FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Rossore-Eritrofobia Forum (https://fobiasociale.com/rossore-eritrofobia-forum/)
-   -   c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ? (https://fobiasociale.com/ce-chi-come-me-ha-fatto-loperazione-per-leritrofobia-20/)

ansiolino 13-10-2016 23:32

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Misch93 (Messaggio 1807194)
Ciao ansiolino ti ringrazio per la preoccupazione ma ormai é prenotata e non potrei essere più sicura di quello che sto facendo. Sto finendo medicina e per esperienza posso dirti di non avere fiducia nel lavoro degli psicologi, con tutto rispetto ovviamente. Per quanto riguarda farmaci ansiolitici e non che potrebbero prescrivermi i psichiatri non sono una soluzione definitiva ma solo 'tampone'.

Non so se anche tu hai questo problema..ma per me sudare sarebbe un sogno rispetto a come mi trovo adesso.
Staremo a vedere. Vi farò sapere come andrà:)

Misch mi pare che tu abbia le idee un pò confuse....
dici che i farmaci sono un ''tampone'' ma anche l'operazione lo è, perchè il motivo/disagio che ci fa arrossire resta.
Dici che sudare per te sarebbe meglio, ma poi, quando tutti sono asciutti e tu, al minimo accenno d'ansia o di qualche grado di temperatura in più inzuppi i vestiti (tronco bacino, mani ecc) che scusa ti inventi? Pensi che non si veda ancora più del rossore? il rossore dopo qualche minuto passa, quando i vestiti sono bagnati (perchè questo diventano) come fai?

Se leggi i miei messaggi capirai che io sono qui per il tuo stesso motivo, l'arrossire, e fidati che io lo vivo malissimo (è 9 anni che non esco di casa) però, c'è stato un periodo che con l'aiuto di una psicologa stavo molto meglio, ero quasi guarito (poi dovetti smettere perchè non potevo più andare visto che era della usl, e dai privati non posso andare per via dei soldi).

Da retta a me, ad uno più grande e che si è visto rovinare la vita da un problema alla fine banale (se si diventa rossi per motivi stupidi, io purtroppo divento rosso in contesti dove la gente capisce che sono vergine e quindi pensa male), non operarti, prova l'aiuto di psicologi e psichiatri, e se non vedi risultati cambiali, ma non operarti perchè da li non si guarisce (sia i side che il motivo che ti fa arrossire)

Misch93 17-10-2016 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Murakami (Messaggio 1807209)
Una decisione coraggiosa.
Se posso permettermi, il fatto che l'operazione sia prenotata non significa che tu non possa cambiare idea. Mi sembri però molto determinata e quindi non resta che augurarti buona fortuna, M. :)

Grazie tante!! Sono molto emozionata..Un bacio

Misch93 17-10-2016 17:59

Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1807826)
Misch mi pare che tu abbia le idee un pò confuse....
dici che i farmaci sono un ''tampone'' ma anche l'operazione lo è, perchè il motivo/disagio che ci fa arrossire resta.
Dici che sudare per te sarebbe meglio, ma poi, quando tutti sono asciutti e tu, al minimo accenno d'ansia o di qualche grado di temperatura in più inzuppi i vestiti (tronco bacino, mani ecc) che scusa ti inventi? Pensi che non si veda ancora più del rossore? il rossore dopo qualche minuto passa, quando i vestiti sono bagnati (perchè questo diventano) come fai?

Se leggi i miei messaggi capirai che io sono qui per il tuo stesso motivo, l'arrossire, e fidati che io lo vivo malissimo (è 9 anni che non esco di casa) però, c'è stato un periodo che con l'aiuto di una psicologa stavo molto meglio, ero quasi guarito (poi dovetti smettere perchè non potevo più andare visto che era della usl, e dai privati non posso andare per via dei soldi).

Da retta a me, ad uno più grande e che si è visto rovinare la vita da un problema alla fine banale (se si diventa rossi per motivi stupidi, io purtroppo divento rosso in contesti dove la gente capisce che sono vergine e quindi pensa male), non operarti, prova l'aiuto di psicologi e psichiatri, e se non vedi risultati cambiali, ma non operarti perchè da li non si guarisce (sia i side che il motivo che ti fa arrossire)

Grazie ansiolino. Per ora provo questa via sperando che risolvi la parte estetica se cosi si può chiamare..poi penso che se io stessa so che nn divento rossa alla minima domanda il cambiamento avverrá dentro di me sul piano psicologico. Se cosi nn avverrà sono sicura che andrò da qualcuno. Grazie del pensiero e scusami se nn avevo capito che condividiamo questo problema..perché di un problema serio si tratta.
Ti auguro di continuare con le sedute se ti fanno sentire meglio. Un bacio

ansiolino 18-10-2016 21:36

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Misch93 (Messaggio 1809453)
Grazie ansiolino. Per ora provo questa via sperando che risolvi la parte estetica se cosi si può chiamare..poi penso che se io stessa so che nn divento rossa alla minima domanda il cambiamento avverrá dentro di me sul piano psicologico. Se cosi nn avverrà sono sicura che andrò da qualcuno. Grazie del pensiero e scusami se nn avevo capito che condividiamo questo problema..perché di un problema serio si tratta.
Ti auguro di continuare con le sedute se ti fanno sentire meglio. Un bacio

scusa ma ti ostini a non voler capire: eliminato il rossore avrai comunque, sicuro al 100%, il problema della sudorazione alla schiena, ventre, gambe (dando l'idea di essertela fatta addosso!).
Dopo che farai? il botulino per non sudare??
Ti prego, ascolta il consiglio, ripensaci, chiedi a chi ha fatto l'operazione se ne è valsa davvero la pena. Anche qui sul forum ci sono topic di gente pentita

Che tipo di intervento farai? Con clip o taglio?

Jacksparrow 18-10-2016 23:54

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
L'operazione è rischiosa ma non irreversibile.
Quindi basta rimuovere le clip poste sui gangli dei nervi e dovreste tornare come prima.
Il problema o meglio la malattia è una Maledizione non così rara ma molto diffusa e sottovalutata dalla società e un po meno dalla medicina che qualcosa sta facendo.
Direi che è una malattia nervosa, come un tic che si manifesta con rossore involontari molto accentuati.
Fateci caso e' un Rossore che portiamo dall'infanzia Ma Poi Esplode per una nevrosi. Soluzioni ne vedo poche, provate a fare sport e scaricare i nervi. Sembra che abbia un origine sessuale, quindi valutate il Vs grado di soddisfazione sessuale. Il problema non è dimenticare il rossore perché la gente te lo fa notare, ma impedire la vampata cambiando lo stato nervoso/ansioso del ns essere. Ho pensato 1000 volte a farmi l'operazione ma penso sia meglio un intervento mirato a rilassare la mente, da soli non si riesce o è molto difficile.

ansiolino 19-10-2016 15:49

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1810142)
L'operazione è rischiosa ma non irreversibile.
Quindi basta rimuovere le clip poste sui gangli dei nervi e dovreste tornare come prima.

Purtroppo, anche con l'uso della clip (e quindi con l'eventuale rimozione) non si torna come prima; questo vuol dire che il side della sudorazione eccessiva rimane seppur ridotta ma ripeto, non si torna mai come prima dell'operazione

Misch93 24-10-2016 16:32

Ansiolino. Il problema é forse tuo che non hai avuto il coraggio di farlo. Per me il gioco vale mille volte la candela. E con questo ho detto tutto ;)

Jack. Madonna se hai ragione...é proprio una maledizione. Quest'anno inizio i tirocini in ospedale e non posso proprio permettermi debolezze di questo tipo

ansiolino 24-10-2016 22:07

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
fai come vuoi, ma dopo non venire a piangere sul topic ''iperidrosi e sudorazione eccessiva''
:)

mi stupisco della cattiveria degli altri utenti che hanno fatto l'operazione o che conoscono i rischi e non provano a farti cambiare idea.
Ripeto, avendo le possibilità economiche io andrei dagli psicologi ecc tutta la vita o al massimo mi tengo il problema, ma non ne aggingo un altro quasi peggio (si pechè il rossore ti viene in certi casi, contesti, discussioni, il sudore invece SEMPRE e OVUNQUE)

Jacksparrow 25-10-2016 13:11

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Misch93 (Messaggio 1813052)
Ansiolino. Il problema é forse tuo che non hai avuto il coraggio di farlo. Per me il gioco vale mille volte la candela. E con questo ho detto tutto ;)

Jack. Madonna se hai ragione...é proprio una maledizione. Quest'anno inizio i tirocini in ospedale e non posso proprio permettermi debolezze di questo tipo

Ti capisco perfettamente, io il problema anche se è un po' diminuito lo tengo da 20 anni e dire che ho vissuto l'inferno (con rispetto x malattie più gravi) è un eufemismo. Sono stato tentato mille volte a fare l'operazione ma poi ho rinunciato. Ti consiglio anche se il risultato è molto personale, ti leggerti le opinioni di chi ha fatto l'operazione anche se l'avrai già fatto immagino.
L'operazione è l'ultima spiaggia anche perché non ho prove che l'ipnosi o il rebirthing abbiano efficacia x questo problema. Quello che mi fa incazzare non è tanto il volto rosso che compare anche se uno fa sport , ma l'idea diffusa di tutti è che se diventi rosso o sei timido (e non lo sono ! ) o sei malato !!!! Nei casi gravi si è derisi ed emarginati !!! Ma credevo che per le donne non era così grave perché voi coprite il volto con il fondotinta o sbaglio? Comunque fai quello che ritieni più giusto x te valutando vantaggi e svantaggi, anche se funziona in parte ti darà più autostima e magari più serenità. Purtroppo non credo che ci siano altre soluzioni psicologiche, e i farmaci hanno effetti collaterali. Nessuno ha provato il nuovo gel x il viso che provoca una
Vasocostrizione dei capillari x 6 ore ?

Misch93 25-10-2016 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1813594)
Ti capisco perfettamente, io il problema anche se è un po' diminuito lo tengo da 20 anni e dire che ho vissuto l'inferno (con rispetto x malattie più gravi) è un eufemismo. Sono stato tentato mille volte a fare l'operazione ma poi ho rinunciato. Ti consiglio anche se il risultato è molto personale, ti leggerti le opinioni di chi ha fatto l'operazione anche se l'avrai già fatto immagino.
L'operazione è l'ultima spiaggia anche perché non ho prove che l'ipnosi o il rebirthing abbiano efficacia x questo problema. Quello che mi fa incazzare non è tanto il volto rosso che compare anche se uno fa sport , ma l'idea diffusa di tutti è che se diventi rosso o sei timido (e non lo sono ! ) o sei malato !!!! Nei casi gravi si è derisi ed emarginati !!! Ma credevo che per le donne non era così grave perché voi coprite il volto con il fondotinta o sbaglio? Comunque fai quello che ritieni più giusto x te valutando vantaggi e svantaggi, anche se funziona in parte ti darà più autostima e magari più serenità. Purtroppo non credo che ci siano altre soluzioni psicologiche, e i farmaci hanno effetti collaterali. Nessuno ha provato il nuovo gel x il viso che provoca una
Vasocostrizione dei capillari x 6 ore ?


Ciao jack mi fa piacere non sai quanto parlare con qualcuno che mi capisce. A casa sono sostenuta certo ma vedo benissimo che non hanno idea di cosa voglia dire sul serio. Chi non ce l'ha non può proprio capire. E che io non sono timida o almeno non in modo cosi ossessivo come sembra quando arrossisco. Ci sono tante persone riservate e timide al mondo ma non ne ho mai vista una arrossire...non riesco a capire perché io invece arrossisco in questo modo anche parlando di cose futili e con persone che conosco da senpre. Avere questo peso nello stomaco quando si ha intorno tanta gente con la paura che qualcuno chieda qualcosa di inaspettato...non si può proprio vivere cosi!! Un paio di mesi fa ho parlato al telefono con una signora che ho conosciuto qua sul forum e che é stata operata...sentire cosa provava lei mi ha fatto piangere perché per una volta qualcuno sapeva veramente come mi sento. Lei dice di essere rinata. Io ci provo...ci spero tanto...sarebbe oro anche solo un miglioramento.
Alla fine chiedo solo di essere una 23enne normale, é poi cosi tanto? ;)

ansiolino 25-10-2016 21:45

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
e questa signora con cui hai parlato al telefono ti ha solo detto bene? non ti ha parlato di side, del pensiero che, seppur ridotto, fa arrossire (ansia, ossessione)?

se fosse facile come credi tu, tutti avremmo fatto l'operazione visto che non è rischiosa in se per se, ma siccome così non è......
:ciao:

Misch93 31-10-2016 11:57

Ciao a tutti finalmente ho fatto l'operazione. L'ho fatta 4 giorni fa a brescia con il dottor giudiceandrea...pensavo di darvi qualche info base per chi é interessato a farla o anche solo curioso. Dato che anche io ero sempre alla ricerca di consigli ed esperienze so quanto possono essere importanti.
Sono arrivata in ospedale alle 8 del mattino ho fatto una serie di esami come rx torace analisi del sangue elettrocardiogramma e visita con l'anestesista..e devo dire che é tutto organizzato benissimo: danno un foglio con tutta la lista delle cose da fare e tutto fila liscio liscio. Poi alle 2 mi hanno portata nella mia stanza per aspettare che mi portassero in sala operatoria. Nn avete idea dell'agitazione...condividevo la stanza con una signora di 50 anni che doveva fare la mia stessa operazione. Potete immaginare cosa vuol dire condividere un giorno cosi con una persona adulta che vive il nostro stesso disagio. Quel giorno eravamo in 4 a essere operati di simpatectomia...io nn avevo mai visto persone che hanno questo problema ed é stato emozionante..nn so perché mi sono sentita meno strana. Nn so se vi frega di tutti questi dettagli hahah ma io ve li do :) portate pazienza. Poi sono entrata in sala, gli infermieri ma soprattutto il dottore sono delle persone d'oro. Ah prima di entrare in sala si fa una chiaccherata con il dottor per eventuali dubbi e altro...io devo dire che mi ha fatto una cosi bella impressione. Premuroso dolce calmo...si vede che sa come ci si sente e mi sono sentita a mio agio a parlargli e mi sono sentita addirittura capita

Misch93 31-10-2016 12:23

Il dottore durante questa chiaccherata mi ha consigliato dicendomi "se fossi mia figlia ti consiglierei..." di fare solo un lato cosi ho fatto il clippaggio a livello t2 a dx. Un lato perché, cosi mi ha spiegato, a volte può bastare e ovviamente è meglio perché meno invasivo. Poi mi ha detto che se sentissi che nn basta basterebbe chiamarlo e in una settimana sarei in lista per la seconda ascella.
Cmq uscita dalla sala ero sveglia stavo bene,alla sera mi hanno dato da mangiare e sono tornata a casa. Prima di andare via è venuto il dottore a parlarci e a darci il foglio con i consigli post operatori e la cartella.
Bene ecco tutto...niente di spaventoso o traumatizzante. Adesso sono passati 4 giorni e si ovvio che all'inizio si sente un po di dolore e fastidio a quella parte del corpo operata ma niente da morire. Avendo operato la parte dx ho la mano destra caldissima e asciuttissima mentre la sx fredda e umida...é una cosa cosi strana ahahha . Ma chissene..il dottore mi ha detto che la situazione si stabilizza abbastanza e poi nn la vedo per nulla cone un problema. Penso che tutto il sudore che dicevano avrei avuto si riversa su questa mano e un pochino sui piedi..ma vi assicuro che nn ne faccio neanche caso. Niente di allarmante e invalidante come avevo sentito...niente gocce e magliette bagnate niente di niente solo umidità come una normale persona che suda. E ecco..per quanto riguarda il problema rossore che ovviamente é la cosa principale nn so dirvi con sicurezza..cioè nei giorni scorsi ero stressata per bene per la paura che non avesse funzionato. Ma stando a casa nn ho ancora visto se effettivamente funzioni o no. Ieri per la prima volta parlando con delle persone ho sentito il solito calore che saliva dallo stomaco e arrivava al collo...ma nn saliva alla faccia. É stata una sensazione strana è dire poco...poi magari sono arrossita nn lo so ma questa cosa che nn sentivo la faccia in fiamme era nuova. Onestamente non so ragazzi, mi è capitato ieri che mi sentissi a disagio ma in quei momenti ti dimentichi anche che cavolo sei operata stai tranquilla..sarà che é tutto nuovo e nn sono abituata. Cmq vi dicevo che mi sentivo a disagio e se fosse successo il mese scorso nn avrei avuto dubbi che sarei arrossita..invece il mio ragazzo che mi era a fianco giura che nn é mai successo e nn si vede nulla. Ovviamente nn so se fidarmi e finché nn lo vedo con i miei occhi nn posso dirvi si ok tutto apposto funziona!!!!

Ah il giorno dopo l'operazione mia mamma ha cercato di mettermi alla prova ahah e dice che mi sono solo venute le guncine rosate ma niente di spaventoso come prima...solo come una persona normalissima pudica cbe si imbarazza un po.

Bene dai ho finito. Ecco tutto...se volete altre info io sono qui..contenta di poter aiutare e tranquilizzare magari qualcuno che vive il mio stesso problema. Un bacione

Jacksparrow 31-10-2016 13:13

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Ti ringrazio per la tua preziosa testimonianza, ti auguro tutto il bene possibile e poi vedrai se sarà necessario l'altra operazione o meno. Posso solo dire che chi non ha mai avuto questo problema non può capire!! Il rossore è una reazione anomala del sistema neurovegetativo in totale scompenso, quindi non parlo del normale rossore dovuto a timidezza tipico delle donne. La società ha le sue colpe gravi perché da secoli chi arrossisce anche per una banalità specie x un uomo è sintomo di debolezza.
Sapete quanti hanno lasciato il lavoro per questa problematica o cmq rinunciato ad una promozione? per finire fino all'emarginazione sociale. Essere bollati come timidi e introversi quando questa è solo una conseguenza, in una società dove la presenza, la forma fisica è tutto.
Ricorderò sempre un episodio di arrossamento, dove un ex collega mi chiese quale malattia avevo e di stare lontano da lui per non contagiarlo !! Ecco ancora qualcuno ha dubbi sul l'operazione come estrema spiaggia ?

ansiolino 01-11-2016 00:32

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Misch93 (Messaggio 1817758)
Penso che tutto il sudore che dicevano avrei avuto si riversa su questa mano e un pochino sui piedi..ma vi assicuro che nn ne faccio neanche caso. Niente di allarmante e invalidante come avevo sentito...niente gocce e magliette bagnate niente di niente solo umidità come una normale persona che suda.

certo, non è estate! Ti voglio vedere con 30 gradi, l'aria umida, o quando farai uno sforzo prolungato (palestra, leggera corsetta ecc).
Poi anche il dottore ha sottinteso la cosa facendoti fare solo un lato.
Se non avrai side, non arrossirai, e soprattutto non avrai più il pensiero ossessivo che ti causava il sorrore, sarò contento per te.


xJaksparrow: certo che i dubbi restano.
Prendi ad esempio l'operazione agli occhi, tutti la descrivono come miracolosa, liberatoria dagli occhiali ecc, però se indaghi e insisti poi ti dicono:<<la sera con le luci vedo gli aloni, faccio fatica a guidare ecc>>.
Ecco, sicuramente ci sono i benefici in entrambi i casi (operazione per rossore e laser occhi), però se ci sono strade senza side IRREVERSIBILI, perchè buttarsi subito su ciò che sembra più facile e che invece così non è?
Anche tu sembra che fai finta di non aver letto le testimonianze, qui sul forum, di altri utenti che hanno fatto l'operazione ai gangli, e che si lamentano dei side, prendendo come verità solo chi, dopo 4 giorni, ne parla come se niente fosse.

Jacksparrow 01-11-2016 03:16

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Sinceramente non ho letto le testimonianze qui sul forum degli operati, ma su un altro sito specifico.
Certo ci sono gli effetti collaterali noti e il risultato finale è diverso x ognuno. Immagino chi ha fatto l'operazione si sia documentato bene e non solo ascoltato i consigli del chirurgo che fa il suo mestiere. Mi ha stupito l'alto numero di operati, sicuramente disperati per il problema ma a tutti gli effetti una vera operazione chirurgica non senza conseguenze. Che posso dire? Io non mi sono mai operato pur essendo stato x un colloquio alla clinica di Brescia e devo dire sono stato ad un passo più volte a farla! La sudorazione compensativa è pesante ma per molti sopportabile rispetto ai vantaggi in generale. È pazzesco però che bloccando alcuni nervi risulti questo effetto laterale e lo stesso vale anche per chi soffre di iperidrosi mani e volto.
Ma dopo tutte le tue ricerche, che rimedio hai trovato meno invasivo?

ansiolino 01-11-2016 16:48

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
presupponendo che, il ''rossore a comando'' è scatenato da un trauma, da un nostro disagio, da un particolare evento, come rimedio meno invasivo c'è la terapia psicologica. Certo non si guarisce al 100%, ma si migliora molto a livello di pensiero, e l'unico effetto collaterale è al portafoglio.

Io più volte ho ripetuto che quando andavo dalla psicologa stavo molto meglio, ma appunto per via dei soldi ho dovuto smettere. Ricordo anche, che non è che sono andato da una psicologa e me la son tenuta ad oltranza, infatti ne ho dovute cambiare un pò prima di trovare quella adatta a me, al mio modo di pensare.
Ho avuto anche, per un breve periodo, l'appoggio di una psichiatra e quindi dei medicinali, ma in questo caso decisi di mollare perchè comunque restava il pensiero turbante che causava il rossore.

Tu dici di essere quasi guarito da solo, come hai fatto?
Inoltre, perchè non hai espresso prima il tuo punto di vista, sincero, sull'operazione, lasciando intendere a Misch che fosse la soluzione perfetta? Insomma, hai scritto di essere stato più volte sul passo per farla ma, fermato dalla paura della sudorazione compensativa, però non hai cercato di dissuadere Misch.
Non lo ritengo un comportamento troppo corretto

Jacksparrow 01-11-2016 17:25

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1818635)
presupponendo che, il ''rossore a comando'' è scatenato da un trauma, da un nostro disagio, da un particolare evento, come rimedio meno invasivo c'è la terapia psicologica. Certo non si guarisce al 100%, ma si migliora molto a livello di pensiero, e l'unico effetto collaterale è al portafoglio.

Io più volte ho ripetuto che quando andavo dalla psicologa stavo molto meglio, ma appunto per via dei soldi ho dovuto smettere. Ricordo anche, che non è che sono andato da una psicologa e me la son tenuta ad oltranza, infatti ne ho dovute cambiare un pò prima di trovare quella adatta a me, al mio modo di pensare.
Ho avuto anche, per un breve periodo, l'appoggio di una psichiatra e quindi dei medicinali, ma in questo caso decisi di mollare perchè comunque restava il pensiero turbante che causava il rossore.

Tu dici di essere quasi guarito da solo, come hai fatto?
Inoltre, perchè non hai espresso prima il tuo punto di vista, sincero, sull'operazione, lasciando intendere a Misch che fosse la soluzione perfetta? Insomma, hai scritto di essere stato più volte sul passo per farla ma, fermato dalla paura della sudorazione compensativa, però non hai cercato di dissuadere Misch.
Non lo ritengo un comportamento troppo corretto

Non possiamo fare i paladini di una tecnica o di un altra, possiamo solo dare pareri personali in base a ciò che leggiamo o sentiamo.
Se avessi fatto l'operazione e convinto qualcuno a farla sarei un disonesto ma cio' non è avvenuto.
Siamo tutti sulla stessa barca e non mi assumo responsabilità per convincere o meno le persone su una scelta.cosi delicata perché parte da un malessere che impedisce vita sociale e ognuno valuta e sceglie il proprio rimedio. Ho solo riferito ciò che so e mi sono confrontato con Voi, non sono un medico ma un paziente.
Penso che la famiglia deve cercare di dissuadere, ma stiamo tutti brancolando nel buio e alla fine la scelta spetta al paziente. Lei aveva già le idee ben chiare, si è informata abbastanza, non prendertela qui è già anche troppo che ci sia un forum che si occupa di questi problemi e non le solite quattro cazzate. Almeno nei limiti uno si informa e poi decide, il problema è che la soluzione per ognuno di noi è diversa anche se abbiamo lo stesso problema.
Se a me dicono che esiste una pillola che combatte timidezza o rossore nei casi gravi la proverei a mio rischio e pericolo. Ma ancora non esiste così specifica.
Già il psicologo non solo costa ma devi trovare quello preparato tanto x iniziare e poi vedere se ti guarisce..
Dubito ti guarisce dalla trauma o problema, spesso ti aiutano più gli amici se uno li ha, portandoti in giro .
Sono rimedi ultima spiaggia, perché solitamente si entra in un periodo di isolamento dal quale bisogna uscirne!
Nel mio caso, la famiglia e la moglie mi ha aiutato a stare sereno, avere più gioia della vita...ma non sono guarito del tutto, è un trauma troppo profondo nel mio caso nato x una nevrosi sul posto di lavoro poche amicizie e niente donne x un certo periodo diciamo 3 anni che mi ero chiuso in casa deluso dalla società e problemi in famiglia di dialogo con mio padre.

forever93 01-11-2016 18:50

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Sto seguendo la vicenda in silenzio perché ormai nella vita sono abituato a non espormi troppo proprio per paura di quello che potrebbe accadere, ma in questo caso, facilitato anche dal fatto che non siamo viso a viso (e voi che vivete lo stesso mio problema, sapete che non si parla di codardia ma di qualcosa che non controlliamo quando siamo sottoposti allo sguardo di altri), mi sono fatto forza per dire anche io la mia opinione, quindi perdonate l'intromissione ma ho scelto di scriverla anche per fare un piccolo passo che nella vita reale ormai stento a fare. Sono d'accordo con la risposta di JackSparrow e più volte mi sono stupito dell'insistenza di ansiolino nel voler convincere Misch a fare quello che LUI ritiene giusto quando una realtà assoluta in situazioni come queste non esiste. E' giusto consigliarci e scambiarci pareri ma in più occasioni mi è sembrato che il consiglio è diventato quasi imposizione virtuale fino a invitare a non tornare qui a lamentarsi in caso qualcosa dovesse andare storto (non me lo auguro). Qui si parla di una scelta di una ragazza che soffre come soffriamo tutti noi e che sapeva benissimo a cosa sarebbe potuta andare incontro ma proprio perché di SCELTA stiamo parlando, chi siamo noi per giudicarla? e chi siamo noi per spaventarla e dirle che un domani, davanti a qualche complicazione post-operazione, noi con faccia beffarda le diremo "io te lo avevo detto". Personalmente questo lo considero un atteggiamento sbagliato proprio perché siamo tutti sulla stessa barca, una barca che già è bombardata di maremoti e tempeste che vengono dall'esterno, e noi che ci siamo sopra e le patiamo tutti insieme, dovremmo sostenerci e niente più. Con questo non voglio scagliarmi contro ansiolino, perché posso immaginare che la sua insistenza probabilmente sia data da tanta sofferenza, come quella di tutti noi, ma con questo messaggio voglio invitarti, almeno qui fra "compagni di corsa", ad essere più accogliente verso chi sceglie una strada diversa dalla tua.
Infine a Misch, che va solo elogiata per il coraggio di aver intrapreso una strada così "apparentemente" pericolosa, voglio fare i miei auguri più sinceri. Qui hai una persona (e di sicuro anche di più) che ti sostiene nel bene o nel male :bene:

ansiolino 01-11-2016 20:25

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
innanzitutto mi pare strana la coincidenza della presenza del nick del numero 93, e temporale, dell'apparizione di utenti tanto prodighi all'operazione di simpatectomia.
Considerando anche il modo di scrivere (direi di livello alto), mi pare tanto una pubblicità al/del dottore ....
(ma non devo essere io a investigare, che lo facciano i moderatori...)

Detto questo, non mi pare che Misch abbia raccontato di aver cercato di risolvere il problema in altri modi (psicoterapia ecc), ma si è fiondata subito (intendo come soluzione visto che dice di soffrire di eritro da 4 anni) sull'operazione.
Per questo motivo, e SOLO per questo, mi sono sentito in dovere di CONSIGLIARE di provare altre strade meno rischiose anche se più lunghe e dispendiose. Se all'amico forever93 è sembrato poi che intimidissi misch93 di non tornare a piangere in caso di side, è per rafforare il valore del consiglio a prendere come ultimissima spiaggia l'operazione.

Il voler neanche tanto velatamente difendere poi la simpatectomia da parte di forever93 che scrive:''quando una realtà assoluta in situazioni come queste non esiste'', mentre invece è confermato che la sudorazione compensative c'è per tutti, chi più chi meno e che può rendere più invalidanti del rossore) mi lascia ancor più nella convinzione di quanto scritto a inizio post.
Stessa cosa per quanto scritto da misch sul ''consiglio paterno'' di fare un solo nervo (e qui si palesa il fatto che il dottore ammette i side, ma non nasconde il voler fare e consigliare il suo intervento)

xJacksparrow: non ho detto che sei un disonesto perchè hai consigliato di fare l'operazione, ho detto che sono rimasto un pò deluso dal fatto che non hai espresso il tuo sincero parere sugli esiti (se dici di essere stato tante volte sul passo di farla e non l'hai fatta un motivo ce l'hai; non credo infatti possa essere tanto la paura dell'operazione chirurgica in se per se)


Poi oh, fate come volete, per me potete anche farvi tatuare di bianco il viso :ridacchiare:, però io, non sarei a posto con la coscienza se non avessi cercato di evitare altri problemi ad altri utenti.
E giusto per evitare che alcuni possano pensare che io faccia lo stesso gioco del chirurgo tirando l'acqua al mio mulino (cioè che pensiate che io sia uno psicologo ecc), vi ricordo che io è ormai 8 anni che non esco di casa per davvero, a parte il lavoro e commissioni inderogabili, quindi capisco anche troppo il problema dell'eritrofobia, ma da questo problema ad aggiungerne un altro forse peggio (sudorazione) ce ne vuole di patimento e follia!!

forever93 01-11-2016 21:44

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1818784)
innanzitutto mi pare strana la coincidenza della presenza del nick del numero 93, e temporale, dell'apparizione di utenti tanto prodighi all'operazione di simpatectomia.
Considerando anche il modo di scrivere (direi di livello alto), mi pare tanto una pubblicità al/del dottore ....
(ma non devo essere io a investigare, che lo facciano i moderatori...)

Ecco, mi dispiace sottolinearlo di nuovo, ma la tua risposta conferma proprio quello che voleva essere il mio invito, ovvero di non essere così netto e tagliente nei giudizi! Stai insinuando, solo perché io e Misch abbiamo il "93" nel nickname, che siamo la stessa persona e che stiamo complottando contro un gruppo di persone che soffrono per convincerle a operarsi? è un'idea un po' paranoica e ho visto purtroppo queste insinuazioni anche in altri post in cui ho trovato tue risposte e penso che queste ansie/sospetti facciano male solo a te (ad esempio nel post di una certa monika, o qualcosa di simile, in cui sostenevi più o meno la stessa cosa solo perché lei tardava a risponderti, senza calcolare eventuali impegni di vita quotidiana che tutti noi abbiamo).

Mi permetto di dirtelo perché penso che a volte questi sospetti sono alla base del nostro malessere (es. io spesso mi immagino cosa una persona potrebbe pensare di me dopo che dico una determinata cosa, quindi sospetto possa giudicarmi e infine arrossisco) e quindi cercavo di invitarti a rilassarti almeno qui dove siamo, lo ripeto, tutti sulla stessa barca e cerchiamo solo di supportarci.

Tu dici che sbaglio a dire che non esiste una realtà assoluta in questi casi, supponendo quindi di essere detentore della soluzione giusta ed eppure dici tu stesso che sono 8 anni che continui a soffrire, non uscendo praticamente mai di casa. Hai pensato che magari a Misch questa come soluzione non vada bene? e che magari sia disposta ad avere anche 1000 problemi in più pur di non vivere una vita a metà? E quindi mi chiedo perché opporsi con così tanta fermezza a chi ha scelto una soluzione diversa dalla tua? e questo te lo chiede un ragazzo che per ora si affida ancora alla psicoterapia ma che a volte, in momenti come quello che sto passando in cui crolla il castello di carte costruito piano piano con le visite dalla psicologa, pensa se una soluzione diversa come quella scelta da Misch potrebbe essere più efficace.

[ Per risponderti nel concreto alle insinuazioni ti dico che:
- sarebbe molto stupido utilizzare un nickname "simile" se fossimo la stessa persona
- mi fa piacere che pensi che il mio modo di scrivere sia "di livello alto" ma questo deriva solo da anni di studio e una buona educazione, niente di più o di meno. ]

forever93 01-11-2016 22:02

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1818784)
Poi oh, fate come volete, per me potete anche farvi tatuare di bianco il viso :ridacchiare:

Per smorzare un po' i toni ti dico che un po' ci ho pensato a questa soluzione proprio ieri sera in un momento di mezza follia ahahah :ridacchiare: questo perché in occasione di halloween mi sono truccato da "joker" e la serata è andata benissimo proprio perché nessuno poteva vedere se arrossivo sotto il bianco e in realtà non penso proprio di esserlo mai stato nonostante le varie occasioni "pericolose". Quindi quando mi sono dovuto togliere in trucco davanti allo specchio ho pensato "cavolo quanto sarebbe facile e bello se potessi avere sempre questo trucco in faccia"

ma ovviamente.. c'est pas possible

ansiolino 02-11-2016 00:27

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da forever93 (Messaggio 1818841)
Ecco, mi dispiace sottolinearlo di nuovo, ma la tua risposta conferma proprio quello che voleva essere il mio invito, ovvero di non essere così netto e tagliente nei giudizi! Stai insinuando, solo perché io e Misch abbiamo il "93" nel nickname, che siamo la stessa persona e che stiamo complottando contro un gruppo di persone che soffrono per convincerle a operarsi? è un'idea un po' paranoica e ho visto purtroppo queste insinuazioni anche in altri post in cui ho trovato tue risposte e penso che queste ansie/sospetti facciano male solo a te (ad esempio nel post di una certa monika, o qualcosa di simile, in cui sostenevi più o meno la stessa cosa solo perché lei tardava a risponderti, senza calcolare eventuali impegni di vita quotidiana che tutti noi abbiamo).

Mi permetto di dirtelo perché penso che a volte questi sospetti sono alla base del nostro malessere (es. io spesso mi immagino cosa una persona potrebbe pensare di me dopo che dico una determinata cosa, quindi sospetto possa giudicarmi e infine arrossisco) e quindi cercavo di invitarti a rilassarti almeno qui dove siamo, lo ripeto, tutti sulla stessa barca e cerchiamo solo di supportarci.

Tu dici che sbaglio a dire che non esiste una realtà assoluta in questi casi, supponendo quindi di essere detentore della soluzione giusta ed eppure dici tu stesso che sono 8 anni che continui a soffrire, non uscendo praticamente mai di casa. Hai pensato che magari a Misch questa come soluzione non vada bene? e che magari sia disposta ad avere anche 1000 problemi in più pur di non vivere una vita a metà? E quindi mi chiedo perché opporsi con così tanta fermezza a chi ha scelto una soluzione diversa dalla tua? e questo te lo chiede un ragazzo che per ora si affida ancora alla psicoterapia ma che a volte, in momenti come quello che sto passando in cui crolla il castello di carte costruito piano piano con le visite dalla psicologa, pensa se una soluzione diversa come quella scelta da Misch potrebbe essere più efficace.

[ Per risponderti nel concreto alle insinuazioni ti dico che:
- sarebbe molto stupido utilizzare un nickname "simile" se fossimo la stessa persona
- mi fa piacere che pensi che il mio modo di scrivere sia "di livello alto" ma questo deriva solo da anni di studio e una buona educazione, niente di più o di meno. ]

tu non la penseresti come me?
quanto a Monika, lei era palesemente un ''utente pubblicità'', in quanto dopo aver sponsorizzato il metodo che citava non si è fatta più sentire e, a domande più esplicite sul metodo e sul suo creatore (i dubbi sul nome tanto per citarne uno) non si è fatta più sentire.

Continui a dire che io ho la soluzione giusta e che ''obbligo'' a non far fare l'operazione, ma se rileggi io non ho mai detto questo; ho solo detto che ce ne sono con meno effetti collaterali anche se TUTTE NON RISOLUTIVE AL 100%.
Proprio per questo, come dici tu, mi oppongo con fermezza, perchè l'operazione tra le soluzioni non risolutive è la più nefasta in quanto non toglie la causa (pensiero scatenante il rossore) e porta ad altri più gravi problemi (sudorazione).

Quanto alle insinuazioni, in effetti potrebbe essere stupido usare lo stesso numero, ma probabilmente c'è stata una svista al momento della scelta e non si pensava di essere scoperti. Dico questo perchè sono convinto che un utente non trova il coraggio di iscriversi e poi dice la sua su una cosa così delicata come il risultato della simpatectomia toracica. Insomma, chi lo fa è perchè ne sa quanto gli esperti del settore e si sente in diritto di consigliarla.
Lo scrivere ad ''alto livello'' era inteso come l'uso accomodante delle parole verso l'utilizzo dell'operazione chirurgica.

forever93 02-11-2016 01:24

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1818946)
tu non la penseresti come me?
quanto a Monika, lei era palesemente un ''utente pubblicità'', in quanto dopo aver sponsorizzato il metodo che citava non si è fatta più sentire e, a domande più esplicite sul metodo e sul suo creatore (i dubbi sul nome tanto per citarne uno) non si è fatta più sentire.

Mi sto immaginando questa stessa discussione fatta dal vivo, in cui mi accusi di essere l'opposto di quello che sono realmente e mi immagino quanto diventerei rosso perché, come al solito, mi imbarazzerei anche di fronte ad una insinuazione falsa (che tutti penserebbero ovviamente vera, vista la mia reazione). Sempre se fossimo dal vivo probabilmente sarei molto infastidito dalle tue insinuazioni perché, per come soffro, ho sempre detestato chi vuole insistere su qualcosa che ho già spiegato come è in realtà. Ma, per fortuna, non siamo dal vivo e quindi mi limiterò a smettere di cercare di convincerti, perché non ne vedo il bisogno e se davvero pensi che un pubblicitario o chissà cosa si metterebbe a risponderti a mezzanotte, sbracato sul suo letto, beh forse quello che ha avuto una svista sei tu :D

Quindi chiudo l'assurda questione "complotto organizzato dei 93" (che magnifica annata per gli eritrofobici!) e ti rispondo al resto.
Se noti bene io non sono mai entrato nello specifico nelle questioni mediche, perché non sono un medico e non mi permetterei mai di consigliare qualcosa che non è nelle mie competenze e mai ho scritto messaggi per invitare a fare l'operazione. Però continuo a non capire perché non accetti punti di vista differenti, poiché tu dici che il reale problema, oltre alla sudorazione, è che non toglie la causa, il pensiero scatenante del rossore. Non lo capisco perché nel mio caso, e quindi forse anche in quello di Misch, io divento rosso perché so di poterlo diventare alla minima occasione, anche senza motivo logico. Se invece sapessi che questa possibilità potrebbe essere ridotta se non eliminata (come nel caso di ieri sera in cui avevo la faccia ricoperta di bianco) io sarei sereno. Tu la pensi diversamente? ok. La tua esperienza è un'altra? benissimo. Però ti prego di rispettare chi la vede in maniera dissimile. E ti prego di non pensare che io mi sia iscritto per motivi che non mi riguardano perché se sono qui è perché soffro e se smetterò di scrivere sarà perché probabilmente la mia vita sarà tornata ad essere felice e non perché ho smesso di pubblicizzare qualcosa come insinui tu. E questo lo auguro a me, a te e a tutti quelli che sono qui su questo forum.

ansiolino 02-11-2016 01:37

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
subito metti le mani avanti e parti descrivendo come e perchè un eritrofobico arrosisce, quasi a far voler credere che solo gli eritrofobici sanno come succede (quindi se su gogle dovessi cercare eritrofobia non troverei una descrizione del problema, no no!)

Comunque, tralasciamo questo diverbio che tanto a me non porta nulla nelle tasche, torno a ripetere che io non ho detto che consigli l'operazione, però le tue parole sono molto accomodanti, quasi generose verso questa soluzione. Ma sicneramente, come si fa a consigliare di ridurre un problema (rossore) e crearne un altro (sudorazione)? E' come dire a uno che sente male a un dito della mano di rompersi una gamba per non sentire il dolore al dito!!

Tornando all'eritrofobia, si arrossisce non perchè si pensa di arrossire, ma perchè in quel CONTESTO si pensa che si arrossirà.
Mi spiego: non arrossisci perchè pensi ''cavolo adesso arrossisco'', arrossisci perchè pensi ''cavolo parlano di sfigati e io sono sfigato''.
Comprendi la differenza??? O forse, appunto non sei un vero eritrofobico e pensi che il problema sia solo l'arrossire e non il perchè?

Jacksparrow 02-11-2016 01:43

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Per sdrammatizzare un pò direi che abbiamo sbagliato epoca, dovevamo nascere nel 1800 dove era consuetudine anche per i maschi mettersi il cerone in faccia così possa nascondere qualsiasi sintomo di arrossamento. Le feste di carnevale o di Halloween sono le preferite , e guardate bene che con la maschera è difficile arrossire e ci sentiamo invincibili, provare x credere. Oppure a luce spenta provate a parlare con qualcuno e verificate se le vampate arrivano, ne dubito proprio. Se un psicoterapeuta riesce a bloccare le vampate (non la fobia delle vampate) gli consegno il Nobel per la Medicina.

forever93 02-11-2016 02:18

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1818991)
subito metti le mani avanti e parti descrivendo come e perchè un eritrofobico arrosisce, quasi a far voler credere che solo gli eritrofobici sanno come succede (quindi se su gogle dovessi cercare eritrofobia non troverei una descrizione del problema, no no!)

Comunque, tralasciamo questo diverbio che tanto a me non porta nulla nelle tasche, torno a ripetere che io non ho detto che consigli l'operazione, però le tue parole sono molto accomodanti, quasi generose verso questa soluzione. Ma sicneramente, come si fa a consigliare di ridurre un problema (rossore) e crearne un altro (sudorazione)? E' come dire a uno che sente male a un dito della mano di rompersi una gamba per non sentire il dolore al dito!!

Tornando all'eritrofobia, si arrossisce non perchè si pensa di arrossire, ma perchè in quel CONTESTO si pensa che si arrossirà.
Mi spiego: non arrossisci perchè pensi ''cavolo adesso arrossisco'', arrossisci perchè pensi ''cavolo parlano di sfigati e io sono sfigato''.
Comprendi la differenza??? O forse, appunto non sei un vero eritrofobico e pensi che il problema sia solo l'arrossire e non il perchè?

Dopo questo messaggio in cui arrivi addirittura ad accusarmi di inventarmi il male che mi sta rovinando la vita, mi pento davvero di aver cercato un confronto con te. Offendi me e chiunque sia eritrofobico. E se ragionassi nella maniera distorta in cui ragioni tu sarei io a pensare che quello che finge qua sei tu, perché io che so davvero come ci si sente a sentirsi giudicati per questo problema MAI e dico MAI mi azzarderei anche solo a rivolgere queste accuse così pesanti a una persona che so come potrebbe starci, visto che condivido il suo stesso male. Qua dentro cercavo un po' di comprensione e infatti sono felice di aver utilizzato fino a questo momento solo i messaggi privati, per volontà di non espormi troppo, ma dopo questa risposta mi pento davvero di aver sprecato il mio tempo con te che mi hai ricordato perché a volte il mondo mi spaventa tanto: ci si dimentica troppo spesso di quanto una parole, scritta o pronunciata, possa far male.
Io ti auguro davvero di trovare la pace che ti manca.
E con questo chiudo.

forever93 02-11-2016 02:20

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1818992)
Per sdrammatizzare un pò direi che abbiamo sbagliato epoca, dovevamo nascere nel 1800 dove era consuetudine anche per i maschi mettersi il cerone in faccia così possa nascondere qualsiasi sintomo di arrossamento. Le feste di carnevale o di Halloween sono le preferite , e guardate bene che con la maschera è difficile arrossire e ci sentiamo invincibili, provare x credere. Oppure a luce spenta provate a parlare con qualcuno e verificate se le vampate arrivano, ne dubito proprio. Se un psicoterapeuta riesce a bloccare le vampate (non la fobia delle vampate) gli consegno il Nobel per la Medicina.

Mi hai capito a pieno, grazie.

ansiolino 02-11-2016 02:44

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1818992)
Se un psicoterapeuta riesce a bloccare le vampate (non la fobia delle vampate) gli consegno il Nobel per la Medicina.

Se non c'è la causa, come fa ad esserci il sintomo??

Quote:

Originariamente inviata da forever93 (Messaggio 1819005)
Dopo questo messaggio in cui arrivi addirittura ad accusarmi di inventarmi il male che mi sta rovinando la vita, mi pento davvero di aver cercato un confronto con te. Offendi me e chiunque sia eritrofobico. E se ragionassi nella maniera distorta in cui ragioni tu sarei io a pensare che quello che finge qua sei tu, perché io che so davvero come ci si sente a sentirsi giudicati per questo problema MAI e dico MAI mi azzarderei anche solo a rivolgere queste accuse così pesanti a una persona che so come potrebbe starci, visto che condivido il suo stesso male. Qua dentro cercavo un po' di comprensione e infatti sono felice di aver utilizzato fino a questo momento solo i messaggi privati, per volontà di non espormi troppo, ma dopo questa risposta mi pento davvero di aver sprecato il mio tempo con te che mi hai ricordato perché a volte il mondo mi spaventa tanto: ci si dimentica troppo spesso di quanto una parole, scritta o pronunciata, possa far male.
Io ti auguro davvero di trovare la pace che ti manca.
E con questo chiudo.

Non è che se fai la parte della vittima il giudizio cambia e passi dalla parte del giusto.
comunque lieto di essere smentito se, tu e misch continuerete a postare o se, come monika, appena ''guariti'' sparirete e riapparirete ciclicamente a prodigare consigli sulla simpatectomia.
Saluto.

monika 03-11-2016 10:30

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1818946)
tu non la penseresti come me?
quanto a Monika, lei era palesemente un ''utente pubblicità'', in quanto dopo aver sponsorizzato il metodo che citava non si è fatta più sentire e, a domande più esplicite sul metodo e sul suo creatore (i dubbi sul nome tanto per citarne uno) non si è fatta più sentire.

Ansiolino, ero passata per aggiornare la mia situazione a circa un anno di distanza dall'inizio del mio percorso e ti trovo ancora qui.

Dopo un anno sei ancora qui a frequentare questo forum, perche'?

Non e' un forum di tecnologia dove c'e' sempre qualcosa di nuovo, questo e' un forum di problemi psicologici quindi, a logica, lo si frequenta fino a che si soffre di problemi psicologici.

Se tu ad un anno di distanza dalla prima volta che ho scritto sei ancora qui significa che non hai fatto nessun progresso, che soffri ancora di eritrofobia.

Io l'ho frequentato fino a che ne ho avuto bisogno e mi e' stato utile, c'è qualcosa di strano in questo?

Quello che mi pare strano è trovarti ancora qui ad un anno di distanza e la cosa incredibile è che per te e' la normalità!

Non solo, per te non e' normale che qualcuno non frequenti il forum.

Il mio augurio per te e' che non passi troppo tempo prima che tu ti accorga del tempo che stai perdendo aspettando che il problema "passi da solo".

onisco 03-11-2016 17:07

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Monika perché non illustri qui queste 7 tecniche mentali per sentirsi calmi e rilassati in ogni situazione? Non è niente di top secret immagino.

ansiolino 03-11-2016 17:34

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1820022)
Monika perché non illustri qui queste 7 tecniche mentali per sentirsi calmi e rilassati in ogni situazione? Non è niente di top secret immagino.

perchè lei deve vendere il suo metodo, se te lo dicesse come fai poi a venderlo ad altri?

x monika: Ciamo monika! Che strano trovarti qui proprio mentre si parla di utenti pubblicità, che bella coincidenza!:)
Io sono ancora qui perchè è vero che non ho fatto nessun progresso, ma è anche vero che non ho fatto NULLA! Continuo a sostenere che un buon aituo lo da la psicoterapia e, come più volte ho scritto, finchè l'ho fatta ho avuto miglioramenti, ma poi, causa soldi ho dovuto smettere.

Tu il forum l'hai frequentato giusto il tempo di raccontare la tua storia :pensando: e farci conoscere il metodo di pinco pallo dicendo che su te funziona, poi sei sparita. Sei abbastanza egoista se hai usato il forum solo fino a quando TU ne avevi bisogno se, da quel che dici la tecnica da te usata ha funzionato.
Se leggi qualche mio post io qualche consiglio (dovuto ai piccoli miglioramenti che ho avuto durante la terapia ma anche con l'esercizio fisico) l'ho dato, tu, ripeto, egoisticamente sei sparita. E si che il tuo aiuto sarebbe stato utilissimo a molti qui dentro, ma forse ti sei resa (o reso?) conto che lucrare proponendo un metodo dubbioso su gente che davvero soffre è da infami.

Ti scrissi anche messaggi privati per avere delucidazioni sul metodo, ma non hai risposto a certe domande......

Tra l'altro, dici di essere tornata per aggiornare, però non lo hai fatto!!!:mannaggia:

onisco 03-11-2016 17:51

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
In ogni caso attaccarla in questo modo non serve a niente.

Misch93 03-11-2016 17:51

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Ciao a tutti! Ringrazio tanto tanto sia il ragazzo che si sospetta sia sempre io (ahahah) che jack, voi rendete bello questo forum.siamo qui tutti con lo stesso problema per confrontarci e consigliarci e incoraggiarci nel caso, di sicuro non per gioire di disgrazie altrui o fare terrore psicologico. IO nn ti capisco proprio ansiolino, convivi con questo problema da anni e hai visto che nonostante tutti i tuoi tentativi non hai avuto miglioramenti e allora cosa insisti a condannare la mia scelta che tra l'altro tu non hai affrontato e che quindi nn conosc!!! Parli da esperto quando non ne sai nulla di nulla. le persone vengono qui per avere informazioni vere da persone come loro che hanno intrapreso questo percorso, non per vedere ostinazione e paranoie e chiusura.

Io a 23 anni sono stufa di rinunciare a costruirmi la vita che voglio per questa paura di arrossire che mi porto dietro da anni. Finalmente l'anno scorso mi sono fatta coraggio a scegliere quello che voglio incondizionatamente dal mio problema e ora mi sono fatta operare. E sto bene. COsa potrei volere di più?
SEmplicemente le persone buone sanno gioire con me per me (come farei io per una qualsiasi persona che ne ê uscita e si ë ripresa una piccola rivincita) mentre tu covi tanto ma tanto rancore da non so dove.



Ah cmq ragazzi a una settimana dall'operazione la mano destra ha diminuito un po il calore spaventoso che aveva nei primi giorni. adesso ê sempre calda e asciutta confronto l'altra ma in modo più normale. Io nn vedo nessuna sudorazione spaventosa (perfortuna), nei momenti di ansia la mano sinistra mi suda ma in modo naturale come del resto mi capitava anche prima ma con entrambe. ah e i piedi un po piu del solito. per il rossore mi dicono non si veda nulla anche quando magari io mi sento in fiamme ma finché non lo vedrò io stessa non vi dirò nulla di certo. Ovviamente l'ansia e anche il caldo vengono ma poi ci si ricorda "che cacchio ma mi sono operata" e quindi si va avanti...non devo piû fare finta di soffiare il naso o fare finta di dover scrivere un messaggio o queste cose per distogliere il mio viso. Devo escogitare qualche metodo per controllarmi mentre sono in giro...pensavo a uno specchietto nella borsetta. Ma sembreró pazza poi? AHahah

ansiolino 03-11-2016 20:22

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
ma io mi chiedo se si può essere così falsi e avere davvero il coraggio di istigare gli atri a rovinarsi la vita con l'operazione:testata:

Dici che nonostante tutti (sai quali?) i miei tentativi non ho avuto miglioramenti quando invece più volte ho scritto che finchè andavo dalla psicologa stavo molto meglio.
Dici che della simpatectomia non so nulla di nulla quando invece mi sono informato presso chirurghi e chi ha fatto l'operazione. Tu pensi di essere un'esperta perchè l'hai fatta????? TU sei arrivata qui e, senza chiedere pareri su altre soluzioni o, aspettare di ricevere un considerevole numero di opinioni sull'operazione hai detto che l'avresti fatta facendo anche nome e cognome del chirurgo;)

Quanto al risultato dell'operazione e della scarsa sudorazione compensatoria, da quel che dici già un pò ce l'hai, figurati quando le temperature torneranno a salire, o farai piccoli sforzi :perfetto:
Inoltre, se è vero che hai fatto solo un lato, dovresti comunque arrossire non omogeneamente, ma arrossire lo stesso, per cui i problemi sopra citati quando farai, inevitabilmente, l'altro lato, aumenteranno.

ansiolino 03-11-2016 20:24

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1820041)
In ogni caso attaccarla in questo modo non serve a niente.

magari con monika no, visto che male che vada si son buttati 70 euro, ma col metodo dei 93 si, perchè danno consigli sbagliati a persone emotivamente fragili che è facile possano cadere nel tranello e rovinarsi la vita per sempre

ansiolino 03-11-2016 21:19

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
appunto perchè è la discussione sull'operazione io sto dando informazioni e consigli veri e non di parte come i tuoi.
Da come ti inacidisci continuando a dire ''senza sapere'' sembra che quella che reputa di sapere la verità sull'operazione sei tu, forse perchè appunto tu..... (e qui mi fermo, chi ha occhi per intendere intenda)

forever93 03-11-2016 21:27

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
Ansiolino ma ce la fai? lei HA FATTO l'operazione, TU NO.
quindi qui se c'è qualcuno che parla senza sapere sei tu e non lei che sta raccontando la sua esperienza sotto un post che tratta esattamente delle esperienze a riguardo. Non sta consigliando, ne pubblicizzando qualcosa ma semplicemente RACCONTANDO.
Dove altro dovrebbe farlo? o dovrebbe essere bannata da qualsiasi post solo perché ha fatto una scelta che TU non condividi?
ma ti rileggi quando scrivi?

Misch93 03-11-2016 21:34

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
La gente viene qua sul foru per leggere di persone che hanno fatto l'operazione e sapere la loro esperienza che sia negativa o positiva e per poi tirare le loro somme.tu sei fuori posto.

IO scrivo semplicemente perché fino a un paio di settimane fa anche io leggevo e rileggevo questa discussione per avere informazioni e adesso che posso darle sono contenta di aiutare. a chi mi scrive in privato io rispondo volentieri e ci scambiamo i numeri e ci chiamiamo. Nessuno ha nulla da nascondere. NOn é un complotto, semplicemente é un aiutarsi per quel che si può. e tu non sei d'aiuto

ansiolino 03-11-2016 21:35

Re: c'e' chi come me ha fatto l'operazione per l'eritrofobia ?
 
parafrasando una legge matematica ''camibiando utente i risultati sono sempre gli stessi''

quello che TU non capisci è che lei (o lui?) è arrivata qui e subito ha detto che avrebbe fatto l'operazione, senza aver detto se ha provato altri metodi, ascoltato opinioni sull'operazione ecc. E' arrivata qui è ha fatto intendere che fosse la soluzione più banale e la migliore (visto che appunto non ha fatto nient'altro).
Inoltre, anche se lei ha fatto l'operazione e io no, l'ha comunque fatta da una settimana!!! cosa vuoi che sappia più di me se non l'essersi resa conto che il disturbo scatenante rimane (parole sue, perchè se dice di sentirsi arrossire è perchè pensa che quel determinato contesto l'abbia portata a farlo visto che gli altri le hanno detto che non è arrossita) e che già, col freddo, ha già la sudorazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.