![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
[quote="gattasilvestra"]
Quote:
libera d far cio che vuoi...e poi era una battuta..cma gatta spiegami perche x il mio bene? |
perché come ha detto zed, "una così non è che fa buona impressione"! insomma è meglio evitare...!
ma scherzavo anche io :D |
avevo il dubbio che fosse un fatto d sottovalutazione.....magari x te puoi dare una brutta impressione..ma magari gli altri t possono apprezzare sia cche tu sia normale o brilla..soltanto x dirti che devi avere piu fiducia in te stessa e apprezzarti d piu...tutto qui...
|
Quote:
spero di ri-uscire dal bozzolo entro il 2009 :D |
Re: e la timidezza non c'è più...
Quote:
|
ciò significa che questo dualismo che prima chiamavo "il mio carattere" e che ora chiamo "timidezza" o "fobia sociale" è qualcosa che si può eliminare fisicamente?
se così fosse perché la psicoterapia dovrebbe funzionare meglio (come ho sempre pensato) di uno psicofarmaco? |
leggo da sempre che le terapie con gli psicofarmaci non danno miglioramenti concreti a lungo termine, cioè, si dipende sempre da un certo psicofarmaco (ammesso che si trovi quello adatto) in dosi sempre maggiori...
invece pare che un approccio verbale (terapia psicologica), garantisca risultati più stabili alla luce di quanto detto prima, inizia a sembrarmi strano. se il problema fosse veramente fisico si dovrebbe poter risolvere/curare (e definitivamente, altrimenti che cura è?) in maniera altrettanto fisica |
L'acool ha il solo effetto temporaneo di farti letteralmente "dimenticare" di essere duale...poi tu quando torni "in te" ricrei in maniera semi inconsapevole con i tuoi pensieri e le tue paure, i tuoi giudizi, quello che credi sia il tuo carattere a vivere dietro una cortina di nebbia...
Il dualismo è ovviamente eliminabile( senza l'uso dell alcol o altre sostanze :D), però questo è tutto un altro discorso. |
Quote:
tu come ci sei riuscita/o? Quote:
ho iniziato questo thread scrivendo ancora una volta mi sono chiesta perché basti fare una cosa stupida come bere per abbandonare tutto ciò che da tempo mi paralizza, insomma mi chiedevo proprio cosa eliminasse quello che chiami dualismo... mi domandavo (amaramente) perché in passato non l'avessero estirpato né il mio ottimismo né le mie esperienze, e un paio di birre invece sì (ma solo temporaneamente) mi spiace se l'avete scambiato per un trattato sull'alcol, trattato per il quale non avrei le competenze mediche necessarie! =) |
Quote:
Il dualismo genera conflitto... è quella specie di "pensiero" (o forse meglio percerzione) che attiviamo in maniera quasi automatica in tuttò ciò che facciamo. Giusto o sbagliato Bello o brutto Socialone o estroversone (Cit. ;)) Bene o male Buono o cattivo difficile o facile passato o futuro etc etc Questi dualismi hanno una doppia funzione a) sono come dei filtrini colorati che alterano letteralmente il nostro percepire le cose, più ne hai più il mondo è lontano dalla realtà. b) generano una sorta di conflitto con il tuo Io, nell'attimo in cui uno di questi dualismi non sono "accettati" la psicoterapia non fa altro che eliminare o ridurre al minimo i tuoi conflitti. anche se però non elimina il pensiero duale... |
Quote:
|
Quote:
Tiri fuori episodi della tua vita che ti hanno segnato ed assieme al terapeuta li rivedi sotto un'altra ottica.. in un certo senso "te li spiega" ;) Poi si lavora su se stessi migliorando il modo di percepirsi e percepire il mondo. Si scoprono davvero tanti "errori" :roll: Intanto si cerca di aumentare l'autostima attraverso hobby o attività imparando a gratificarci quando riusciamo bene. Poi bisogna mettere in pratica gli insegnamenti giorno dopo giorno.. le prime volte è strano e impegnativo, sembra di agire in modo innaturale.. ma dopo un pò che ti rapporti con gli altri in quest'ottica nuova ti accorgi che è tutto il contrario. cescA, non è un percorso breve.. ma puoi fare degli enormi passi avanti nell'arco di pochi mesi, senza contare che una volta faticato con le prime "sfide impossibili" piano piano la paura va via. Non si diventa estroversi(ammesso che lo si voglia davvero diventare), salvo miracoli. Ma si può arrivare ad essere dei semplici timidi e/o riservati. :wink: |
Mi associo a zed..se la si prende con lo spirito giusto la terapia può essere davvero di aiuto..Io son riuscita a sbloccarmi e a tirare fuori tutto ciò che tenevo segretamente chiuso a chiave..è come una sorta di ridimensionamento del proprio essere...ti aiuta a cambiare i meccanismi deleteri che la tua mente partorisce..sostituendoli con pensieri "normali"che non generano ansia o frustrazione...Ci vuol tempo e pazienza..ma soprattutto impegno...se non si è abbastanza motivati..la terapia servirà sempre a poco. :wink:
|
Quote:
Non ricordo in quale sito,tempo fà lessi che un neurologo associava gli effetti dell'alcol a quelli delle benzodiazepine sui recettori GABA,principalmente con marcata disinibizione e quindi maggiore propensione alla socievolezza... :wink: |
[quote="gattasilvestra"]
Quote:
spero di ri-uscire dal bozzolo entro il 2009 ma gattina ma chi t dice che tu sbagli che fai discprsi strani...che sei ignorante..che ridi poko..(nn ce una misura giusta x ridere).....vedi che ti giudichi malw..dovresti essere meno seria con te stessa e apprezzarti quantomeno inizialm x cio che 6....sei contradditoria dici che t apprezzano...ma la prima a nn aprrezzarti sei tu....quindi piu fiducia in te...e soprattutto quando stai in mezzo alla gente acuna matata...senza pensieri e viviti il momento x quel che e.....cmq visto che e meglio lasciarti perdere nn accetterai piu alcun invito?.... |
affetto, sono qui proprio perché aspiro all'hakuna matata :D ma per ora sono molto lontana da una vita senza pensieri
Quote:
Benzodiazepine: la loro azione è quella di andare a potenziare la trasmissone GABA-ergica rallentando l'attività neuronale più alta. Il GABA è il più comune neurotrasmettitore inibitorio: modula l'attività dei neuroni inibendone letteralmente la capacità di rispondere ai segnali. --- Altre molecole che si legano al recettore del GABA (su siti di legame differenti da quello per le Benzoziazepine) sono l'alcool e i barbiturici e i derivati glutetimmidici. Alcol: agisce direttamente sui neuroni. --- Si suppone che anche il GABA sia coinvolto negli effetti di rinforzo positivo dell’alcool, probabilmente per il suo effetto inibitorio sul sistema nervoso centrale che determina una sedazione generalizzata ed effetti ansiolitici. Si può cogliere quale sia il fondamento dell’azione dell’alcool come depressore del Sistema Nervoso Centrale. Tale depressione assume, in termini comportamentali e clinici, un andamento bifasico caratterizzato da una azione disinibitoria (cioè di depressione delle inibizioni) a basse dosi e da una depressione del Sistema Nervoso Centrale in toto, a dosi elevate. Partecipano alla azione dell'alcool con effetti sulla socievolezza, sul tono dell’umore e sul controllo dell’ansia anche le interferenze sul sistema recettoriale della serotonina, dei cannabinoidi endogeni e più in generale delle catecolamine. quindi il mio problema e la sua soluzione FORSE risiede in questi amminoacidi GABA che non funzionano a dovere (normalmente) :? ... altrimenti manipolandoli con l'alcol dovrei diventare più aggressiva, o più depressa, o più ipereuforica, insomma più anomala... I dati di un recente studio sembrano supportare l'esistenza di una comorbidità tra disturbo bipolare ed abuso alcolico nei pazienti con fobia sociale. Gli effetti di socializzazione e disinibizione che molti fobici sociali riferiscono possono essere mediati da un'elevazione del tono dell'umore indotta dall'alcol. Il professor David Nutt, psicofarmacologo dell'Università di Bristol, sostiene che non c'è ragione scientifica alcuna per cui non si possa realizzare artificialmente, allo stato attuale, qualcosa di simile al Synthehol, ovvero la bevanda che appare nella serie Star Trek: The Next Generation. Il Synthehol, creato dai Ferengi (specie umanoide della saga fantascientifica), sostituisce l'alcol e dà ai sui bevitori le stesse sensazione positive dell'ebbrezza ma non comporta spiacevoli conseguenze. http://img357.imageshack.us/img357/4...se19302bd6.gif Synthehol? Questo è il SOMA ! A quando la distribuzione statale a grandi e piccini? ;-( comunque, magari sbaglio a voler arrivare alla terapia un po' preparata sulla fisiologia miei problemi, ma in fondo mi muove più che altro la curiosità, voglio capirmi... Grazie a tutti. |
l acuna matata qui nn lo troverai mai..vivi la realta che al d fuori d uno schermo...un abbraccio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.