![]() |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
La residenza ce l'ho da sola, quindi boh, l'unica è parlare con quelli del caf e vedere che dicono. :pensando: |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
E' assolutamente giusto dare il reddito a chi è povero, visto che ci tolgono il lavoro, poi sento solo polemiche inutili, quando hanno aiutato le banche con i soldi pubblici tutti zitti, adesso che bisogna aiutare i poveri non va bene, assurdo.
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Svalvolato ineccepibile come sempre nelle sue analisi sulla direzione che ha preso il mondo del lavoro e il futuro che ci attende,mentre in tv ci raccontano che i pomodori senza gli schiavi del terzo mondo non si raccolgono i software stanno sostituendo i lavoratori italiani nel silenzio della classe politica.
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Il problema del RdC IMO è che NON è un RdC. Se lo fosse sarebbe una cosa ottima, chi ha meno degli altri e non ha sufficienti mezzi di sostentamento va aiutato finché non trova un lavoro dignitoso, che lo renda autosufficiente. Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Che è una porcata incredibile. Quello penso. Così facendo chi fino ad ora ha avuto una difficoltà incredibile ad inserirsi nel mondo del lavoro rischia di non inserirsi mai più. Non ho i requisiti e anche se li avessi avuti non mi sarebbe comunque interessato. Quando Monti diceva che il lavoro andava proposto anche da luoghi più lontani era brutto e cattivo, ora che lo fanno invece questi cialtroni...
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
"Ridare dignità"... Ti dico cosa mi ha detto una persona, davvero povera che avrebbe tutti i requisiti per il reddito ma che non farà richiesta per sue convinzioni "Non voglio la carità, voglio lavorare". Una sua amica che fa la parrucchiera in nero invece ne farà richiesta e molto probabilmente non smetterà di fare la parrucchiera in nero beccandosi anche il RdC: chi delle 2 ha più dignità? E non mi venire a dire di controlli, carcere e altro che basta vedere i falsi disabili e chi lavora in cassa integrazione per capire come vanno i controlli in Italia. |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Quote:
Un'altra cosa, quanti in Italia vivono sopra alle proprie possibilità? Nel senso che io mi sono rotta il caXXo di gente che piange povertà ma ha i capelli freschi di parrucchiera, trucco perfetto, iPhone, che dice che non arriva a fine mese ma dopo i soldi per viaggetti e cenette fuori ci sono! A voi stanno sul cazzo i mori arrivati sul barcone, a me stanno sul cazzo i lagnoni falsoni che alla fine fanno una vita migliore della mia! |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Probabilmente ci sarà chi lo utilizzerà per tirare a campare per un paio di anni, soprattutto al sud che il lavoro nn c'è e probabilmente rifiuterà le altre 2 proposte dopo la prima che nn arriverà, che saranno probabilmente persone con famiglia che nn si sposteranno se poi a 800 km gli danno 5 euro l ora. Per molti giovani però sarebbe un trampolino di lancio per spostarsi, col lavoro già assicurato. C'è gente che a 35 anni nn ha mai lavorato e nn sa manco muoversi nel mondo del lavoro.
Questi però sono solo palliativi, andiamo incontro a... Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
al paragrafo 'Nuovo nucleo familiare ISEE' sembra che non ci siano altri requisiti, per richiedere il reddito, se non la residenza per chi ha almeno 26 anni, nè specifica un tempo minimo riguardo alla residenza. Almeno io ho dedotto questo considerando che le condizioni indicate debbano valere contemporaneamente per essere considerati appartenenti al nucleo famigliare. |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
|
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Io non ho diritto, da ex hikikomori il luogo di lavoro del mio attuale tirocinio sta a 1km da casa mia e ci vado a piedi perché non riesco a guidare e a prendere i mezzi pubblici. Presto diventeranno 3 km e inizierò ad usare la bici perché per raggiungere la nuova sede a piedi ci metto poco più di mezz'ora e nonostante mi piaccia camminare non è pratico.
Anche se dovessi averne diritto non accetterei mai perché pensare di dover fare 100 km o 100 minuti di viaggio per sola andata (ma poi viaggio come? cioè che mezzi?) ovviamente non è detto che tu abbia la sfiga che ti capiti così lontano però devi prepararti psicologicamente ad accettarlo, non parliamo poi del fatto che se rifiuti diventano 250 km e poi dopo tutta Italia. Bisogna pensare seriamente di trasferirsi e mancanza di soldi a parte per me sarebbe impossibile avrei un crollo nervoso. Cioè già accettare di trovare lavoro, sentirsi all'altezza del compito, avere colleghi nuovi, avere a che fare con chissà quali e quante persone nuove si aggiungerebbe un viaggio su mezzi pubblici così lungo in un posto lontano da casa, passare così tanto tempo fuori significa aver molto meno tempo per "ricaricarmi" a casa. È impensabile, almeno per me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.