![]() |
Re: Deniban
eh si se sei predisposto a sentirlo fa effetto molto rapidamente... io lo sento dopo un po' più di 4 ore, magari 7-8 ma comunque ben altra cosa rispetto agli SSRI che richiedono 3 settimane! A me ha salvato la vita, è un farmaco fantastico... :)
|
Re: Deniban
dicono che sia cocaina legalizzata...
|
Re: Deniban
Quote:
A me non ha sortito alcun beneficio. Probabilmente non soffrivo di distimia. |
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
boh in qualche forum dicevano che faceva effetto quasi subito e anche molto potente
|
Re: Deniban
Vero che fa effetto quasi subito, ma tutto fuorchè una bomba.
Io dopo un po' di anni sento ancora i benefici quando lo prendo, ma solamente nel senso di un miglior equilibrio, minore ansia e minori attacchi di panico |
Re: Deniban
p4oloz
ma la cocaina non è fondamentalmente dopaminergica piu che noradrenergica? |
Re: Deniban
Si. Ma non ha niente a che fare col Deniban.
|
Re: Deniban
Quote:
dovrebbe essere una regolarizzazione della dopamina in senso ne troppo alto ne troppo basso dico bene o no?? |
Re: Deniban
bè ma che effetto vi fà a voi?tutti dicono che è un farmaco fantastico...
|
Re: Deniban
piu che altro ha un effetto stabilizzante diciamo
sia verso le psicosi e sia verso la distimia appunto perke regolarizza la dopamina ne troppo alta ne troppo bassa diciamo |
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
da grosse disfunzioni sessuali?
|
Re: Deniban
Quote:
Ma che differenza esiste fra un effetto "dopaminergico" e uno "noradrenergico"? Il metifenidato è "dopaminergico"? E il deniban si limita ad equilibrare la dopamina?Qiundi è "dopaminergico"? Mille grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di fornirmi un chiarimento:blushing: U:) |
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
a me i primi mesi di assunzione aveva fortemente abbattuto la libido.
Poi sono tornato normale |
Re: Deniban
tende ad alzare la prolattina, quindi i disturbi sessuali può darli.
Il mio dottore mi ha detto che potrebbe anche darmelo, ma poi saluti al sesso, dice lui, poi ogni caso è a parte e le vostre testimonianza quindi sono preziose. |
Re: Deniban
forse lo abbandonerò, su di me ha un effetto piuttosto blando. Vorrei provare la selegilina.
|
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
anche a me non fa nulla fino al dosaggio di 100mg:sad:
|
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
mi spiegate come fate a procurarvi il tramadolo?
|
Re: Deniban
rimaniamo in topic
grazie |
Re: Deniban
secondo me il deniban va preso a 50mg
a dosaggi superiori cambiano i meccanismi d'azione e non serve piu' a nulla per depressione, distimia e DAP Oltre a 100 serve solo per la schizofrenia e ti riempie di prolattina secondo me a 50mg è un ottimo farmaco, con pochi effetti collaterali e con effetto quasi immediato. Certo non è una bomba, ma quando sei nella M. ti da una mano |
Re: Deniban
E' un discorso molto delicato. Non ci sono confini ben precisi, ovvero fino a 50 mg agisce sul rilascio e da 51 mg in poi agisce sul blocco. Gli aggiustamenti terapeutici vanno fatti gradualmente. In linea generale, fino a 100 mg, c'è il blocco degli autorecettori, con conseguente rilascio di DA. A dosi superiori si comporta da antipsicotico.
Visto che molti sono interessati alla selegilina, tenete ben presente, che la selettività per la MAO-B (enzima deputati alla demolizione di dopamina/noradrenalina) è indicata sulla carta a fino a 10 mg, poi, in teoria, dovrebbe smettere la sua selettività andando ad intaccare anche la MAO-A (enzima deputato alla demolizione della 5-idrossi-triptamina) ovviamente, come facevo presente prima, questi "confini" non sono mai cosi' specifici, ma da prendere con cautela. L'uso sarebbe sconsigliato, ma se proprio si deve, io non supererei i 2,5 mg. |
Re: Deniban
Attenzione all'aumento della prolattina anche a dosi minori di 50 mg! Qualcuno assume sulpiride insieme a cabergolina\bromocriptina per tenere sotto controllo questo ormone?
|
Re: Deniban
A me lo psichiatra ha detto che l'esperienza ospedaliera di associazione con anti-prolattinergici è asssolutamente negativa in quanto gli effetti collaterali dei farmaci anti-prolattina sono di gran lunga superiori a quelli dell'amisulpride.
Questo è un farmaco che non si prende per periodi lunghissimi. Per un anno o due puoi anche tenerti la prolattina un po' elevata (sempre che salga). Appena sospendi il farmaco, scende immediatamente |
Re: Deniban
Totalmente d'accordo con il tuo medico.
|
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
io ho preso questo farmaco per 5 mesi quando mi sono curato per la prima volta ma non ti so dire a cosa serviva e che effetto mi ha fatto perchè lo psichiatra non mi disse nulla e neanche mi ricordo sono passati quattro anni e mezzo
|
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
Dopo quasi un anno di terapia con Deniban, mi sento un'altra persona. :) mi ha cambiato la vita questo farmaco, mi ha fatto uscire dal brutto tunnel in cui mi trovavo...
Tuttavia, ora le problematiche sono cambiate, perchè vorrei riuscire a perdere un po' di peso, e il Deniban me lo impedisce. L'ideale sarebbe riuscire a sospendere il farmaco, ma purtroppo ho più volte provato e finisco sempre per tornare terribilmente nervoso. Ho provato già molte strade: le benzodiazepine le ho dovute scartare perchè non le tollero, mi deprimono un po' tutte, chi più chi meno gli SSRI trasformano il nervosismo in ansia pura, e anche se li tengo per molto tempo le cose non cambiano, quindi niente il Remeron va bene, ma fa ingrassare ancor di più per cui, ci risulta un po' difficile pensare ad un'alternativa, perchè alla fine i farmaci non sono infiniti. Mi servirebbe il vostro aiuto per individuare possibili strade alternative da sottoporre alla dottoressa e tentare. Ad esempio, non so, se esistono dei farmaci che come il Deniban stimolano la dopamina, oppure qualcosa di simile al Remeron che non faccia ingrassare... non so lì cosa sia d'aiuto, se l'azione antistaminica o che altro. Ho bisogno del vostro aiuto :riverenza: |
Re: Deniban
Quote:
a tempo indefinito insieme al cipralex e mi trovo bene sto benone non ingrasso e non perdo peso sei sicuro che sia lamisulpride a farti ingrassare:pensando::pensando: |
Re: Deniban
Sì è quello sicuramente perchè non prendo altro, e dato il mio metabolismo quest'incapacità di dimagrire è assolutamente anomala.
Ma anche se esistesse un altro tipo di farmaco andrebbe bene, ad esempio un ansiolitico non benzodiazepinico, solo che non ne conosco... |
Re: Deniban
Quote:
e quando al mattino o alla sera? |
Re: Deniban
Quote:
|
Re: Deniban
Quote:
Infine, controlla il livello della prolattina e del testosterone. |
Re: Deniban
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.