![]() |
Re: Abolire il suffragio universale!
Un test ci vorrebbe, per giudicare se uno vota con cognizione di causa, su questioni concrete... Votare solamente contro ebrei, negri, finocchi e comunisti ladri di bambini non è votare...
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
A me invece non interessa farne una questione di parere politico: le derive demagogiche hanno interessato qualsiasi schieramento, vedasi per esempio quanto accadeva tra le frange extraparlamentari negli anni settanta. |
Re: Abolire il suffragio universale!
La cultura e gli studi dell'elettore sono solamente una delle cento variabili che influenzano l'esito finale del suo voto, dovrebbe essere abbastanza chiaro.
Esempio: Elezioni statunitensi del 2016. Il grafico evidenzia un dato interessante. Anche tra i laureati bianchi (e cioè il target di elettori che definireste più colto e coscienzioso) c'è stata una netta preferenza per il bifolco Trump, rispetto alla figura più istituzionale e rassicurante della Clinton, per un margine del 4%. A leggere alcune considerazioni fatte qua, l'alto concentrato di istruzione di quegli elettori avrebbe dovuto scongiurare loro un esito del genere, eppure è successo. Un dato che sbugiarda la visione di un elettorato diviso tra ignoranti, straccioni e colti. https://i.ibb.co/MhdptYp/FT-16-11-09...-education.png |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Quote:
-scarsa comprensione della Storia e del ruolo fondamentale che riveste in essa il suffragio universale. -confusione circa il ruolo della politica e scarsa conoscenza di ciò che è la democrazia rappresentativa -assoluta ignoranza dei principi costituzionali (capisco che ricordarsi tutti e 139 gli articoli della Costituzione non sia cosa semplice, però diamine, almeno i primi 12 leggeteli ogni tanto!) Tra questi ce n'è uno bellissimo, il terzo: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese." Quindi, se un cittadino italiano, al compimento dei 18 anni di età, non è in grado di esercitare in modo adeguato(che poi, quali sarebbero questi criteri oggettivi per stabilirlo?) il diritto -sacrosanto- di voto, bisognerebbe mettere in dubbio il sistema scolastico italiano, non pensare a come ridurre i diritti altrui. -conoscenza pari allo zero del Diritto italiano. Al compimento dei 18 anni si acquista la capacità d'agire, cioè, l'idoneità del soggetto a porre validamente in essere atti idonei ad incidere sulle posizioni giuridiche soggettive di cui è titolare. Quindi vorrei sapere, se per il nostro ordinamento, un soggetto viene ritenuto idoneo a esercitare i diritti di cui è titolare, chi diavolo siete voi per affermare il contrario e dire che tizio non ha il diritto al voto? Tra l'altro in Italia il diritto di voto non si perde neanche quando interviene una sentenza d'interdizione giudiziale, volta a a far perdere al soggetto la capacità d'agire. In parole povere, gli interdetti e gli inabilitati per infermità mentale possono esercitare(giustamente, a mio avviso)il diritto di voto, gli elettori di Salvini e della Meloni invece no. Io alle scorse politiche ho votato i 5stelle, pensi che almeno noi possiamo votare o siamo anche noi esseri inferiori? Un consiglio: evitate di festeggiare il 25 aprile, non siete poi tanto diversi dai fascisti :) |
Re: Abolire il suffragio universale!
Antares rimango comunque della mia idea e mi sembri un po troppo duro nel giudicarmi, forse hai pregiudizi nei miei confronti ma non lo so. del resto non siamo tutti uguali e non dovremmo avere tutti gli stessi diritti perchè con l'ignoranza la democrazia non funziona più e invece di lasciare le sorti di una nazione in mano alle persone competenti si parla alla pancia del popolo sprofondando nell'oblio
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Perché instituire un esame dove, in caso di bocciatura, potresti non avere accesso al voto è considerato antidemocratico, mentre invece un esame come quello per la patente dove, in caso di bocciatura, puoi non avere accesso alla guida non è considerato altrettanto antidemocratico? Ricordiamoci che per svolgere certi lavori è necessario l'uso dell'auto, quindi chi non può accedervi è tagliato fuori da una possibile fonte di guadagno...
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
è una delle libertà fondamentali , il poter decidere di che morte morire :sisi:
io nn ho mai votato perchè lo ritengo inutile visto che tocca sempre scegliere tra la merda e la diarrea ... la storia insegna che se nasci nel posto sbagliato nel momento sbagliato te lo prendi in cul , però è giusto che alla gente venga data l'illusione di cambiare le cose , l illusione di far parte di qualcosa , di qualche gruppo , altrimenti l essere umano si deprime facilmente se sa che è solo al mondo contro tutto e tutti e conta meno di niente , e la religione colma il vuoto della politica quando è scarsa e poco avvincente :sisi: |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
è come quando si va a votare , tutti che votano quello che gli fa " il favore" , che ne so te leva una tassa che paghi solo tu .... solo che una volta che te la leva a te , la piazza a qualcun altro etc.. etc.. funziona tutto cosi .... tutti votano quello che gli fa comodo perchè tanto lo sanno che nessuno è realmente interessato a migliorare il mondo , ma se fanno tutti i cazzi loro a vari livelli |
Quote:
Questo te lo dice uno che da dieci anni non va a votare. Poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole ma dopo non riempiamoci la bocca di parole come democrazia, antifascismo ecc ecc... in quanto si sarebbe credibili come Germano Mosconi in una campagna contro le bestemmie. Capisco però che accettare che altri esseri umani possano avere opinioni diverse dalle proprie, e allo stesso tempo non sentirsi portatori del verbo divino sia molto complicato per alcuni... |
Re: Abolire il suffragio universale!
Allora togliamo i voti e le bocciature nella scuola pubblica perché gli insegnanti sono pagati coi soldi dei contribuenti.
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Ormai è così: essendo un addetto ai lavori, posso dire che almeno alle medie non si boccia praticamente più. I dirigenti scolastici hanno troppa paura dei genitori che fanno i ricorsi.
|
Quote:
Ma cosa c’ entra???? Votando si esprime una preferenza per una persona che tu paghi coi soldi delle tue tasse. Non gli dici come fare il suo lavoro. Gli insegnanti vengono pagati appunto per insegnare concetti e per confermare o meno se gli alunni hanno imparato qualcosa. Bocciare o meno fa parte del loro lavoro. E se uno non è preparato benvengano le bocciature. Confondi completamente le due cose, io sto parlando della sacrosanta libertà di poter scegliere chi si ritiene idoneo per un lavoro o meno, non volergli insegnare il “mestiere”. Perché è inconcepibile per te pensare che ci possano essere opinioni diverse dalle tue?? Fai prima a dire di volere una sorta di “dittatura illuminata” (dove L’ illuminato sei tu e chi la pensa come te) senza buttarti in supercazzole come tuo solito dai😂 |
Re: Abolire il suffragio universale!
Non capisco i tuoi argomenti: perché se una persona è pagati coi soldi pubblici, chi la vota non potrebbe sottoporsi ad un esame di conoscenza?
Qual è il problema? Che se tutti abbiamo quella conoscenza si crea il pensiero unico? |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Quote:
I criteri dell esame di conoscenza chi li deciderebbe scusami? Tu? Dio? Perché se li scegliesse il popolo in maniera democratica ovviamente non andrebbe bene in quanto il popolo è ignorante... giusto? I politici nemmeno in quanto in mezzo ci sono i populisti... Si sta parlando di votare delle persone, non di prendere decisioni specifiche, per quello paghiamo i politici. Se io voglio scegliere un medico nel mio paese....devo avere conoscenze di medicina? Nessuno sta parlando di volersi sostituire a loro ma semplicemente del poterli scegliere liberamente. O facciamo un patentino anche lì?? Il problema del voler eliminare il suffragio universale è solamente che è in antitesi con la democrazia stessa, che in teoria sarebbe “governo del popolo”, basta voler dire di essere favorevoli ad una sorta di “dittatura illuminata” e non direi più niente.....sono opinioni... semplicemente basta dare alle cose il proprio nome... Del pensiero unico non andandoci nemmeno a votare non me ne frega assolutamente niente. |
Quote:
Starai mica diventando sovranista? |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Io comunque non capisco, se voi siete così saggi, perché non provate a istruire gli esseri inferiori non meritevoli di poter esercitare il diritto di voto? Se le fondamenta su cui poggiano le vostre opinioni son così solide come volete fare credere, non dovreste avere problemi. Potresti iniziare tu, aprendo un thread qui sul forum dal titolo "Il sommo Muttley istruisce i barbari ignoranti". |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
I criteri per l'esame di conoscenza basterebbero a tenere gli elettori lontani dai facili raggiri di certi politici (di destra o di sinistra non fa differenza, gli abbiamo visti utilizzare da entrambe le fazioni): tutti saprebbero in teoria cos'é una democrazia parlamentare e che i rimpasti di governo sono legittimi, che né il premier né il presidente della repubblica possono essere eletti per voto popolare e così via. Tu la consideri un'idea classista (che poi devi spiegare perché pensi che favorirebbe solo certi schieramenti, a meno che tu non pensi che tutti quelli che hanno un certo background di studi votino per alcuni mentre i non laureati votano in massa per altri, generalizzazione assai grossolana), io la considero una forma di tutela per gli elettori nei confronti degli imbonitori. Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Salvini e Meloni non li voterei neanche sotto tortura e il PD senza Renzi non mi dispiace, eppure non ho problemi a difendere il diritto di chiunque a scegliere il proprio rappresentante. Sarà che io nelle mie idee ho fiducia e quindi penso che alla fine potranno prevalere. Voi invece, evidentemente nelle vostre idee non nutrite grande fiducia(e come potrebbe essere altrimenti visto che una di queste implica l'abolizione del suffragio universale, genialata proprio) e quindi volete farle prevalere in modo antidemocratico. |
Re: Abolire il suffragio universale!
Again: ti ho detto che non è una questione di idee, è una questione di evitare derive imbonitrici e ingannatorie di certi politici (che a giudicare da certi sondaggi e commenti da social media, hanno spesso centrato il bersaglio).
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Invece di stare a giudicare coloro che votano il politico X o il politico Y consiglierei di porsi il dubbio circa i motivi che spingono un elettore a votare quel politico. Essere certi che quell'elettore abbia votato un politico solo perché inferiore intellettualmente e culturalmente rispetto a voi a me sembra frutto solo di scarsa apertura mentale. |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Se uno viene a lamentarsi e non vuole che il figlio sia bocciato vuole intervenire nel lavoro dell' insegnante. Io non sto parlando di intervenire nel lavoro del politico che ovviamente ritengo sbagliato, ma dare la possibilità di scegliere. Il tuo ragionamento andrebbe bene se io dicessi di voler intervenire nel lavoro del politico, ma io sto parlando solo di poter scegliere, e col tuo esame ipotetico andresti a togliere la libertà di scelta ad alcune persone. Ad esempio, la scuola è pubblica, a 13 anni si sceglie dove andare a livello di scuola superiore, benvengano le bocciature se uno non è preparato, io sto parlando di poter scegliere fra ad esempio un liceo scientifico, uno classico, ragioneria ecc.ecc.......questo è un esempio adatto. In questo caso tu vieteresti la possibilità di scelta ad alcune persone decidendo tu cosa è meglio per loro? Lo stato in quanto ''cosa pubblica'' non può essere gestito privatamente, che c' entra scusa?? Se poi tu mi parli di una ipotetica associazione privata tipo la ''Muttology superiorità morale S.p.a.'' allora non ci sarebbe alcun problema, puoi fare tutti gli esami, patentini ecc. ecc. che vuoi, purtroppo qua si parla di uno stato democratico e pubblico.... dove anche chi non la pensa come te ha voce in capitolo, capisco che tu non riesca a mandare giù questa cosa. Sulla parte in blu..... è una cosa che come spesso fai con tutti mi hai messo in bocca senza che io l' abbia mai detta. Come ho già scritto io ormai da 10 anni non vado a votare quindi non è che dia tutta questa importanza agli schieramenti, altrimenti andrei puntualmente alle urne. Io la laurea non ce l' ho quindi figurati se faccio lo snob che divide il mondo in laureati e non.... mi sembra che il superiore moralmente qua dentro lo faccia qualcun' altro.... Mi sembra che qua quello grossolano che accusa di sovranismo, essere fan di Giordano e Del Debbio ecc.ecc. chiunque non la pensi come lui sia solamente tu. |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Again, chi decide i parametri per dare il diritto di voto o no? Chi decide i parametri per dire se un politico sia presentabile/credibile o no?? Chi decide se una proposta politica è giusta o no? Tu?? Una qualche entità sovrannaturale? Perché il popolo non va bene, i poltici eletti dal popolo che a te stanno antipatici no.......come si farebbe? Io non sono un fan dei populisti vari, ma se dei cittadini vogliono votarli sono liberissimi di farlo, si chiama democrazia. |
Re: Abolire il suffragio universale!
Ma già non c'è, i bambini e gli adolescenti non possono votare. Visto che spesso si decide al posto loro per questioni che riguardano loro, non riesco a valutare come assolutamente giusta questa esclusione.
Riprendendo il discorso fatto da muttley relativo ai genitori autorevoli coi quali si possono negoziare le regole, in un mondo in cui mi fai questo bel discorso e togli il mio reale potere di decidere qualcosa, si ha a che fare solo con una presa per i fondelli, e si ricade in una situazione autoritaria. Tutti i discorsi che limitano la partecipazione democratica, non mi hanno mai convinto, anche perché ammesso che si voglia limitare la cosa, chi dovrebbe decidere poi i cretini chi sono e che criteri usare per selezionarli? Io tenderei ad ampliare le cose e cercherei di estendere il diritto di voto il più possibile perché anche uno stato adultocentrico alla fine comunque un po' discriminatorio nei confronti di una certa fetta della popolazione lo è. Per questo mi infastidiscono certi discorsi relativi a "ma si discute", sì ma io in concreto che potere di negoziare ho se non possiedo nemmeno questo diritto base? :nonso: |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Quote:
Quote:
Mi dai del professorone e del grammarnazi se ti faccio notare che qualcun altro si scrive senza apostrofo? Quote:
|
Quote:
Se io dico ad un giudice di assolvere qualcuno, anche se lo ritengo bravo nel suo lavoro, voglio prendere decisioni al suo posto e sostituirmi a lui. Stiamo parlando di scelta e non di voler sostituirsi a qualcuno nel lavoro. Grazie mille della diagnosi online ma hai sparato L ennesima minchiata, la mia famiglia le possibilità per farmi laureare le aveva e gli sarebbe anche piaciuto, sono stato io a voler fare un lavoro di tipo tecnico in quanto la mia strada era quella. Io non parlo di supercazzole per termini desueti ma per il tuo volerti arrampicare sugli specchi come stai facendo sulla questione dell’ equiparare bocciature non volute e lo scegliere un candidato politico piuttosto che un altro. Se dici che la credibilità non si misura con un pezzo di carta perché lo pretendi per votare scusami? Scrivo da cellulare e sono convinto i miei post siano pieni di errori, non ho problemi a dire di aver sbagliato a differenza tua. Che gente tipo Salvini spari una cazzata dietro L’ altra sono il primo a dirlo, ma se ad ogni affermazione falsa si dovesse “cancellare dalla lista” un politico dopo un mese saremmo senza... |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Come la sinistra si trasformò in destra... Poi non capiscono perché hanno perso un mucchio di elettori che non si sentono piú rappresentati :miodio:.
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
questa è la politica in 5 righe :sisi: |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
|
Quote:
Semplicemente se siamo in democrazia i cittadini devono avere il diritto di votarli. Se questo non è il tuo pensiero no problem, sono opinioni, ma non parlarmi di democrazia ma di altre cose. |
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Quote:
E' vero che la credibilità di una persona non si misura col pezzo di carta, ma io parlo della credibilità e dello spessore umano. Se devo farmi operare da un dottore certo che lo pretendo il pezzo di carta, così come quando devo prendere un pullman gradirei che l'autista avesse la patente, sai com'è. E così il fatto che quando si vota non ci si faccia abbindolare dagli imbonitori di ambo le fazioni. Al massimo si potrebbe parlare di un esame di educazione civica necessario per il superamento dell'esame di stato senza il quale, oltre al titolo di studio, non si consegue nemmeno il diritto di voto. Quote:
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Sono antipopulista, per me ogni popolo ha un tipo di governo giusto e un tipo di governo che piace. Spesso i due tipi di governo non combaciano e il suffragio universale permette a tutti di fare una scelta su qualcosa che la maggior parte delle volte non capisce.
|
Re: Abolire il suffragio universale!
Quote:
Io con questi discorsi qua sono in disaccordo a monte perché non penso che la politica si riduca a trovare un buon amministratore di condominio che amministra le cose nel migliore dei modi, se fosse così potremmo anche buttare nel gabinetto proprio parlamento e rappresentanti, ma siccome non è così e anche decidere cosa significhi "migliore dei modi" rappresenta un problema su cui dibattere, mi sembra un'idea assurda. Può andar bene in certi settori, là dove è chiaro dove si vuole andare a parare, usare attestati e compagnia bella, ma uno stato non è mai chiaro dove vorrebbe andare a parare, tutto questo sistema serve ed è stato elaborato per cercare di intecettare la volontà popolare secondo me. Per me non può esser vero che una persona anche se non istruita in certi modi non ha alcuna volontà o preferenza. Poi insomma a me pare chiaro che se io esprimo una preferenza, alla fine non è che è certo che la persona o il partito rispetti il mandato, come si dovrebbe fare a saperlo prima che un tizio non cambierà bandiera o farà cose del genere? Te l'ho detto se ce l'hai un sistema o questo algoritmo daccelo. Se non c'è questo algoritmo allora poi anche come rilevare la fiducia o fidarsi di qualcuno o qualcosa va demandato alla sfera personale, bisogna essere anche liberi di sbagliare e valutare tutto da sé con criteri propri. Penso che quel che esprime un individuo col suo voto deve essere libero un po' da tutto, è un qualcosa di soggettivo, personale e non oggettivo, le motivazioni per cui si preferisce qualcuno a qualcun altro possono risultare anche assurde per te, per la logica o chicchessia. Altrimenti per me il voto non rappresenterebbe più un'espressione di libertà individuale se la si vuole di nuovo irreggimentare troppo. Una preselezione delle scelte in base ad una qualche logica precostituita (che qualcuno dall'alto dovrebbe giudicare migliore) in questi ambiti non la trovo né corretta e né giusta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.