FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Voi vi trasferireste in Svizzera? (https://fobiasociale.com/voi-vi-trasferireste-in-svizzera-78873/)

cuginosmorfio 31-08-2022 19:57

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Sì, a me ha sempre affascinato la Svizzera. Sicuramente vorrei visitarla.

Hor 31-08-2022 20:43

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2748369)
Si comporta male perché non fa abbastanza controlli. Ci vorrebbe la mano pesante, proprio come in Svizzera :moderatore:

Parlate pure di più tasse o meno tasse, che tanto quando saremo passati tutti alle criptovalute gli Stati non potranno più rastrellare denaro e di conseguenza crolleranno su se stessi sparendo definitivamente dall'orizzonte della Storia. :D

Varano 31-08-2022 20:51

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2748361)
Si è sempre gli extracomunitari di qualcuno.

non hanno tutti i torti gli svizzeri a incazzarsi, stanno facendo dumping salariale alle loro spalle. come puoi competere con uno che ha spese dimezzate rispetto alle tue?

cancellato25904 31-08-2022 20:59

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2748393)
Parlate pure di più tasse o meno tasse, che tanto quando saremo passati tutti alle criptovalute gli Stati non potranno più rastrellare denaro e di conseguenza crolleranno su se stessi sparendo definitivamente dall'orizzonte della Storia. :D

Quando passaremo alle criptovalute le medesime saranno sotto monopolio perché senza senza non si può controllare la volatilità quindi sarà come usare un bancomat.

Boyyy82 31-08-2022 21:52

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
abito vicino alla Svizzera Francese e un po' conosco l'ambiente (vedo che si parla solo di tedesco ma in svizzera ci sono tre lingue ufficiali, nella svizzera francese ad esempio, a meno che non si abiti sui confini linguistici - tipo Fribourg o Bienne - il tedesco generalmente non è richiesto sul lavoro).
Secondo me è un ambiente decisamente ostico per l'italiano medio o comunque per chi ha una mentalità molto "italiana", sappiate che qua tutte le regole si rispettano ALLA LETTERA, non c'è santo che tenga (e l'Italiano non è proprio abituato a rispettare le regole...:D:D:ridacchiare:)

esempio: sulla strada i limiti devi rispettarli (e non superarli se no rischi che ti sequestrino la macchina), le frecce devi metterle ovunque, le rotonde devi farle alla perfezione, ecc....

Per il resto il lavoro c'è, gli stipendi sono alti (ma la vita è cara, anche se il costo della vita è più proporzionato che in Italia) pero' se abitate non lontano dai confini (e in Svizzera un po' ovunque sei a poche decine di km dai confini con uno stato UE visto che non è grandissima) potete fare la spesa settimanale (o mensile) oltreconfine e risparmiare parecchio.

il rovescio della medaglia è che gli Svizzeri sono troppo pignoli e metodici in tutti gli aspetti della vita (diciamo che un po' più di flessibilità non guasterebbe :sarcastico:), sono poco inclini alla socialità e veramente molto ma molto freddi e riservati (più dei tedeschi che pero' sono più a nord).
D'altro canto pero' è una società più "libera" di quella Italiana, molto meno bigotti per certi aspetti della vita (si paradossalmente è cosi)...

Secondo me uno puo' trovarsi bene se la mentalità è almeno in parte simile (un abitante del nord per dire o un abitante delle Alpi italiane), ma un romano o un napoletano in svizzera non ce lo vedo (anche se in realtà ce ne sono tanti ma hanno dovuto adattarsi a loro e cambiare radicalmente, spesso "soffrendo" di tale cambiamento...

cuginosmorfio 31-08-2022 22:06

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Torna subito in mente il bellissimo "pane e cioccolata" con Manfredi, del 1973

muttley 31-08-2022 23:33

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2748393)
Parlate pure di più tasse o meno tasse, che tanto quando saremo passati tutti alle criptovalute gli Stati non potranno più rastrellare denaro e di conseguenza crolleranno su se stessi sparendo definitivamente dall'orizzonte della Storia. :D

C'é un eccesso di falsa democrazia in questa società liquida e post moderna, bisogna tornare ad un sano e onesto regime etico basato su scelte verticiste. Per prima cosa bisognerà inasprire i controlli sull'internet e imporre una censura preventiva su tutti i contenuti in entrata :moderatore:

MrBean 01-09-2022 01:22

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
No quote

Palmiro hai detto del clima, ma tra stare a Chiasso, Locarno o Lugano e stare a Como, Milano non è che ci sia questa enorme differenza di clima, credo. Chiasso è attaccata a Como, passi il confine e c'è Chiasso. La Svizzera dipende. C'è chi lavora in Svizzera come frontaliero così ha lo stipendio svizzero e il costo della vita italiano. Nella Svizzera tedesca, le persone parlano in realtà lo svizzero tedesco anche se per il lavoro viene richiesto il tedesco normale (Hochdeutsch). Penso sia come dire che le persone sì conoscono il tedesco, però tra di loro parlano in svizzero tedesco, se non sbaglio. Su Zurigo presumo la differenza sia più grande a livello di clima, ma non penso che gli inverni siano così tanto più rigidi che nel nord Italia, ma non sono così informato, meglio che ascolto chi ci ha vissuto o chi la conosce bene.


No quote

~~~ 01-09-2022 05:16

No

cancellato25904 01-09-2022 07:29

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
L'ostacolo della lingua viene superato da africani e Rumeni che vengono qua e di solito hanno una istruzione molto scarsa non sono certo dei geni,il problema si supera lavorando e magari facendo dei corsi,gia' con youtube o siti gratuiti di scambi linguistici ci si puo' fare una buona base prima di partire,secondo me se una persona ha una somma da investire,almeno 5mila euro,e non e' contenta del suo lavoro in Italia deve andarsene,certo che partire senza sapere lingue,senza studiarle prima di andare,e senza qualifica,e' quasi certo andare verso un fallimento. Gli Italiani non hanno piu' scarsa propensione per le lingue di quanta ne avevano i nostri antenati,che spesso parlavano solo dialetto neanche Italiano,che sono andati in america per lavoro,solo che loro avevano fame,voglia di lavorare,situazione economica senza speranza in Italia,mentre oggi il benessere che abbiamo rende difficile abbandonarlo per cercare di migliorarlo ulteriormente,perche' andare fuori e' una serie di sacrifici molto pesante non e' per tutti.

OLAF 01-09-2022 10:00

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Vivere per sempre in uno stato senza il mare ? No, grazie.
Sono profondissimamente mediterranea , nel cibo , nella testa, nell'intimo.
Sono abituata bene, mare+montagna+lago ad uno schioppo.
No, la Svizzera proprio no

David Brent 01-09-2022 13:03

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2748601)
Vivere per sempre in uno stato senza il mare ? No, grazie.
Sono profondissimamente mediterranea , nel cibo , nella testa, nell'intimo.
Sono abituata bene, mare+montagna+lago ad uno schioppo.
No, la Svizzera proprio no

beh la svizzera è piena di laghi l'acqua non la perderesti

Madeleine 01-09-2022 13:30

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
No, amo il caldo e non prendo nemmeno in considerazione.

pokorny 01-09-2022 13:30

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2748420)
Secondo me è un ambiente decisamente ostico per l'italiano medio o comunque per chi ha una mentalità molto "italiana", sappiate che qua tutte le regole si rispettano ALLA LETTERA, non c'è santo che tenga (e l'Italiano non è proprio abituato a rispettare le regole...:D:D:ridacchiare:)

Lo so; purtroppo (dico purtroppo perché la svizzera per me è associata a sgradevoli ricordi familairi) ci sono andato diverse volte e come ho già detto per me sarebbe perfetta. Ho molto apprezzato che 2/3 delle infrazioni sono nel codice penale, e i controlli di velocità li fanno appostandosi. Non è come da noi con la degenerazione del garantismo favorita dal diritto romano; il limite è 50? E io, autorità sono e devo essere libero di accertarmene come mi pare. Se davvero rispetti il limite cosa hai da temere se non segnalo il velox e mi apposto dietro la curva?

Ebbene, sui vari forum di auto ogni tanto compaiono dei thread indignati come se violare le regole sia un diritto. Un conto è dire sì, mi hanno beccato, non ho scuse, sono troppo fiscali ma sono stato io a infrangere le regole. No, sono proprio indignati e farebbe ridere se non fosse che dovrebbe far piangere; è la spia di una mentalità in-eradicabile che odio con tutto il mio essere.

Palmiro 01-09-2022 13:43

Re: Voi vi trasferireste in Svizzera?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2748666)
Lo so; purtroppo (dico purtroppo perché la svizzera per me è associata a sgradevoli ricordi familairi) ci sono andato diverse volte e come ho già detto per me sarebbe perfetta. Ho molto apprezzato che 2/3 delle infrazioni sono nel codice penale, e i controlli di velocità li fanno appostandosi. Non è come da noi con la degenerazione del garantismo favorita dal diritto romano; il limite è 50? E io, autorità sono e devo essere libero di accertarmene come mi pare. Se davvero rispetti il limite cosa hai da temere se non segnalo il velox e mi apposto dietro la curva?

Ebbene, sui vari forum di auto ogni tanto compaiono dei thread indignati come se violare le regole sia un diritto. Un conto è dire sì, mi hanno beccato, non ho scuse, sono troppo fiscali ma sono stato io a infrangere le regole. No, sono proprio indignati e farebbe ridere se non fosse che dovrebbe far piangere; è la spia di una mentalità in-eradicabile che odio con tutto il mio essere.

Sono ultraseveri sui limiti di velocità ma intanto con 40 € all'anno puoi viaggiare su tutte le autostrade senza pagare i pedaggi ogni volta, inoltre la manutenzione delle strade è perfetta e impeccabile, sicuramente i soldi delle multe li usano per il bene pubblico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.