![]() |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Tu dirai che questi hanno anche altri problemi (ma di sicuro non si arriva in ogni caso ad handicap gravi), ma a questo punto si potrebbe fare poi lo stesso discorso anche con i timidi che sono soli da sempre, come si fa a stabilire che sono solo timidi? Qua nel forum ci sono livelli di disadattamento diversi, c'è chi è disoccupato, chi non ha relazioni, chi ha anche un brutto aspetto, chi è depresso, non ci sono solo timidi puri che poi non hanno nessun altro problema di inserimento, caratteriale ecc. Se ci fossero solo timidi senza altri problemi evidenti il livello di esclusione sentimentale sarebbe più basso. Continuo a pensare sempre che chiunque abbia un problema preponderante finisca col sostenere che è questo "IL problema" senza pensare che altri potrebbero avere difficoltà serie in relazione ad altro. Esistono persone single da sempre che non sono timide nel forum dei brutti, e non penso siano una minoranza. Quindi anche altre caratteristiche (senza arrivare, come ho scritto già a casi di persone affette da disturbi fisici o mentali gravi) possono causare la singletudine perenne, non solo la timidezza. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Però anche qua nel forum nostro è difficile che trovi persone rifiutate sempre solo per la timidezza, altri problemi saltano fuori quasi sempre. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Invece se permetti gente che se ne esce dicendo esplicitamente che vuole solo le strafighe o che non ci prova con nessuna, non la definirei single per l'aspetto fisico bensì per altro. Quote:
Altri problemi tipo? :interrogativo: |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Io comunque non penso affatto che sia necessario risolvere il problema dell'insuccesso maschile. Per lo meno non del tutto. Trovo che sia più che giusto che ad alcuni sia preclusa ogni possibilità procreativa.
Ciò che non mi piace è che la decenza sia precipitata come metrica in favore di altre ben più superficiali, il ché condiziona poi ogni aspetto della società. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
E le donne invece, sono tutte meritevoli di procreare per te? |
Se il timido ha un aspetto normale e come nel mio caso ha difficoltà anche a trovare un lavoro adatto a lui, quale donna volete che se lo caghi,devo cercare di migliorare il mio carattere se ci riesco, aumentare la mia popolarità o status sociale, avere un lavoro decente dopo di che si può pensare ad avvicinare una donna, in questo momento non avrebbe senso
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Unico contributo che sento di dare al topi, sul solco realtà ecc.:
https://i.imgur.com/SlAXM1Y.gifv https://i.imgur.com/fXnhE2z.gifv |
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
L'unica caratteristica che esula un po' da questo ambito è la disoccupazione, ma anche qui non ricordo utenti che fossero rimasti sempre single solo perché erano disoccupati. Se vogliamo dire che "timidezza" è un termine un po' troppo semplicistico sono d'accordo, possiamo sostituirlo con "problematiche psicologiche" (tra cui la timidezza in senso stretto, per alcuni basta non provarci mai o quasi mai con nessuna per restare single a lungo). Altrimenti non ho capito cosa vuoi dire. |
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
La timidezza da sola secondo me non è che produce in automatico tutte le altre problematiche perché non tutti i timidi poi le sviluppano ma capita lo stesso con la bruttezza, la povertà ecc. Che una persona che ha un brutto aspetto possa poi essere affetta da altri disturbi secondo me non è così improbabile. Anche questa cosa ha degli aspetti psicologici. Io persone sofferenti per queste cose e rifiutate spesso le ho conosciute, quindi non mi va di sostenere che soltanto i timidi risultano vergini a vita, è una cosa falsa questa per me. Non sono gli unici esclusi in base ad un problema preponderante, perché come ho scritto in genere di problemi ce ne sono sempre diversi. Un mio amico di infanzia di quartiere (abitava sotto) era magrissimo, esile, aveva il corpo pieno di nei (crescendo non è che sia migliorato molto nonostante la palestra) e non era affatto timido, bene o male si è riuscito ad inserire, sa guidare, insomma le competenze sociali le ha ed è riuscito ogni volta a socializzare ed inserirsi in diversi gruppi, ma nonostante ci provasse spesso con certe ragazze conosciute qua e là non è mai riuscito a stare con nessuna. Certo che probabilmente all'opposto ha sviluppato un carattere tutt'altro che riservato e piuttosto invadente. Io vedo e osservo diverse storie e situazioni, non mi sento l'unica vittima dell'universo, di problemi che producono disagio in ambito sentimentale (senza arrivare ad handicap gravi) ce ne possono essere anche altri. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Quote:
Se quelli che "questa possibilità attualmente ce l'hanno" di sicuro per loro il problema non c'è. Non ha proprio senso la tua domanda. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Comunque, tanto per alleggerire il thread, una immagine vale più di cento parole.
https://i.imgur.com/2OXgWVx.gif |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Il tipo che ha fatto il video ha fatto delle ricerche e si è limitato a riprodurne i risultati in modo interessante e sicuramente teatrale...
Difficilmente però alla base di determinate opinioni e pensieri "impopolari" di tantissime persone ormai ci sono ricerche di natura scientifica ma più probabilmente sono il risultato di esperienze di vita devastanti che sicuramente non rappresentano una verità assoluta (come comunque specifico in firma) ma che non andrebbero mai banalizzate anche se non incontrano i favori di un certo tipo di aristocrazia grigia in prima fila contro i piagnina...(cosa che invece avviene puntualmente qui da parte di alcuni ma anche altrove).. A titolo personale, prescindendo da una discreta esperienza in mezzo alla gente che si è sviluppata anche per scelte non mie ma per costrizioni esterne, differentemente da quanto riportato da altri sopra di me trovo che non sia possibile cambiare nulla di tutto ciò (è un discorso culturale) la mentalità rimarrà questa fissa nel tempo e per certe persone (come il sottoscritto che comunque ormai ha rinunciato all'idea di avere una famiglia ed un futuro normale) sarà sempre molto difficile trovare una partner che possa volergli bene per quello che è (cosa fondamentale...Esistono anche rapporti di comodo)... Ma sarebbe altrettanto auspicabile che un qualcuno che soffre per una solitudine sentimentale perenne e non voluta non venga sempre e comunque perinculato brutalmente se osa esporre il suo malessere e porti il risultato delle sue esperienze in un contesto forumistico o comunque virtuale... Se questo avviene senza mancanze di rispetto (come avviene di sovente nel forum dei Brutti e questo è vero..Ma avviene anche in gruppi di ragazze come in quello di Alpha Woman per dirne una) per l'altro sesso non vedo il problema... E non vedo perchè sfottere... Francamente.. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Poi ovviamente ci hanno costruito un enorme Meme di sopra |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
ma forse stava tentando di controllare la sua reazione al cattivo odore che lui emanava :interrogativo:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
1) Ma veramente state analizzando una gif? :mrgreen:
Cmq preferisco questa: https://media1.tenor.com/images/73cc...itemid=8835293 2) L'interrogativo più grande suscitato in me dal topic è: perché la donna viene rappresentata con la testa che rimbalza come una pallina? Mi ricorda questo gioco che avevo da bambino: https://www.fantastik.it/media/catal...a-22050_1_.jpg 3) Più che dal pensiero che le app siano uno strumento salvifico a mio avviso ci si dovrebbe distaccare proprio dall'idea che il rapporto con un'altra persona sia un qualcosa di salvifico, pensiero che mi sembra diffusissimo sia nel fdb che qui, anche in quei personaggi che fanno i finti estranei alla questione ma che in realtà non pensano ad altro (non faccio nick perché sono un uomo elegante, dico solo che parlo di cagnaccio e coyote). https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=7051 |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Allora, tu hai detto: Trovo che sia più che giusto che ad alcuni sia preclusa ogni possibilità procreativa. E la mia domanda, riformulata meglio, è: troveresti giusto escludere dalla possibilità di procreare anche delle persone (uomini e donne) che attualmente quella possibilità ce l'hanno? Se ne avessi la possibilità, approveresti che fosse tolta la possibilità di procreare anche ad alcune persone che attualmente ce l'hanno, in quanto "non meritevoli"? E' una domanda per cercare di capire i tuoi criteri di "merito per la procreazione", visto che parli di "giustizia"... |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Quote:
Quanto al discorso dei "brutti" che sviluppano problemi psicologici, è nato prima l'uovo o la gallina? Come mai gente che di certo non è esemplare dal punto di vista dei canoni che vanno per la maggiore, se ne frega e va avanti? Torniamo sempre alla questione caratteriale/comportamentale... Molti utenti del fdb per me sono vittime, mai detto che solo qui c'è gente che ha il diritto di lamentarsi. Solo che per me non sono vittime del canthal tilt o di altre boiate, ma di problemi ben più seri. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
In particolare suggerisco di riflettere sul significato di periodo ipotetico (quello che hai volutamente omesso di citare) :sisi: E dopo averlo visto posso anche confermare, ha parlato di uomini invisibili che sono la maggioranza, ed è una boiata senz'altro. Tirare in ballo OkCupid, l'80% di uomini valutati "sotto la media" e poi subito dopo dire che le donne hanno occhi solo per il top tier è un modo scorretto di presentare le cose, così come il quadretto del vincente di fronte alla massa sconfinata di "perdenti". Questi mi sembrano concetti da fdb, da "sotto il 7 non è vita", da "solo i fighi piacciono davvero". Non si possono presentare le cose in maniera così estremizzata, e questo sarebbe l'approccio serio? 80% of men who can't get women even look at them? Maddai... La seconda parte del video è invece IMO più condivisibile (demonizzazione della sessualità maschile, l'essere completamente ignorati dal sesso opposto come condizione tipicamente maschile, l'illusione del sentirsi anche emotivamente legati a qualcuna pagando). |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Anche chi ha tendenzialmente un carattere timido puó essere che non sviluppi problemi evidenti e le probabilitá al lumicino non reggono se poi si va a osservare che le persone del forum non barricate in casa, con competenze sociali normali almeno una relazione con l'altro sesso l'hanno avuta. Poi non ho detto che aveva solo nei ho detto che fisicamente è ed era molto esile e magro, poi la pelle in cattivo stato è una cosa che aggrava la situazione. Io sono timido in molte situazioni non spiccico parola ma una relazione l' ho avuta, questo amico no, qualcosa non torna per me. Poi uno puó non credere alle esperienze di vita di altri, io ho osservato addirittura una prostituta rifiutarsi di andare con un uomo grasso, la timidezza mica fa questo effetto qua. Dico che anche altri problemi possono ridurre drasticamente le probabilitá di piacere. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Quote:
Quote:
L'uomo grasso dell'esempio sarà stato rifiutato da una prostituta, ma di essere rifiutati da qualcuna capita a tanti: bisogna vedere se è rimasto sempre single perché nessuna lo ha voluto. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
ieri ho visto the red pill, documentario di netflix di una ex femminista che intervista uomini in america che rivendicano i loro diritti.
Bah, del movimento per la difesa dei diritti degli uomini ne sapevo poco, lo stile documentaristico della tipa è anche interessante e non noioso, ma è clamorosamente di parte ( tanto che la ragazza nel corso del documentario capisce di non potersi più definire femminista ) ma si parla solo di alcune cose e si tace clamorosamente su altre. Mi trova d'accordo il ragionamento di base secondo il cui entrambi i generi sono vittime di stereotipi che ingabbiano le loro vite in modelli comportamentali da seguire perchè ritenuti corretti al loro essere uomini e donne, e che da questo ne deriva che anche gli uomini vivono male il loro dover essere sempre forti, portare il pane a casa, non mostrarsi deboli, etc. Ma questo movimento viene mostrato come gestito da santi, quando spulciando di qua e di la arrivano dichiarazioni terrificanti verso le donne. E quindi mi pare che si ritorni al vecchio caro discorso che più che difendere i propri diritti ( che ritengo sempre e comunque sacrosanto ) si cerchi di toglierli alla controparte, e comunque di sfociare nella misoginia più esagerata. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Qua come al solito chi ha un problema e non ne ha altri dice che questi altri sono praticamente quasi ininfluenti, mi sembra un discorso assurdo. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Quote:
Dico solo che non mi risultano casi di persone sempre rifiutate/ignorate solo per motivi legati all'aspetto fisico (malformazioni/patologie/invalidità a parte). Invece mi risultano casi di persone sempre rifiutate/ignorate solo per motivi legati alla sfera comportamentale/psicologica. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Vale lo stesso discorso. La timidezza è vista generalmente come un difetto, ma se non si sviluppano altri problemi caratteriali e di adattamento secondo me le possibilitá di avere relazioni sono le stesse di una persona abbastanza brutta ma ben inserita. Entrambi avranno comunque meno possibilitá di altri ma per me sono paragonabili e come questi difetti anche come attivatori poi di altri problemi. Per me rappresentano, a paritá di altre condizioni svantaggi paragonabili, non vedo la timidezza come un difetto assolutamente piú grave della bruttezza in ambito sentimentale. La caricatura della persona brutta che basta che ci provi e ottiene riscontri è una fesseria, questa persona oltre a non essere timida per avere delle possibilitá deve comunque star messa molto bene su altri fronti (in relazione a quanto risulta sgradevole), il non essere timida e provarci non basta in base a quel che ho visto. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Invece per i bruttisti sono tutte cose che non contano, per loro conta solo il bel faccino (cit.) ed esistono persone sempre rifiutate/ignorate solo per l'aspetto fisico e non per altri motivi legati alla sfera caratteriale/comportamentale. Per me non è così. Quote:
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
E poi da che pulpito! :miscompiscio: Dai torna su tinder. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.