FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Dilemma dilaniante (https://fobiasociale.com/dilemma-dilaniante-38433/)

Lino_57 19-09-2013 17:48

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 1151994)
Nel malaugurato caso che venga deciso il licenziamento di quei 50 tuoi colleghi non potesti eventualmente proporti te e prendere così il posto di uno di loro?

Non credo, ma non sono certissimo; il fatto è che per la mobilità entrano in gioco dei parametri di legge (anzianità di lavoro, carichi di famiglia...) che l'azienda deve rispettare per evitare poi una serie di cause legali... Comunque, ripeto, per me l'azienda non punta alla mobilità... vedremo ad ottobre!

Equilibrium 19-09-2013 20:44

Re: Dilemma dilaniante
 
Purtroppo caro Lino stiamo andando piano piano verso la schiavitu, e piano piano ci stanno facendo abituare alla posizione a 90 gradi, chissa quando ce ne renderemo conto

Equilibrium 19-09-2013 20:47

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1148656)
Lino, penso che tu abbia fatto la scelta giusta, d'altra parte 3 anni di mobilita' mi sembrano un buon ammortizzatore sociale, si parla tanto dei diritti che non dobbiamo perdere ma nessuno fa niente per difenderli! i giovani, quelli piu' danneggiati, sono impegnati a pensare a cosa fare il sabato sera, non vedo i 20enni in piazza per i loro diritti, forse si sveglieranno quando saranno finiti i soldi di mamma e papa'

Bravissimo:bene:

Pablo's way 19-09-2013 20:58

Re: Dilemma dilaniante
 
Io farei sciopero, quando cercano di mettere gli uni contri gli altri non c'è altra soluzione, bisogna tener duro.

Io penso che un'azienda possa richiedere ai propri dipendenti di fare sacrifici per il bene comune, per garantire la vita dell'azienda stessa e la continuità lavorativa per i dipendenti, un'azienda responsabile si siede ad un tavolo e cerca soluzioni condivise per risolvere la situazione senza umiliare nessuno.

Diverso è il caso di molte aziende che impongono decisioni unilaterali, spesso approfittando della situazione generale che permette (anche in assenza di reale necessità) di forzare la situazione per erodere diritti ai propri dipendenti e aumentare i propri guadagni.

Organizzatevi e state uniti

Lost 19-09-2013 23:11

Re: Dilemma dilaniante
 
Sciopero anche secondo me :mazza:

Se vogliono ridurre le spese allora che si riducano gli stipendi i dirigenti strapagati, e non che siano sempre quelli già fin troppo sfruttati a dover pagare.

Marco Russo 19-09-2013 23:41

Re: Dilemma dilaniante
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1148376)
Cari amici, certe volte alcune decisioni sembrano senza soluzione. Per esempio: la mia ditta ha deciso di licenziare 50 persone (il 10% circa).
Però hanno fatto la carognata: sono disposti a ritirare i licenziamenti SE... ci caliamo le braghe: turni ancora più flessibili, più giorni di lavoro, divieto di andare in ferie per i periodi clou, meno diritti, possibilità di avvisarti il giorno prima che devi cambiare orario... insomma, niente più vita privata, legato piedi e mani all'azienda, con stipendi che rasentano il minimo sindacale...
Se non viene accolta questa proposta, un certo n. di colleghi verrà licenziato... l'hanno studiata bene per metterci gli uni contro gli altri.
Se voi foste al mio posto cosa fareste? Dobbiamo votare per decidere il da farsi... Io ho già votato, e ho votato per la linea dura: se cediamo anche su questo, fra 6 mesi potrebbero tornare alla carica e proporre ancora cose più pesanti... So che qualcuno, che perderà il posto di lavoro, riterrà me responsabile, ma il vero responsabile non sono io... è tutto il giorno che mi sento depresso per questa decisione...

Edit: notare che i licenziati, andrebbero in mobilità, significa 2 o 3 anni pagati all'80% dello stipendio... per questo speravo di esserci dentro anch'io, ma mi hanno già detto che non ci sarò...


ci metterei in mezzo i sindacati e, cercando di convincere tutti i lavoratori, andrei pesante di sciopero, poi contratterei sulle condizioni. Alcune possono anche essere ragionevoli, altre (come ad esempio i cambi turno ad minchiam), NO.

Lino_57 13-11-2013 23:16

Re: Dilemma dilaniante
 
Update: alla fine l'azienda ha proposto il Contratto di Solidarietà, accettato con referendum dalla maggioranza dei dipendenti, e carta bianca su tutto: orari di lavoro, ferie, spostamento dagli uffici...
Per 2 anni a partire da gennaio si lavorerà con il 20% delle ore in meno, e col 5% in meno di stipendio, la differenza del 15% la pagherà l'inps!
Ma il bello è che non sanno nemmeno ridurre le ore del 20%, è ancora tutto in alto mare... :o
Tra l'altro nell'ambiente di lavoro ristagna da mesi un tanfo di fogna che chiude il respiro... nessuno di noi ha una sua postazione fissa e oggi mi hanno obbligato, dopo che mi ero sistemato, a cambiare postazione per essere più vicino a un superiore, cosa che ha comportato la perdita di 20 minuti di lavoro.. Io cercherò di arrivare a dicembre, ma a gennaio mi sa che mi toccherà dimettermi, non posso continuare a lavorare per degli incapaci...

OverdrivE 14-11-2013 02:04

Re: Dilemma dilaniante
 
Lino ti capisco guarda, è ormai più di un anno che sono costretto a fare ore e ore di straordinario non retribuito, con la promessa di farle in ferie che ovviamente fatico a recuperare, con orari assurdi veramente da lavoratori asiatici... tutto per la paura di rimanere a casa se dici NO. Però in questo ultimo mese mi sono veramente stufato, capisco che non c'è lavoro e che bisogna fare sacrifici... ma manco essere schiavizzati! Personalmente spero di trovare una valida alternativa per il prossimo anno, o magari anche prima, voglio essere positivo, anche se il lavoro in Italia è fermo... per non dire morto. :miodio:
Forza e coraggio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.