![]() |
Re: Mascheramenti o sincerità?
Quote:
Giobbe è un rarissimo caso di testo Biblico nel quale la storicità degli eventi raccontati va in secondo piano, inoltre crea interesse per la figura del satan, che non il diavolo per come viene concepito per i cattolici. |
Re: Mascheramenti o sincerità?
In un mondo utopico le debolezze sono rispettate e accettate, teoricamente sarebbe bello fosse così ma se si segue la pratica la debolezza è sempre una accezione negativa, in alcuni casi le tue debolezze possono distruggerti o impedirti di avere una vita degna, bisogna essere anche un po' stoici bella vita.
Debolezza è negativa, forza è positiva, poi ognuno di noi e più debole o forte in relazione a qualcun altro, un volta insegnavano ad essere forti a superare le proprie debolezze, bisogna puntare ad essere forti non deboli, sia fisicamente che moralmente, credo quasi tutti di noi abbiano debolezze ma bisogna afrrontarle capendo sono caratteristiche negative che possono autodistruggerci o distruggere chi ci sta vicino |
Re: Mascheramenti o sincerità?
Quote:
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Non ho capito come si possa mascherare la propria inadeguatezza. Nel caso conoscessi qualcuno questo si accorgerebbe subito che sono una persona molto chiusa e in poco tempo capirebbe anche che ho molti disagi. Quindi io non mi sono mai posto il problema di nascondere quello che sono, semplicemente perché mi è impossibile farlo. Non ho il controllo delle mie ansie, delle mie paure, della mia timidezza...
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Quote:
Può essere che come siamo non vada bene e vada cambiato, io sto provando a cambiare come mentalità. |
In alcuni casi essere sinceri risulta controproducente. Se un collega ti sta antipatico glielo dici? O se non sopporti il capo.
|
Una persona sveglia se ne accorge. Inutile fingere.
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Quote:
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Penso che dipenda da vari fattori, essere sinceri o meno lo si impara con l'esperienza.
In linea di massima, si può davvero essere sinceri solo con pochissime e selezionatissime persone, per tutto il resto del mondo si tratta di rapporti superficiali e di circostanza, in cui non è conveniente essere onesti in tutto e per tutto; si rischia di essere ripagati con atteggiamenti e sentimenti "spiacevoli", per cui eviterei di farlo con chiunque. |
Sono d'accordo con Conga, moltissimo dipende dal contesto. E comunque a me pare che chi abbia uno spazio per esprimere la propria sofferenza con dignità, senza ottenere né indifferenza né pena, sia molto fortunato
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Mai portato maschere infatti lego solo con quelli come me diretti spontanei schivi e non me ne frega di piacere ad altri,comunq le persone umane piacciono di più,se hanno delle qualità tipo rompo racchetta e vinco il torneo..se non si hanno qualità meglio tenersi sempre su un filo ed evitare alti e bassi anche perché sarebbero più i bassi,i geni sregolati alternano picchi importanti a strafalcioni,se facessero solo strafalcioni figurarsi che presa avrebbero,van gogh dipingeva capolavori e si tagliava l'orecchio,Caravaggio uccideva uno è faceva i capolavori..ci deve essere un risvolto ecco..
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Riprendo la discussione perché ci ho pensato molto su nel frattempo.
È sbagliato fingersi estroversi e socialoni, no a questa maschera, è controproducente e non fa stare bene con se stessi. Non va fatto. Si invece a mascherare il più possibile paura, timidezza e debolezza sperando di riuscire nel frattempo a diventare più forti e maturi. E se nel farlo si rischia di sembrare fin troppo sicuri di sé, questo è un male minore rispetto a dimostrarsi tremanti e insignificanti. E se si viene scoperti, continuare come se ha sbagliato chi ha pensato male di te. E non come se si fosse noi quello sbagliato. |
Re: Mascheramenti o sincerità?
Io sono per mascherare, alla gente stanno sulle palle le persone pesanti emotivamente.
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Quote:
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
Purtroppo non riesco a mascherarmi, sono un libro aperto. Per questo ho fatto il vuoto intorno a me.
|
Re: Mascheramenti o sincerità?
purtroppo cerco di tenermi tutto per me.
un pò perchè non saprei chi potrebbe aiutarmi, un pò per non dare fastidio... |
Re: Mascheramenti o sincerità?
Non importa, mi comporto come preferisco ormai il giudizio degli altri è aria fritta.
Anzi meglio dare una brutta impressione così evitano di rompere le palle per uscite del cazzo tipo la birretta una volta ogni morto di papa quando non hanno di meglio da fare. Che dia un'impressione positiva o negativa conto sempre meno di zero, e si capisce dal pressapochismo superficiale a rapportarsi nei miei confronti praticamente di tutti. Poi io ci metto del mio a non prendere mai nulla sul serio, ma in fondo la mia esistenza non è che uno scherzo grottesco. |
Come molti dicono: w la sincerità!! Ma no... assolutamente!! Non è mai così facile.. specialmente durante i periodi più negativi e depressi.. dobbiamo essere come dei clown? Che si dipingono il sorriso sulle labbra.. non sono mai stato felice in tutta la mia vita.. ma a volte dobbiamo cercare di mascherare i nostri stati d'animo.. io ad esempio su lavoro: non posso parlare con insicurezza e apatia ai ragazzi che lavorano sotto di me.. ne tanto meno posso rivolgermi ai miei capi con arroganza o con timore.. devo sempre incutere sicurezza e coinvolgimento.. ma per una persona come me, sempre incazzato e a volte depresso devo sempre inventare una maschera da indossare in molte situazioni!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.