![]() |
Re: G8 Genova 2001.
Adesso sembra incredibile, ma il forum non esisteva ancora :o
(creato dalla mente del webby a fine 2003) |
Re: G8 Genova 2001.
pazzesco pensare che l'italia era nelle prime 8 del mondo ed oggi siamo ridotti ad essere unione europea tra un rutte ed un sanchez tra un belgio ed una finlandia cercando di elemosinare per avere indietro i soldi nostri :miodio:
e vi ricordate quando c'erano i G7?? c'eravamo pure lì!! |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
In mezzo ci sono state un paio di crisette economiche e un paio di guerre per l'esportazione della democrazia, tanto per gradire. Sarà mica tutta colpa dell'UE se siamo messi peggio di 19 anni fa? |
Re: G8 Genova 2001.
Apperò che fobici old school, già in internet nel 2000, io non avevo internet e manco sapevo usare un computer, (ancora non avevamo il computer proprio) ero una giovane e promettente studentessa campagnola.
|
Re: G8 Genova 2001.
Facevo seconda media, ero tipo in montagna in campeggio (all’epoca ero ancora abbastanza normale tutto sommato, a parte questioni di salute), mi ricordo che i miei mi vennero a prendere per riportarmi a casa e mi dissero “A Genova sta succedendo un pasticcio!”.
Ma all’epoca Genova la vedevo solo come un porticciolo di attracco degli yacht, infatti mi immaginavo tipo la gente che si picchiava sulle barche prima di vedere la TV. Comunque gli eroi che lanciano gli estintori credo esistano solo in Italia... poi ok si può discutere sul caos organizzativo della polizia, però quella volta hanno ideologizzato troppo dal lato opposto. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
|
Re: G8 Genova 2001.
Io mi ricordo che l'atmosfera era molto tesa già prima del summit, lo sapevano tutti che ci sarebbe stato il morto.
Secondo me i reduci degli anni di piombo hanno goduto come ricci perché si tornava a vedere un po' di street anarchy. |
Re: G8 Genova 2001.
1 allegato(i)
Lo riconoscete?:mrgreen:
|
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
sono quelli che essendo i più scemi si fanno manovrare come marionette da gente che invece ci lucra economicamente |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
|
Re: G8 Genova 2001.
Io più che per il Giotto di Genova, ho sempre provato interesse per il Convegno sulla repressione avvenuto a Bologna tra il 23 e il 25 settembre 1977. Nonostante il proliferare di idee estremiste non ci furono atti di teppismo, fu un grande happening e laboratorio di idee e creatività (tutta roba già vista da dieci anni in altri paesi ma noi arriviamo sempre dopo). Tutto molto spontaneo, mentre invece non sono mai riuscito a rinvenire tracce di spontaneità nel cosiddetto "Popolo di Seattle" prima e "No-global" poi. Mi sembrava una cosa nata "overground" cioè non fuoriuscita dalle fucine culturali dell'impegno politico, ma dalla prima fase della globalizzazioni mediatica, se facciamo eccezione per la contestazione di Seattle del 99, quella fu appunto l'unica protesta veramente spontanea e inattesa.
|
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
https://i.ytimg.com/vi/v_ht7BFkcaM/hqdefault.jpg |
Re: G8 Genova 2001.
secondo anno di università. Di attualità e politica non mi sono mai interessato molto, in quel periodo in particolare non mi fregava granchè perchè ero molto concentrato sui miei problemi. Eppure dell'evento se ne parlò talmente tanto e fecero tanto scalpore i fatti avvenuti che anche nella mia memoria che butta via tutto è rimasto di più rispetto ad altri fatti storici. Mi pare che stavo in macchina dei miei zii quando sentii le prime notizie sui disordini.
I no global non mi stavano molto simpatici e quella manifestazione mi faceva storcere un po' il naso. Però non ci volle molto tempo per capire che quella volta i "cattvi" non furono loro. A parte l'uccisione di Giuliani, le tv (quelle più di sinistra almeno) iniziarono a parlare, a riportare le testimonianze, a passare immagini e video, di violenze sproporzionate della polizia. Credo che anche blob ne facesse vedere di continuo in quei giorni. Ricordo a caso, ad esempio, la ripresa di qualche poliziotto che per strada infieriva a manganellate su uno che stava fermo e gridava di essere un giornalista, era straniero, diceva "prensa, prensa"; e quello/i che non lo ascoltava e continuava con le mazzate. Poi vennero a galla i fatti della scuola Diaz. Servizi che mostravano ragazzi in barella sanguinanti, doloranti e rotti che venivano portati verso le ambulanze. Passarono poi interviste alle vittime, quasi sempre ragazzi giovani. Una che raccontava di essere stata violentata da un poliziotto mentre questa la chiamava "puttana comunista". Mi ricordo anche il caso di un ragazzo che era stato pestato e gli avevano letteralmente rotto i testicoli. Poi le immagini del momento in cui era morto Giuliani, con qualche manifestante che gridava qualcosa tipo "l'hai ucciso, assassino!" (non saranno le parole esatte, qualcosa del genere). Comunque sull'uccisione di Giuliano ero un po' scettico rispetto alla gravità dell'accaduto; pensavo che fosse un eccesso di leggittima difesa. Poi non mi sono più informato, ma quella era l'impressione che mi ero fatto dai vari servizi che ne parlavano. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
|
15 anni all'epoca, io tra l'altro vivo proprio nel capoluogo ligure,ma in quell'occasione ero in vacanza in un'altra regione. Mio padre invece era alle manifestazioni,e mi narrò in seguito le barbarie che avete già ampiamente descritto.
|
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
Lo ricordiamo di più perché è stato molto più shockante |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
le scuole sono il paradiso della sinistra, tra corpo docente palesemente schierato, centri sociali infiltrati, sigle varie, indottrinamenti, o collettivi vari, quindi puoi stare tranquillo...è altamente probabile che le nuove generazioni, o in generale gli studentelli post 2001, siano mediamente informati, o meglio indottrinati sul g8 e sui gravisssssssssssssssssimi abusi delle forze dell'ordine sul povero vigile del fuoco mascherato, e sulle migliaia di povere vittime festanti e pacifiche orribilmente mutilate da pericolosisssssssimi fascisti in divisa. d'altra parte quale sia l'approccio medio delle nuove generazioni, o quelle di 20 anni a questa parte sulle divise, su polizia e carabinieri, sulle forze dell'ordine in generale, o sull'autorità in quanto tale sembra essere piuttosto chiaro e scontato. e lo si è visto innumerevoli volte nelle manifestazioni trasformatisi in piccole genova con provocazioni, violenze, guerriglie e cariche della polizia. quindi l'indottrinamento pro-divise di cui parli non sembra dare particolarmente i suoi frutti. d'altra parte siamo in europa il paese probabilmente con più illegalità diffusa, o menefeghismo per tutto quello che concerne il rispetto delle leggi, o dell'autorità statale. deduco quindi che per sembrare, o essere una democrazia completa il passo fondamentale sarebbe esaltare le gesta dei brigatisti, oltre a quelle dei giuliani di turno, o dei bombaroli islamici...e di contro demonizzare i rappresentati dello stato, o chiunque indossi una divisa. cosa successe alla diaz, e in generale a genova è stato strombazzato e strumentalizzato dalla sinistra per anni. e pressochè da subito. quindi esattamente chi non sarebbe a conoscenza di cosa sia accaduto a genova? o alla diaz? a parte forse i neonati, o gli eremiti. al massimo c'è un'ampia fetta di italiani che è ben lungi dall'approcciare la questione G8 al "polizia fasssista" o "sospensione della democrazia" e minchiate affini. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
https://lh3.googleusercontent.com/pr...QYeZqHXbSUTVh8 |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
sì, è proprio quello :applauso::applauso::applauso: quello dell'esaltazione dei vigili del fuoco mascherati in pieno luglio, o in cui tutto il peggiore estremismo di sinistra, tra centri sociali, anarchici, disobbedienti, antagonisti, tute bianche...e professionisti della rivoluzione e della guerriglia vari, in salsa acabbista sono stati trasformati in povere vittime dello stato oppressore e delle forze dell'ordine fasciste. :mrgreen: |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
interessante la citazione.. soprattutto se consideriamo che il personaggio interpretato da volontè dalla sinistra di allora venne paragonato al commissario calabresi, ammazzato poco tempo dopo, e che Volontè stesso è passato alla storia anche per aver aiutato un terrorista a scappare dall'italia. ma sono dettagli eh...:mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.