FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 04-01-2023, 22:45   #1
Banned
 

Una giovane donna, trascurata dal marito troppo preso dal suo lavoro, si lascia sedurre e trascorre la notte con il suo amante in una casa che si trova sull’altra sponda del fiume.
Per rientrare a casa il mattino seguente, prima del ritorno di suo marito che rientra da un viaggio, deve attraversare un ponte. Ma un pazzo la minaccia e le impedisce di passare.
La donna corre allora a cercare un traghettatore che le chiede il prezzo del passaggio. Ma lei non ha denari. Si spiega e supplica.
Egli però si rifiuta di lavorare senza il pagamento anticipato, la giovane donna allora corre dal suo amante a chiedere a lui i denari.
L’amante nel frattempo è al lavoro e non risponde alle sue chiamate.
Trafelata corre a casa di un suo amico scapolo che abita sulla stessa riva del fiume e che l’aveva sempre amata e corteggiata inutilmente. Gli racconta tutta la storia e gli chiede il denaro. Lui si rifiuta: per lui ha sbagliato a comportarsi così! Così, dopo un nuovo tentativo con il traghettatore, la donna decide di attraversare il ponte.
Ma il folle la uccide!

Di chi è la colpa?

Per me del SSN.
Vecchio 04-01-2023, 22:59   #2
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Mi domando perchè il folle vada ancora in giro impunito...
Vecchio 04-01-2023, 23:08   #3
Esperto
L'avatar di sagoma
 

Del lavoro del marito

P.s. ma anche di quello dell'amante

Del lavoro, quindi
Vecchio 04-01-2023, 23:08   #4
Esperto
L'avatar di Demiurgo
 

Del tizio che la ha uccisa. O di chi lo ha lasciato a piede libero.

Tutto il resto è irrilevante, la donna in questione si sarebbe potuta trovare sul ponte anche per una semplice passeggiata.
Ringraziamenti da
Deep breath (05-01-2023), Qwerty (04-01-2023)
Vecchio 04-01-2023, 23:19   #5
Esperto
L'avatar di Levin
 

Non capisco, è una metafora?
Comunque la colpa è della donna.
Ha preferito correre un rischio mortale anziché assumersi le responsabilità e le possibili conseguenze del suo tradimento.
Vecchio 04-01-2023, 23:26   #6
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Dell'amico scapolo e del traghettatore.
Vecchio 04-01-2023, 23:49   #7
Esperto
L'avatar di Balto
 

Del pazzo, a seguire lei, il resto no perché nessuno deve nulla a nessuno e non potevano sapere in anticipo che sarebbe finita cosi.
Ringraziamenti da
pokorny (05-01-2023)
Vecchio 05-01-2023, 00:08   #8
Esperto
 

eh è complessa la questione!! l'unica certezza è che il pazzo, posto che sia incapace di intendere e volere non può avere colpa....per il resto onestamente buh mi sembrano tutti un pò colpevoli...il marito forse avrebbe potuto dedicarle più tempo, lei cmq nell'aver tradito una colpa ce l'ha, il traghettatore valutando bene la circostanza avrebbe potuto fare un'eccezione così come anche lo scapolo avrebbe potuto mettere da parte in quel momento i suoi risentimenti....

Ultima modifica di untipostrano; 05-01-2023 a 00:11.
Vecchio 05-01-2023, 01:43   #9
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Semplice, è colpa dell'amore. Senza amore nessuno avrebbe fatto niente e non ci sarebbe niente. Però la vita sarebbe noiosa credo...
Vecchio 05-01-2023, 02:15   #10
Esperto
 

Per risponderti dobbiamo assolutamente sapere la circonferenza polso sia del marito che dell’ amante…..
Altrimenti sono solo dati a caso….
Vecchio 05-01-2023, 09:11   #11
Esperto
L'avatar di Stan Kezza
 

Del Ministero delle infrastrutture. C'è un solo ponte!
Vecchio 05-01-2023, 09:37   #12
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

È colpa di chi doveva occuparsi del folle. Se invece il folle non era esattamente un folle, cioè era capace di intendere e di volere, allora è solo colpa sua.

Quella donna non ha colpe, è solo una deficiente che preferisce mettere a rischio la propria vita (e rompere le scatole ad altre persone) piuttosto che farsi scoprire dal marito.

Sarebbe stata anche colpa degli altri se il folle l'avesse inseguita e loro si fossero rifiutati di aiutarla (nei limiti del possibile, senza rischiare la vita, nascondendola in casa ad esempio).
Ma in questo caso specifico è lei che è tornata incontro al pericolo.
Se si vuole colpevolizzare l'irresponsabilità allora è anche un po' colpa sua, altrimenti no.

Ultima modifica di Crepuscolo; 05-01-2023 a 10:01.
Vecchio 05-01-2023, 09:59   #13
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Di Dio se esiste.
Una palla da biliardo si muove verso un mucchio di palle e dopo vari rimbalzi una certa palla va in buca.
Quale delle palle ha causato questo effetto?

Secondo me alla fine è nell'insieme che tutta questa cosa va a produrre quell'effetto.

La responsabilità è una questione umana, legale e morale, siccome a me stanno sulle scatole le donne (e uomini) che tradiscono direi che è colpa della traditrice che è andata a mettersi nei guai assecondando un desiderio da non assecondare, ma non c'è nulla di oggettivo, è una cosa guidata da sentimenti pressappoco irrazionali, capire questo però non li fa sparire di certo questi sentimenti.

Ultima modifica di XL; 05-01-2023 a 10:15.
Vecchio 05-01-2023, 10:29   #14
Esperto
 

Certo che sta donna ha avuto sfiga con i uomini: marito che la trascura, amante che non si degna accompagnarla a casa per assicurarsi che arriva sana e salva, spasimante tirchio
Vecchio 05-01-2023, 10:40   #15
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Comunque sempre divertente la scusa dell'uomo che trascura la compagna, usata per giustificare un tradimento
Vecchio 05-01-2023, 11:11   #16
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

colpa della donna, ovvio
Vecchio 05-01-2023, 11:18   #17
Esperto
L'avatar di TheCopacabana
 

E' colpa di Hitomi, che se ne esce con queste storie strampalate
Vecchio 05-01-2023, 11:41   #18
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Dal punto di vista legislativo ha colpa l'assassino ed eventualmente ci possono essere responsabilità per la persona o la struttura che lo avevano in custodia qualora dovessero esistere queste figure.
Se il traghettatore, l'amante e l'amico erano a conoscenza del pazzo che la minacciava può configurarsi omissione di soccorso (non è detto ma sarà aperta l'indagine).

Dal punto di vista etico ci sono molte condotte discutibili ma bisogna capire se stiamo discutendo di legislazione o etica. L'etica di per se è anche abbastanza soggettiva e inutile a mio avviso. Certo quando accadono queste cose ci si interroga su cosa si può migliorare: finanziamenti al servizio sanitario, sviluppo urbanistico, più polizia, campagne per corsi di autodifesa, sicurezza in generale ed evitare comportamenti sociali scorretti quali l'adulterio, le condotte a rischio, usare il buonsenso.
Vecchio 05-01-2023, 11:48   #19
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

La donna: tradisce, esce di notte, esce senza soldi.
L'amante: va con una donna impegnata, va al lavoro senza riaccompagnare la donna di notte, non si accerta che la donna sia tornata a casa, non si accerta che abbia soldi con lei.
Il traghettatore: poteva fare credito per una volta è chiaramente una situazione di emergenza.
L'amico: poteva chiamare un taxi (immagino lei non avesse soldi, documenti, telefono).
Manca tanto buon senso in questa storia e quando manca tanto buon senso poi accadono cose spiacevoli ma non si configurano responsabilità critiche.
Vecchio 05-01-2023, 12:21   #20
Banned
 

Ah mi ricordo che sto gioco ce lo fecero a un'assemblea di servizio civile, io penso del tipo che l'ha uccisa, però invece una ragazza disse convinta che era colpa della donna perchè per lei il tradimento è la cosa peggiore di tutte redpillata?
Rispondi


Discussioni simili a Di chi è la colpa?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
È colpa mia? BbFenix Storie Personali 58 20-03-2020 10:21
non è colpa mia claire Off Topic Generale 123 07-05-2015 20:54
Di chi è la colpa ? Alessia92 Amore e Amicizia 21 11-12-2012 22:38
Colpa del pc -.- ... cheschifolavita92 Forum Geek 20 20-05-2008 13:46
Colpa di chi? Martes00 Depressione Forum 9 18-09-2007 16:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2