![]() |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
cmq fobici o no , io invidio quelli come mio padre che odiano stare a casa e godono a stare fuori tutto il giorno , vuoi per lavoro , vuoi per parlare etc... cmq sia quelli cosi , quelli che sembrano anime in pena in casa .... io invece quando sto fuori casa penso solo al momento che torno , nn è bello vivere cosi, l'unica cosa positiva è che nn sono belligerante con gli altri perchè appunto nn vedo l'ora di tornare a casa sano e salvo :sisi: |
Re: Dove sono i veri fobici?
quando avevo la cosiddetta compagnia e uscite normali ero superfobica, ho provato a recludermi in casa ma ancora ero superfobica; ora sono una fobica via di mezzo, è cambiato che sono un po' più ottimista e ho voglia di conoscere persone sebbene ne sia ancora spaventata.
|
Più che veri o non veri penso che sia un fatto di gravità e influenza della fobia su quali e quanti aspetti della vita e dipende anche dal fatto che si prendano farmaci o meno per gestire situazioni 'forti'. Così come dalla coesistenza con altre singolarità della personalità (anche eventuali altri disturbi) che si intrecciano con la fobia. Conta anche l'ambiente che ci si trova attorno che può essere più o meno compatibile con certe caratteristiche comportamentali o magari può offrirti qualche appoggio in più (maggiore cultura, conoscenza / accettazione di problematiche psicologiche, possibilità si ricorrere a strutture, associazioni, ecc. che funzionano e che si occupano di quegli aspetti).
Alla fine forme di fobia sociale ce l'hanno, in qualche misura, anche i cosiddetti 'normaloni'. Ci vorrebbe un termine più indicativo di situazioni estreme, in cui la fobia per esempio crea mancanza di vita sociale oppure una certa emarginazione nelle situazioni sociali in cui ci si trova per forza di cose, il fatto cioè di non essere e non riuscire ad essere veramente inseriti, integrati, nell'ambiente extra-famigliare (oltre che eventualmente anche in quello della famiglia), avere troppa paura per non restare in angoli ombrosi ai bordi se è tolta proprio la possibilità di stare proprio lontani e nella propria comfort zone. |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
i veri fobici non scrivono proprio ci leggono e basta ahahahaha
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
tranne che credo che dimentichi di citare la tipologia di utenti postanti assolutamente più diffusa, anche in grandi numeri e che quasi sempre quella di cui fanno parte i polemici, gli utenti provoloni e i misogini: maschi che bene o male vivono una vita normale (qualche girdo di amicizie, lavori, studi) ma che lamentano la difficoltà nel rimediare donne dimentichi pure i troll spesso, soprattutto se femmina, facente parte della categoria utente del sesso :D si riconosce perché appena iscritto parla solo di sesso e dinamiche di broccollaggio :D ; che affermi che gli estroversoni sono ben voluti tranne dai fobici io direi che al più sono visti con indifferenza ma spesso odiati in generale Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Io l'unico momento in cui ho snobbato il forum dopo averlo conosciuto è quando mi sentivo un po messo meglio dell'utenza media nel 2011 tipo, ovviamente mi stavo illudendo. :ridacchiare:
Poi verso il 2012-2013 lurkavo e postavo poco, frequentavo più che altro la sala chat. |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
per evitarlo basta anche una semplice routine , tipo fare la spesa ogni giorno , ma se vivi coi tuoi rischi pure di nn uscire per fare la spesa perchè dici ,tanto fanno loro :sisi: e via di scuse per non uscire. agli occhi della gente comune sembri uno scansafatiche e basta , in realtà nn centra proprio niente con lo scansare le fatiche. per dire io c è stato un periodo che nn uscivo per mesi e mesi , ma manco 2 sec in strada .... alla fine quando sono uscito mi vergognavo proprio che la gente mi guardava .... col tempo ho cambiato registro e son riuscito a fare il barista pensa te , cosa assurda puo sembrare ma è cosi. già è qualche giorno ora che nn lavoro e penso che dovrei vergognarmi chiudermi in casa e buttare la chiave pensa che robe -.- |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
Comunque forse ho capito da cosa nasceva la tua risposta di prima. Sverso ha scritto "veri fobici" nel titolo e da come era posta sembrava voler dire che chi esce, ha un lavoro ecc ecc non è fobico davvero mentre chi sta recluso 24 su 24 si. In realtà probabilmente è solo un piccolo errore di trasposizione dell'inglese very (=molto), e intendeva dire che i neet o hikikomori (come cazzo si scrive) sono più fobici (secondo me non è necessariamente vero cmq) non che gli altri non lo siano. Mi sa che ho fatto un casino con questo post :pensando: |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
Il disagio che provo alla cassa,nelle varie commissioni è sempre lo stesso,anche se le faccio ogni giorno.Non vedo miglioramenti. Non voglio scoraggiare nessuno,io dico che per me è così, mi espongo perchè devo vivere,lavorare eccetera,non per migliorare. Ah, gli attacchi forti di agorafobia e panico che avevo durante gli studi non li ho più così forti, ora li gestisco meglio.Ma questo non è merito dell'esposizione ma dei farmaci. |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
a me vien paura quando sono in un posto chiuso con tante persone e sento di non aver via di fuga, non ti dico che sintomo ho sennò mi prendete in giro :) |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
molti sono andati su altri forum, tipo quello dei misantropi anonimi su forumfree
altri lurkano nell'ombra nell'attesa di tempi migliori :pensando: poi molti con sto vizio del ban o autoban poi non possono più rientrare http://emoticonforum.altervista.org/...bbiate/004.gif |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
Più che altro sul forum si tende a parlare più degli stati depressivi conseguenti alla fobia sociale, che della fobia sociale in quanto tale. Il che è anche comprensibile dato che ciò che fa più soffrire in prima battuta sono proprio le conseguenze. |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
La depressione è solo la causa ma diventa la malattia principale che però distoglie in quanto fa dimenticare la causa originaria che non viene affrontata. |
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
Quote:
|
Re: Dove sono i veri fobici?
Quote:
Ma le mie fobie e psicosi sono parecchie e alcune gravi quindi la fobia sociale è stato un effetto collaterale e non l'origine e la causa del resto. Mi ricordo di alcune persone chiuse in casa ma credo che non scrivano più |
Re: Dove sono i veri fobici?
anni fa c'eran vari post di gente varia gente che scriveva che non usciva di casa per anni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.