FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   depressione assassina (Provenza) (https://fobiasociale.com/depressione-assassina-provenza-48399/)

Keith 27-03-2015 22:04

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Aveva puntato tutto su questo lavoro, era il suo sogno e non vi voleva rinunciare, anche di fronte ad una depressione conclamata. Forse vedendo che il suo sogno e la sua vita perfetta stava per crollare (probabile fine della carriera di pilota e fine della storia con la ragazza) ha deciso di fare quello che ha fatto.

Anche la leggerezza dei suoi datori di lavoro nei controlli clinici del personale ha avuto la sua importanza.

dotrue 28-03-2015 19:42

Re: depressione assassina (Provenza)
 
La riacutizzazione depressiva sembra essere una causa, ma secondo me c'è sotto un disturbo grave di personalità, magari non diagnosticato...non so come lavorino lì in germania, ma io ho dovuto attendere un bel pò di anni, diversi psichiatri e un ricovero prima che approfondissero l'aspetto "personalità"...Infatti, una persona avente un disturbo di personalità antisociale, per esempio, non avrebbe bisogno per forza di un disturbo psicotico o di un disturbo in asse 1 per fare una strage (Brievik). Altrimenti tutti quelli che compiono stragi devono per forza essere dichiarati insani di mente, ma sappiamo che non è così. E possono coesistere tutte e 2.
Per chi ha parlato di bipolarismo in fase maniacale/ipomaniacale e psicosi (che poi spesso coesistono): nel primo caso solitamente il viraggio è abbastanza repentino ed è strano che nessuno si sia accorto di qualcosa che non andava nel copilota, ammesso che almeno qualcuno dell'equipaggio lo conoscesse già da tempo. Nel secondo caso, per lo stesso motivo, ancora peggio: una psicosi non passa così inosservata, tanto più se acuta...e se non acuta sarebbe grave che il curante non se ne sia accorto.

notime 29-03-2015 12:30

Re: depressione assassina (Provenza)
 
scusate ma aldilà di tutto non è più ragionevole aspettare che salti fuori qualcosa dall'analisi delle registrazioni?

dotrue 29-03-2015 12:34

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1483206)
scusate ma aldilà di tutto non è più ragionevole aspettare che salti fuori qualcosa dall'analisi delle registrazioni?

se nn sbaglio sono grazie alle registrazioni già uscite che hanno cominciato ad avanzare queste ipotesi

Odradek 29-03-2015 16:06

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1483221)
Complottisti all'attacco reloaded:

"Sicuramente hanno preso questo ragazzo come capro espiatorio,
è chiaro che è successo qualcosa che non ci vogliono dire e il vero mandate è alla Casa Bianca o sono stati i rettiliani che erano a bordo"..

E' stata colpa di un esperimento del Cern di Ginevra.

Stefania90 29-03-2015 16:55

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1483206)
scusate ma aldilà di tutto non è più ragionevole aspettare che salti fuori qualcosa dall'analisi delle registrazioni?

Secondo alcune ipotesi le registrazioni non sono originali
la scatola nera ritrovata era stranamente un modello vecchissimo, modello che non viene più montato sugli odierni aerei.

Odradek 29-03-2015 17:02

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483335)
Secondo alcune ipotesi le registrazioni non sono originali https://www.youtube.com/watch?v=0RcG_Hv7kG8 la scatola nera ritrovata era stranamente un modello vecchissimo, modello che non viene più montato sugli odierni aerei.

Il problema è: perché ci dovrebbe essere sempre un complotto?

dotrue 29-03-2015 17:20

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Non mi stupirei se la strage fosse dovuta a un problema dell'aereo ma fosse stata raccontata la storia del copilota per non mettere in cattiva luce la compagnia...solo per il semplice motivo che quando c'è di mezzo la grana chiunque è in grado di fare qualunque cosa...ma in questo caso mi sembra troppo architettata bene e in breve tempo, per cui stavolta nn credo al complotto (per ora)

Stefania90 29-03-2015 17:22

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483345)
Il problema è: perché ci dovrebbe essere sempre un complotto?

Ma perche usare la parola complotto? Perche' si pensa sempre a questa parola? Complotto? Il complotto determina che delle persone cospirino alle spalle di altri. Non centra nulla il cospirare, ci saranno ( sempre posto che non sia in realtà andata come dicono) degli interessi di cui noi non abbiamo idea. Io penso al "complotto" (questa parola non mi piace ma non so quale altra utilizzare) quando noto situazioni strane, assurde, non chiare, fumose, se la situazione mi pare chiara e coerente non ci penso ( come si fa a far volare un pazzo? è cosi facile sfuggire ai controllo, se è cosi poveri noi). Per natura quando io vedo una situazione cosi mi faccio due domande, ce' chi accetta quel che i media dicono come fosse vangelo, io non riesco. Non sto dicendo che per forza è stato un "complotto", potrebbe essererlo come potrebbe non esserlo, ma ci penso...per natura ci penso.

zoe666 29-03-2015 17:23

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483345)
Il problema è: perché ci dovrebbe essere sempre un complotto?

quando si comincia a capire che molte cose non sono come ci vengono raccontate può capitare un pò di paranoia.
Non tutto è un complotto.
Molte cose sono complotti.

Odradek 29-03-2015 17:34

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1483361)
quando si comincia a capire che molte cose non sono come ci vengono raccontate può capitare un pò di paranoia.
Non tutto è un complotto.
Molte cose sono complotti.

Nel caso di Lubitz, mi pare che nella versione ufficiale combaci quasi tutto (purtroppo)

zoe666 29-03-2015 17:41

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483367)
Nel caso di Lubitz, mi pare che nella versione ufficiale combaci quasi tutto (purtroppo)

no ma infatti penso anche io si sia suicidato. Non sarebbe il primo caso al mondo.

Stefania90 29-03-2015 17:48

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1483361)
quando si comincia a capire che molte cose non sono come ci vengono raccontate può capitare un pò di paranoia.
Non tutto è un complotto.
Molte cose sono complotti.

Più' che paranoia nel mio caso ( io tanto gli aerei non li prendo XD) è il fastidio di essere presa in giro, quando una situazione non mi quadra cerco di trovare la versione che piu' è coerente per me ( per me) vagliando varie ipotesi, perché proprio mi da fastidio l'essere presa per cretina. Se io fossi nata nel medioevo e il fatto della terra piatta non mi quadrava io sarei andata fino alla fine della terra per vedere se davvero era piatta o mi stavano prendendo per il c**** è proprio il mio carattere. Inutile dire che ciò avviene anche nei rapporti interpersonale se io penso che qualcuno mi sta prendendo in giro lo devo "smascherare".

zoe666 29-03-2015 17:52

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483373)
Più' che paranoia nel mio caso ( io tanto gli aerei non li prendo XD) è il fastidio di essere presa in giro, quando una situazione non mi quadra cerco di trovare la versione che piu' è coerente per me ( per me) vagliando varie ipotesi, perché proprio mi da fastidio l'essere presa per cretina. Se io fossi nata nel medioevo e il fatto della terra piatta non mi quadrava io sarei andata fino alla fine della terra per vedere se davvero è piatta o mi stavano prendendo per il c**** è proprio il mio carattere. Inutile dire che ciò avviene anche nei rapporti interpersonale se io penso che qualcuno mi sta prendendo in giro io lo devo "smascherare".

si la pensiamo in modo simile. Ma con paranoia intendevo qualcosa a livello più generale, nel senso che a volte davanti a qualsiasi incidente si tende subito a pensare che ci sia qualcosa di organizzato. Anche a me capita a volte, è normale :mrgreen:

Stefania90 29-03-2015 20:48

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1483381)
Però questo non significa che gli altri siano tutti dei cretini tranne te,giusto?
poi non capisco perchè affermare "come se fosse Vangelo" sottintendendo appunto che siano tutti dei lobotomizzati stile Tempio del Popolo et similia,a volte non c'è niente di altro a cui pensare,il dare contro ai Media "manipolatori" a priori stile Grillo non mi è mai molto piaciuto come atteggiamento,però alla fine ognuno avrà sempre la propria opinione ed è anche giusto così..

Io non dico che sono tutti cretini tranne me, è un mio personale modo di approcciarmi alla vita, se penso che qualcosa sia diversa da come è ( sono per natura portata a mettere in dubbio tutto) non vado dietro a quel che dice la maggioranza solo peché lo dice la maggioranza, tento di capire con la mia testa se una tesi condivisa dalla magioranza sia supportabile o meno, se penso che non sia supportabile non la supporto.
Io non ho mica detto che tutti devono credere a quel che dico io o che per forza è come dico io, infatti ho detto "può essere come può non essere" io lascio aperte tutte le opzioni, ho una mente molto flessibile e non impongo niente a nessuno, io. (Solo per quanto riguarda il mio credo sono molto dogmatica).
Siccome mi piacciono le discussioni di tipo speculativo spesso esprimo anche alla leggera il mio pensiero, andando incontro anche alla derisione e al ridicolo, ma purtroppo sono fatta così, per il gusto di "speculare" non so tenere a freno la lingua.
Sono quelli che a prescindere dicono "sono tutte cavolate, è come dicono i media" che credono di sapere tutto, prendono in giro in modo sprezzante chi ha visioni diverse, però, chi è più "stupido", chi pensa di sapere tutto? O chi dice "io non so nulla di per certo, mi limito a vagliare tutte ipotesi e poi scelgo quella che credo sia più coerente"?

zoe666 29-03-2015 20:52

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483477)

Sono quelli che a prescindere dicono "sono tutte cavolate, è come dicono i media" che credono di sapere tutto, prendono in giro in modo sprezzante chi ha visioni diverse, però, chi è più "stupido", chi pensa di sapere tutto? O chi dice "io non so nulla di per certo, mi limito a vagliare tutte ipotesi e poi scelgo quella che credo sia più coerente"?

http://www.reactiongifs.com/r/msy.gif

Odradek 29-03-2015 21:10

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483477)
I
Sono quelli che a prescindere dicono "sono tutte cavolate, è come dicono i media" che credono di sapere tutto, prendono in giro in modo sprezzante chi ha visioni diverse, però, chi è più "stupido", chi pensa di sapere tutto? O chi dice "io non so nulla di per certo, mi limito a vagliare tutte ipotesi e poi scelgo quella che credo sia più coerente"?

Però la maggior parte dei complottari non mi pare avere la tua lucidità, si attaccano subito alla tesi apocrifa e rifiutano a priori tutto ciò che viene dai canali ufficiali... Il complottaro non conosce dubbi e vive di certezze granitiche... fondate sul Niente.

Stefania90 29-03-2015 21:31

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483506)
Però la maggior parte dei complottari non mi pare avere la tua lucidità, si attaccano subito alla tesi apocrifa e rifiutano a priori tutto ciò che viene dai canali ufficiali... Il complottaro non conosce dubbi e vive di certezze granitiche... fondate sul Niente.

I complottari sono come i non complottari, mo' va di moda essere complottisti e quelli che hanno "aspirazioni da alternativi" vanno dietro a quel che dice il complottista di turno (adam kadmon, David Icke) che il più delle volte sono personaggi di dubbia credibilità perché non hanno loro stessi le capacità per "mettere in dubbio seriamente le cose" (non sono realmente portati per costruire teorie e speculazioni e lo fanno in modo maldestro, fanno i complottisti perché vogliono essere alternativi a loro volta).

Per il fatto stesso che non "conoscono dubbi", non sono veri speculatori . "Lo speculatore" vero non ha certezze e non segue nessuno, "specula" da solo e per se stesso(peché gli serve) e se esprime il proprio pensiero lo fa solo per il gusto dello scambio intellettivo, non imponendo nulla a nessuno in quanto è questa la natura stessa dello "speculatore" (già ammettendo il fatto che sono solo speculazioni io mi metto in dubbio da sola, figuriamoci se vado ad imporre il mio pensiero ad altri).
Per la questione religione è diverso, ammetto di essere molto dogmatica da quel punto di vista e a volte mi viene spontaneo anche fare un pò di proselitismo :timidezza:

Dedalus 29-03-2015 21:51

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Mo' è venuto fuori che aveva pure problemi di vista.

Ad ogni modo:

Quote:

Esplode il caso dei test: problemi psicologici spesso negati o nascosti
Negli Usa Andreas Lubitz non avrebbe potuto lavorare
Lubitz ai comandi solo in base al training tedesco. In America era «studente pilota» e «pilota privato»
di Danilo Taino


DÜSSELDORF — La licenza di pilota di aerolinea di Andreas Kubitz era frutto solo dell’addestramento effettuato nella scuola della Lufthansa. Al contrario di informazioni circolate nei giorni scorsi, il ventisettenne che martedì scorso ha schiantato l’A320 sulle Alpi francesi non è mai stato qualificato come pilota di linea dalla Faa americana. A quanto risulta al Corriere , la Federal Aviation Administration negli anni scorsi ha emesso due certificati di iscrizione di Lubitz nei suoi elenchi. Il primo, il 18 giugno 2010 come «studente pilota»: poteva volare accompagnato da un istruttore. In quell’occasione, il giovane fu anche sottoposto a test medico di «terza classe», cioè del grado meno severo tra quelli previsti ma che comunque comprendeva la necessità di una vista di 20 quarantesimi per occhio e l’assenza di disordini della personalità, psicosi, tendenze al bipolarismo.
Il secondo certificato la Faa lo ha rilasciato a Lubitz il 1° giugno 2012, ma come «pilota privato» - quindi ben lontano dalla qualifica di «Airline Transport Pilot» che deve avere chi conduce aerei passeggeri - con la licenza limitata ad aerei a un solo motore e alianti. Per mantenere questa licenza, avrebbe tra l’altro dovuto sottoporsi a una nuova visita medica presso medici autorizzati dalla Faa cinque anni dopo il primo test, per verificare se qualcosa era cambiato: cioè il prossimo giugno. Forse i problemi psichici sarebbe riuscito a nasconderli, quelli alla vista (dei quali si è saputo ieri) difficilmente.
L’addestramento e l’abilitazione a volare su aerei con passeggeri, dunque, Lubitz li ha ottenuti in due centri di training della Lufthansa, uno a Brema e l’altro all’Atca di Goodyear, Arizona, un campo interamente posseduto dalla compagnia tedesca. Era a tutti gli effetti ed esclusivamente un «pilota LH». Fatto che non alleggerisce, anzi, il senso di crisi che in questi giorni l’aerolinea tedesca sta attraversando. I sistemi delle compagnie aeree in fatto di valutazione del personale iniziano a essere messi in discussione e le spiegazioni che il gruppo tedesco sta dando sono obiettivamente deboli. Ieri, Raphael Diepgen, psicologo della Ruhr-Universität di Bochum, pilota egli stesso, ha tracciato per il settimanale Spiegel un quadro del mondo dei piloti nel quale i problemi psicologici sono regolarmente nascosti e negati dietro un muro di auto-repressione e di paura per il posto di lavoro.
La regola diffusa è che, a un certo punto della carriera, la stabilità psichica di un pilota non viene più controllata: difficile dire se per vizio delle aziende o per opposizione di lavoratori che si sentono sotto pressione. Il mestiere di pilota non è da pantofole: si porta livelli di tensione elevati che negli ultimi anni sono anche aumentati in ragione di orari di lavoro prolungati. Un comandante - venti anni di esperienza - racconta allo Spiegel che i certificati di malattia sono aumentati; ma allo stesso tempo molti suoi colleghi non vogliono fare sapere di non stare bene, quindi continuano a lavorare e «alcuni assumono alcol o droghe». Ieri si è saputo che in casa di Lubitz la polizia ha trovato psicofarmaci. Nonostante questa realtà, le compagnie, compresa Lufthansa, non forniscono dati sui disordini mentali dei piloti, sostengono di non esserne a conoscenza.
Ieri, un portavoce ha detto all’agenzia di informazioni Ansa che «Lufthansa non ha informazioni sulle eventuali malattie che colpiscono i suoi dipendenti». Solo certificati di idoneità al volo verificati ogni anno da medici indicati dalle autorità tedesche. Ma niente di specifico sullo stato mentale, che non può ovviamente essere considerato immutabile nel tempo. Situazione che oggi solleva seri interrogativi sull’approccio alla sicurezza dei voli.
È che, fino a una settimana fa, di problemi mentali in cabina di pilotaggio non si poteva parlare. Lufthansa dovrà iniziare a farlo. In fretta.
Poniamo il caso che ora si debba parlare, e tanto, di sfruttamento del lavoro e delle condizioni sempre peggiori dei lavoratori piuttosto che dei raggi laser o delle sindromi di Erostrato. Saluti marxisti a tutti.

notime 29-03-2015 22:08

Re: depressione assassina (Provenza)
 
messa così la questione assume un'altra prospettiva.. chiaro che piuttosto che mettere in discussione politiche del personale schiavistiche si sfrutti qualunque pizzo di indizio per asserire che il pilota era un pazzo assassino colpito da un raptus suicida-pluri omicida.

ciò detto:

http://www.troll.me/images/creepy-wi...i-di-nuovo.jpg

milton erickson 29-03-2015 23:07

Re: depressione assassina (Provenza)
 
La cosa che dovrebbe far riflettere, aldilà del discorso sui sistemi di controllo medico-psichiatrico per chi svolge mestieri delicati come quello del pilota, è che nelle nostre società iperefficienti non c'è alcuna forma di prevenzione di queste tragedie.

In soldoni se hai dei problemi sei un pezzo difettoso, non una persona da aiutare..Il rischio di invocare maggiori controlli è che questi pur sacrosanti, diventino solo forme di esclusione e discriminazione, se non accompagnate anche da misure di sostegno per le persone coinvolte.

Anche perchè se dovessimo essere coerenti sono ben poche le professioni che non comportino rischi per gli altri, in caso disturbi mentali (ad esempio chi lavora nella scuola, nella sanità, nei trasporti, ecc).

Insomma a me fa rabbia che la salute mentale sia considerata un problema minore, e per cui la sanità fa poco o niente. Non a caso non esistono forme di psicoterapie convenzionate o psicologi che lavorano negli ambienti di lavoro pubblici (almeno in Italia)

pokorny 29-03-2015 23:09

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1483506)
Però la maggior parte dei complottari non mi pare avere la tua lucidità, si attaccano subito alla tesi apocrifa e rifiutano a priori tutto ciò che viene dai canali ufficiali... Il complottaro non conosce dubbi e vive di certezze granitiche... fondate sul Niente.

La lucidità del complottista è sempre apparente. Possono sembrare persone equilibrate, coi piedi per terra e ragionevoli, ma questo vuol dire solo che si nascondono bene. Questi giorni ne sto sentendo veramente di tutti i colori e sono veramente sbalordito.

Stefania90 29-03-2015 23:35

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1483586)
La lucidità del complottista è sempre apparente. Possono sembrare persone equilibrate, coi piedi per terra e ragionevoli, ma questo vuol dire solo che si nascondono bene. Questi giorni ne sto sentendo veramente di tutti i colori e sono veramente sbalordito.

Se ti riferisci a me ribadiscono che io non sono una complottista, questa è un'offesa alla mia intelligenza ( definirmi complottista) che sebbene non venga capita dai piu' e' pur sempre intelligenza. Ho più volte ripetuto che io non supporto le teorie del complotto, ma sembra che siete dei robot impostati per etichettare un pensiero differente come complottistico, questa cosa mi inquieta non poco.
Adesso io non posso avere una mia opinione personale riguardo un fatto senza essere etichettata complottista? E' assurdo tutto ciò' ma non ve ne rendete conto, questo è il problema, già il solo fatto che continuate a battere su questa cosa del complottismo quando io espongo una mia opinione personale, del tutto distaccata dalle teorie del complotto me ne da prova, vuol dire che voi non accettate pensieri ed opinioni diverse da quelli della massa.

Il mio personale scetticismo ( che magari espongo pure pubblicamente, e va beh) cosa centra con il complottismo? Se io dico che sono scettica riguardo l'atterraggio delluomo sulla luna ( è un mio personale pensiero) è automaticamente complottismo perche' è un pensiero che esula dalla massa?
Ora che io abbia ragione o meno non importa è un mio pensiero, che sara' anche sbagliato, ridicolo, contro ogni logica, ma è una mia opinione.
Fatevi una domanda perche' fate fatica ad accettare opinioni diverse da quelle che espongono i media? Che siano giuste o sbagliate?

reknub 29-03-2015 23:39

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483595)
Se ti riferisci a me ribadiscono che io non sono una complottista, questa è un'offesa alla mia intelligenza ( definirmi complottista) che sebbene non venga capita dai piu' e' pur sempre intelligenza. Ho più volte ripetuto che io non supporto le teorie del complotto, ma sembra che siete dei robot impostati per etichettare un pensiero differente come complottistico, questa cosa mi inquieta non poco.
Adesso io non posso avere una mia opinione personale riguardo un fatto senza essere etichettata complottista? E' assurdo tutto ciò' ma non ve ne rendete conto, questo è il problema, già il solo fatto che continuate a battere su questa cosa del complottismo quando io espongo una mia opinione personale, del tutto distaccata dalle teorie del complotto me ne da prova, vuol dire che voi non accettate pensieri ed opinioni diverse da quelli della massa.

Il mio personale scetticismo ( che magari espongo pure pubblicamente, e va beh) cosa centra con il complottismo? Se io dico che sono scettica riguardo l'atterraggio delluomo sulla luna ( è un mio personale pensiero) è automaticamente complottismo perche' è un pensiero che esula dalla massa?
Ora che io abbia ragione o meno non importa è un mio pensiero, che sara' anche sbagliato, ridicolo, contro ogni logica, ma è una mia opinione.

si, sei complottista nel 99,9% dei casi

perche' la tua opinione non e' frutto di tuo ragionamento, ma di quello che hai assorbito da tesi complottare di altra gente

reknub 29-03-2015 23:43

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483477)
Io non dico che sono tutti cretini tranne me, è un mio personale modo di approcciarmi alla vita, se penso che qualcosa sia diversa da come è ( sono per natura portata a mettere in dubbio tutto) non vado dietro a quel che dice la maggioranza solo peché lo dice la maggioranza, tento di capire con la mia testa se una tesi condivisa dalla magioranza sia supportabile o meno, se penso che non sia supportabile non la supporto.

hai le competenze per mettere in dubbio?
Quote:

Io non ho mica detto che tutti devono credere a quel che dico io o che per forza è come dico io, infatti ho detto "può essere come può non essere" io lascio aperte tutte le opzioni, ho una mente molto flessibile e non impongo niente a nessuno, io. (Solo per quanto riguarda il mio credo sono molto dogmatica).
cosa non ti convince della morte delle persone e della scatola nera?
Quote:

Siccome mi piacciono le discussioni di tipo speculativo spesso esprimo anche alla leggera il mio pensiero, andando incontro anche alla derisione e al ridicolo, ma purtroppo sono fatta così, per il gusto di "speculare" non so tenere a freno la lingua.
Sono quelli che a prescindere dicono "sono tutte cavolate, è come dicono i media" che credono di sapere tutto, prendono in giro in modo sprezzante chi ha visioni diverse, però, chi è più "stupido", chi pensa di sapere tutto? O chi dice "io non so nulla di per certo, mi limito a vagliare tutte ipotesi e poi scelgo quella che credo sia più coerente"?
son visioni distorte, non diverse

devi avere dei supporti per creare delle tesi, senno' potrei dire che i maiali volano, tanto e' una mia opinione enessuno puo' discuterla

reknub 29-03-2015 23:44

Re: depressione assassina (Provenza)
 
detto questo
i media italiani sono un merdaio, pare adesso che tutti quelli che siano stati in terapia un giorno siano potenziali pluriassassini


cioe' il 95% della gente lo e' quindi, guardatevi attorno:mrgreen:

Stefania90 29-03-2015 23:45

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1483601)
hai le competenze per mettere in dubbio? cosa non ti convince della morte delle persone e della scatola nera?

son visioni distorte, non diverse

devi avere dei supporti per creare delle tesi, senno' potrei dire che i maiali volano, tanto e' una mia opinione enessuno puo' discuterla

E tu i supporti ce li hai? Cosa hai? Il telegiornale, i quotidiani...non ho altro da aggiungere.

reknub 29-03-2015 23:47

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483603)
E tu i supporti ce li hai? Cosa hai? Il telegiornale, i quotidiani...non ho altro da aggiungere.

scatola nera si chiama
sara' piu' scientifico credere agli ufo in effetti piuttosto che tecnici sui giornali ed esperti del settore

Stefania90 29-03-2015 23:51

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1483599)
si, sei complottista nel 99,9% dei casi

perche' la tua opinione non e' frutto di tuo ragionamento, ma di quello che hai assorbito da tesi complottare di altra gente

Ho gia' detto che io non faccio riferimento alle teorie del complotto, le mie idee sono totalmente frutto del mio pensiero elaborato estrapolando informazioni dai normali canali informazione, la differenza è che voi le prendete per come vengono, io no.

Stefania90 29-03-2015 23:55

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1483605)
scatola nera si chiama
sara' piu' scientifico credere agli ufo in effetti piuttosto che tecnici sui giornali ed esperti del settore

Ecco, il pensiero va subito li quando qualcuno espone idee fuori dal coro, UFO, marziani. Ho per caso parlato di UFO ( ai quali io non credo) o di chissà quali altre fantasticherie?

reknub 29-03-2015 23:57

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483606)
Ho gia' detto che io non faccio riferimento alle teorie del complotto, le mie idee sono totalmente frutto del mio pensiero elaborato estrapolando informazioni dai normali canali informazione, la differenza è che voi le prendete per come vengono, io no.

ma sai con chi parli? voi chi? noi gggggente???:mrgreen:
i media li conosco meglio di te, le analisi critiche ci stanno, ho fatto del mio scopo di vita per anni analizzare i media.... per cui l'accusa torna dritta al mittente perche' i media comunicano anche in modo complottistico tramite millemilamilioni di canali...


non c' e' ninete di proprio e originale nel credere in queste teorie....


sarebbe piu' utile capire perche' un ex depresso possa fare questo e non mettere in dubbio che lo abbia fatto.... perche' i fatti cosano abbastanza platealmente

se poi il disquisire e' sulla parola EX, ben venga, perche' e' l'unica cosa che i media hanno distorto

reknub 29-03-2015 23:58

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483607)
Ecco, il pensiero va subito li quando qualcuno espone idee fuori dal coro, UFO, marziani. Ho per caso parlato di UFO ( ai quali io non credo) o di chissà quali altre fantasticherie?

e a cosa credi? visto che nella scienza non credi?

reknub 30-03-2015 00:01

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1483359)
Non mi stupirei se la strage fosse dovuta a un problema dell'aereo ma fosse stata raccontata la storia del copilota per non mettere in cattiva luce la compagnia...solo per il semplice motivo che quando c'è di mezzo la grana chiunque è in grado di fare qualunque cosa...ma in questo caso mi sembra troppo architettata bene e in breve tempo, per cui stavolta nn credo al complotto (per ora)

la lobby delle compagnie aeree....:mrgreen:la concorrenza secondo te tace in una situazione simile? ma peeeerfavoreeeee

reknub 30-03-2015 00:04

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483360)
Ma perche usare la parola complotto? Perche' si pensa sempre a questa parola? Complotto? Il complotto determina che delle persone cospirino alle spalle di altri. Non centra nulla il cospirare, ci saranno ( sempre posto che non sia in realtà andata come dicono) degli interessi di cui noi non abbiamo idea. Io penso al "complotto" (questa parola non mi piace ma non so quale altra utilizzare) quando noto situazioni strane, assurde, non chiare, fumose, se la situazione mi pare chiara e coerente non ci penso ( come si fa a far volare un pazzo? è cosi facile sfuggire ai controllo, se è cosi poveri noi). Per natura quando io vedo una situazione cosi mi faccio due domande, ce' chi accetta quel che i media dicono come fosse vangelo, io non riesco. Non sto dicendo che per forza è stato un "complotto", potrebbe essererlo come potrebbe non esserlo, ma ci penso...per natura ci penso.

le domande puoi fartele, ma non puoi darti delle risposte

si e' facile eludere i controlli, non ci vogliono geni.... poi in germania sono assolutamente piu' morbidi in quanto in italia le provano tutte per aggirare le leggi che quindi sono piu' restrittive.... li no

reknub 30-03-2015 00:05

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1483613)
Il punto è che siccome l'audio della scatola nera comunque non è divulgabile pubblicamente, un teorico del complotto potrà dire che hanno voluto dare una versione elaborata dai governi,e che magari l'audio era diverso o non trovato nemmeno,è impossibile che ci siano delle prove certe al 100% che possano mettere tutti sulla stessa linea,il popolo crederà sempre a quello che vorrà secondo il credo di ognuno,da lì non si scappa.
Solo la presenza di sopravvissuti può dare una svolta.

no, i sopravvissuti sarebbero plasmati dalla cia:mrgreen:

Stefania90 30-03-2015 00:12

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1483608)
ma sai con chi parli? voi chi? noi gggggente???:mrgreen:
i media li conosco meglio di te, le analisi critiche ci stanno, ho fatto del mio scopo di vita per anni analizzare i media.... per cui l'accusa torna dritta al mittente perche' i media comunicano anche in modo complottistico tramite millemilamilioni di canali...


non c' e' ninete di proprio e originale nel credere in queste teorie....


sarebbe piu' utile capire perche' un ex depresso possa fare questo e non mettere in dubbio che lo abbia fatto.... perche' i fatti cosano abbastanza platealmente

se poi il disquisire e' sulla parola EX, ben venga, perche' e' l'unica cosa che i media hanno distorto

Ma saranno affari miei se io voglio credere agli UFO che rapiscono l'equipaggio ( è solo per dire io non credo agli UFO) è un mio problema, sono io che sono scema e credo alle fantasticherie non tu o sbaglio? Perche' controbattere con tale fervore alle mie stupide ipotesi?
E se io ti dicessi che in realtà credo alla versione ufficiale e che questo era un test per constatare quanto le persone sono assuefatte da ciò' che i media dicono difendendo con tenacia la tesi imperante? Per vedere quanti di voi sono veramente aperti a idee che esulano da quelle della massa ascoltando senza dare di matto? Il risultato è agghiacciante, ora tralasciando la questione aereo ecc qualsiasi scemo può' dire quello che vuole alla TV e tutti ad accodarsi senza porsi il benche' minimo dubbio perche' tutto è a prescindere complotto ( questo è quello che ho constatato stasera grazie a questo topic).

Stefania90 30-03-2015 01:02

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1483631)
Ma perchè continuare a ribadire l'associazione media= assuefazione o media = non ragionare con la propria testa?:nonso:

A me non interessa cosa pensa la massa,ma se la mia opinione corrisponde a quella dei media e della maggioranza non vedo che problema ci sia,non significa certo accodarsi alla tesi imperante,
essere contro corrente ad ogni costo è più una moda che altro ultimamente,forse per sentirsi superiori,per poter poi dire che chi non lo è risulta assuefatto dalla parola dei media e della stampa e non ragiona con la propria testa.

Si tende ad inquadrare i non "alternativi" come non ragionanti,
ma la stessa cosa allora si potrebbe dire degli alternativi,è un loop infinito,
sono due mentalità diverse e poco conciliabili,chi può veramente dire di essere totalmente esente dal condizionamento dei media?

Per me pochi o nessuno,si deve pur partire dalle versioni ufficiali per crearne di proprie,più o meno fantasiose,sennò non si saprebbe manco da che parte girarsi,vabè basta.

Io non ti dico che non devi credere a quel che dicono i media, dico solo di porsi delle questioni e riflette in modo piu' approfondito sulle notizie che passano i media. Aggiungono solo questo perché sto andando molto off topic. Mettiamo il caso che la questione del suicida che raggira i controlli, si mette alla guida di un aereo, lo pilota per ore senza dare segni di malessere al resto dell'equipaggio e poi improvvidamente impazzisce quando il collega si allontana non sia la verità, mettiamo il caso che la causa dello schianto sia stata un malfunzionamento ( oppure che sia stato un incidente dovuto al problema alla vista che aveva questo o magari proprio per i problemi mentali di cui soffriva, si dice soffrisse anche d'ansia, addirittura che prendesse antipsicotici) e che la compagnia aerea per non andarci di mezzo ( sia nel caso del malfunzionamento sia nel caso dell'incidente ) insceni la questione del ragazzo depresso che decide di suicidarsi, nessuno metterebbe in campo tale ipotesi, nessuno metterebbe in dubbio cio' che dice la tv, tutti stanno a discutere sul ragazzo che è impazzito.

Non avete posto il minimo dubbio alla notizia del suicidio appena sentita sebbene fosse decisamente più fantomatica di un malfunzionamento o di un incidente vero? Ecco, non essere abituati a porsi dubbi (reali, non reali che siano) ed etichettare uno che esprime una propria opinione soggettiva ( per me, stefania90 e solo per me, non è credibile la situazione che i media espongono, che devo fa? La accetto a prescindere perche' se no mi dicono che sono pazza? Potrei ma andrei contro me stessa) come pazzo non è un bene. Mi avete subito attaccato quando ho detto che secondo me la registrazione era fasulla senza neanche ascoltare cosa pensassi, pensando che immagginassi UFO, marziani, rettiliani, perché ci hanno abituato che un'idea diversa da quella che riportano TV e giornali sia a prescindere sbagliata e assurda. Chiudo qui, buona notte a tutti

barclay 30-03-2015 08:30

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483642)
Io non ti dico che non devi credere a quel che dicono i media, dico solo di porsi delle questioni e riflette in modo piu' approfondito sulle notizie che passano i media.

Non siamo creduloni: usiamo il Rasoio di Occam.

zoe666 30-03-2015 11:07

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483523)
I complottari sono come i non complottari, mo' va di moda essere complottisti e quelli che hanno "aspirazioni da alternativi" vanno dietro a quel che dice il complottista di turno (adam kadmon, David Icke) che il più delle volte sono personaggi di dubbia credibilità perché non hanno loro stessi le capacità per "mettere in dubbio seriamente le cose" (non sono realmente portati per costruire teorie e speculazioni e lo fanno in modo maldestro, fanno i complottisti perché vogliono essere alternativi a loro volta).

adam kadmon e soci non sono complottisti per fare gli alternativi, son personagi finto complottisti messi appositamente li per creare scompiglio e validare le tesi ufficiali.
Come già detto in più post, la strategia è semplicissima : parlano di reali complotti ( 11 settembre il più famoso ) e subito dopo anche di puttanate cosmiche ( che so, i rettiliani come la gente rapita dagli ufo che ha fatto i figli alieni... ), quindi mettendo tutto nello stesso calderone, la gente pensa :" i rettiliani son puttanate, ergo per cui lo sarà pure l'11 settembre":

Stefania90 30-03-2015 11:11

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1483752)
Non siamo creduloni: usiamo il Rasoio di Occam.

Ma è più probabile la mia ipotesi incidente dovuto ai problemi mentali ( magari era sotto effetto degli antipsicotici a quel punto non è omicidio perché il tizio è incapace di intendere e volere) Considera che se è stato un incidente paga la compagnia aerea, se ce' lucida volontà omicidiaria deve pagare la famiglia del tizio. Cosa è più probabile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.