![]() |
Re: La mia vacanza da asociale
ma tutto il mattino e il pomeriggio in spiaggia da solo non riuscirei a sopportarlo, ci andavo qualche ora a bermi delle birrette e ad ascoltare la musica. dopo 3 ore ero già al limite della sopportazione
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quando fai tutto solo viaggi solo ogni tanto vorresti raccontarlo a qualcuno lo capisco..
|
Io non direi che non va bene, anzi...
Se a te fa stare bene, va benissimo così. Non dobbiamo tutti necessariamente conformarci allo stile di vacanza (e, in generale, di vita) più comune. Quest'anno io ho preso parte ad un viaggio di gruppo, in cui conoscevo solo alcune persone. Mi sono trovato bene perché l'approccio alla vacanza e le intenzioni erano uguali per tutti e ho apprezzato molto le cene e le serate in compagnia. Ma non nascondo che in alcuni momenti mi sarebbe piaciuto essere da solo, per poter gestire tempi e tappe in totale autonomia. Infatti, per compensare, sto già pianificando un weekend lungo in una città italiana e non voglio assolutamente nessuno "tra i piedi" :mrgreen: |
Io da solo vado al mare o a fare la spesa o prendere la pizza. Stop. Se devo fare vacanze da solo mi romperei i coglioni di brutto. Poi a vedere gli altri vicino a me che si divertono......
|
Re: La mia vacanza da asociale
Io dopo 4 anni isolato già sto scoppiando,o i brividi a fare trent anni così..i
|
Re: La mia vacanza da asociale
Molte persone decidono di organizzarsi le vacanze in solitaria. Dipende sempre dal carattere del singolo, ma generalmente se una persona si sà organizzare per tempo si può trascorrere dei bei momenti anche da sola/o. Mi è capitato di fare vacanzine, magari più brevi rispetto alle canoniche vacanze, ma comunque molto soddisfacenti. Poi di solito, qualcuno con cui condividere l'esperienza la si può trovare anche direttamente nella località che si sta visitando. Ma non è obbligatorio..
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
io mi sono trovato bene anche in quelli dove sono andato da solo, in particolare se non erano troppo lunghi. poco tempo fa ad esempio ho fatto un w.end lungo da solo proprio perchè avevo bisogno di staccare un po' e godermi un viaggetto in libertà totale (ecco quando sei da solo la libertà è impagabile!). ps: ovvio poi dipende dal tipo di vacanza, ovvio che non andrei mai in un villaggio turistico o in una crociera da solo per dire. ma un viaggio itinerante visitando delle città o borghetti è molto bello anche farlo da solo, poi ti organizzi tu come vuoi e visiti quello che vuoi e quanto tempo vuoi. |
Re: La mia vacanza da asociale
Complimenti!! Io riesco a fare due tre giorni sola, poi comincio a sentirmi sola e che la vacanza è inutile per cui torno a casa... Poi soprattutto in una piccola località di mare dove si instaura la solita routine di sole e relax.. e senza amici non trovo stimoli per godermela a lungo
|
Re: La mia vacanza da asociale
Secondo me dipende dal posto non so dove vivete voi,ma al sud quando vado a mare solo mi sento sempre osservato perché sono spesso l'unico o tra i 2 3..all' estero ci sono almeno venti persone che vanno sole a me pesa..
|
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Mi iscrivo viaggiatore in solitaria meglio di we Road più adatto
|
Re: La mia vacanza da asociale
Quote:
|
Re: La mia vacanza da asociale
Non so più se devo pregare San Tommaso o andare a mezugorie per avere un compagno di merende,dopo i 30 tutti vogliono il partner d'altronde se lo trovano e uscire a coppie..preoccupa dover fare altri 30 anni in solitudine,
|
Re: La mia vacanza da asociale
Adoro la solitudine ma il troppo è troppo..finita l'estate pianiglfichero il futuro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.