosi pure fortunati

Vale solo per il lavoro però immagino, negli altri ambiti della vita il lamento è sempre concesso .

claire 30-11-2020 14:04

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2530021)
Cacchio,magari potessi finire in un carrozzone statale a spartirmi il carico di lavoro di una persona con altri 4-5 colleghi :D

Hai fatto i concorsi?

Milo 30-11-2020 14:21

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2530021)
Cacchio,magari potessi finire in un carrozzone statale a spartirmi il carico di lavoro di una persona con altri 4-5 colleghi :D

Non voglio disilluderti ma a meno che di non finire in un mega ente centrale di solito causa mancate assunzioni e incapaci vari devi fare da solo il lavoro di 2 o 3 persone... ovvio che anche cosi si stà meglio che nel privato ma ti garantisco che soprattutto nei piccoli enti non ci si annoia...

Milo 30-11-2020 14:23

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2542018)
Ho già fatto dietrofront sul lavoro come vigile urbano.. come diavolo mi è venuto in mente, tra l'altro mi segheranno sicuramente al test psico-attitudinale. Devo optare per l'istruttore amministrativo senza dubbio.. uno come me che fa il vigile? Bahh.. gia faccio fatica con le poche interazioni che ho in fabbrica.
Mah io non è che ho paura di "faticare" anzi. Solo mi piacerebbe avere meno pressioni, lavorare meno di 8 ore e non fare le notti, tutto qui.
Sono comunque contento di avere un lavoro, non fraintendetemi. Però visto che nel tempo libero non combino nulla, tanto vale passare il tempo per migliorare la posizione lavorativa

Assumono spesso anche come operai nei comuni, però lo stipendio è basso.

Boyyy82 03-12-2020 17:06

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2542042)
Non voglio disilluderti ma a meno che di non finire in un mega ente centrale di solito causa mancate assunzioni e incapaci vari devi fare da solo il lavoro di 2 o 3 persone... ovvio che anche cosi si stà meglio che nel privato ma ti garantisco che soprattutto nei piccoli enti non ci si annoia...

Infatti, poteva valere 20/30 anni che ti trovavi a fare lo stesso lavoro con altre 5 persone... negli ultimi 10/15 anni hanno tagliato tantissimi posti, non hanno sostituito gran parte dei pensionamenti.
poi comunque, soprattutto negli enti locali, si lavora e hai delle responsabilità, in particolare verso i cittadini visto che in gran parte degli uffici hai rapporti con l'utenza. Inoltre hai interazioni con colleghi e superiori, se sei fortunato riesci ad avere un buon rapporto altrimenti risultano difficili (e purtroppo c'è sempre qualcuno con cui è difficile andare d'accordo)
oggigiorno la differenza fondamentale tra pubblico e privato credo sia dovuta soprattutto ai diritti (nel pubblico ci sono ancora e sei tutelato, anche se in realtà pure qui non è che puoi fare tutto quello che vuoi... devi metterti d'accordo con colleghi per le ferie, in certi periodi poi non puoi fartele per esigenze di servizio, ecc) agli orari (fai i tuoi orari e non sei obbligato a fare straordinari) e allo stipendio (un buon stipendio tutto sommato e garantito)

Michiru-1990 03-12-2020 18:25

Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
 
Io voto pubblico tutta la vita. La responsabilità la hai in tutti lavori.
I miei erano statali. Li é difficile che ti caccino (a meno che tu non faccia cavolate enormi).
Mia.madre diceva che, a lavorare, c era gente per tutti i colori. Chi non faceva niente, chi non sapeva fare niente, chi era proprio negato ecc.
Anche alcuni dirigenti non erano proprio ferratissimi.
Pero ciascuno faceva il suo senza che gli altri cercassero di fare le scarpe all altro ecc.
Poi ovviamente l ambiente é le persone sfavorevoli c erano .... ma ci sono anche nel privato.
Non menzioni i diritti che uno ha nel pubblico perché è superfluo farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.