![]() |
Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono però persone che in teoria dovrebbero avere più strumenti per giudicarci in modo corretto ovvero tenendo conto di come siamo fatti e mettendosi un po' nei nostri panni, da queste sarebbe giusto attendersi almeno un po' di empatia e comprensione. |
Che poi spesso critica gente di 55 60 anni, a quei tempi lavoro si trovava facilmente, grazie al cazzo.
Vorrei vederli oggi catapultati in questo mondo del lavoro ormai spietato e pieno di imprenditori sfruttatori. |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Forse è qui sul forum che molti non lavorano ANCHE per quei motivi. Ma, fobie a parte, hanno voglia di lavorare? Oppure, ancora una volta, la colpa è di qualcun altro, tipo dei datori di lavoro che sanno solo sfruttare, della "sistema", o chissà che altro? Se, come dici tu, ci sono ostacoli che si interpongono tra il sapere dover fare una cosa e non riuscirci, quale dovrebbe essere il consiglio da dare? Sono sinceramente interessata alla risposta, perché io personalmente altre soluzioni pratiche per la mia vita non ne ho trovate, se non andare in terapia per risolvere problematiche caratteriali che mi rendono difficile anche il lavoro. I farmaci possono aiutare nel breve termine, ma non risolvono le cause. Altre idee? A me sembra che tante volte topic come questo vengono aperti per cercare conferma da parte di altri utenti sulla propria tesi, in modo tale da potersi sentire meglio per la propria condizione e così rimanere ancora più rinchiusi nelle proprie convinzioni. |
Certi commenti mi fanno tornare in mente il perché non scrivevo da tempo in questa mondezza di forum. Vabbè va, ci ho provato.
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Ha usato parole un po' pesanti ma lo ha detto per il tuo bene, non è bello dipendere ancora dai genitori arrivati a una certa età.
Ha ragione, bisogna svegliarsi e muovere il sederino prima o poi (cosa che devo fare anch'io) |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
|
Quote:
Non ci voleva di certo il padre del mio conoscente a dirmelo. |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
a me dà fastidio quando gli adulti della generazione anni 60 che hanno trovato lavoro senza titoli e pretese, con uno stipendio alto e il posto fisso da 30-40 anni si mettono a dire ai giovani che devono darsi una mossa in questa giungla del mercato del lavoro attuale
per loro è facile dirlo perché non hanno avuto i problemi che ci sono oggi è vero che il lavoro è importante per una persona ma è la leggerezza con cui viene detto che è davvero fastidiosa |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Lasciali perdere, lasciano il tempo che trovano né hanno alcun interesse a immedesimarsi nella tua situazione. Tornando in topic, la tua non è una situazione facile e la maggior parte delle persone avanti con l'età ti vedranno semplicemente come uno scansafatiche perché non ti fai sfruttare. Ignorano, volontariamente o no, che il mondo del lavoro di oggi e quello di 50 anni fa sono due bestie diverse. |
La verità come sempre credo stia nel mezzo, da una parte - e l'ho visto in azienda agricola- ci sono ragazzi che non hanno voglia veramente di fare una sega, altri che cercano un lavoro decente di buona volontà come me e non trovano un cazzo di serio perché non conoscono nessuno che li possa aiutare a entrare da qualche parte, e altri cercano solo lavori che dicono loro e magari non sono nemmeno qualificati.
Che più non vada bene stare sotto i genitori a chiedere ancora la 20 euro a 40 anni è ovvio, non ci vuole uno scienziato a capirlo. D'altra parte uno mi può rispondere se cerchi un lavoro decente puoi pure morire disoccupato. |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Io credo fermamente che le persone vadano anche spronate, non solo accarezzate e che sentirsi male dopo un dialogo non sia necessariamente un male.
Nel caso specifico non so dire se era opportuno, né se fosse in buonafede il tizio, non ho elementi per saperlo, di certo la gente comune non è psicologa e non è tenuta ad esserlo. |
Per quanto possa averlo detto in buona fede, credo sia comunque un'uscita indelicata verso un ragazzo che non è suo figlio.
Ci vuole sempre molto tatto nel rivolgersi a persone delle quali non si conosce a fondo lo stato e la situazione. E, inoltre, non è detto che tutte le persone rispondano allo stesso modo ad un determinato stimolo . |
Sull eremitaggio involontario il mio è stato dovuto di a patologie ma anche la mia difficoltà sia ad emergere come personalità,ambienti accoglienti.e poi perché do importanza ad altre cose,ed essendoci pressione sociale poi finisci che vuoi stare solo.mi potete dire con la san paolo se esiste un salvadanaio per aumentare il capitale o cose simili.
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Sul livello di confidenza non mi esprimo, ho detto infatti che non so se fosse opportuno. |
Quote:
Se non si conosce a fondo una persona, ci si dovrebbe sempre esprimere con estremo tatto. Ma so benissimo che non è un comportamento comune... È molto più facile sparare a zero (e poi magari dire "non ti offendi, vero?") |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.