![]() |
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Secondo me perché ci sono molte persone che dal punto di vista emotivo vivono alla giornata, non hanno una dimensione emotiva sviluppata, non parlano molto con la loro interiorità, non si fanno mille film mentali su ogni decisione che prendono. Se si sentono attratti da qualcuno si vivono quell'esperienza e se va male amen, vanno avanti, mentre noi dobbiamo fare la danza della pioggia e andare da uno sciamano. Poi perché tante persone sono più tolleranti in generale, non cercano per forza la corrispondenza totale nei valori e nella visione del mondo. Invece noi essendo isolati socialmente siamo più estremisti in molte cose, vediamo o bianco o nero, invece i rapporti con gli altri sono un compromesso costante, come hanno detto altri, e richiedono molta flessibilità e capacità di ricalcolare il percorso continuamente in base a cosa succede, senza restare paralizzati. Quindi è una questione di semplicità vs essere pieni di spigoli e di regole autoimposte.
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
L’amore rimane il mistero più grande
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
Cioé, magari prima questa persona A non se la cacava minimamente la persona B, ma dopo aver scoperto di piacere a B, ci ripensa, e forte che ci ripensa inizia a considerarla attraente. Di fondo comunque secondo me una base di attrattività ce l'abbiamo quasi tutti, siamo dei semplici mammiferi programmati per l'accoppiamento. Col contesto giusto potremmo trovarci piacenti quasi tutti. |
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Secondo me è normale che piace circa 50% dei coetanei che abbia caratteristiche desiderate, più questa percentuale diminuisce più si ha "gusti difficili" e di conseguenza difficoltà di trovare qualcuno :pensando:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Sì ma "io piaccio a te" e "tu piaci a me" non sono eventi statisticamente indipendenti. È molto più probabile che il mio interesse venga ricambiato da una persona che mi interessa che non che io interessi a una persona presa a caso dalla popolazione. C'è tutto un discorso di compatibilità e affinità che è simmetrico
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Eppure a detta di molti siamo tutti fratelli, tutti uniti, tutti più buoni...tutte cazzate, a nessuno frega un cazzo di nessuno.
Dalla merda non ti tira fuori nessuno, nessuno ti aiuta, ah si, forse se sei benestante ti aiutano. |
Re: Dubbi sulle relazioni
Diciamo che le persone hanno tutte un "range" di persone che possono piacergli. Il range è più o meno ampio, ma mediamente è ampio a sufficienza perché il gioco delle coppie nella società funzioni, e lasci fuori solo me e pochi altri.
Poi come diceva Anahì, chi si somiglia si piglia, quindi c'è una tendenza a che il piacersi sia reciproco. |
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
Poi vorrei anche aggiungere una cosa, perché seriamente non ce la faccio più con questa narrativa di autocommiserativa che a volte mi pare che nasconda un atteggiamento egoriferito assolutamente non comprensibile, con tutto il rispetto." Le persone con disturbi o prob. siano automaticamente più profonde, più introspettive e selettive rispetto alle persone che non hanno le medesime problematiche. Definendole quasi come esseri intellettualmente inferiori, perché hanno avuto relazioni e riescono ad averle. Relazioni che hanno avuto solamente perché si sono accontentati , poiché scevri se non addirittura completamente inconsapevoli della loro interiorità........ Ora. A me questa sembra leggermente pretenzioso, oltre che leggermente assurda come visione. Ovvio, ci saranno sicuramente perone che vivono e agiscono in questo modo eh, per carità. Ma generalizzare, dicendo che chi non soffre di x disturbo o non vive in una situazione analoga a quella dell'utenza media, è sostanzialmente un coglione/a che si accontenta tanto così per relazionarsi, mi pare esagerato. Oltre che pateticamente falso. Se ci credete veramente e magari vi aiuta pensarla coì siete liberissimi/e di farlo. Ma sappiamo tutti che la realtà è appena appena differente. |
Re: Dubbi sulle relazioni
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Una questione statistica ma di che stiamo parlando una ragazza normalissima SE SI METTE IN GIOCO può attrarre centinaia di ragazzi, ormai non credo piu a ste cose impossibile fra quei 100 non gliene piaccia nemmeno uno forse bisogna guardare la realtà in faccia e non raccontarsi frottole.
X me difronte a una ragazza che mettiamo ha 50 potenziali pretendenti in un anno e non gliene piace neanche uno da provare una conoscenza siamo di fronte a qualcosa di patologico |
Quote:
|
Re: Dubbi sulle relazioni
Agli uomini piacciono tante donne, alle donne piacciono pochi uomini in genere ho osservato questo nella mia vita, poi c'è proprio un discorso a parte della patologia che hanno certe persone soprattutto molto diffusa fra le donne che in pratica scartano un numero di pretendenti altissimo.
Hitomi fai te quando ormai leggo una tipa che scrive "nessuno mi vuole" o robe così giro gli occhi e chiudo subito perché in realtà sarebbe "non voglio nessuno di quelli che vogliono me" il che ci sta anche ma parlo di patologia quando appunto una tipa che si mette in gioco continua a non riuscire neanche a fare un uscita con un ragazzo fra le decine e centinaia che vorrebbero vedersi x provare a conoscersi... La verità fa male ma ancora più male e continuare a vivere illudendosi, bisogna affrontare le patologie mentali e affrontare i problemi altrimenti non cambierà mai nulla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.