![]() |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Ma dire che qualcosa sia una cavolata va sempre almeno un po' argomentato. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Guardate che esistono i famosi "6 gradi di separazione" ;)
Pensate di parlare ad un estraneo e poi viene fuori che quel tizio conosce un tizio che conosce vostro cugino o il collega di vostra madre e cose così...:ridacchiare: Tutt el mond a l'è paes |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Ormai è fatta :figo: :sisi: |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
A me non piace parlare con gli altri, non mi interessa proprio di fare conversazione, non mi va di parlare di me e di ascoltare i loro giudizi in merito né di sentir parlare delle loro vacanze, dei loro hobby, della loro famiglia, dei loro amici, dei loro fidanzati e fidanzate, dei loro studi e del loro lavoro. Sapere ciò che pensano della mia vita non mi beneficia in alcun modo, né a loro importa cosa penso io. Io soffro perché purtroppo devo parlare ogni tanto con gli altri, non perché vorrei ma non posso. Qualcuno qui come me?
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Io mi sono concentrata solo sul miglioramento delle capacità di dialogo e ci sono riuscita affermando la mia personalità innanzitutto davanti a me stessa, prima non ci riuscivo, un po' perché me ne vergognavo e un po' forse perché una personalità non l'avevo, ora invece riesco ad essere più aperta perché so di non avere nulla di strano di cui vergognarmi. Credo che in questo mio traguardo mi abbia aiutato molto anche la disillusione nei confronti degli altri, è cinico da dire ma il primo passo per superare la paura del confronto con la gente penso che sia il non aspettarsi nulla da loro, se ci approcciamo ad esempio a un coetaneo con la convinzione che lui o lei debba diventare il nostro migliore amico o comunque l'inizio della nostra riscossa sociale non otterremo nulla se non ansia anticipatoria e delusione enorme se l'altra persona non ricambia queste aspettative, una delusione che poi spesso si trasforma in autocommiserazione e ci conduce a pensieri negativi su noi stessi. È un errore perché se noi viviamo in funzione del giudizio altrui la nostra personalità rimane sempre a livello zero e instaurare qualsiasi rapporto facendosi apprezzare dall'altro diventa impossibile.
Io, riuscendo a superare questi bias cognitivi, sono riuscita ad aprirmi e a iniziare qualche rapporto di amicizia senza nemmeno bisogno di pensare a come attaccare bottone, ma farlo è difficile perché comunque bisogna sempre mettere in conto anche la possibilità di fallire e rimanere soli. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Ma poi alla fine gli altri del forum cosa cercano? Uno cerca soltanto di farsi 4 chiacchiere con le persone del paese, nessuno è obbligato a dire i fatti propri agli altri e nemmeno c'entra niente essere giudicato. Alla fine è facile, capendo la persona che ho davanti parlerò di quello che gli interessa, se ha piacere di parlare con me allora è fatta, altrimenti ognuno per la propria strada senza nessun tipo di problema. Che poi ho notato che anche gli altri fanno la stessa cosa con me, cercano di capire cosa può interessarti per iniziare un discorso. |
Quote:
|
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Qui sopra si fanno chiamare socio fobici ma secondo me non sono per niente pazzi, sono persone normali, purtroppo una parte di loro anche con problemi seri, ma non hanno niente di male, casomai timidi cose del genere ma niente di grave. |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: La capacità di saper parlare con gli altri?
Tutto il giro è che manca un minimo di umanità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.