![]() |
Re: Il partner ideale ...
Grazie a tutti per le risposte e il vostro punto di vista.
Alcuni hanno più o meno inteso quello che intendevo. O quasi... Ho avuto relazioni, tutte abbastanza serie ed effettivamente ogni persona mi ha lasciato qualcosa di buono. Ed avevano entrambi un vissuto diverso dal mio , ma inevitabilmente c'erano aspetti o problematiche in comune. Quelle che hanno più o meno tutti. Sono anche cosciente che il partner ideale forse è un idea utopistica, ma credo che si possa ridefinire il concetto quando si parla di queste cose. Non è detto che una persona che idealmente non rientra nelle tue aspettative, non possa però essere la persona ideale. Quello che mi chiedo è se un vissuto, una certa dose di esperienze possa rientrare di più rispetto a chi magari ha un passato differente. Un vegano potrà mai decidere di stare con uno che va a caccia ? Una persona che lavora per organizzazioni umanitarie, potrà mai stare con un magnate del petrolio ? |
Re: Il partner ideale ...
Quote:
|
Re: Il partner ideale ...
Non invado la privacy di donne senza il loro consenso non esiste assolutamente,però era curioso che tu acceda a tutte ste informazioni..
|
Re: Il partner ideale ...
beh ma non sono un hacker, è tutto pubblico. mi è capitato di non trovare ragazze, ma se hanno i social e sai quattro cose c'è possibilità.
a me mette angoscia non sapere chi ho davanti, devo sapere almeno un po' del suo passato. |
Re: Il partner ideale ...
Quote:
Io personalmente non riuscirei a vivere con una persona che ha degli ideali/convinzioni diametralmente opposti ai miei. Per dire, non potrei stare con una che frequenta il mondo ecclesiastico. Poi magari dipende anche dall'elasticità caratteriali che possiamo avere nei confronti dell'eventuale partner, ma io son di quelli che preferisce stare solo piuttosto che male accompagnato. |
Re: Il partner ideale ...
Quote:
|
Re: Il partner ideale ...
Quote:
Penso che sia molto difficile, nelle nostre società, arrivare a costruire relazioni su base contrattuale, cioè senza dare per scontato né che siamo un "noi" a priori né che non possiamo diventarlo. Scontiamo una forte mancanza di autorità individuale, in quanto le regole che orientano la nostra vita sono sempre e sistematicamente al di fuori del nostro potere decisionale. Spesso in termini pratici, quasi sempre in termini psicologici. Quante volte, pensando a un problema, ci diciamo che "si fa così"? Il "si fa", l'etica, il "buon senso", ci rendono sostanzialmente sudditi e incapaci di incontrarci tra individui. Lo stesso linguaggio è vissuto, oltre che come uno strumento, come una norma irriformabile, come testimoniano le resistenze a ogni suo uso creativo, per non parlare di cambiamento. Del resto, la libertà è invenzione recente. La nostra democrazia non esiste che da 80 anni, siamo abituati da millenni ad essere sudditi e non siamo stati né ci siamo formati per la vita libera. Penso che le persone con vissuti difficili più di tutte avrebbero bisogno di relazioni buone e vere. L'atteggiamento generale però non lo consente, se non occasionalmente e comunque mai a livello di gruppo. Credo che la timidezza, lungi dall'essere un difetto, nasconda una percezione acuta di questo problema e il rifiuto di normalizzarsi su un registro conformistico. Ma anche la difficoltà di scrollarselo di dosso e il fegato di vivere in un mondo che ne è schiavo, non se ne preoccupa e magari lo impone. Una volta pensavo che, proprio per via del fatto che relazioni buone e oneste sono un'urgenza assoluta per le persone in difficoltà, queste avessero più delle altre la motivazione per infrangere lo status quo. Anche adesso lo spero un po', nonostante le delusioni. Credo che la difficoltà maggiore sia nel trattare se stessi come individui, prerequisito per incontrarsi. |
Re: Il partner ideale ...
Per spiegarmi meglio, credo che in una relazione si sia sempre almeno in 3: l'uno, l'altro e la cultura, ovvero il gruppo in cui siamo cresciuti e viviamo.
Comprendersi reciprocamente non è impossibile in assoluto, ma bisogna prima emanciparsi. La nostra cultura e l'educazione che riceviamo, nonostante le apparenze, non ci portano all'emancipazione e quasi sempre la ostacolano. A questo si aggiunge poi il gruppo dei pari, che emancipati in genere non sono e guardano con diffidenza o disinteresse chi lo è o cerca di diventarlo. |
Re: Il partner ideale ...
Io mi definisco spirito alternativo e libero tendo a voler costruire rapporti spontanei,imposto la comunicazione su modalità autentiche spontanee,la psicologa batte sempre sul tasto che le persone dirette pochi filtri vengono isolate,perché non si omologano,io i filtri un po li uso ma non posso snaturare la mia natura,da giovane ne usavo di meno ecco
|
Re: Il partner ideale ...
Intelligente ,con Emozioni vive ,sensibile
Una sorpresa di colori per chi lo conosce veramente |
Re: Il partner ideale ...
Non penso ci sia una partner ideale per me, forse neanche compatibile. Sento che mi manca qualcosa per destare interesse di quel tipo ed infatti sono invisibile. Forse è sbagliato farlo (valutare me stesso in base all'interesse che ricevo) ma per me questa è una conferma che non valgo molto come persona.
|
Re: Il partner ideale ...
Quote:
Per me un conto sono le qualità che cerchiamo in una partner, se poi non riusciamo a identificare la persona oppure non riusciamo a essere corrisposti è un altro conto. Io adesso un’idea ce l’ho ma bisogna vedere se è realizzabile o meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Il partner ideale ...
Vara e ora di quagliare entro Natale però,la gente ti chiederà i fatti tra un po',e il momento di svolta dove salire sul carro..3 mesi decisivo..a Natale ti voglio vedere a Roma con la lady
|
Re: Il partner ideale ...
Quote:
|
Re: Il partner ideale ...
Quote:
Sì, non saprei. Ci ho parlato poco e non mi piace fare domande dirette . Se lo chiedesse a me sarei infastidito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Il partner ideale ...
Quote:
Hai ragione, 3 mesi sono anche troppi. Se entro 3 settimane sono ancora al palo significa che me la sono giocata male e che non c’è più speranza con lei Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Il partner ideale ...
Il partner ideale per me non penso che esista. Io più vado avanti e più divento una persona frugale, essenziale, libera da quasi tutto ciò che è superfluo. La gran parte della gente invece vive molto di apparenze, di cerimoniali, di inseguire la carriera a discapito delle cose belle della vita.
|
Re: Il partner ideale ...
Raramente mi sento capita, e comunque succede in momenti fortuiti e non in assoluto. Ma io credo che si può volere molto bene a una persona con cui non c'è comprensione perfetta E vice-versa qualcuno potrebbe capirti bene e comunque essere indifferente a te, o anche usare quella comprensione per ferirti nei tuoi punti deboli.
|
Re: Il partner ideale ...
Immaginavo la mia relazione ideale con una persona con cui ci sarebbe stata un'intesa facilissima e quasi preverbale. Immaginavo che l'altrə avrebbe compreso i miei pensieri più intimi, che avrebbe apprezzato film, musica, arte, simili ai miei ma forse quasi anche che li avrebbe apprezzati per gli stessi miei motivi. Che quelle cose che non dico mai a nessuno perché non so neanche come dirle, ma sono molto importanti, le avrei potute dire a ləi perché con quell'intesa le parole sarebbero arrivate naturalmente. E che ləi poi avrebbe capito perché sente cose simili. Momenti simili sono capitati, ma erano molto effimeri e simili all'esperienza di prendere MDMA in serate con amici intimi, dai racconti di alcuni miei amici
Però adesso è cambiato molto il mio modo di intendere le relazioni. Ho avuto varie esperienze negative con persone che mi capivano abbastanza, e positive con persone che non mi capivano. Adesso non ho molto bisogno di essere capita, ma voglio essere accolta e che mi si voglia bene. Qualcosa del tipo "non mi sono mai sentitə come te in questo momento ma va benissimo che tu ti senta così e io ti sono vicinə". Questo è molto bello secondo me. |
Il mio partner ideale è Delta80
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.