![]() |
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
vabbè passi per il trucco, però almeno depilarsi si, dai
|
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
1 allegato(i)
La femminilita' e' un'arte che poche donne sanno esprimere correttamente; ci hanno scritto anche un libro:
|
Re: "Femminilità"
Quindi i concetti di femminilità che avete espresso sembrano riassumersi prevalentemente con "cura del corpo" e "cura della discendenza".
Il primo che richiede un "apparire", il secondo che richiede un "fare". Ma "l'essere", dov'è? A mio parere, e tutto quel che segue sarà una mia visione della cosa, l'essere femminile è un naturale bilanciamento all'essere maschile. Nel momento dell' "eccitazione" (non intendo quella sessuale) dinanzi a un fatto o un problema, nel maschile prevalgono gli istinti e quindi l'agire aggressivo potenzialmente irrazionale, nel femminile prevarrebbero le emozioni e quindi il ritiro nel bisogno di ristabilire un ordine soprattutto interiore prima di poter cercare una reazione/soluzione. Il maschile avrebbe dunque una tendenza offensiva, mentre, quella femminile, una difensiva. Il maschile avrebbe dunque ottenuto storicamente il "dominio" non a causa d un qualche suo essere migliore, ma del suo muoversi a oltranza occupando con "prepotenza" quel che lo circonda, senza lasciare al femminile il tempo di "organizzarsi". Detto questo, vedo quindi, nel femminile libero da influenze emotive, una maggior razionalità. Si suol anche dire che "dietro grandi uomini ci sono grandi donne", ed è una cosa a mio parere verosimile e facilmente accettabile laddove le capacità femminili vengono lasciate libere di esprimersi e ascoltate. Per giungere a una conclusione "risolutiva" (ripeto sempre a mio parere e quindi liberissimi di sentenziare che sto sparando castronerie), penso che in una società organizzata ed equilibrata che si avvalesse delle capacità sia maschili che femminili, il femminile sarebbe la mente, il maschile il braccio. Ovviamente, tutto ciò in un'umanità che riuscisse a prevalere il più possibile sulle influenze di istinti ed emozioni. EDIT: in questa visione, l'attuale femminismo e l'attuale prepotenza femminile sono solo il risultato di secoli se non millenni di influenza negativa del maschile sul femminile. |
Re: "Femminilità"
Quote:
Quote:
|
Personalmente non sopporto il concetto di femminilità o di mascolinità. Lo sforzarmi di avere quegli atteggiamenti ritenuti dalla società "femminili" mi ha creato sin da bambina non poche paranoie, non solo sul mio aspetto ma anche sul mio modo di essere. Ora non dico che non esista alcun tipo di differenza tra uomo e donna ma almeno eliminare gli stereotipi più tossici come "l'uomo non deve essere debole" o "la donna deve rimanere pura".
|
Re: "Femminilità"
Non considero femminilità o mascolinità come contenitori di stereotipi, come alcune correnti di pensiero "progressiste" vogliono far credere.
Diciamo che se preferisco andare da una dentista donna anziché uomo, non è perché mi sto illudendo dello stereotipo che vede le maniere femminili più delicate e dai modi più premurosi, ma perché oggettivamente sono dei tratti più attinenti alla sfera femminile, in loro effettivamente presenti, a darmi un maggiore senso di comfort e tranquillità. In definitiva, in quel frangente, è proprio la femminilità il valore aggiunto a rendere l'operazione meno stressante. Come d'altro canto in situazioni potenzialmente rischiose per l'incolumità, mi sento più a mio agio con accanto un uomo, perché nella mascolinità riconosco quei tratti più utili per affrontare situazioni di pericolo, dove sono richieste reazioni più immediate e istintive. Là dove può succedere che una donna, sotto pressione, vada il tilt... Se devo credere che sono solo luoghi comuni da cui bisogna distaccarsi perché la modernità, perché siamo uguali, perché blah blah, rido e passo oltre. |
Re: "Femminilità"
Quote:
daii tuttii contro la toxic masculinity patriarcale brutta e cattiva http://i66.tinypic.com/2e1uc12.jpg |
Re: "Femminilità"
Quote:
Più seriamente, come la gente si triggeri per la rivendicazione di libertà nei confronti di sè stessi e nessun altro mi lascia sempre basito |
Re: "Femminilità"
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: "Femminilità"
Quote:
è un rivendicare la libertà di poter scegliere cosa essere . ovviamente è un processo lungo e nei paesi ancora indietro , sopratutto i paesi latini come il nostro ce ne vuole di tempo per assimilare il vero concetto . qua ancora viaggiamo sul perculare il prossimo e idolatrare gente dentro una scatola luminosa , fa in tempo a finire il mondo prima che la gente capisca il meccanismo di libertà che propone il femminismo e ci sarà sempre gente frustrata , bullata , invidiosa del tizio in tv , emarginata fino a che nn si abbraccerà in toto l'idea e il meccanismo di libertà dell individuo di esprimersi. il bullismo e il perculamento nn sono nient altro che un difendere un modo di essere e un comportamento preciso a discapito di tutti gli altri ..... guarda si bulla pure su sto 3d postando foto di persone sconosciute quindi , ndo cazzo vuoi andà? :sisi: |
Re: "Femminilità"
Quote:
Non ho trattato di merda, ho dimostrato le implicazioni dell'applicare quel tipo di ragionamento. Il commento che ho citato E' ciò che ho scritto, solo che io l'ho fatto per dimostrarne il paradosso, lui era serio. Cioè, fatemi capire, si può sfottere la gente in quel modo, e riprenderlo è trattare di merda? Ha palesemente mancato di rispetto ad Hazel, però quello va bene. EDIT: Ho la sensazione che non si fosse capita l'ironia dietro il mio commento. Ho commentato in quel modo per dimostrare gli effetti del suo stesso ragionamento, non avrei scritto il primissimo commento in questo topic non fosse così...non penso veramente che quel commento fosse troppo femminile, ma mi pare un'affermazione così assurda ed iperbolica che non fosse freintendibile. Mi scuso se non fosse stato chiaro. |
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Re: "Femminilità"
Quote:
fortuna che il processo è in corso ma non è completo in tutto il mondo ... da qualche parte ancora deve cominciare "vedi medio oriente" (si anche loro fanno parte del mondo) i giovani si stupiscono perchè son nati in quest epoca e nn capiscono a fondo la cosa .... per es tutto il clamore per la cristoforetti certi lo liquidano con " eh vabbè è una donna sullo spazio" in realtà è una conquista sociale impressionante se calcoli che all inizio dell altro secolo l aspirazione massima era fare la dattilografa nei centralini o la casalinga 24 ore su 24 e c erano gli autobus dei neri e quelli dei bianchi . |
Re: "Femminilità"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.