FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Mancanza di energie e sensazione di non uscirne (https://fobiasociale.com/mancanza-di-energie-e-sensazione-di-non-uscirne-72740/)

Ben Sahar 13-09-2020 00:36

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Enorme stanchezza sempre, da quando 20 anni fa ho cominciato a soffrire costantemente di ansia. :testata:

idk 13-09-2020 00:39

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2508936)
È esattamente come mi sento io, stanchezza non solo fisica ma anche mentale e psicologica, sensazione, quasi certezza che non riuscirò mai a risolvere questi problemi.
Qualcuno si sente così?

Tra allenamenti e tendenze a viziarmi ampiamente più del dovuto, fisicamente ho visibilmente più energia - e più salute, rispetto alla persona media. Tuttavia in me corpo e psiche paiono due blocchi completamente separati, curiosamente non si influenzano così a vicenda come dovrebbero evidenziare le ricerche. Spigoli e cemento da una parte, poltiglia informe dall'altra.

pure_truth2 13-09-2020 02:47

Esattamente come voi, stanchezza quotidiana, pochissime energie, talvolta somatizzazioni dolorose.
È anche normale che succeda questo,in una vita alla deriva, priva di direzione,di progetti,di entusiasmo.
Ho a lungo creduto,e a volte sperato,che si potesse ricondurre a un problema fisiologico (sindrome stanchezza cronica, fibromialgia, ipovitaminosi, ipotiroidismo, malassorbimento etc) cosicché almeno vi sarebbero state delle cure,o che quantomeno la cosa sarebbe stata accettata a livello sociale e familiare.
Ma tocca invece anche subire il biasimo generale, perché la depressione,le difficoltà sociali,non si vedono ,non si toccano, difficilmente sono messe nero su bianco da un medico,sono più spesso considerate alla stregua di banali scuse, di smidollaggine,di pigrizia.
Umore basso,distimia,ansia che consuma le energie, evitamento che rinforza il circolo vizioso..come è pensabile di avere energie in una tale situazione?
Il corpo si mette in stand-by,in "modalità risparmio energetico"
È però inaccettabile pensare di continuare così, urge un cambiamento drastico,un cambiamento miracoloso.
Ma ai miracoli, ahimè, non credo, e le terapie hanno funzionato ben poco finora.

SisifoFelice 13-09-2020 07:23

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Nelle mie fasi acute la mia stanchezza mi impediva di uscire di casa, camminare; andare a lavorare, anche se un lavoro sedentario di ufficio, era una sfida.

Calcifer94 13-09-2020 09:13

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Ben Sahar (Messaggio 2509046)
Enorme stanchezza sempre, da quando 20 anni fa ho cominciato a soffrire costantemente di ansia. :testata:

Anche nel mio caso l'ansia è una delle cause principali di una sensazione di spossatezza fisica e mentale. In particolare quando deriva dal non riuscire a dominare paura e pensieri pessimisti sempre più intricati ed invasivi.

Keith 13-09-2020 09:23

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2509065)
Esattamente come voi, stanchezza quotidiana, pochissime energie, talvolta somatizzazioni dolorose.
È anche normale che succeda questo,in una vita alla deriva, priva di direzione,di progetti,di entusiasmo.
Ho a lungo creduto,e a volte sperato,che si potesse ricondurre a un problema fisiologico (sindrome stanchezza cronica, fibromialgia, ipovitaminosi, ipotiroidismo, malassorbimento etc) cosicché almeno vi sarebbero state delle cure,o che quantomeno la cosa sarebbe stata accettata a livello sociale e familiare.
Ma tocca invece anche subire il biasimo generale, perché la depressione,le difficoltà sociali,non si vedono ,non si toccano, difficilmente sono messe nero su bianco da un medico,sono più spesso considerate alla stregua di banali scuse, di smidollaggine,di pigrizia.
Umore basso,distimia,ansia che consuma le energie, evitamento che rinforza il circolo vizioso..come è pensabile di avere energie in una tale situazione?
Il corpo si mette in stand-by,in "modalità risparmio energetico"
È però inaccettabile pensare di continuare così, urge un cambiamento drastico,un cambiamento miracoloso.
Ma ai miracoli, ahimè, non credo, e le terapie hanno funzionato ben poco finora.

Esatto. Stesse identiche cose avrei potuto scriverle io.
Esami medici a non finire e mai riscontrato niente.
Servirebbe una specie di farmaco rivoluzionario, un'antidepressivo per i casi intermedi, quelli diciamo che non sono bloccati a letto, quelli che vivono al 50%.. ma non ci sono per ora farmaci così. Speriamo nel futuro.. anche se io ho fretta, non ho 20 anni.

Black_Hole_Sun 13-09-2020 10:05

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
La distima ha preso il controllo di tutte le mie (non)azioni. Ogni giorno che inizia è come l'avviarsi verso un supplizio che giunge al termine solo al calar del sole. Le membra sono come liquide, senza consistenza, evanescenti come la mia mente. Mi trascino come se avessi delle palle di ferro incatenate alle gambe, ogni azione provoca fastidio e affanno. Non mi interessano i percorsi di "consapevolezza di se", sarebbe aggiungere fatica alla fatica, non si tratta di impegno. L'impegno, è qualcosa di piacevole, se ti piace uno sport ti impegni ma non fatichi, se ti piace suonare uno strumento musicale ci vuole impegno ma non fatichi mentre cerchi di imparare un brano difficile, se hai la passione per le scalate non provi fatica nel raggiungere una vetta ecc.. ecc.... Si prova fatica perchè nulla di ciò che si fa provoca piacere, senso di appagamento, solo tedio e senzazioni di inutilità qualunque sia il prezzo da pagare. Personalmente tiro avanti a palliativi per alleviare il male, soluzioni temporanee che non richiedono sforzi. Di sicuro apparirò come uno smidollanto, uno scansafatiche, un poco di buono ma non me ne frega più nulla. Sono pronto anche alla mia fine, che arrivi quando vuole, questa è la vera libertà.

Onizuka 13-09-2020 10:07

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Presente, da circa 9 anni ormai. Anche migliorando alcuni miei problemi con farmaci e psicoterapia, questo problema è rimasto nonostante la depressione diminuita. Credo dipenda dallo stile di vita sedentario e solitario e quindi piuttosto piatto dal lato di esperienze reali, l'umore oscilla velocemente in base agli eventi e a volte non c'è verso che salga. Ho provato anche con l'attività fisica ma ho ripreso e lasciato più volte, non riesco ad essere costante e lo sport mi stanca davvero troppo, non lo trovo piacevole per niente e mi sento peggio di prima. Dovrei avere più amici irl per risolvere, forse. Ma non ne sono sicuro, credo che ormai faccia parte della mia personalitá questo essere spesso stanco senza apparente ragione.

Maximilian74 13-09-2020 10:23

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2509114)
La distima ha preso il controllo di tutte le mie (non)azioni. Ogni giorno che inizia è come l'avviarsi verso un supplizio che giunge al termine solo al calar del sole. Le membra sono come liquide, senza consistenza, evanescenti come la mia mente. Mi trascino come se avessi delle palle di ferro incatenate alle gambe, ogni azione provoca fastidio e affanno. Non mi interessano i percorsi di "consapevolezza di se", sarebbe aggiungere fatica alla fatica, non si tratta di impegno. L'impegno, è qualcosa di piacevole, se ti piace uno sport ti impegni ma non fatichi, se ti piace suonare uno strumento musicale ci vuole impegno ma non fatichi mentre cerchi di imparare un brano difficile, se hai la passione per le scalate non provi fatica nel raggiungere una vetta ecc.. ecc.... Si prova fatica perchè nulla di ciò che si fa provoca piacere, senso di appagamento, solo tedio e senzazioni di inutilità qualunque sia il prezzo da pagare. Personalmente tiro avanti a palliativi per alleviare il male, soluzioni temporanee che non richiedono sforzi. Di sicuro apparirò come uno smidollanto, uno scansafatiche, un poco di buono ma non me ne frega più nulla. Sono pronto anche alla mia fine, che arrivi quando vuole, questa è la vera libertà.

È veramente dura, a volte mi chiedo come cavolo faccia la gente che oltre al lavoro ha le forze di crescere i figli, portare avanti una famiglia eccetera.
Per me è già una fatica assurda andare a lavorare, ne ho piene le palle delle mie cose, figurati se avrei le energie per portare avanti discorsi di quel tipo.
Solo che vedendo gli altri, lavorano, hanno figli, fanno viaggi, fanno sport, e mi chiedo come cavolo fanno

Onizuka 13-09-2020 10:24

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2509130)
È veramente dura, a volte mi chiedo come cavolo faccia la gente che oltre al lavoro ha le forze di crescere i figli, portare avanti una famiglia eccetera.
Per me è già una fatica assurda andare a lavorare, ne ho piene le palle delle mie cose, figurati se avrei le energie per portare avanti discorsi di quel tipo.
Solo che vedendo gli altri, lavorano, hanno figli, fanno viaggi, fanno sport, e mi chiedo come cavolo fanno

Me lo sono sempre chiesto anche io, ormai per me sono loro gli anormali.

NatoMorto 13-09-2020 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2508936)
È esattamente come mi sento io, stanchezza non solo fisica ma anche mentale e psicologica, sensazione, quasi certezza che non riuscirò mai a risolvere questi problemi.
Qualcuno si sente così?

Certo... Sempre

Maximilian74 13-09-2020 10:36

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Ormai provo disinteresse per tutto o quasi, ogni tanto leggo chi consiglia di concentrarsi su qualcosa che piace.
Una delle pochissime cose che mi piacerebbe fare, é per esempio prendere un'auto storica, quelle degli anni 70,80,tipo una Giulia storica, o una alfetta, o una fiat 600 storica, oppure la famosa citroen DS, quella per capirci tutta ribassata dietro coi fanali grandi davanti e le frecce posteriori sul tetto.
Però leggendo i costi di acquisto, e i costi di manutenzione, e devi avere il posto dove metterla, mi fa desistere, anche perché se costa poco è perché devi restaurarla, e restaurarla ci devi mettere un casino di soldi, e la manutenzione è costosa per la rarità dei pezzi di ricambio.
Ma sarebbe comunque un qualcosa per me, non sarebbe comunque un discorso che mi avvicina agli altri, non risolverebbe i miei problemi di asocialità, evitamento eccetera

Avalanche 13-09-2020 10:50

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2509068)
Però risolvo facendo sport. Può sembrare un controsenso, ma se si supera lo scoglio dei primissimi giorni allora dopo le energie sono molte di più. I benefici ci sono subito, sarà che si riattiva il metabolismo, non so, fatto sta che facendo del movimento poi le energie aumentano. Non serve diventare dei professionisti, basta anche una passeggiata, purché sia fatta tutti i giorni o quasi.

Quote:

Originariamente inviata da Onizuka (Messaggio 2509117)
Presente, da circa 9 anni ormai. Anche migliorando alcuni miei problemi con farmaci e psicoterapia, questo problema è rimasto nonostante la depressione diminuita. Credo dipenda dallo stile di vita sedentario e solitario e quindi piuttosto piatto dal lato di esperienze reali, l'umore oscilla velocemente in base agli eventi e a volte non c'è verso che salga. Ho provato anche con l'attività fisica ma ho ripreso e lasciato più volte, non riesco ad essere costante e lo sport mi stanca davvero troppo, non lo trovo piacevole per niente e mi sento peggio di prima. Dovrei avere più amici irl per risolvere, forse. Ma non ne sono sicuro, credo che ormai faccia parte della mia personalitá questo essere spesso stanco senza apparente ragione.

Riguardo lo sport boh, io ho ricominciato a correre su consiglio dello psicoterapeuta e in effetti qualche minimo beneficio l'ho avuto. Mi tiene occupato, non mi fa pensare continuamente al sesso, durante la corsa si raggiunge quel modesto senso di euforia (l'unica cosa che mi spinge a scendere in strada e muovere il culo) che però dura poco e poi subentra di nuovo la stanchezza psicofisica (a causa anche dello sforzo fatto). Può andare bene come palliativo, ho notato che ho ridotto i farmaci per dormire ma non lo considero un'attività che può avere un forte impatto sulla nostra vita, in termini di cambiamento.

Delta80 13-09-2020 10:51

Io a parte l’estate quando è troppo caldo faccio passeggiate tutti i giorni, a volte vado pure a lavorare a piedi o in bici , mi aiuta sicuramente ma solo per quel momento e per le prime ore successive , purtroppo non avere nulla nella vita di appagante ( soprattutto relazioni umane ) non aiuta di certo , perché anche se io onestamente riesco a stare tranquillo solo nella solitudine e ho ansia nelle situazioni sociali , non avere socialità nemmeno minima alla lunga porta depressione e ansia , perché ci si sente fuori dal mondo , se a tutto questo aggiungo disturbo bipolare e ossessivo compulsivo, più gravi problemi economici legati appunto in parte ai miei disturbi ,il piatto è servito , ed è un piatto di sofferenza estrema in cui non vedi l’ora che tutto finisca perché a volte immaginare ancora magari dei decenni vissuti così credi di non sopportarli

Stasüdedòs 13-09-2020 11:00

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2509130)
Solo che vedendo gli altri, lavorano, hanno figli, fanno viaggi, fanno sport, e mi chiedo come cavolo fanno

Gente che prima (o dopo) il lavoro va a correre, va in palestra o cmq fa attività fisica... evidentemente fanno un lavoro da ufficio, belli tranquilli e seduti alla scrivania davanti un PC ... unico "stress" / lavoro effettivo prevalentemente di tipo mentale... li voglio vedere a fare gli operai in fabbrica, coi turni, 8-9-10 ore SEMPRE in piedi a muoversi continuamente da una parte all'altra, trasportare pesi, farsi bastare solo mezzora di pausa... poi vediamo quanta voglia hanno di fare altro prima o dopo il turno :sisi: ... in verità non serve proprio a nulla in questo caso, tutta l'attività fisica è già ampiamente svolta sul posto di lavoro, corsa e palestra diventano superflue :mrgreen:

Maximilian74 13-09-2020 11:04

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2509152)
Gente che prima (o dopo) il lavoro va a correre, va in palestra o cmq fa attività fisica... evidentemente fanno un lavoro da ufficio, belli tranquilli e seduti alla scrivania davanti un PC ... unico "stress" / lavoro effettivo prevalentemente di tipo mentale... li voglio vedere a fare gli operai in fabbrica, coi turni, 8-9-10 ore SEMPRE in piedi a muoversi continuamente da una parte all'altra, trasportare pesi, farsi bastare solo mezzora di pausa... poi vediamo quanta voglia hanno di fare altro prima o dopo il turno :sisi: ... in verità non serve proprio a nulla in questo caso, tutta l'attività fisica è già ampiamente svolta sul posto di lavoro, corsa e palestra diventano superflue :mrgreen:

ma infatti, anche quello è vero, mi riesce difficile credere che uno che lavora sul tornio per esempio, o solleva pesi perché fa il magazziniere e carica i tir, abbia voglia prima e dopo il lavoro di andare in palestra 2 ore o a correre

Delta80 13-09-2020 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2509152)
Gente che prima (o dopo) il lavoro va a correre, va in palestra o cmq fa attività fisica... evidentemente fanno un lavoro da ufficio, belli tranquilli e seduti alla scrivania davanti un PC ... unico "stress" / lavoro effettivo prevalentemente di tipo mentale... li voglio vedere a fare gli operai in fabbrica, coi turni, 8-9-10 ore SEMPRE in piedi a muoversi continuamente da una parte all'altra, trasportare pesi, farsi bastare solo mezzora di pausa... poi vediamo quanta voglia hanno di fare altro prima o dopo il turno :sisi: ... in verità non serve proprio a nulla in questo caso, tutta l'attività fisica è già ampiamente svolta sul posto di lavoro, corsa e palestra diventano superflue :mrgreen:

Onestamente conosco persone sia che fanno turni ma anche che fanno lavori sui cantieri pesanti che vivono in palestra , chiaro sono pochi casi ma ci sono, ma il punto non è quello , perché chi ha entusiasmo nella vita e soddisfazioni tende ad avere energie per noi insospettabili

Maximilian74 13-09-2020 11:08

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
La depressione comunque mangia tutte le energie, diventi apatico, svogliato

Avalanche 13-09-2020 11:22

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2509155)
Onestamente conosco persone sia che fanno turni ma anche che fanno lavori sui cantieri pesanti che vivono in palestra , chiaro sono pochi casi ma ci sono, ma il punto non è quello , perché chi ha entusiasmo nella vita e soddisfazioni tende ad avere energie per noi insospettabili

Io faccio un lavoro a turni che mi tiene in piedi parecchie ore. Adesso che siamo in cassa integrazione causa covid ho più tempo libero e quindi posso organizzarmi per fare un pò di sport. Ovvio che quando lavoravo a pieno regime mi era più difficile trovare tempo...e questa è stata una grossa causa del mio isolamento sociale anche perché se fai un lavoro che ti sfianca e non ti appaga e non hai altro nella vita beh sei messo male.

Ma il punto è proprio questo, può essere difficile quanto volete ma se avete entusiasmo e piacere nel fare una cosa il tempo e le energie si trovano. Ma purtroppo non è il nostro caso.

Black_Hole_Sun 13-09-2020 11:28

Re: Mancanza di energie e sensazione di non uscirne
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2509152)
Gente che prima (o dopo) il lavoro va a correre, va in palestra o cmq fa attività fisica... evidentemente fanno un lavoro da ufficio, belli tranquilli e seduti alla scrivania davanti un PC ... unico "stress" / lavoro effettivo prevalentemente di tipo mentale... li voglio vedere a fare gli operai in fabbrica, coi turni, 8-9-10 ore SEMPRE in piedi a muoversi continuamente da una parte all'altra, trasportare pesi, farsi bastare solo mezzora di pausa... poi vediamo quanta voglia hanno di fare altro prima o dopo il turno :sisi: ... in verità non serve proprio a nulla in questo caso, tutta l'attività fisica è già ampiamente svolta sul posto di lavoro, corsa e palestra diventano superflue :mrgreen:

Cazzate, io lavoro in ufficio e sono esausto in continuazione. Persone che fanno gli operai o altri lavori fisici poi vanno tranquillamente in palestra, a correre, giocare a calcetto ecc...

Queste manfrine da orgoglio della classe operaia te lo puoi tenere per te, qui si parla di disagio e malessere esistenziale non di farsi o meno il culo al lavoro che gli ne può fregare di meno a nessuno di quello che faccio io, tu tizio o caio, nessuno ti da la coppa.

Ma tu guarda se uno sei deve sorbire queste minchiate pure in un forum di questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.