![]() |
Re: Di chi è la colpa?
quello che non ha proprio colpe nella storia è l'amico, perchè dovrebbe dare soldi a una che l'ha sempre snobbato? i soldi in caso d'emergenza si danno solo se la persona è vittima degli eventi, ma questa è uscita da casa senza soldi e per mettere le corna al fidanzato, è come se un rapinatore ti chiedesse un passaggio perchè ha dimenticato di fare il pieno prima della rapina. Tutti gli altri nella storia sono colpevoli
|
Secondo me la colpa è del pazzo, è lui che ha commesso l'omicidio.
Certo, se la donna fosse rimasta a casa invece di tradire il marito non sarebbe morta... |
Re: Di chi è la colpa?
Di tutti quelli che non l'hanno aiutata.
Il fatto che lei stesse tradendo il marito non giustifica nessun rifiuto di aiutarla. |
Re: Di chi è la colpa?
Prendendo la storia per vera dico che la donna doveva semplicemente rendere l'anima.
Il discorso colpa, causa effetto, tragedia, rientrano nel nostro modo di voler dare sempre una motivazione a quello che ci succede. La premessa di vederla fedifraga serve a giustificare i rifiuti? E se la donna non avesse tradito la risposta cambierebbe? Se le persone entrassero nell'ottica che bisogna andare oltre i nostri interessi aiutando sempre il prossimo non esisterebbe che un centesimo dei nostri problemi. |
Re: Di chi è la colpa?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa?
di nessuno, quando la ruota del destino si innesca è inesorabile
|
Re: Di chi è la colpa?
Quote:
d'altronde quando fecero gli esempi per un lavoro in un supermercato, io risposi che era impossibile eliminare completamente i furti e che fosse fisiologica una piccola percentuale. la esaminatrice mi disse "ok, ma questo non lo devi dire mai"...come se fosse un tabù, una verità scomoda. grazie pam, grazie per non avermi assunto |
Re: Di chi è la colpa?
Ma uno non deve prendersi colpe che non si ha, uno deve pensare a se e a fare il suo dovere. Se un finto amico viene da me e mi cerca qualcosa, e per giusti motivi non gli do niente, se poi a lui gli accade qualcosa a me non mi tocca, non è un problema mio e non potevo sapere come andavano le cose.
|
Re: Di chi è la colpa?
Divertente, dovetti fare questo esercizio quando frequentai un corso di programmazione, e tutti noi partecipanti fummo costretti a seguire due giornate di life-coaching e psicologia spicciola correlata.
La risposta ritenuta corretta, per l'esercizio, è quella in cui la colpa è della donna, poiché è stata responsabile del suo stesso destino. |
Re: Di chi è la colpa?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa?
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa?
La colpa è prima di tutto dell'assassino, poi magari sarà riconosciuto incapace di intendere e di volere ma indubbiamente il fatto l'ha commesso lui. Poi anche della donna, non solo perché ha tradito ma anche perché, sapendo di non poter passare dal ponte a causa del pazzo, sarebbe potuta rimanere dall'altra parte fino al mattino. Invece ha preferito rischiare la vita pur di continuare a mentire al marito.
Quote:
|
Re: Di chi è la colpa?
Quote:
Del resto, "giochini" del genere sono mirati esclusivamente alla profilazione individuale. |
Re: Di chi è la colpa?
Quando ero bambino era di moda il gioco del "perché" e alla fine dopo decine di risposte si arrivava sempre a concludere che la colpa era di dio che ci aveva creati.
La colpa è dell'assassino che materialmente compie l'atto poi se avete un ottimo avvocato potete tirare fuori che i genitori non gli hanno dato abbastanza affetto da piccolo, una ex lo ha tradito, il negozio di arredamento gli ha venduto il coltello anche se sembrava una persona instabile e tutte le scusanti che vi vengono in mente per ottenere riduzioni della pena ma lui resta il colpevole, già i processi sono infiniti se dovessimo indagare a ritroso nel tempo il determinismo degli eventi buonanotte, per convenzione e per la natura limitata della comprensione umana si tira corto. |
Re: Di chi è la colpa?
La colpa è della moglie che avendo tradito è una zoccola, ma anche dell'assassino che si è rivelato per ciò che è, un criminale irrecuperabile, e va quindi punito con la pena di morte
(post ironico per intenditori di questo forum). |
Re: Di chi è la colpa?
c'è poco da ironizzare, questa è una storiella ma il mondo è pieno di gente che uccide a caso e continua a respirare il nostro stesso ossigeno e ad avere i nostri stessi diritti
|
Re: Di chi è la colpa?
la colpa risiede nella vita del pazzo. Qualcosa nelle sue esperienze vissute è andato storto e l'ha fatto diventare un pazzo assassino.
|
Quote:
Aveva due scelte: attraversare o non attraversare il ponte. Ha preso, non costretta, la decisione sbagliata. Tutte le altre sono sovrastrutture. |
La colpa è della morte. Se non esistesse la tipa sarebbe ancora in vita (a tradire il marito)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.