FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   proprio non riesco a capirla questa cosa (https://fobiasociale.com/proprio-non-riesco-a-capirla-questa-cosa-36986/)

in the deepest 08-07-2013 15:59

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104973)
no,non è cosi. cioè, è vero che prima di trovare la persona "giusta" vorrei fare altre esperienze (anche se mi è venuto il dubbio che forse non voglio proprio un legame stabile, dato che non mi sono mai innamorata) , ma questo non vuol dire per forza chr se anche stassi con un ragazzo per breve tempo andrei a cercarmene altri. il mio quesito, la mia domanda era: perché, se bisogna godersi la vita, visto cher questa è breve, la gente si condanna alla mancanza di libertà?

premesso che per me una cosa di questo genere sarebbe proprio fuori discussione, azzardo: per una forma di rispetto dell'altro?
Se un mio ipotetico fidanzato avesse rapporti con un'altra ragazza non penso mi sentirei la persona più felice e rispettata del pianeta. Poi non so, al giorno d'oggi pare sempre che bisogna andare contro corrente e dire cose come "io sono per l'amore libero"... boh

Anakin 08-07-2013 16:09

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da in the deepest (Messaggio 1104985)
premesso che per me una cosa di questo genere sarebbe proprio fuori discussione, azzardo: per una forma di rispetto dell'altro?
Se un mio ipotetico fidanzato avesse rapporti con un'altra ragazza non penso mi sentirei la persona più felice e rispettata del pianeta. Poi non so, al giorno d'oggi pare sempre che bisogna andare contro corrente e dire cose come "io sono per l'amore libero"... boh

E' una questione culturale e di univocità di vedutecol partner.
Non potrei mai accettare un rapporto del genere, ma capisco il loro ragionamento.

Pablo's way 08-07-2013 16:14

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da SleepingSun (Messaggio 1105001)
Dici di non esserti mai innamorata, quindi capisco il perchè di questa domanda.
Quando ti innamorerai sul serio ti accorgerai di non avere alcun interesse per il resto del mondo; io mi accorgo quando il sentimento scema proprio dal fatto che inizio a pensare ad altre persone

Concordo, per me è stato così.

Winston_Smith 08-07-2013 16:19

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104973)
no,non è cosi. cioè, è vero che prima di trovare la persona "giusta" vorrei fare altre esperienze (anche se mi è venuto il dubbio che forse non voglio proprio un legame stabile, dato che non mi sono mai innamorata) , ma questo non vuol dire per forza chr se anche stassi con un ragazzo per breve tempo andrei a cercarmene altri. il mio quesito, la mia domanda era: perché, se bisogna godersi la vita, visto cher questa è breve, la gente si condanna alla mancanza di libertà?

Se tu stessi con un ragazzo, ti piacerebbe che lui facesse sesso con altre?
Se no, evidentemente non lo faresti neanche tu per non dare un dispiacere a lui...

Sensemayá 08-07-2013 16:27

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1104930)
Quindi per te non ci sono problemi se un tuo fidanzato ha dei rapporti sessuali con altre donne?

Non è che se si osserva che si tratta di una convenzione conservatrice si stia necessariamente dicendo che sia deteriore.
Ma in effetti, data l'esasperata relativizzazione della moralità attuale, pare non sia più una consuetudine eccessivamente diffusa.

Comunque, anch'io condivido il parere espresso in altri interventi: credo l'esclusività sessuale sia paragonabile a un tacito accordo tra contraenti e che si tratti primariamente del retaggio culturale di una civiltà che prevede rapporti monogami per garantire un sistema sociale ordinato secondo canoni prestabiliti.
E molte persone vi aderiscono acriticamente perché sono condizionate a non interrogarsi al riguardo. Il che, ovviamente, non vuol però suggerire che sia più salutare procedere in sua polemica opposizione.

Roy 08-07-2013 20:24

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Se ami una persona non c'è motivo di cercare altro. Se ami veramente rispetti il tuo partner, purtroppo spesso ciò non avviene ed è per questo che l'amore è una minchiata: perchè alla base c'è l'essere umano con le sue debolezze e i suoi comportamenti (del cazzo).

Nishi 08-07-2013 20:42

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104973)
se bisogna godersi la vita, visto cher questa è breve, la gente si condanna alla mancanza di libertà?

Fammi capire, per te stare insieme alla persona che ami non è godersi la vita?
Non ti sentiresti libera perché?

Marco Russo 08-07-2013 21:29

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104973)
no,non è cosi. cioè, è vero che prima di trovare la persona "giusta" vorrei fare altre esperienze (anche se mi è venuto il dubbio che forse non voglio proprio un legame stabile, dato che non mi sono mai innamorata) , ma questo non vuol dire per forza chr se anche stassi con un ragazzo per breve tempo andrei a cercarmene altri. il mio quesito, la mia domanda era: perché, se bisogna godersi la vita, visto cher questa è breve, la gente si condanna alla mancanza di libertà?

La gente è piú paurosa di quanto qui dentro non si crede.
Avere un partner "fisso" (già solo la parola mi mette l'angoscia! mi viene in mente una protesi fissa!) significa avere sicurezza che qualcuno sarà con noi a prescindere da tutto.
Compreso, a prescindere dall'impegno, dall'attrazione, dall'amore.
La gente poi si abitua, è abitudinaria. E vive situazioni mediocri.

Io credo che molti distorcano il concetto di amore.

Amare veramente significa lasciare la libertá all'amato.
Se ami un uccello non lo tieni in gabbia anche se vuole volar via. Se lui ti ama, tornerà, e se non vorrà tornare sarai comunque felice per lui.

Perchè amare significa volere il massimo bene possibile dell'altro.

Il desiderio di possesso non è amore, ma è una sua stortura.

LeonardKraditor 08-07-2013 21:31

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1105206)
La gente è piú paurosa di quanto qui dentro non si crede.
Avere un partner "fisso" (già solo la parola mi mette l'angoscia! mi viene in mente una protesi fissa!) significa avere sicurezza che qualcuno sarà con noi a prescindere da tutto.
Compreso, a prescindere dall'impegno, dall'attrazione, dall'amore.
La gente poi si abitua, è abitudinaria. E vive situazioni mediocri.

Io credo che molti distorcano il concetto di amore.

Amare veramente significa lasciare la libertá all'amato.
Se ami un uccello non lo tieni in gabbia anche se vuole volar via. Se lui ti ama, tornerà, e se non vorrà tornare sarai comunque felice per lui.

Perchè amare significa volere il massimo bene possibile dell'altro.

Il desiderio di possesso non è amore, ma è una sua stortura.

:riverenza::riverenza:

NoSurrender 08-07-2013 21:32

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Stellina86 (Messaggio 1104593)
tutti ,una volta nella vita,dovrebbero provare l'amore.

Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1104639)
io non l'ho mai provata, mi dai una mano?

Amici ed amiche Stellina non mi risponde! Voi cosa dite, è un si vero?? :mrgreen:

Marco Russo 08-07-2013 21:45

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1105206)
La gente è piú paurosa di quanto qui dentro non si crede.
Avere un partner "fisso" (già solo la parola mi mette l'angoscia! mi viene in mente una protesi fissa!) significa avere sicurezza che qualcuno sarà con noi a prescindere da tutto.
Compreso, a prescindere dall'impegno, dall'attrazione, dall'amore.
La gente poi si abitua, è abitudinaria. E vive situazioni mediocri.

Io credo che molti distorcano il concetto di amore.

Amare veramente significa lasciare la libertá all'amato.
Se ami un uccello non lo tieni in gabbia anche se vuole volar via. Se lui ti ama, tornerà, e se non vorrà tornare sarai comunque felice per lui.

Perchè amare significa volere il massimo bene possibile dell'altro.

Il desiderio di possesso non è amore, ma è una sua stortura.

Un uomo, indegno possessor d'amore
antico o nuovo, perché lui stesso debole o infido
di ridurre pensò pena e vergogna
sulle donne sfogando il suo livore.
Da allora, per legge, fu sancito
che una donna un sol uomo possa avere

Ma fan poi così le altre creature?

Al Sole, Luna e Stelle è proibito
donar luce e sorriso a chi più gli aggrada?
Divorziano gli uccelli o vien punito
chi lascia il compagno o via dal nido giace?
Non ha beni da perder l'animale, per quanto cambi amante;
ma noi, peggio siam fatti.

Chi arma una nave per lasciarla in porto
non destinata a conquistar terre o ad altro scopo?
Chi erige case, cresce pergole, e piante
soltanto per sprangarle e lasciarle perire?

Un bene non è un bene
se colui che lo possiede
per pura avidità lo spreca.


(john donne)

Karl.013 08-07-2013 23:44

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1105206)
La gente è piú paurosa di quanto qui dentro non si crede.
Avere un partner "fisso" (già solo la parola mi mette l'angoscia! mi viene in mente una protesi fissa!) significa avere sicurezza che qualcuno sarà con noi a prescindere da tutto.
Compreso, a prescindere dall'impegno, dall'attrazione, dall'amore.
La gente poi si abitua, è abitudinaria. E vive situazioni mediocri.

Io credo che molti distorcano il concetto di amore.

Amare veramente significa lasciare la libertá all'amato.
Se ami un uccello non lo tieni in gabbia anche se vuole volar via. Se lui ti ama, tornerà, e se non vorrà tornare sarai comunque felice per lui.

Perchè amare significa volere il massimo bene possibile dell'altro.

Il desiderio di possesso non è amore, ma è una sua stortura.

leggendo questo mi e' venuta in mente una scena bellissima del film L'assedio di Bertolucci... qualcuno la ricorda?
per quanto riguarda il tema di Valina: anche tra le coppie piu' affiatate sorgera' il desiderio di evasione, poi lo si potra' reprimere... e' giusto, non e' giusto... cmq e' una rimane una repressione

barclay 09-07-2013 08:08

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1105206)
La gente è piú paurosa di quanto qui dentro non si crede.

Come ben sai, io apprezzo, in astratto, la ricerca delle motivazioni inconsce di un gesto, ma fatico a pensare che una donna vada a letto con un uomo per paura di “rimanere ingabbiata”: ci va perché l'altro gli piace STOP :miodio:

Roy 09-07-2013 19:29

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1105206)
Io credo che molti distorcano il concetto di amore.

Amare veramente significa lasciare la libertá all'amato.
Se ami un uccello non lo tieni in gabbia anche se vuole volar via. Se lui ti ama, tornerà, e se non vorrà tornare sarai comunque felice per lui.

Perchè amare significa volere il massimo bene possibile dell'altro.

Il desiderio di possesso non è amore, ma è una sua stortura.

Bah... naturalmente il tropo ha una funzione maschilista prodotta dall'inconscio, altrimenti non mi spiego tanto buonismo (che spero sia solo letterario).

Marco Russo 09-07-2013 20:19

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1105407)
Come ben sai, io apprezzo, in astratto, la ricerca delle motivazioni inconsce di un gesto, ma fatico a pensare che una donna vada a letto con un uomo per paura di “rimanere ingabbiata”: ci va perché l'altro gli piace STOP :miodio:

non ho detto questo! Ho detto che uomini e donne spesso stanno assieme non tanto perché desiderano farlo, ma perché temono di non trovare nessun altro/a.

Quote:

Originariamente inviata da Roy (Messaggio 1105819)
Bah... naturalmente il tropo ha una funzione maschilista prodotta dall'inconscio, altrimenti non mi spiego tanto buonismo (che spero sia solo letterario).

Io devo ribellarmi dinnazi all'evidente stortura culturale che impedisce agli uomini e alle donne di vivere con serenità i loro sentimenti, senza questi vincoli artificiali che potevano avere un senso in una società antica, priva di welfare e priva di opportunità sociali e comunicative, ma che adesso dimostrano solo la loro inadeguatezza.
Il crescente numero dei divorzi, il ricorso allo scambismo, le coppie aperte, non sono che l'inizio. I rapporti umani devono essere più fluidi, e questo va solo a vantaggio dei rapporti più solidi.
Inoltre sono anche contro alla famiglia come sistema educativo, per me è una cosa terribilmente anacronistica e andrebbe soppresso. Ma è tutto un altro topic.

Ansiaboy 12-07-2013 07:52

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1104660)
Leonard, mi viene da domandarmi:
ma in queste discussioni che trattano argomenti di psicologia evolutiva, i termini di analisi sono sempre uomini e donne eterosessuali.

Un gay, tendenzialmente, come vive la cosa?

Mi verrebbe da semplificare pensando che un gay è pur sempre un uomo o una donna, psicologicamente parlando, quindi applicherà le proprie dinamiche psichiche verso l'oggetto della propria attrazione sessuale coerentemente col proprio genere.

Questo a meno che non sia presente una disforia di genere, nel qual caso non possiamo più ragionare in termini di "uomo" e "donna" ma dobbiamo distinguere il genere psicologico da quello anatomico.

Confermi? Hai delle osservazioni, in merito?

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1104660)
Leonard, mi viene da domandarmi:
ma in queste discussioni che trattano argomenti di psicologia evolutiva, i termini di analisi sono sempre uomini e donne eterosessuali.

Un gay, tendenzialmente, come vive la cosa?

Mi verrebbe da semplificare pensando che un gay è pur sempre un uomo o una donna, psicologicamente parlando, quindi applicherà le proprie dinamiche psichiche verso l'oggetto della propria attrazione sessuale coerentemente col proprio genere.

Questo a meno che non sia presente una disforia di genere, nel qual caso non possiamo più ragionare in termini di "uomo" e "donna" ma dobbiamo distinguere il genere psicologico da quello anatomico.

Confermi? Hai delle osservazioni, in merito?


ciao, io sono gay e ormai il "mondo gay" un pò lo conosco XD
ti dirò diversi da quello che sento in giro anche se sono "occupati" e magari gelosi appena vedono un ragazzo carino gli saltano addosso.... esperienza personale XD
conosco una coppia di gelosi che entrambi si fanno le corna a vicenda :3
io quando mi frequento con uno metto in chiaro subito "guarda che io sono "aperto" quindi non scassa le palle"
maa conosco qualche coppia che forse è buona e tranquillaaaa maaaaah
conosco solo un esponente che è un mio amico ed è timido..magari fosse più sicuro magari facesse la tròia a tutta la mia città.
alcuni cercano l' amore ma poi vanno nei letti di tutti XD

da quel che noto è quindi una maggiore libertà sessuale ed espressiva ma con "sensi
di colpa"
.-.
alla fine anche la societa tradizionale influisce su di loro

LucaNiiJieni 12-07-2013 12:13

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Guarda, io potrei addurre un motivo scientifico: l'ossitocina, un ormone che porta l'uomo ad essere fedele quando ama (e sottolineo ama) una persona.
Inoltre è stato dimostrato che questo ormone diminuisca i rischi di prendere una malattia tramite rapporti sessuali (purché siano con la propria partner).

Weltschmerz 12-07-2013 12:34

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Stellina86 (Messaggio 1104593)
tutti ,una volta nella vita,dovrebbero provare l'amore.

Spero di no :D

paccello 12-07-2013 13:55

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104547)
sarò ignorante, ma non riesco a capire una cosa sul sesso, e cioe: perché, quando i sta con una persona, si è obbligati a fare l amore solo con ,lei?

Ma non è vero, prendi per es. Rocco Siffredi: sta con una persona, ma non fa certo l'amore solo con lei :D

Oda Nobunaga 12-07-2013 14:00

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1107891)
Ma non è vero, prendi per es. Rocco Siffredi: sta con una persona, ma non fa certo l'amore solo con lei :D

lei all'inizio glie l'ha chiesto.
poi ha ceduto perchè non riusciva a stare dietro ai suoi ritmi.

Antonio90 13-07-2013 03:54

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104547)
sarò ignorante, ma non riesco a capire una cosa sul sesso, e cioe: perché, quando i sta con una persona, si è obbligati a fare l amore solo con ,lei?

Secondo il 90% della società pare di sì. Io sono dell'idea che sia una cosa legata esclusivamente ad un emozione negativa: la gelosia.

Un misto tra la paura di perdere la persona e la stupida convinzione che si possiede l'altra persona come fosse un oggetto.

Si usa dire "la mia donna" "il mio uomo". Io questi concetti li trovo molto retrogradi

Molte persone ignorano totalmente il fatto che quasi nessun animale è monogamo.

Nishi 13-07-2013 05:46

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonio90 (Messaggio 1108384)
Secondo il 90% della società pare di sì. Io sono dell'idea che sia una cosa legata esclusivamente ad un emozione negativa: la gelosia.

Un misto tra la paura di perdere la persona e la stupida convinzione che si possiede l'altra persona come fosse un oggetto.

Si usa dire "la mia donna" "il mio uomo". Io questi concetti li trovo molto retrogradi

Molte persone ignorano totalmente il fatto che quasi nessun animale è monogamo.

Concordo con il fatto che molte persone tendano a considerare il proprio partner alla stregua di un oggetto, ma sul resto no.
Il 90% è un'esagerazione bella e buona, ci sono varie culture e società che contemplano la poligamia, che poi sia appannaggio maschile questa è una stortura, ma non ci vedo niente di male a condividersi solo tra due persone, ad un livello paritario ed equilibrato, cosa che a quanto vedo in pochissimi ne sono capaci.
La monogamia esiste e sempre esisterà sia tra gli esseri umani che negli animali.

valina90 13-07-2013 12:17

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
si, certo, la monogamia esiste, però nove persone su dieci prima o poi tradiscono. ma daiii

Winston_Smith 15-07-2013 18:04

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 1108115)
Non intendevo questo
Cio' che ho scritto e' solo quello che pensa la maggior parte della gente

Ah, quindi se non ho capito male anche tu hai una mentalità all'antica e tradizionalista (secondo la tua stessa definizione).

Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1108478)
si, certo, la monogamia esiste, però nove persone su dieci prima o poi tradiscono. ma daiii

Chi l'ha detto? :interrogativo:

Anakin 15-07-2013 18:20

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1110085)
Chi l'ha detto? :interrogativo:

era scritto su

femministecheardonodaldesideriodievirarelinterapop olazioneumanamaschilemachepoivannoavedereicaliforn iadreaman.org

Marco Russo 15-07-2013 18:34

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1110085)
Ah, quindi se non ho capito male anche tu hai una mentalità all'antica e tradizionalista (secondo la tua stessa definizione).



Chi l'ha detto? :interrogativo:

io avevo letto che era il 50%, quindi se non sei te, è il tuo partner :ridacchiare:



(just a joke, non prenderla sul serio :bene: )

ConLeStelle 21-09-2013 00:21

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
A parte che sono d'accordo con ogni singolo concetto espresso da Marco Russo, soprattutto sulle motivazioni antropologiche/culturali/religiose e se vuoi anche utilitaristiche (leggi, assicurarsi la prole legittima) dell'esclusività sessuale e del concetto di peccato attribuito al sesso pre- ed extra-coniugale.

Per tutti quelli che invece ricorrono al solito concetto per cui se ami una persona, non desideri altro individuo all'infuori di lui, beh, mi spiace dirlo, ma fate un'enorme confusione tra amore e desiderio sessuale.
Purtroppo, anche se vorrei tanto fosse così perchè è estremamente romantico, l'amore/stabilità amorosa si alimenta di ciò che distrugge il desiderio sessuale. Purtroppo esiste un trade-off strutturale tra stabilità amorosa e desiderio sessuale non risolvibile e ognuno deve posizionarsi all'interno di questo range in base alle proprie preferenze in termini di combinazione sesso-sentimento. Quello che accade è che all'inizio di una relazione tra i due partner c'è una distanza psicologica ed emotiva, talvolta anche geografica, che alimenta il desiderio sessuale "combattendo" per ottenere una maggiore vicinanza spirituale ed una maggiore intimità. Quando si arriva ad un livello di complicità, vicinanza e familiarità tale da sviluppare sentimenti di amore si soddisfa il desiderio di unione e affetto, ma automaticamente viene meno quella separatezza che alimenta il desiderio.

Purtroppo ogni individuo è combattuto tra due grandi bisogni: il bisogno di unione e il bisogno di indipendenza, che non posso essere soddisfatti al 100% contemporaneamente. O meglio, non è possibile con una sola persona alla volta.

Jupiter 26-09-2013 17:49

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 1104547)
sarò ignorante, ma non riesco a capire una cosa sul sesso, e cioe: perché, quando i sta con una persona, si è obbligati a fare l amore solo con ,lei?

Quella è la situazione più classica... si suppone che se stai con qualcuno è perchè lo ami, ti piace anche nei suoi difetti e fisicamente... e ti basta.
Quindi stai solo con lui.
Però esistono anche le coppie aperte... di fatto alcune persone si comportano come fidanzati, stanno bene insieme, si piacciono... però sentono l'esigenza di fare altre esperienze e le fanno, essendone entrambi a conoscenza.
Secondo me è un buon tipo di rapporto, a volte anche migliore e più sincero del classico "io sto con te, tu stai con me, fine".

Dedalus 26-09-2013 18:06

Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
 
Mah. Io la fedeltà come ideale, come etica e come coscienza non l'ho imparata né dagli animali, né dai geni, né dagli ormoni, né dalla paura, né dalla mediocrità, né dalle imposizioni della società, né da bisogni fondamentali, né per stortura culturale, né mi considero retrogrado o tradizionalista o geloso. E non mi sento certo meno libero per questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.