![]() |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Perche' magari ad una donna della famiglia frega un caz.o e a un certo uomo molto di piu' ma il preconcetto la penalizza lo stesso nel trovar lavoro, almeno un buon lavoro e far carriera. Ad una donna capo puo' scocciare che i dipendenti non la rispettino abbastanza... e idem a un'insegnante gli allievi... e' vero, avviene, e quindi per quello magari ha senso che si preferisca un capo uomo pero' davvero l'uomo ha mediamente piu' capacita' di farsi rispettare o e' che quando arriva una donna tutti pensano di poter far quel che vogliono? Similmente e' vero i clienti a volte preferiscono l'uomo, quindi di nuovo si puo' capire il preferirlo per certe posizioni, ci son clienti che vedono una donna e di primo acchito pensano che han mandato una scema invece di una persona con cui poter davvero discutere... anche qui pero' trattasi di un pregiudizio maschilista. E riguardo le donne che si fanno il mazzo silenziosamente , non e' giusto che a parita' di mazzo i maschi ricevano piu' apprezzamento, che sia soldi o prestigio, spesso in una stessa posizione alla donna e' richiesto di piu' . |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
lascia perdere captainmarvel... tanto è una battaglia persa... si fa prima a ignorarle e andare per la propria strada...
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Una piccola parte sara' voluta (piccola, perche' la disoccuazione gia' indica solo le disposte a lavorare, non le mamme casalinghe appagate). Anche e' risaputo che per esempio le gravidanze non siano proprio graditissime alle aziende ( a me a un colloquio l'han domandato "non dovrei chiederglielo ma non e' che la assumiamo e lei subito va in maternita'?"). Riguardo il non rispettare le donne ho visto all'universita' : scandaloso quel che succedeva in aula con certe professoresse e ricercatrici anche brave e nemmeno con cosi' poco carattere...invece con professori che si sedevano, mormoravano una lezione noiosa e di cui si capiva poco non una mosca che fiatava. Purtroppo non e' questione di leggi, bisognerebbe cambiare il cervello di un po' di persone. Quanto alla donna meno gradita da alcuni... si' solo da alcuni e anch'essi sanno che esistono donne capaci, lo stesso la prima immagine che hanno e' dubbiosa salvo potersi ricredere, quindi a presentare un uomo si va piu' sul sicuro... Riguardo il farsi il mazzo mentre i colleghi maschi attorno ricevono promozioni opinione di mia mamma (di parte ma per me plausibile, e mia mamma era comunque loro indispensabile avendo certe competenze specifiche rare, quando era assente eran disperati) ma anche nell'ufficio dove lavoravo un po' mi e' sembrato vero (non parlo di me la cui carriera e' finita presto per altri motivi), del resto ho anche letto di statistiche che a parita' di lavoro le donne son spesso pagate meno... o son state smentite e se si' da chi? |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Esistono uomini violenti che picchiano le donne. Ok. Ma ci sono tanti ragazzi che hanno problemi di timidezza con le ragazze, ragazzi che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso, e che non hanno mai avuto rapporti con le donne... Per le donne è molto più facile avere una vita sessuale che per gli uomini Quindi, come vedete, le donne anche dei vantaggi sulla controparte maschile Se un uomo e una donna si mettono su un'app di dating, a parità di estetica, chi riceve più feedback positivi? La possibilità di scelta per le donne, sul campo sessuale è superiore rispetto agli uomini. |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Noto anche che hai scritto (ben due volte) sessualmente e non sentimentalmente, in effetti tante donne si illudono e sentono (/sono) poi usate (poi posso anche concordare che siano un po' favorite in amore se timide rispetto alla controparte). Dalle esperienze lette qua e la' mi pare siano un po' piu' le donne a non abbandonare i loro partner o mariti se questi affrontano difficolta' rilevanti e non di facile soluzione che viceversa ma potrei sbagliarmi e sicuramente ci son pure ottimi uomini . Comunque quanto ai feedback su un app di dating o cuoricini su una foto facebook hai sicuramente ragione, e in fondo che si puo' desiderare di piu' ? :mannaggia: |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
però la metafora del titolo non è il massimo https://upload.forumfree.net/i/ff12230885/confuso.gif
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Un'azienda assume delle persone per salvaguardare gli interessi aziendali relativi al profitto ecc. ecc. Ora è lecito che un'azienda non assuma persone che la potrebbero danneggiare in questi termini e preferire quelle che la danneggerebbero di meno? :interrogativo: O deve assumere un po' tutti i tipi di persone indipendentemente dal profitto atteso? (si potrebbe anche imporre quest'altra direttiva qua, però poi bisogna salvaguardare quote di molte categorie, non solo le donne). Secondo me se si pensa che un'azienda debba assumere una donna che potrebbe andare in maternità (e quindi danneggiare l'azienda in certi modi in termini di profitto... Perché la motivazione per cui una donna viene assunta con più difficoltà in questi casi non è di natura razziale, è un'eventualità questa abbastanza realistica quella della maternità) rispetto ad altre categorie di persone, dovrebbe assumere anche una quota di qualsiasi tipo di persone la danneggi in qualche senso e non scegliere le migliori (in base a svariati parametri). Come bisogna risolvere la controversia? I parametri che un'azienda deve usare per selezionare il personale devono essere imposti dall'alto indipendentemente dal profitto atteso e variabili di questo tipo? Se non pensa lo stato a dare incentivi all'azienda per assumere anche donne (e pareggiare il rischio aggiuntivo) secondo me la cosa poi da un certo punto di vista potrebbe risultare iniqua. Se vuoi che un'azienda assuma un disabile fisico (una persona probabilmente meno produttiva) rispetto ad un altro tipo di persona, devi incentivare la cosa fornendo all'azienda delle agevolazioni. Qua non è che ci sono in ballo atteggiamenti razzisti, il problema a me sembra poi reale e concreto. L'azienda cosa ci guadagna ad assumere una donna piuttosto che un uomo? :nonso: Se fa una selezione del personale da assumere credo che la faccia anche in relazione alla produttività attesa, e nel caso in cui si assuma una donna risulta vero che c'è davvero questo problema qua che potrebbe incidere sulla produttività e guadagno attesi. E' solo un problema generale che sollevo in relazione a questo caso particolare comunque, il caso particolare possiamo anche tralasciarlo, mi chiedevo che criteri bisogna poi usare. Un'azienda ha interessi limitati rispetto agli interessi di organizzazioni più generali (come lo stato), un'azienda deve farsi carico degli interessi generali o deve soltanto al minimo non andare in contrasto con questi interessi rimanendo libera di scegliere chi assumere in base a certi criteri produttivi? Se ci sono dei disoccupati appartenenti a certe categorie ad esempio (mettiamo i socio fobici), è l'azienda che deve assumere un po' tutti per eliminare lo svantaggio di queste categorie qua indipendentemente da ogni valutazione relativa a profitto e produttività attesi? O no? E' solo una riflessione generale che parte da questa casistica qua, il discorso lo allargo anche ad altre categorie di persone. Spero di non venir linciato per questo :mrgreen:. |
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Comunque si può dire che esistano discriminazioni a danno di entrambi i sessi, di diversa entità a seconda del contesto. |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Il femminismo è la reazione al calo di valore sessuale femminile, quando successivo all'aver metabolizzato tutti i vantaggi che si aveva in quanto donne.
Si vede quindi la progressiva perdita diquei vantaggi come una disparità a proprio sfavore. È per questo che il femminismo si considera un movimento paritario quando tutte le sue battaglie sono antiparitarie. |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Più che altro identificare tout court ogni omicidio con assassino partner uomo e vittima partner donna come "femminicidio" (ovvero commesso nell'alveo della cultura patriarcale, con la donna considerata come "bene a disposizione dell'uomo" di cui disfarsi altrimenti) è alquanto arbitrario. A volte le motivazioni sono altre, in altri casi sono molto simili (gelosia, ripicca, possessività) a quelle di omicidi con partner uomo vittima e partner donna assassino o mandante, solo che in quei casi pare che il sottinteso più diffuso sia "capita più di rado e non è riconducibile al patriarcato, quindi sticazzi". |
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
|
Re: il femminismo è tossico e canceroso
Quote:
Qui nessuno nega le violenze, ma il tema del thread è "femminismo", che un termine molto vago e ambiguo in cui c'è un po' di tutto, un termine che indica fenomeni storici differenti tra loro, e questo l'ho specificato prima, sia che un altro utente. Se si prende in considerazione il periodo storico attuale si può affermare che la situzione delle donne differisce di poco rispetto a quella degli uomini, se si considera l'aspetto sociale, l'aspetto economico, l'aspetto lavorativo, poi non so se sono io che mi sto sbagliando :nonso: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non penso che ci sia un "femminismo che esista da sempre", ci sono stati diversi movimenti (non che io sappia tutto in materia in modo dettagliato, ma questo è evidente, basta qualche link per confermare che ci sono stati differenti movimenti con battaglie diverse che sono state combattute) in momenti storici e in contesti storici molto differenti tra loro. Questo intervento non è per darti contro ma è solo per esporre alcune mie puntualizzazioni su certe affermazioni con cui mi sono trovato un po' in disaccordo. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.