FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana (https://fobiasociale.com/lettera-mamma-finlandese-sulla-scuola-italiana-79909/)

Barracrudo 10-01-2023 18:17

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Se siamo dove siamo messi male in Italia e colpa soprattutto degli insegnanti che non insegnano niente se non mettono solo cazzate in testa ai ragazzi, genitori, media e insegnanti

Teach83 10-01-2023 19:19

Beh se paragoniamo l'eccellente sistema scolastico finlandese agli altri, fan tutti più schifo...

Sicuramente invece di Siracusa potevano scegliere una città più a misura di bambino: al sud tra trasporti di cacca e codice della strada opzionale avrei paura pure io a lasciare girare un minore di 10 anni.

Sull'inglese nulla da eccepire, facciamo cagher... ma ti stupisci che un madre lingua parli con una accento migliore di un insegnante elementare ?

Diciamo che si erano fatti delle aspettative del tutto irrelistiche, e prima di trasferirsi così de botto magari sentire in giro dei pareri non sarebbe stato stupido.

muttley 10-01-2023 19:22

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Ma vaffanculo va'


Winston_Smith 10-01-2023 19:22

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Mi sorprende che il governo d'aaa Nazzzzione non abbia ancora fatto sentire la sua voce stentorea in difesa dell'italica istruzione.

CongaBlicoti_96 10-01-2023 19:32

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2798553)
La scuola italiana funziona male perché è sottofinanziata ed è ancora legata a schemi e modelli di riferimento in cui la didattica pura e semplice prevale sull'approccio pedagogico.
Avere programmi più complessi e articolati non serve a molto perché soltanto chi ha un andamento scolastico di eccellenza può trarne beneficio, gli altri tratterranno ben poco di quanto spiegato. Bisogna snellire e semplificare i programmi in modo da generare curiosità per coloro che eventualmente vorranno poi approfondire un determinato percorso di studio.
Ha senso secondo voi far studiare l'analisi del periodo in terza media e pretendere che un ragazzino di origini magrebine, filippine o sudamericane capisca se la coordinazione tra due proposizioni avviene per asindeto o polisindeto?
Probabilmente in Finlandia non arrivano così presto a questo genere di complicazioni, ma mi pare abbiano anche meno analfabeti funzionali, o no?

PS E hanno anche la premier più carina e più simpatica

Ti avevo messo il ringrazia, perché tutto sommato sono d'accordo con il tuo intervento, ma non concordo completamente.
Credo che snellire e semplificare ulteriormente i programmi non sia utile a nessuno, specialmente per i ragazzi che hanno il diritto di uscire con le competenze adatte e adeguate.
E' vero che la scuola pubblica è poco finanziata.
Che poi vorrei dire una cosa, anche se cozza (sembra) con i miei ideali in linea generale. Se si passasse ad un sistema educativo privatizzato Etico, la situazione sarebbe uguale ?
Per sistema privatizzato etico, non intendo una far west americano dove se hai la disgrazia di perdere il lavoro e romperti la gamba sei rovinato, ma qualcosa che possa essere utile per ristabilire la situazione. E' vero che le scuole private hanno "spodestato" l'educazione pubblica per via di finanziamenti forse poco legittimi. Ma allo stesso punto, se lo stato è assolutamente menefreghista verso queste problematiche, non si può continuare a risparmiare sull'educazione delle nuove generazioni.

Sono d'accordissimo quando dici che è inutile far studiare programmi incomprensibili a persone e bambini che hanno un diverso bagaglio c. per etnia e situazioni varie. Li dovrebbe essere lo stato, in particolare e regioni a somministrare corsi integrativi (gratuiti) a bambini e famiglie. In modo da non dover rallentare eccessivamente il programma agli altri e non sovraccaricare i bambini non madrelingua. Però effettivamente capisco anche la madre Finlandese.... Chiaro visto il livello di preparazione che hanno in qui paesi mi sarei aspettata da parte sua un minimo di controllo preventivo, specialmente sulla situazione scolastica italiana, ma sicuro lo avrà fatto e sarà stata sfortunata.:pensando:
Detto questo è un problema non semplice, con molti responsabili che però non agiscono come tali.

Varano 10-01-2023 19:59

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Con i soldi che ogni anno destiniamo all'istruzione e alla ricerca non si possono fare miracoli, anzi se ancora si mantiene un livello dignitoso è per merito di chi ci lavora. Con 10 euro non puoi pretendere di andare a mangiare al ristorante stellato, le stesse strutture sono fatiscenti, le attrezzature inadeguate.
La didattica è proprio l'ultimo dei problemi se cade a pezzi il soffitto o piove dentro.
Io sono d'accordo con norlit quando dice che certi licei italiani sono tostissimi e super allenanti, ma qualche eccellenza non salva dallo squallore generale

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

muttley 10-01-2023 20:17

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2798658)
Che poi vorrei dire una cosa, anche se cozza (sembra) con i miei ideali in linea generale. Se si passasse ad un sistema educativo privatizzato Etico, la situazione sarebbe uguale?

Sono favorevole agli sponsor privati nella scuola pubblica.

vikingo 10-01-2023 22:50

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Ma è una scuola di siracusa o sbaglio,guarda un po,perché vikingo e teatrale dice cazzate,e un posto esemplare,dove le famiglie possono crescere felici e integrate,gente educata a modo..

vikingo 10-01-2023 22:55

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Le insegnanti donne di siracusa che io mi ricordi nelle mie scuole ne salvo 3,le altre tra frustrate,zitelle,arroganti,c'era di tutto..e solo una figa tra medie e liceo,per cui immagino sia peggiorata la situazione..comunq e un popolo molto mite,non ne capisco il senso di provare ad integrarsi qui,neanche i siciliani ci vogliono stare..rimango perplesso

Varano 10-01-2023 23:31

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2798754)
Le insegnanti donne di siracusa che io mi ricordi nelle mie scuole ne salvo 3,le altre tra frustrate,zitelle,arroganti,c'era di tutto..e solo una figa tra medie e liceo,per cui immagino sia peggiorata la situazione..comunq e un popolo molto mite,non ne capisco il senso di provare ad integrarsi qui,neanche i siciliani ci vogliono stare..rimango perplesso

questi sono scandinavi e pure benestanti, che pensano di venire nel sud europa a svernare e a fare la dolce vita come nei film di fellini

Barracrudo 10-01-2023 23:33

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Le prof sono più scoppiate degli alunni se ne salvano poche

vikingo 10-01-2023 23:38

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Ma infatti siracusw in questo momento è tra le 10 peggiori capoluoghi provincia nelle classifiche,o pensava di stare a Reggio Emilia.. con I migliori asili d Europa,ma veramente diciamo..saranno venuti per il clima perché a natale c'erano 20 gradi,oggi è stato il primo giorno di massima non sopra i 15,ma il clima non è tutto di un luogo,anche perché esistono luoghi in Europa tipo spagna e Portogallo con clima mite dove puoi vivere bene,se il freddo del tuo paese non ti piace..ma siracusa oggi neanche i loro abitanti ci vogliono stare..un insegnante ha pure detto abituiamoi ragazzi a migliorare la soglia di frustrazione,fin da giovani,quando la vita poi sarà dura..quindi che fate gli urlate,a posto..comolimenti

cuginosmorfio 11-01-2023 10:42

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Ma ancora le lettere si scrivono? Fa molto anni '70 questo "lettera aperta"...

Barracrudo 11-01-2023 13:18

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Si la lettera pensano di risolvere con la lettera queste mamme poi pieno di prof scoppiate che fanno bullismo

XL 11-01-2023 14:22

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2798397)
https://www.siracusanews.it/lettera-aperta-di-una-mamma-finlandese-fuggita-da-siracusa-con-i-4-figli-il-sistema-scolastico-italiano-e-povero/

Se ne parla già da qualche giorno. Cosa ne pensate? Siamo i soliti provincialotti che ci facciamo abbindolare dalle critiche esagerate degli stranieri o qualche problema nel sistema scolastico italiano in effetti c’é, se paragonato a quello di altri paesi europei?
Tutto da prendere con le pinze ovviamente, visto che si parla di un caso circoscritto, ma delle considerazioni più generali sulla scuola in Italia si possono fare.

Ma comunque le scuole italiane possono essere molto diverse tra loro, questi si sono fatti l'idea che conosciuta una le hai conosciute tutte, ma in concreto non è così.
Non si è mai riusciti davvero ad uniformare tutte le scuole e servizi pubblici. Alcune scuole forniscono servizi di merda, un'istruzione approssimativa e così via, altre funzionano.
In certi posti c'è una carenza di strutture, spazio e risorse, soprattutto organizzazione, in altri no.
E la stessa cosa vale per gli ospedali, vai in un ospedale e vieni trattato una merda, vai in un altro e noti che le cose funzionano e ci sono reparti di eccellenza.

Certo è che è comunque un difetto grave, in ambito pubblico i servizi dovrebbero essere gli stessi in ogni posto.

Non so però se in altri paesi è diverso, può essere che in Finlandia le cose risultano uniformi, non conosco altre realtà essendo stato sempre in italia, non sono stato abbastanza a lungo all'estero e in molti posti diversi per potermi fare un'idea.

claire 11-01-2023 16:58

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Ringrazia mamma finlandese di non avere un figliolo "voluto da Dio" sennò vedi dove te lo sbattono fuori Italia. Per fortuna vano fuori dal cazzo già ne abbiamo a strafottere della categoria genitori spaccamaroni, che ve ne siano anche in Fanculandia mi rincuora , tutto el mondo sé paese.

Norlit 11-01-2023 17:05

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Mi ricordo che in prima media avevo una prof che dopo ogni gita faceva una verifica sulle cose che erano state spiegate durante la gita, cosi eri costretto a stare attenti e prendere appunti.
E nella scuola dove ho fatto le medie per le verifiche non si potevano usare fogli strappati dai quaderni ma SOLO fogli di protocollo...


La mia prof di geostoria di seconda liceo non voleva che sottolineassimo il libro con evidenziatori ma SOLO in matita.

Regole assurde ne ho sempre avute

Winston_Smith 11-01-2023 17:11

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2798873)
Ringrazia mamma finlandese di non avere un figliolo "voluto da Dio" sennò vedi dove te lo sbattono fuori Italia. Per fortuna vano fuori dal cazzo già ne abbiamo a strafottere della categoria genitori spaccamaroni, che ve ne siano anche in Fanculandia mi rincuora , tutto el mondo sé paese.

Quindi per te la scuola italiana non ha proprio nulla che non va? Non c'è neanche un aspetto del modello finlandese a cui ci si potrebbe ispirare?

claire 11-01-2023 17:13

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2798877)
Mi ricordo che in prima media avevo una prof che dopo ogni gita faceva una verifica sulle cose che erano state spiegate durante la gita, cosi eri costretto a stare attenti e prendere appunti.
E nella scuola dove ho fatto le medie per le verifiche non si potevano usare fogli strappati dai quaderni ma SOLO fogli di protocollo...


La mia prof di geostoria di seconda liceo non voleva che sottolineassimo il libro con evidenziatori ma SOLO in matita.

Regole assurde ne ho sempre avute

Tutte regole corrette che applicherei anch'io, non ravviso assurdità in nessuna


Questi finlandesi fanno il paio coi meridionali che vengono a lavorare al nord per dopo non fare altro che lamentarsi del tempo brutto e del mare brutto: sté casa vostra :nonso:

Winston_Smith 11-01-2023 17:16

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2798880)
Questi finlandesi fanno il paio coi meridionali che vengono a lavorare al nord per dopo non fare altro che lamentarsi del tempo brutto e del mare brutto: sté casa vostra :nonso:

Ma ti hanno hackerato l'account? :sisi:

Ah, comunque in un posto dove lavoro e pago le tasse ho tutto il diritto di lamentarmi di quello che voglio, non vale lo ius sanguinis.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.