FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Una vita da neet (https://fobiasociale.com/una-vita-da-neet-66227/)

bukowskiii 25-12-2018 01:46

Re: Una vita da neet
 
[QUOTE=Nagato;2198840]Per fare il muratore devi avere un attestato almeno o esperienza regressa. Il punto è che la domanda per fare anche quei tipi di lavoro è talmente alta che per forza di cose l'offerta rischia di essere davvero ridicola. Oltre al fatto che ci sarà sempre qualcuno con un cv migliore statisticamente parlando. Difficile mantenersi facendo certi lavori o ti adegui a campare anche con stipendi al di sotto della soglia di povertà o in nero come fanno tanti extracomunitari oppure é finita davvero

Una schiavitù di massa socialmente accettabile.

bukowskiii 25-12-2018 02:05

Re: Una vita da neet
 
quando il mondo distrutto avrà bisogno di tutti e non solo di quelli ben inseriti nel sistema.[/QUOTE]

Dunque aspettare la terza guerra mondiale e il successivo boom economico, solo che con l' automazione anche in quel caso è da vedere... se ne riparla prossima vita.

Kitsune 25-12-2018 06:28

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2198802)
Negli annunci che ho trovato a riguardo, richiedevano esperienza anche per fare quello.

Che ne dici di un corso serale?
Sono diventato neet per la prima volta a 15 anni lasciando il secondo anno delle superiori, ho ripreso a 18 il corso serale.
Non vederlo solo come prendere un titolo di studio che serve nel mondo del lavoro è un percorso reintegrativo nella società, nel mio corso serale ho conosciuto una realtà complessa che mi ha aiutato a uscirne.
Unica pecca è che non credo esistano corsi serali per l'artistico, dipende dalla tua città.

dottorzivago 25-12-2018 09:50

Re: Una vita da neet
 
Per raggiungere obiettivi gratificanti bisogna fare parte della piccola minoranza che ha ambizioni enormi e realistiche già all'età dell'adolescenza.
Se si tira avanti a campa' ne risentirà tutto il percorso formativo e di conseguenza tutta la vita.

"Seguire le passioni" è una balla bella e buona......no vanno seguite ambizioni REALISTICHE. Volete fare il pittore,il calciatore,il cantante?.......bene provateci ma allo stesso tempo seguite anche un piano B che vi dia certezze e anche soddisfazioni.

Consiglio per i giovani....da un vecchio 36 enne

Masterplan92 25-12-2018 10:14

Re: Una vita da neet
 
Se hai problemi hai problemi..l essere neet è solo una meravigliosa conseguenza

Maximilian74 25-12-2018 10:23

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2198886)
Per raggiungere obiettivi gratificanti bisogna fare parte della piccola minoranza che ha ambizioni enormi e realistiche già all'età dell'adolescenza.
Se si tira avanti a campa' ne risentirà tutto il percorso formativo e di conseguenza tutta la vita.

"Seguire le passioni" è una balla bella e buona......no vanno seguite ambizioni REALISTICHE. Volete fare il pittore,il calciatore,il cantante?.......bene provateci ma allo stesso tempo seguite anche un piano B che vi dia certezze e anche soddisfazioni.

Consiglio per i giovani....da un vecchio 36 enne

Seguire le passioni è un consiglio che danno dicendo cosi migliori la fobia e la depressione. Anche secondo me sono tutte balle. Se uno ha la passione ad esempio dei libri e va in biblioteca tutti i giorni ma è solo e non se lo caga nessuno, solo resterà. Oppure molti intendono per passione di andare a fare serf sulle onde e li conoscere una sirena? Oppure suonare metal ed entrare in un gruppo metal? Oppure andare a correre con la fascia sui capelli? Oppure in palestra? Tra l'altro anni fa in palestra ho provato per fare un po di movimento, ma non è cambiato niente, non ho mai migliorato l'interazione con gli altri. In quelle situazioni e luoghi sono sempre stati cagati quelli appariscenti ed estroversi

dottorzivago 25-12-2018 11:19

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2198890)
Seguire le passioni è un consiglio che danno dicendo cosi migliori la fobia e la depressione. Anche secondo me sono tutte balle. Se uno ha la passione ad esempio dei libri e va in biblioteca tutti i giorni ma è solo e non se lo caga nessuno, solo resterà. Oppure molti intendono per passione di andare a fare serf sulle onde e li conoscere una sirena? Oppure suonare metal ed entrare in un gruppo metal? Oppure andare a correre con la fascia sui capelli? Oppure in palestra? Tra l'altro anni fa in palestra ho provato per fare un po di movimento, ma non è cambiato niente, non ho mai migliorato l'interazione con gli altri. In quelle situazioni e luoghi sono sempre stati cagati quelli appariscenti ed estroversi

Esatto,vale in tutti gli ambiti. Io mi riferivo al mondo lavorativo,ma anche nell'ambito relazionale è lo stesso.
Io le seguo le mie passioni....per esempio,amo andare in bici. Mi faccio migliaia di km all' anno....avrò conosciuto 6-7 persone in anni grazie a questa mia passione.
Per amicizie più "vere" e possibilità con ragazze ne ho trovate di più partecipando a feste ed eventi mondani.....anche se non sono di certo portato per queste cose.

Sempre essere realisti...

Maca 25-12-2018 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2198890)
Seguire le passioni è un consiglio che danno dicendo cosi migliori la fobia e la depressione. Anche secondo me sono tutte balle. Se uno ha la passione ad esempio dei libri e va in biblioteca tutti i giorni ma è solo e non se lo caga nessuno, solo resterà. Oppure molti intendono per passione di andare a fare serf sulle onde e li conoscere una sirena? Oppure suonare metal ed entrare in un gruppo metal? Oppure andare a correre con la fascia sui capelli? Oppure in palestra? Tra l'altro anni fa in palestra ho provato per fare un po di movimento, ma non è cambiato niente, non ho mai migliorato l'interazione con gli altri. In quelle situazioni e luoghi sono sempre stati cagati quelli appariscenti ed estroversi

Il consiglio è quello di sforzarsi di interagire con gli altri ma seguendo le proprie passioni. Ti piace leggere? Vai in biblioteca e sforzati di parlare col bibliotecario, chiedigli consigli sui nuovi libri, parlagli dell’ultimo che hai letto e ti è piaciuto. Poi in genere organizzano serate di presentazioni libri, conferenze, ecc. Un piccolo sforzo lo devi per forza fare, ma se è per qualcosa che ti piace è più facile

bukowskiii 25-12-2018 12:06

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2198925)
.

La colpa è dell'automazione, senza contare tutto il resto, 50 anni fa non ti lasciavano a casa neanche analfabeta con una gamba sola.

cancellato18934 25-12-2018 13:18

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2198930)
.

Il ragionamento della società moderna purtroppo. Sai che al giorno d'oggi per assumere una persona guardano di più ai suoi social che al suo cv? É una guerra. E per il discorso dei muratori per chi lavora nel settore sa che sono quasi tutti ragazzi stranieri quelli che vengono assunti perché a loro non c'è bisogno di spiegare niente.. Sanno già tutto, dato che cominciano da bambini a fare lavori manuali, pure a scuola mentre a noi ci fanno leggere Dante a loro gli insegnano come lavorare. C'è un gap enorme anche per questo motivo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Viewer 25-12-2018 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Maca (Messaggio 2198913)
Il consiglio è quello di sforzarsi di interagire con gli altri ma seguendo le proprie passioni. Ti piace leggere? Vai in biblioteca e sforzati di parlare col bibliotecario, chiedigli consigli sui nuovi libri, parlagli dell’ultimo che hai letto e ti è piaciuto. Poi in genere organizzano serate di presentazioni libri, conferenze, ecc. Un piccolo sforzo lo devi per forza fare, ma se è per qualcosa che ti piace è più facile

Secondo me, sono consigli che possono andar bene per estroversi senza amici, ma, non per persone che hanno seri problemi a relazionarsi con gli altri.

Maca 25-12-2018 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Viewer (Messaggio 2198962)
Secondo me, sono consigli che possono andar bene per estroversi senza amici, ma, non per persone che hanno seri problemi a relazionarsi con gli altri.

Chi ha seri problemi a relazionarsi ha due possibilità: non si relaziona o si sforza di provarci

Non so se tu ne vedi altre

Maximilian74 25-12-2018 15:04

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Maca (Messaggio 2198975)
Chi ha seri problemi a relazionarsi ha due possibilità: non si relaziona o si sforza di provarci

Non so se tu ne vedi altre

Buttarsi dal ponte, terza soluzione

Maca 25-12-2018 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2198978)
Buttarsi dal ponte, terza soluzione

Non mi sembra un granché come consiglio

gordon77 25-12-2018 15:34

Re: Una vita da neet
 
dipende...per tanti potrebbe essere la fine di ogni sofferenza, bisogna solo trovare il coraggio.

Viewer 25-12-2018 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Maca (Messaggio 2198975)
Chi ha seri problemi a relazionarsi ha due possibilità: non si relaziona o si sforza di provarci

Non so se tu ne vedi altre

Fosse così semplice nessuno si troverebbe su questo forum, credo. Io, in tutta sincerità, al pensiero di attaccare bottone con gente a caso, andrei nel panico e inizierei a balbettare (da bravo fobico evitante), poi boh, forse sono io un caso particolare.

Maca 25-12-2018 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Viewer (Messaggio 2198987)
Fosse così semplice nessuno si troverebbe su questo forum, credo. Io, in tutta sincerità, al pensiero di attaccare bottone con gente a caso, andrei nel panico e inizierei a balbettare (da bravo fobico evitante), poi boh, forse sono io un caso particolare.

Non credo che su questo forum ci siano solo casi irrimediabili. Per qualcuno provare ad uscire un pochino dall'isolamento potrebbe essere possibile. Poi i miracoli non avvengo nemmeno a Natale...

Maca 25-12-2018 16:00

Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 2198985)
dipende...per tanti potrebbe essere la fine di ogni sofferenza, bisogna solo trovare il coraggio.

Se si deve trovare il coraggio, tanto vale trovare il coraggio di fare altro

cancellato19991 25-12-2018 16:44

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2198818)
Qualche anno fa, in un momento meno pesante, ero riuscito a fare un corso e prendere l'attestato per la conduzione di carrelli elevatori.
Però anche in quell'ambito se non hai esperienza non ti vogliono.

Stessa cosa anch'io.

dottorzivago 25-12-2018 17:05

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2198947)
Il ragionamento della società moderna purtroppo. Sai che al giorno d'oggi per assumere una persona guardano di più ai suoi social che al suo cv? É una guerra. E per il discorso dei muratori per chi lavora nel settore sa che sono quasi tutti ragazzi stranieri quelli che vengono assunti perché a loro non c'è bisogno di spiegare niente.. Sanno già tutto, dato che cominciano da bambini a fare lavori manuali, pure a scuola mentre a noi ci fanno leggere Dante a loro gli insegnano come lavorare. C'è un gap enorme anche per questo motivo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mah.....
Per i lavori specialistici o altamente specialistici il curriculum vitae lo guardano eccome.
Comunque si, se il lavoro è altamente specialistico bisogna comunque entrare nel mondo del lavoro prima dei 30 anni(come non lo so...i più bravi e non raccomandati ho visto che ce l' hanno fatta).subito dopo la laurea quindi. 25-26 anni....poi una volta entrato nel giro sei apposto. Dopo i 30 ti chiedono "perché sei a spasso?" e il datore di lavoro sceglle il giovane.

Gli stranieri sono abituati a farsi il mazzo e a fare buon viso alla semi schiavitù del datore di lavoro....diciamo la verità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.