![]() |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Vabbé ormai ci rinuncio, per ora. Aspetto qualche farmaco nuovo, oppure che un medico sia disposto a darmi almeno un mese di malattia per sopportare almeno l'inizio della cura. Mi rimane solo la paroxetina, e se divento ciccione mi da fastidio ma pazienza, poi ri-dimagrirò, se divento impotente non me ne frega, tanto non scopo. Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Ma dai non prenderla sul personale per gli psichiatri che non ti richiamano, per loro sei solo un numero. Alla visita successiva si sono già dimenticati di te.
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
I più organizzati hanno la scheda personale. Alti livelli :mrgreen: |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Però non è un supereroe, semplicemente ogni volta prende appunti e poi se li rilegge prima di incontrarmi, si tratta di semplice organizzazione lavorativa che è fondamentale in ogni lavoro, soprattutto in questo dove ogni parola detta ha un valore. Nonostante credo che la mia psicologa sia un'ottima professionista, se decidessi di interrompere la terapia non mi stupirei se lei non mi richiamasse, anzi, sarebbe solo la dimostrazione della sua professionalità e fiducia reciproca. Io con lei ho un rapporto puramente professionale ed è importante che rimanga tale, lei non è una mia "amica" o una persona legata personalmente a me e non voglio che lo diventi. Poi magari con gli psichiatri o avendo dei disturbi più gravi dei miei le cose cambiano, non lo metto in dubbio, vi riporto solo la mia esperienza. |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Anche il mio psichiatra non ricorda quasi nulla di me
|
Syd quali sono i tuoi problemi? se posso
|
Quote:
|
Le Benzo le ho provate tutte a periodi ma sanno troppo di droga e poi non sono efficaci come gli antidep
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Disturbo post-traumatico da stress. I due precedenti disturbi (con il secondo in parte superato) hanno generato una depressione di media entità, che consente le funzioni basilari della vita: lavoro a tempo ridotto, attività fisica moderata, e basta. Non se sento la voglia e non mi sento adeguato alla vita sociale tantomeno a quella sentimentale. Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
Qualcosa troveranno. Il mondo non può andare avanti con 400 milioni di depressi destinati ad aumentare esponenzialmente. Qualche industria farmaceutica deciderà di investire 5-10 miliardi di dollari, perché queste sono le cifre in ballo e troverà il farmaco risolutivo che gli frutterà 10 volte tanto, ma è una scommessa e da sole è difficile che lo facciano, dovrebbero partecipare anche gli stati più ricchi. |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
La depressioneé la malattia del secolo
|
Quote:
Ci fanno avere una vita deprimente e noi prendiamo antidepressivi! Inutile prendere l'antidepressivo quando continui ad avere una vita deprimente, finirai per prenderlo per tutta la vita, come vogliono loro Perché il problema che sta alla base viene raggirato, serve solo a farti stare meno male Il sistema ci vuole tutti poveri e disperati così ci ammaliamo e ci curiamo con le loro cure |
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
io ci ho rinunciato.
confido nel coronavirus. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Anche volendosi curare non ci si riesce
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.