![]() |
Per 4 mesi puoi trovare in nero.
|
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
E che rischi ci sono in nero? E di solito chi fa in nero mette anche annunci o è gente che conosci tramite altra gente ecc ecc?
|
Credo dipenda dalla zona d'Italia.
Io ho fatto contratti di 3-4 mesi con preavviso di 1 mese, quando facevo lavoretti a nero (quindi senza contratto da poter mostrare al proprietario) o ero in cerca di lavoro, facendo mettere come garanti i miei genitori. Zona Roma. Qualche volta mi è capitato di stare qualche mese senza contratto (ci si deve fidare reciprocamente; in un caso all'improvviso venne ad abitare nell'appartamento la proprietaria, signora neanche tanto riservata, comunque era un appartamento già condiviso con un'altra persona). Oppure se studi trovi chi ti fa contratti per pochi mesi, senza particolari condizioni. Questo almeno al centro sud. Al nord ho provato solo quando avevo da fare una supplenza e in effetti non si trovavano affitti a breve termine, se non molto cari, e lì sono andato di b&b, ma l'esperienza durò un mese, quindi era fattibile. |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
|
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
Le spese di riscaldamento dipendono dal TIPO di riscaldamento: - Riscaldamento autonomo: sei tu che regoli il riscaldamento, lo accendi & spegni a piacere, e poi a fine stagione ti arriva la mazzata. - riscaldamento condominiale, quello con i sensori sui termosifoni: se sei nei piani bassi, scoppi di caldo, perche' sei piu' vicino e l'acqua nel circuito e' piu' calda; se sei gia' al 5-6' piano, l'acqua si e' raffreddata, paghi un botto & la casa e' fresca Chiedi se c'e' una stufa a pellet, o meglio a legna. Riscaldano di piu' e paghi di meno. |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
P.S. controlla se nei campanelli condominiali ci sono nomi italiani o stranieri. Non significa niente, ma e' un'informazione in piu' |
Quote:
Affitti di pochi mesi nei siti di annunci non ne ho mai visti. I rischi sono più per il proprietario, che può trovarsi casa sfasciata e affitti non pagati e non può pretendere nullla.Per l'inquilino non ci sono grossi rischi: il padrone può metterti in strada senza preavviso se gli serve la casa, in compenso tu te ne puoi andare dall'oggi al domani. Si va a fiducia e buon senso. |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
|
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
Quindi poi a fine anno si fa un conguaglio con quanto effettivamente consumato da te ( tramite lettura del contatore, vengono i letturisti ) e di norma si, il conguaglio è sempre una mazzata perchè si tende a stimare per difetto. Quindi conviene fare l'autolettura, ovvero ogni due mesi, nel periodo indicato dalla bolletta, si manda un sms con il consumo effettivo, così in bolletta ti arriva il tuo consumo effettivo e non quello stimato. Per me è più conveniente l'autonomo. |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
Io ho iniziato proprio così, contratto transitorio (tutto in regola) di 7 mesi (puoi scegliere il periodo da 1 a 18 mesi al massimo, a me ne servivano 7 perchè avevo inizialmente un contratto di lavoro a tempo determinato di tale durata), poi trasformato alla scadenza in un 3+2. |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
|
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
Il numero di annunci dipende dalla città purtroppo (oltre ad essere una tipologia di contratto meno diffusa di altre a prescindere)... io 4 anni fa quando cercavo un "potenziale" affitto temporaneo dopo i colloqui di lavoro fatti (così da essere eventualmente pronto in caso di esito positivo), ne ho trovati almeno 2-3 di annunci idonei a ciò che cercavo in città come Verona, Mestre e Padova (2-3 in ciascuna città, non in totale). |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
|
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
Poi sempre sul transitorio, in alcuni annunci tale opzione è visibile solo all'interno della descrizione stessa, percui ad esempio annunci col titolo generico "affittasi bilocale 50 mq a 450 euro mensili" .. hanno nella descrizione varie tipologie di contratto, magari la preferita rimane sempre il classico 4+4, ma a volte in fondo alla descrizione capita di leggere anche: "possibilità di affitti brevi con contratto transitorio". Questo è uno dei motivi percui non si trovano facilmente... sono spesso "nascosti" dentro gli annunci, che quindi vanno spulciati bene uno ad uno, almeno quelli che potrebbero interessarti. |
Re: Vivere in affitto : cose da sapere
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.