FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Bullismo Forum (https://fobiasociale.com/bullismo-forum/)
-   -   Bullismo: è colpa dei bullati? (https://fobiasociale.com/bullismo-e-colpa-dei-bullati-49208/)

Svers0 17-05-2015 16:41

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
In ogni caso penso che con la maggior parte dei bulli basta mostrare un minimo i denti per farli desistere, poi ci sono quelli più psicopatici che combatterli con la violenza potrebbe essere deleterio perchè magari lo scontro violento è quello che cercano e allora si deve saper menare le mani o in qualche modo far intervenire le autorità sperando stiano dalla tua parte.

tersite 17-05-2015 16:53

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1516823)
Cosa ne pensate della corrente di pensiero per cui i bulli se la prendono solo coi più deboli e problematici, per cui quando una persona viene bullata alla fine dei conti è colpa sua?
E che poi non deve reagire in alcun modo perché altrimenti si mette al loro livello e li fa solo divertire di più,

no ! E deve reagire e anche subito se no è finita e subirà un inferno

veracare 17-05-2015 16:54

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
@Dedalus se non ci fosse l'elemento della debolezza, e quindi della propria forza, dove sarebbe la gratificazione che se ne trae? Dov'è il divertimento che dici?
@alien quelli che citi, come dici tu stesso, non li metterei tra i casi di bullismo. Nell'invidia anzi la parte debole è quella persecutrice

tersite 17-05-2015 16:57

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1516944)
Non è vero che i bulli poi saranno perfettamente integrati nella società anzi spesso e volentieri finiscono con l'avere problemi con la legge mentre per quelli che hanno subito se a scuola erano bravi possono trovare un buon lavoro e avere il loro riscatto sociale.

ma quando mai? ne conosco almeno uno che mi 'bullava' al liceo , a scuola andava male
bocciato per due volte poi si diplomato prima di noi a C ...o è diventato giornalista sportivo grazie al padre direttore ed ha una vita soddisfacente , mentre ragazzi anceh bravi e timidi finiscono dallo psichiatra e se lavorano hanno degli impieghi modesti

cancellato15732 17-05-2015 17:10

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1516866)
Quella tesi non la sostiene nessun decerebrato, quindi a che pro inventare una tesi così insensata? Cosa dovremmo rispondere a un thread del genere?

Invece questa tesi l'ho sentita più volte nella mia vita, quindi non è poi così "insensata" dato che molti, purtroppo, la pensano in questo modo.

Ansiaboy 17-05-2015 17:12

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
dire che "i bulli il più delle volte se la prendono con quelli già problematici" =\= dire che quindi "è colpa dei bullati"
mi sembrono delle conclusioni assolutamente assurde e campate per aria dette magari per far polemica deliberatamente.
non posso non essere d'accordo con an.dream qui. anche perche the genesis ha usato parole(problematici, deboli etc.) che ho usato io nell'altro thread :sisi:

nella mia esperienza davvero, quasi tutti i bullati erono insicuri a prescindere.
ricordo alle superiori un secchione che prima veniva beffeggiato etc. poi ha "imparato a difendersi" ed è venuto considerato l'amicone della classe.
mi vien da pensare che il più delle volte "il colore della pelle, i voti scolastici etc. etc." son solo dei pretesti ma quello che s'incolpa è solo

detto ciò, io ho sempre avuto qualcuno che mi prendeva di mira.
e altri no.
è evidente che è perche io avevo degli atteggiamenti che "mi procuravano antipatie"
adesso ne prendo atto.. trovo naturale che in un contesto di normaloni c'è sempre qualcuno.
perche questonqualcuno in generale mi sta sul bipp e lo ignoro, faccio altezzoso con lui. insomma io sono una persona sincera e onesta, faccio fatica a fare i sorrisi di circostanza....
poinsistematucamente questo qualcuno cerca di farsi notare "seriamente" e io minallontano o non lo degno e lui si stufa e mi lascia in pace...

ora questo non significa che la colpa è mia e quindi me lo meritavo :mrgreen:
e nemmeno che lui NON è coglione.

prendo solo atto del perche certe cose mi accadano sistematicamente a me quando frequento certi ambienti e non a qualcun altro senza dar la colpa al taglio dei miei occhi :miodio:

alien boy 17-05-2015 17:21

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1516980)
Negli esempi che hai fatto, uno invece deve imparare a dirsi che non vale nulla più degli altri.
.

Bullismo a parte, non sono sicuro se questo consiglio possa risultare sufficiente (ai fini dell'interruzione dell'ostilità), se quelli che ti rompono le scatole continuano a credere, a prescindere dalla veridicità, che tu ti ritenga superiore.

Quote:

Originariamente inviata da veracare (Messaggio 1516988)
@alien quelli che citi, come dici tu stesso, non li metterei tra i casi di bullismo. Nell'invidia anzi la parte debole è quella persecutrice

Rimane il fatto che se mi trovassi in gruppo (e quindi con forze maggiori) a me personalmente non verrebbe di dare addosso a uno (anche solo a livello di parole) solamente perchè più debole. Tu lo faresti?

reknub 17-05-2015 17:32

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
É la tesi che i miei genitori sostenevano insistentemente con mio fratello contro di me


Mi ha rovinato vita e non riesco a ristabilire rapporti coi miei

veracare 17-05-2015 17:33

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
@Dedalus Quelle che citi sono debolezze. Lentezza, paura, disattenzione.. Come dici tu il bullismo rende ancora più deboli, e difatti più predisposti a riceverlo.
E fra le debolezze non ne abbiamo ancora citata secondo me la più controversa: l'affetto.
Cmq si fa per chiacchierare, passare il pomeriggio, non vogliamo convincere nessuno. Arricchirsi sì, magari. Se non ti va è un altro discorso
@alien certo che io non perseguiterei mai, e meno che meno le debolezze altrui. Ma forse proprio perché ho presente il meccanismo, e quindi l'ho disinnescato. In questo ha ragione Dedalus: la consapevolezza è esclusa dal bullismo

Svers0 17-05-2015 17:34

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1516989)
ma quando mai? ne conosco almeno uno che mi 'bullava' al liceo , a scuola andava male
bocciato per due volte poi si diplomato prima di noi a C ...o è diventato giornalista sportivo grazie al padre direttore ed ha una vita soddisfacente , mentre ragazzi anceh bravi e timidi finiscono dallo psichiatra e se lavorano hanno degli impieghi modesti

Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1516950)
Ma quante cavolate mica siamo più negli anni 50 dove accadeva questo, adesso i bulli si sono modernizzati pure loro e sono perfettamente integrati nella società, adesso spesso capita purtroppo il contrario che il bullizzato non riesce ad avere successo e nessun riscatto sociale...

Se vi piace pensare che siete condannati a vita perchè avete subito bullismo contenti voi, le persone che anche se hanno subito bullismo hanno avuto riscatto sociale ci sono e anche i bulli che sono finiti dietro le sbarre.

Ansiaboy 17-05-2015 17:39

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1517017)
Se vi piace pensare che siete condannati a vita perchè avete subito bullismo contenti voi, le persone che anche se hanno subito bullismo hanno avuto riscatto sociale ci sono e anche i bulli che sono finiti dietro le sbarre.

eh si ma come al solito nella maggior parte dei casi conta chi c'ha alle spalle(famiglia) il bullizzato o il bullo..

quindi si ritorna sempre ai problemi causati dalla famiglia.. e poi boh con questo tuo commento pare che vuoi far sentir ancor più in colpa chi non solo ha subito bullismo ma non riesce nemmeno a "riscattarsi"?

alien boy 17-05-2015 17:51

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da veracare (Messaggio 1517015)
@alien certo che io non perseguiterei mai, e meno che meno le debolezze altrui. Ma forse proprio perché ho presente il meccanismo, e quindi l'ho disinnescato. In questo ha ragione Dedalus: la consapevolezza è esclusa dal bullismo

uhm, quindi diciamo che l'essere umano sente il bisogno di applicare la propria forza maggiore contro un altro per il semplice gusto di farlo e se non lo fa è perchè è consapevole, o è divenuto tale ad es. essendoci passato sotto, che crea sofferenze al bullato. Però a questo punto non è la differenza di forza / capacità di agire il punto cardine, è appunto la consapevolezza.

veracare 17-05-2015 17:56

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1517023)
uhm, quindi diciamo che l'essere umano sente il bisogno di applicare la propria forza maggiore contro un altro per il semplice gusto di farlo e se non lo fa è perchè è consapevole, o è divenuto tale ad es. essendoci passato sotto, che crea sofferenze al bullato. Però a questo punto non è la differenza di forza / capacità di agire il punto cardine, è appunto la consapevolezza.

O il pensiero, come indica Dedalus.

zoe666 17-05-2015 17:59

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1516862)
Chi nega il bullismo non lo ha mai subìto, perché altrimenti non direbbe certe STRONZATE che non stanno né in cielo né in terra.
Quindi farebbe bene a chiudere la fogna e spargere il suo letame altrove.
Chi nega il bullismo credo sia stato lui stesso un bullo, perciò non ha voce in capitolo, se invece è in "buona fede" è solo un povero ignorante.
Il mio intervento non ha nulla contro Genesis che anzi ha avuto il coraggio di tirare fuori un argomento importante.
Una persona vessata senza motivo, o vessata accampando motivi del tipo "E' strano!" "Non parla mai!" "E' brutto!" "E' un asociale" "Ma sì! Insultiamolo tanto non reagisce!"... chi è vittima di gentaglia che sostiene queste "giustificazioni" non se l'è cercata minimamente, chi pensa questo è feccia peggiore ancora dei bulli.
Ora scannatemi, sono stato anch'io politicamente scorretto ma almeno ho detto chiaro e tondo ciò che penso! Il parere di una persona che ha avuto la giovinezza rovinata dai bulli SENZA AVER FATTO LORO NIENTE DI MALE!

Grazie ancora a Genesis per aver aperto questo thread.

applausi

Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1516890)
La situazione è molto brutta appunto perché in questi casi un bambino non sa cosa fare, se prova a difendersi sa che alla fine finirà nei guai. Mi ricordo che il consiglio che andava per la maggiore, oltre a "Smettila di prendertela per tutto" era:"Ignorali e la smetteranno", consiglio che ho sempre trovato abbastanza ridicolo perché certi soprusi sono impossibili da ignorare e poi quando sei molto giovane non hai assolutamente l'autocontrollo e la forza di volontà per ignorare certi atteggiamenti.

Che basti ignorare i bulli per farli stancare è una grande cazzata.
Io all'epoca le provai tutte. A reagire. A ignorare la cosa. A rispondere ironicamente.
Continuò tutto comunque.

Genesis_R 17-05-2015 18:56

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1517001)
non posso non essere d'accordo con an.dream qui. anche perche the genesis ha usato parole(problematici, deboli etc.) che ho usato io nell'altro thread :sisi:

Tieni per caso l'esclusiva sulle parole? :D
Si vede che dopo aver letto il tuo intervento mi saranno rimaste in mente, e cosa c'è di male? Avresti preferito che creassi un mega-ot di là? :nonso:
Per il resto, vale quello che ho già risposto ad An.dream.

Equilibrium 17-05-2015 19:35

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1516823)
E per trovare un capro espiatorio è molto più semplice convincere il bullato che tutto quello che gli succede è conseguenza unicamente del proprio carattere sbagliato e delle proprie reazioni, dando il colpo di grazia alla sua già ingiuriata autostima e innescando meccanismi distruttivi che potranno portare finanche al suicidio; e a nessuno importa di queste persone, tanto sono destinate all'oblio.

Ma anche quando succede che a essere condannato sia il bullo, l autostima del bullato prende na bella mazziata, forse pure peggiore.
Fossi un professore a scuola, in casi di bullismo, non darei la colpa a nessuno, ma userei piuttosto degli stratagemmi per risolvere la situazione.:pensando:

Per quanto riguarda le dinamiche sono abbastanza daccordo con dedalus

Genesis_R 17-05-2015 19:48

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1517079)
Ma anche quando succede che a essere condannato sia il bullo, l autostima del bullato prende na bella mazziata, forse pure peggiore.

E questa affermazione su cosa è basata? :interrogativo::interrogativo:

pokorny 17-05-2015 20:00

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1516950)
Ma quante cavolate mica siamo più negli anni 50 dove accadeva questo, adesso i bulli si sono modernizzati pure loro e sono perfettamente integrati nella società, adesso spesso capita purtroppo il contrario che il bullizzato non riesce ad avere successo e nessun riscatto sociale...

perfettamente d'accordo, oggi è proprio il contrario; la prepotenza non è più un disvalore ma un valore e sul piano puramente pratico del vivere, oggi in un paese come questo, è realmente un valore. Poi sul piano emotivo forse no, se ne potrebbe discutere. E non metto in mezzo il piano etico perché inizio ad aver paura che l'etica sia solo una costruzione mentale di chi non ha saputo farsi strada nella vita.

veracare 17-05-2015 20:04

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Sarebbe interessante in questo 3d discutere anche quali possono essere per alcuni le evidenti spinte all’understatement, al relativismo, o peggio ad una delle multiformi fattispecie di colpevolizzazione_della_vittima
Ancor più interessante quando fatto da persone di questo forum

FakePlasticTree 17-05-2015 20:11

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1517031)
applausi



Che basti ignorare i bulli per farli stancare è una grande cazzata.
Io all'epoca le provai tutte. A reagire. A ignorare la cosa. A rispondere ironicamente.
Continuò tutto comunque.

Pure io le avevo provate tutte, ovviamente senza risultati ma quando hai contro praticamente una classe intera non credo ci siano vere e proprie soluzioni.

pokorny 17-05-2015 20:13

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1517100)
Pure io le avevo provate tutte, ovviamente senza risultati ma quando hai contro praticamente una classe intera non credo ci siano vere e proprie soluzioni.

Certo, anche io sono passato per cose simili; torniamo sempre al carisma, quella qualità imponderabile di autorevolezza con cui si nasce o non si nasce... Se non la si ha non c'è speranza: anche un armadio da otto ante sarà bullizzato da un ragazzino abbastanza sveglio e spregiudicato.

Genesis_R 17-05-2015 20:24

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1517103)
Certo, anche io sono passato per cose simili; torniamo sempre al carisma, quella qualità imponderabile di autorevolezza con cui si nasce o non si nasce... Se non la si ha non c'è speranza: anche un armadio da otto ante sarà bullizzato da un ragazzino abbastanza sveglio e spregiudicato.

Ma chi è che decide se hai carisma? La classe che ti bulla?
Mi sembra un po' un circolo vizioso. :nonso:

kasper-me 17-05-2015 20:27

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Non direi che il bullismo é colpa dei bullati.....xché in genere viene scelto il timido, o quello considerato "diverso" per qualsiasi motivo....

...dei bullati é colpa non avere le armi, skill sociali, ma anche la capacità di tirare una bella cinquina in faccia subito al bullo di turno...

....ed é in questo che i genitori possono/devono aiutare il bullato.

....certo nn sempre é possibile prendere il capo bullo e piantargli na cinquina , xché in genere il bullismo si fregia di omertà e di gruppetti che scodinzolano al potere del bullo di turno....ed intimidoscono la vittima, ma queste persone sono cmnq "gregari", nel senso che da soli non saprebbero neanche respirare.

Per questo é importante insegnare a reagire subito e con la massima forza possibile....

Non mi si dica, gli insegnanti....i genitori etc, xché l'intervento degli adulti é in genere blando e tardivo pure xché nella ns. società il bullismo/prevaricazione con forte componente pseudo mafiosa é tollerato tra gli adulti, quando non caldeggiato in funzione del " gruppo".

Garrus_92 17-05-2015 20:27

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1517031)
Che basti ignorare i bulli per farli stancare è una grande cazzata.
Io all'epoca le provai tutte. A reagire. A ignorare la cosa. A rispondere ironicamente.
Continuò tutto comunque.

Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1517100)
Pure io le avevo provate tutte, ovviamente senza risultati ma quando hai contro praticamente una classe intera non credo ci siano vere e proprie soluzioni.

Stessa cosa per me. :(
Avevo tutti contro e nessuno che mi appoggiasse. Per anni sono rimasto solo contro tutti.

Concordo sul fatto che il consiglio di "ignorarli" è una gran boiata, perché non diminuisce il problema né tanto meno lo risolve. Anzi, spesso a me quando ignoravo era soltanto peggio, un po' come rispondere a tono: non faceva altro che alimentare il loro "ego" e li faceva sentire ancora più in diritto, secondo loro, di continuare. La cosa li divertiva. :miodio:

Alla fine non sapendo più come affrontare la cosa, una volta al liceo, arrabbiato ed esasperato oltre ogni limite, arrivai alle mani: scaraventai con forza e violenza uno di loro su un banco, che poi cadde per terra. Si vedeva che era rimasto spaventato dalla mia reazione improvvisa, non se l'aspettava. Il debole e fragile magrolino, che tutti erano soliti prendere per i fondelli, aveva trovato la forza per reagire, e per un attimo aveva avuto la meglio. C'è anche da dire che la cosa lì per lì mi divertì, ero finalmente soddisfatto di me stesso, ma poi arrivarono i sensi di colpa. Ma questa, purtroppo, è un'altra storia.
Comunque sia, anche questo non servì assolutamente a nulla, né migliorò qualcosa in alcun modo.

Tutto questo quindi non per dire che la risposta sia la violenza, perché non lo è affatto, ma piuttosto che ormai credo che con questa gente non ci siano vie precise e di sicuro efficaci per affrontare le situazioni, perché qualsiasi cosa si faccia alla fine alimenta solo ulteriormente il loro bullismo. O almeno, con me è sempre stato così.

Equilibrium 17-05-2015 20:30

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1517084)
E questa affermazione su cosa è basata? :interrogativo::interrogativo:

È basata su fatti realmente accaduti (cit):D

Ma io mi immagino la scena di un bullato che viene difeso da un adulto.

Va a finire che il bullato si sentira ancora piu in colpa e incapace.

Mettiamo il caso che i bulli vengano cazziati e messi a bada forzatamente, il bullato invece difeso e tutelato. S.econdo te il bullato come si sentira? Secondo me si sentira come uno che è incapace di farcela da solo:pensando:


Quindi puntare il dito in un senso o nell altro non serve a un caiser nella pratica.

veracare 17-05-2015 20:40

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1517109)
Mettiamo il caso che i bulli vengano cazziati e messi a bada forzatamente, il bullato invece difeso e tutelato. S.econdo te il bullato come si sentira? Secondo me si sentira come uno che è incapace di farcela da solo:pensando:

Ma lo è! Quindi è giusto che ci si senta, anche per poter agire in modo da non esserlo più in futuro.
Non ha senso invece che venga colpevolizzato, o che si autoconvinca che in fondo sono ragazzate, che non gli stanno facendo nulla di male

pokorny 17-05-2015 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1517105)
Ma chi è che decide se hai carisma? La classe che ti bulla?
Mi sembra un po' un circolo vizioso. :nonso:

No, ho detto e penso che sia una qualità innata e per questo il circolo vizioso nemmeno si innesca. O almeno così credo e temo.

Angus 17-05-2015 20:49

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1517109)
È basata su fatti realmente accaduti (cit):D

Ma io mi immagino la scena di un bullato che viene difeso da un adulto.

Va a finire che il bullato si sentira ancora piu in colpa e incapace.

Mettiamo il caso che i bulli vengano cazziati e messi a bada forzatamente, il bullato invece difeso e tutelato. S.econdo te il bullato come si sentira? Secondo me si sentira come uno che è incapace di farcela da solo:pensando:


Quindi puntare il dito in un senso o nell altro non serve a un caiser nella pratica.

A meno che non si spieghi al bambino che "forza" è una categoria non necessariamente identificabile con l'essere capace di reagire da soli alle prepotenze a 13 anni, e che non essere stronzi (neanche per difesa) non è un difetto.

Blackrose 17-05-2015 20:54

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Assolutamente d'accordo con shady.

Ansiaboy 17-05-2015 20:56

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1517057)
Tieni per caso l'esclusiva sulle parole? :D
Si vede che dopo aver letto il tuo intervento mi saranno rimaste in mente, e cosa c'è di male? Avresti preferito che creassi un mega-ot di là? :nonso:
Per il resto, vale quello che ho già risposto ad An.dream.

chi ha mai detto che è proibito usarle.
per il resto, quello che ho già detto l'ho detto

tengo a precisare che quello che conta è la convinzione.
ad esempio a me dopo che non li cagavo la smettevono subito..
mentre ad altri no.. probabilmente penso perche si notava la paura, il tremare..

QuantumGravity 17-05-2015 21:03

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Non è colpa dei bullati.
Non è colpa dei bulli.
Non c'è colpa, non c'è responsabilità individuale secondo me; è, purtroppo, la inesorabile e logica conseguenza di un contesto (giuro, poi non userò mai più questa parola) in cui a guidare le azioni prevalgono determinate prospettive di senso delle relazioni umane. Non è una cosa episodica, locale, il bullismo da noi; così come non lo è il menefreghismo generale, la decadenza e tutte quelle cose che a voi impressionano tanto. (Non mi pronuncio sulla legittimità di ciò)
Sicuramente ci sono tanti educatori che dormono in piedi

zoe666 17-05-2015 21:18

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1517100)
Pure io le avevo provate tutte, ovviamente senza risultati ma quando hai contro praticamente una classe intera non credo ci siano vere e proprie soluzioni.

Idem.
Avevo contro quasi tutti i maschi della classe. Le ragazze a me dicevano che trovavano la cosa spregevole, poi quando succedevano gli episodi di bullismo le vedevo ridacchiare. E comunque andavano dietro ai bulli.
In certi casi anche se ignori non risolvi nulla. Ero il loro divertimento giornaliero. Non importava io reagissi, si alimentavano l'ego tra di loro, e lo alimentavano vedendo le ragazze che sotto sotto li ammiravano.

Danny 2.0 17-05-2015 21:29

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Non ho una mia opinione molto netta in merito; mi limito a dire che, sempre parlando da ex-vittima, non vi è assolutamente nessuna colpa ad essere bullati, presi in giro perchè ritenuti qualcosa di indegno, quasi come se fossero una persona a metà, non-esseri umani.
Mi aggiungo ad altri utenti nel dire che una persona non nasce insicura e costantemente timorosa nei confronti degli altri se non ha subito traumi o vissuto in ambienti disfunzionali, le persone hanno il diritto di non voler per forza entrare in una certa forma mentis,di adeguarsi all'aggressività negativa delle parole e degli schemi comportamentali di chi molto spesso circonda la vittima, di non sentirsi vittima di se stesso e colpevole di agire, essere una persona anomala o a tatto incomprensibile.
Il non reagire ad atti di bullismo lo ritengo inumano. Non nel senso che lo condanno, nel senso che proprio non lo comprendo. Come non comprendo le insegnanti(alla fine si parla di ambiente scolastico, no?) che ripetono come un mantra che si deve dare poco peso alle parole e ai gesti perchè o si è ragazzi, o si scherzava oppure perchè " è così che va la vita, arrangiati". C'è solo un fonda di verità imho, e deve essere relativizzato al singolo caso.
Che poi, la paura alimenta una spirale di angoscia ansiosa che si riflette nelle azioni e nel modo di pensare di cose che non c'entrano col rapporto bullo-vittima e soprattutto crea altre situazioni imbarazzanti e fantozziane, e in un circolo vizioso, altra paura.
Inoltre, non mi soffermerei tanto sulla "punizione" del bullo(che poi per comportarsi così ha problemi seri pure lui che vanno affrontati anche se solo, in casi moderati, socialmente tollerati) quanto sull'aiuto alla vittima a riprendere in mano se stessa e il proprio essere sociale.
Al massimo c'è l'incapacità di rendersi conto di ciò che succede intorno e/o dentro di sè, ma almeno secondo me, si parla di responsabilità, mai di colpa. Non lo concepisco.

Nexus 17-05-2015 21:38

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Garrus_92 (Messaggio 1517107)
Alla fine non sapendo più come affrontare la cosa, una volta al liceo, arrabbiato ed esasperato oltre ogni limite, arrivai alle mani: scaraventai con forza e violenza uno di loro su un banco, che poi cadde per terra. Si vedeva che era rimasto spaventato dalla mia reazione improvvisa, non se l'aspettava. Il debole e fragile magrolino, che tutti erano soliti prendere per i fondelli, aveva trovato la forza per reagire, e per un attimo aveva avuto la meglio. C'è anche da dire che la cosa lì per lì mi divertì, ero finalmente soddisfatto di me stesso, ma poi arrivarono i sensi di colpa. Ma questa, purtroppo, è un'altra storia.

Dopo essere riuscito a reagire la situazione migliorò, o quella gente continuò a starti addosso?

Garrus_92 17-05-2015 21:49

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nexus (Messaggio 1517143)
Dopo essere riuscito a reagire la situazione migliorò, o quella gente continuò a starti addosso?

Si infatti avevo dimenticato di scriverlo, ho modificato il post poco fa.
No, non servì assolutamente a nulla purtroppo; la cosa si calmò per un attimo si, ma poi tutto tornò come prima. :miodio:

The_Sleeper 17-05-2015 21:54

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1517031)
[..]
Che basti ignorare i bulli per farli stancare è una grande cazzata.
Io all'epoca le provai tutte. A reagire. A ignorare la cosa. A rispondere ironicamente.
Continuò tutto comunque.

eh, il punto è proprio che non saprei neanche indicare un metodo valido per superare l'ostacolo. Se si tratta di una sola persona è già difficile, ma quando si parla di un gruppo o addirittura una classe intera che fa bullismo nei confronti del singolo è un'impresa titanica minare quei comportamenti. Puoi anche colpire nel segno il singolo bullo ma, se questo ha la consapevolezza di avere le spalle parate da tutti gli altri, la meccanica del " branco" crea, tristemente, un legame molto più forte tra i bulli che tra la vittima e chi dovrebbe intervenire.

Io personalmente ho sempre reagito, per indole, e penso che questo abbia determinato il non far evolvere la situazione a liveli critici.
Avevo comunque alcuni ottimi professori ( anzi professoresse a voler essere precisi) che quando hanno riconosciuto certe situazioni hanno tacitamente chiuso un occhio sui miei comportamenti, se scaturivano da fenomeni di bullismo.
Le mie reazioni però sono sempre state relativamente violente dal momento in cui ho realizzato che quella era l'unica forma di difesa efficace : dimostrare al bullo che puoi competere perfettamente sul suo stesso piano ed anzi, saresti tu il più stronzo tra i due se lo volessi.
A chi mi nascondeva cartella o altri oggetti ripetutamente tutti i giorni ho fatto volare la sua di cartella fuori dalla finestra in mezzo al cortile dell'istituto.
A chi minacciava per avere i compiti fatti o le verifiche suggerite ho incominciato a far prendere grandi inculate passando informazioni sbagliate volontariamente. Al minimo segnale di ritorsione fisica provvedevo anche a farli arrivare al limite di menare le mani, incitando a parole, per poi poter far aggiungere note sul registro a loro nome.
Ancora oggi appena percepisco che qualcuno sta volontariamente cercando di schiacciare me, o qualcun altro, reagisco subito in modo decisamente lapidario.

Però è qualcosa che odio dover fare, è un snaturare violentemente il mio carattere in quei momenti e dopo subentrano anche i sensi di colpa e le seghe mentali a iosa.
Vorrei ci fosse un metodo efficace più " pacifico" che funzioni sempre, come l'indifferenza.

Così non potendo trovare loro sfogo nel bullismo invece mi son beccato l'esclusione sociale secca, il parlare alle mie spalle e dipingermi in tutti i modi possibili.

Genesis_R 17-05-2015 21:57

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1517109)
È basata su fatti realmente accaduti (cit):D

Ma io mi immagino la scena di un bullato che viene difeso da un adulto.

Va a finire che il bullato si sentira ancora piu in colpa e incapace.

Mettiamo il caso che i bulli vengano cazziati e messi a bada forzatamente, il bullato invece difeso e tutelato. S.econdo te il bullato come si sentira? Secondo me si sentira come uno che è incapace di farcela da solo:pensando:


Quindi puntare il dito in un senso o nell altro non serve a un caiser nella pratica.

Adesso ho capito cosa intendi.
Secondo me è sempre meglio essere difesi piuttosto che sentirsi ulteriormente avversati pure dalle figure educative, specialmente se non si ha materialmente la possibilità di prevalere in situazioni impari, come può essere ad esempio il confronto con una classe intera.
Non confondiamo la tutela dal bullismo con l'iperprotettività.

reknub 17-05-2015 21:57

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Certo! A 10 anni dovevo avere la consapevolezza e forza non solo di ignorare... Ma di mentire a me stesso nel sentire la pesantezza della cosa...


Ora che lo so... Ho risolto yeahhhh:applauso:

Genesis_R 17-05-2015 22:07

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blutarski (Messaggio 1517122)
.

Sono pronto a scommettere che in futuro questo commento sarà quello su cui si fossilizzeranno maggiormente gli utenti che stanno dall'altra parte della barricata. Non per giudicare Blutarski, ma vorrei precisare che non per tutti i partecipanti a questo thread lo sfogarsi coincide con l'istigazione esplicita alla violenza.

Wolferstein 17-05-2015 22:27

Re: Bullismo: è colpa dei bullati?
 
Secondo il mio punto di vista non è colpa né dei bulli ne delle vittime di bullismo ma delle rispettive famiglie che non educano i figli né al rispetto per gli altri e nemmeno a farsi rispettare dagli altri per vari motivi......detto in maniera molto semplice e grezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.