![]() |
Re: Volersi bene
Quote:
Come dire che se non riesco a fare una cosa è perchè il mondo non vuole. Secondo me la volontà esiste eccome. Per fare un esempio scemo, se voglio dimagrire ma invece di andare in palestra me ne sto tutto il giorno sul divano non è mica colpa di chissà che fattore esterno, è solo mancanza di volontà. Poi che certe cose non dipendo dai noi è vero ma una mano al destino bisogna anche provare a darla. |
Re: Volersi bene
Quote:
Ho estremizzato il caso per far comprendere questo concetto, ma non capita questa cosa solo in queste situazioni qua. Una persona si trova a dover scegliere tra un partner e la professione, e come si fa ad essere sicuri che starà bene poi? Quote:
Ma non è una cosa che capita solo nel caso estremo che ho delineato, capita molto più spesso di quel che si crede. Anche la persona che vuole smettere di fumare sa benissimo che quel comportamento è dannoso, d'altra parte anche quello per cui non fuma risulta dannoso sotto altri aspetti, fumare dà piacere, fa scaricare lo stress, abituarsi a non fumare costa fatica. Io personalmente certe volte, qualsiasi cosa faccio mi innervosisce perché comporta dei disagi, questa cosa qua mi chiedo come fa a dipendere da un mio non volermi bene. Io mi voglio talmente bene che i disagi me li risparmierei volentieri tutti :mrgreen: ma mi trovo sempre incastrato in situazioni dove devo sorbirmene tanti. Uno fa il minatore e non si vuol bene perché poi magari salta in aria o si rovina la salute, non lavora e non si vuol bene perché è disoccupato e vive sotto ai ponti. Stai da solo e non ti vuoi bene perché devi coltivare delle relazioni, hai bisogno degli altri, stai con altri e lo stesso vorresti staccargli la testa tanto non li sopporti, e manco stai bene. Uno secondo me deve avere una sorta di concezione del sé di tutti unipolare che si incastra perfettamente con i contesti disponibili per aderire a questa teoria del volersi bene per cui se uno non vive bene è perché non si vuol bene. Io ammetto di essere incapace di vivere bene, almeno fino ad ora non ne sono stato capace in relazione alle mie esigenze, ma altri non è che mi hanno dato formule salvifiche, mi trovo comunque in difficoltà. |
Re: Volersi bene
XL si capisce che non ti vuoi bene dal fatto che dici che gli altri non si accorgono di te e che tuo fratello è più intelligente e ha ottenuto di più dalla vita in virtù di questa presunta intelligenza.
|
Re: Volersi bene
Quote:
Io credo che quando impariamo a comprendere appunto come funziona la nostra mente, includendo anche l'emozioni , possiamo attuare dei cambiamenti significativi. Quote:
|
Re: Volersi bene
Quote:
|
Re: Volersi bene
Quote:
Quindi per volersi bene bisogna credere di essere la persona più geniale di tutte? Interessante :mrgreen:. Poi non ho mai detto che gli altri non si accorgono di me, penso che se vado in giro mi vedono e come, ho l'idea che le donne mi valutano negativamente quando devono prendermi in considerazione come partner e che non attraggo quasi per nulla persone abbastanza piacenti. Ma anche qua non penso che sono matto e di aver sbagliato. |
Re: Volersi bene
Quote:
Ad esempio se molti pensano che andare in spiaggia ad abbronzarsi sia una cosa giusta, allora diranno a chi non va in spiaggia e rimane bianco che "non si vuole bene", anche se magari lui non va in spiaggia proprio perché non gli interessa e preferisce "volersi bene" in altri modi. |
Per me volersi bene significa essere all’esterno come si è all’interno , manifestarsi in maniera schietta , non è semplice, per molti credo sia quasi impossibile, io sono felice di ritenermi abbastanza soddisfatto da questo punto di vista , una scelta però questa che tende inevitabilmente a isolarsi da certe situazioni sociali , probabilmente però si può incontrare davvero persone simili a noi , questo credo sia la migliore cosa possa capitare
|
Re: Volersi bene
Quote:
Sul disagio che provi, forse posso capirti. E ammetto che non sia facile riuscire ad attuare un semplice processo di auto-accettazione, figuriamoci volersi bene. Anche per me è qualcosa di molto lontano, che di certo a poco a che fare con la mia situazione, ma comunque voglio crederci. Come per le questioni dei momenti e ricordi positivi come illusioni. Perché dover arrendersi ad un idea tanto cruda e triste ? O forse semplicemente io e te non ci capiamo. |
Re: Volersi bene
Quote:
Ma comunque al di là delle origini resta sostanzialmente un termine confuso. Quote:
Tu pensi "siccome questo compromesso fa stare abbastanza bene me farà stare abbastanza bene anche XL?". Siccome una persona non trova un compromesso che la faccia star bene bisogna anche accusarla del fatto che non si vuol bene e che non si autodetermina a star bene con un compromesso che magari poi sente che bene comunque non la fa stare? |
Penso che ognuno abbia un concetto differente del "volersi bene".
Io personalmente lo intendo come un prendersi cura di se stessi,non sminuirsi, riconoscere la propria identità nel mondo e dargli valore, ambire a stare bene con se stessi,apprezzarsi,di vedersi allo specchio con soddisfazione,piacersi,curarsi, di non abbassare lo sguardo ed evitare tutti. Volersi bene è anche avere il piacere di godersi un momento,di non vivere una vita solo perché bisogna portarla a termine. Volersi bene è essere vivi, essere autorizzati ad avere dei bisogni/problemi/difficoltà in questa società.. Volersi bene è non nascondere tutto dietro il cibo ma reagire.. |
Re: Volersi bene
Quote:
Normalmente più osservi un automatismo con distacco e calma e più si scioglie il senso di coazione a ripeterla. L'atto di volontà quindi sta nello scegliere di osservare. Questa è una possibile soluzione ma non mi convince del tutto (perché anche la scelta di osservare può essere non attuabile se la nevrosi è particolarmente forte). Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Volersi bene
Quote:
Non è detto che i compromessi per essere felice siano gli stessi per tutti. Io non ti conosco, posso solo cercare di capirti tramite quello che scrivi. Però ti posso dire questo ; nella vita sti stramaledetti compromessi sono spesso necessari per tutti , poi alcuni riescono anche a non farne mai, ma sono eccezioni. Io non ti ho mai accusato di non volerti abbastanza bene, o sbaglio ? Forse ti avevo detto qualcosa sul migliorarsi per amore di un'altra persona , ma a parte questo, chi cavolo sono io per giudicare come ti senti tu con te stesso ? Nessuno. Quindi non mi permetterei mai. |
Re: Volersi bene
Quote:
No, non è questo il segreto. Più o meno tutti vogliono il bene per se stessi. Il segreto - ovvero ciò che fa la differenza tra una vita brutta e una bella - è riuscire a realizzare questo bene che si vuole per se stessi, trasporlo dal livello di pensiero a un livello di realtà. |
Quote:
|
Re: Volersi bene
Volersi bene quando non si è inseriti nella società, dunque senza relazioni, lo trovo inutile e deleterio, io se non mi fossi odiato a morte manco iniziavo la psicoterapia e me ne stavo sulle nuvole perdendo tutta la vita stando in casa.
|
In altre parole, l'uscita dall'inazione deve essere una decisione sentita, non una presa per "etica". La passività un significato ce l'ha, "svegliarsi" non significa granché, imo, e le cose poi tornano.
Anche perché c'è un sacco di gente negazionista di certi malesseri, che invita a svegliarsi perché non vuole vederli e vivere più tranquilla. |
Il paradosso del “volersi bene” è che, se volessi bene a me stesso, dovrei stare lontano dalle donne :testata:
|
Quote:
Poi ti accorgi di volerti bene quando non speri che agli altri vada male |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.