![]() |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Non è sempre una questione di dipendenza patologica, anch'io se avessi ragioni valide e una situazione più stabile economicamente farei quel passo con più facilità, ma al momento non è proprio il caso. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Non ho paura di rimanere solo, ma di dover dipendere o essere un peso per qualcuno.
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Presente...
La mia storia (più banalizzata al mondo nel mondo reale e pure da parecchi qui dentro...Attento non è tutto oro quello che luccica) è la seguente... Figlio unico come te solo sentimentalmente per scelta altrui perenne ed ilare (in età adolescenziale almeno tantissima ilarità e annessi incitamenti al suicidio) e con due genitori molto presenti la cosa è andata avanti con alcuni miei tentativi di ribellione fino a che... Anno 2009 si ammala mia madre e mio padre precipita in depressione... Dopo un momento di quasi ripresa a mia madre trovano un'altra malattia (ancora più grave) e la situazione precipita del tutto... Io sono costretto a rimanere definitivamente in casa a fare da infermiere ed accompagnatore ai miei con la certezza che le cose non potessero peggiorare ulteriormente e più avanti riesco nuovamente a ritrovare un equilibrio... Dopo otto anni di questa vita mia mamma (ancora giovane) peggiora definitivamente (lasciando perdere i tradimenti a livello sociale di amici ovviamente gettonatissimi con le ragazze..Storia a parte e molto lunga) e nella banalizzazione più totale attorno a me mi ritrovo a dover gestire due genitori malati e nulli a livello mentale.. SOLO... COMPLETAMENTE SOLO... (a parte una persona pagata che batteva cassa ogni cinque minuti d'orologio).. Dopo due mesi e mezzo in cui speravo in un miracolo (una cosa buona nella mia vita..Non dico di più) mia mamma viene a mancare (eravamo a fine agosto 2018)... Mio padre (consapevole dei miei problemi) mi dice in faccia che non gliene frega più niente di me, si lascia andare e muore meno di cinque mesi dopo.... Un amico che per me era come un padre muore poco meno di due mesi dopo mio padre (nota a margine) E rimango COMPLETAMENTE SOLO.... Naturalmente tutto questo è stato ampiamente banalizzato....(non da tutti certo...Da tanti però si)... Poi a distanza di un anno mi tocca affrontare il corona virus in una delle città più colpite d'Italia e costretto a lavorare perchè essenziale...(anche qui banalizzato almeno in parte qui dentro) Questo è quanto... Che consigli posso darti??? Nessuno semplicemente non sottovalutare mai la forza vitale che è dentro di te perchè se è pur vero che i pensieri più atroci e negativi che uno possa costruirsi nella testa sono infinitamente migliori di quella che sarà poi la realtà dei fatti nessuno è in grado di prevedere come reagirà fattivamente all'inferno in terra quando arriva.. Perchè poi la forza quando ci sei la tiri fuori... Fidati... Un caro saluto... |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
io anche sono orfano da poco, papà è mancato un anno e mezzo fa e mia madre due mesi fa ("per fortuna" appena prima della buriana attuale, altrimenti se fosse stata colpita sarebbe mancata fra atroci sofferenze), sono figlio unico, ho un lavoro in nero che sto continuando e non ho alternative al momento. Sono convinto che la loro dipartita sia stata anche influenzata da quell'incidente che ho avuto due anni e mezzo fa e che ha sconvolto la mia vita famigliare (poi spiegherò nel caso dettagliatamente cosa è successo). In merito a quello sto vivendo una rabbia continua verso la famiglia dell'altro coinvolto, perchè da quanto ho saputo sul loro conto, è stata una famiglia molto assente nei riguardi dei figli dal lato educativo, poichè pare che il loro figlio (purtroppo deceduto nel maledetto incidente), oltre ad essere spericolato, facesse anche uso di droghe leggere. Da lì ho quindi molto poco rispetto per chi si sballa e concepisco ben poco le motivazioni di generici problemi famigliari, dato che ne ho passati anch'io di momenti pesanti data la depressione che ha colpito mia madre quando ero adolescente e che l'ha portata otto volte a finire nel reparto psichiatrico, eppure mi sono fatto forza e ho affrontato tutto. Ovviamente dal lato sentimentale calma piatta, anche perchè sono sempre stato accusato di superficialità in quanto non volevo "accontentarmi" di chi non fosse di mio gradimento (come se fosse un peccato mortale), fortunatamente dal lato delle amicizie non posso tanto lamentarmi, perchè anche se sono pochi ci si sente frequentemente. In questo periodo sto aumentando il volontariato nel mio comitato sia per la situazione contingente, sia anche per un'eventuale speranza lavorativa che potrebbe migliorare la mia vita e darle un binario, l'ottimismo cerco di non farlo sparire.....
|
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Poi figo che mi si dà della bambocciona appiccicata alla casa che deve farsi curare lol. Penso che voi nella mia situazione vi saresti sparati a 15 anni. Tutti bravi a parlare. Io i miei problemi li ho sempre affrontati. Ho finito il liceo tra nausea e vomito quotidiano perche non ne potevo piu di vedere i compagni. Ho finito l'università a pieni voti pur detestando ogni singolo giorno di lezione perche mi faceva senso vedere quelle puttanelle insipide. Mi sono costruita un lavoro da zero completamente da sola (perche non avendo contatti col mondo, ovviamente non posso essere raccomandata). Ho fatto viaggi da sola ed esperienze molto difficili da affrontare per una con i miei problemi. E senza i fratellini o i parenti pronti a pararmi il culetto. E senza nemmeno un amichetto. Poi mi danno pure della morbosa, voi però avete tutti i parenti e gli amici. Tutti bravi a dare sentenze.
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Qualche amico però si e meno male... Poi io non ho più nemmeno i genitori ma quella è un'altra storia... Sono ancora vivo ma penso proprio di capire il tuo stato d'animo e non mi sogno nemmeno di giudicarti... |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Anche con i fratelli si può essere quasi estranei
. |
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Chi vive con i genitori ha problemi mentali, la seduta è tolta...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Credo dipenda molto da se si studia o lavora , ogni caso è diverso , io dalla famiglia adottiva sono uscito da casa a 23 anni, però lavoravo in pianta stabile e comunque avevo il loro supporto essendo comunque nel loro quartiere, probabilmente oggi i tempi sono cambiati anche
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Massima comprensione per chi non ha altra scelta, ma in alcuni casi la scelta c'è, oppure si può lavorare su tale percorso. Non parlo di fobici, che hanno le loro problematiche lavorative, parlo in generale. |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
I fratelli non te li scegli, chi ha fratelli problematici o malati preferirebbe non averne.
Pensate se aveste fratelli con debiti e/o che hanno bisogno loro del vostro aiuto ma non possono darne a voi, e in compenso vi complicano ulteriormente la vita senza darvi nessun tipo di sostegno, nè a voi nè ai vostri genitori, e pensate se davvero sarebbe meglio questo o essere figli unici. |
Io sono contento di non avere fratelli o sorelle, sarebbe un ulteriore fonte di ansia/stress
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Ci puoi litigare, ovviamente, ma anche quello aiuta a stare al mondo, cosa che invece io non ho avuto modo di imparare, visto che mi sono ritrovata ad affrontare la scuola senza sapere nulla dei rapporti umani tra coetanei e trovandomi quindi impreparata. Le scelte fuori casa poi... Se si hanno problemi relazionali di scelte ce ne sono ben poche. Si fatica il triplo e non è detto che gli altri vogliono parlarti. E allora torni a casa, ma sei solo pure lì, a parte i genitori anziani. |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Avere un fratello o una sorella è un gran dono che la vita ti fa. Purtroppo molti in questo thread non capiscono il punto fondamentale della questione: arrivare a 50 anni senza nessuno al mondo a cui nemmeno puoi telefonare senza essere un peso. Se si riscontrano problemi di salute gravi si è sempre da soli. Per quanto carogna questo fratello possa essere c'è sempre il legame di sangue che tiene. Io sto pensando seriamente al suicidio, non so se riuscirò a formarmi una famiglia e anche se ci riuscirò questo non mi da la certezza che questa ci sarà dopo la morte dei genitori. Non sono nato fortunato oggettivamente. |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
La tua è la classica situazione della depressa/narcisista patologica che crede di avere la situazione peggiore del mondo che nessun potrà mai capire tantomeno curare, che è la vittima di una società orrenda di cui solo lei è l'anima pura. Vittimismo all'ennesima potenza. Ma non è colpa tua, è la tua malattia che ti fa (s)ragionare così. Semmai dovessi realizzare la cosa, saresti già guarita. |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
La maggior parte dei fratelli va d'accordo?Le persone problematiche sono eccezioni? Ma nemmeno nei film. E anche se fossero eccezioni, esistono e possono capitare, inutile idealizzare un rapporto con un fratello che non si sa quale potrebbe essere stato. |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Ma paura di cosa?
Avere un legame, in tutti i sensi, è un vincolo. Tu vedi la cosa come se fosse ovvio che tuo fratello o, se avessi una famiglia, tuo figlio debba necessariamente esserti d'ausilio o di supporto. Non è così; molto spesso è proprio il contrario. Sono figlio unico e voglio molto bene ai miei genitori. Salvo eventi imprevisti, voglio stare vicino a loro fino alla fine e aiutari, per quello che potrò, a stare bene. Poi avrò adempiuto ai miei doveri e potrò essere più libero. Se, invece, dovessi avere figlio o altri parenti a cui badare, ci sarebbero soltanto altri doveri. Di cosa dovrei avere paura esattamente? Di diventare un vecchio rincoglionito senza nessuno che mi aiuti? Per quello che potrò, puoi prendere una badante che ti aiuti o andare in una casa di riposo. Anche se mi sembra un attimo prematuro pensare a questo. Tanti vivono bene la vecchiaia; magari sarà il periodo più bello della tua vita, che ne sai? Quello in cui puoi fare finalmente fare il c*zzo che ti pare, da pensionato, dedicarti ai tuoi hobby, etc. :D |
Quote:
|
Io sono figlia unica.
Piu' che "paura di ritrovarmi sola" ho paura di ritrovarmi senza un autonomia finanziaria e nessuno che mi aiuti. Quando ero piccola desideravo molto un fratello/sorella, ma per il tipo di persone che sono i miei genitori e per quanto son diffusi i disturbi mentali da me e' meglio per lui/Lei che non esista... Anche se forse chissa', magari veniva su meglio di me... |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Se ti va bene tutto... |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
Non capisco cosa non capisci.Sono paure legittimissime. Forse nella vita non ti sei mai trovato solo e in difficoltà?Invidia. La gente si ammala anche da giovane. La gente ha disturbi o problemi che gli impediscono un'indipendenza economica. Alla gente possono capitare imprevisti. Sarebbe auspicabile avere qualcuno su cui poter contare,ma se va bene tutto pur di avere qualcuno, anche chi ti complica ulteriormente le cose, o chi è causa dei tuoi stessi problemi, allora no. Anche perché la cosa sarebbe facilmente risolvibile: trovarsi un partner qualunque, anche ubriacone o pieno di debiti e che ti tratta male, che ti fa impazzire e ti manda in psichiatria, tanto avere qualcuno è sempre e comunque meglio. Anche a me sarebbe piaciuto un fratello su cui contare e con cui andare d'accordo. Ma per come stanno le cose, preferirei essere figlia unica, so io cosa mi sarei risparmiata. Vantaggi, per ora non pervenuti. Dire che avere fratelli è sempre e comunque meglio, è come dire che avere un marito che ti picchia è sempre meglio che non averlo. No quote. |
Re: Enorme paura di rimanere completamente solo (figli unici)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.