alien boy |
06-05-2018 23:07 |
Re: Il Primo Passo Esplicito: le risposte delle utentesse
Come immaginavo, volevo fare un sondaggio non anonimo e mi è uscito anonimo (utenti maschi non votate, per favore)
Quote:
Originariamente inviata da zucchina
(Messaggio 2108826)
primo passo esplicito come broccolo a sconosciuto, o inizio di flirt con uno già amico?
|
entrambi
Quote:
possibile che una non si esponga in quanto timida e c'è poco da incolparla di aspettare il primo passo maschile in quanto donna.
|
credo che in genere non si possa incolpare per questi motivi, ma anche se dalla parte della timidezza che non permette di esprimersi adeguatamente c'è un uomo (sì, questa precisazione la dovevo fare :D)
Quote:
magari una resta colpita da uno senza averci direttamente a che fare, ma lui sta facendo qualcosa con cui si esprime...sta suonando uno strumento, si sta occupando di qualcosa con passione, sta comunicando tramite il suo fare qualcosa di interessante (le caratteristiche apprezzate possono variare). insomma è ANIMATO...le donne vogliono l'uomo animato... cit.
|
è per questo che cerchiamo la crocerossina che ci rianimi
Quote:
Originariamente inviata da JericoRose
(Messaggio 2108863)
se non mangio muoio, se un tipo non ricambia il mio amore non muoio mica.
|
questo è pacifico, però se la convinzione è che nel caso in cui ti esponi avrai 10 rifiuti su 10 si vive male con se stessi pur sopravvivendo.
Quote:
Originariamente inviata da Marceline
(Messaggio 2108865)
-che (ehilà, buonsalve) questo è un forum, cioè un luogo virtuale in cui discutere (in teoria) di specifiche problematiche, non la casa del Grande Fratello
|
in che senso? rispondere a domande come queste proietta in un'atmosfera tipo confessionale del noto reality? Non ho capito :pensando:
Quote:
Originariamente inviata da Marceline
(Messaggio 2108867)
P.s.: continuo a suggerire di tenere a mente che esistono anche relazioni omosessuali, come esiste la fluidità di genere.
Solo per ricordare che gli schemi non sono solo del tipo dating sim 2d
|
si potrebbe obiettare che ci cerca relazioni etero nota costantemente gli schemi tradizionali, o almeno quella è l'impressione dell'esterno.
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
(Messaggio 2108902)
In taluni casi (specie quelli dove ho potuto approfondire il vissuto infantile dell'interlocutore) la situazione è quasi opposta: una mancanza di quell'affetto materno incondizionato che porta la persona a non superare la fase del capriccio, unica modalità relazionale che ha appreso.
Se a questo vi si aggiunge l'iperprotezione non tanto in senso di ricevere senza dare, ma di scongiurare ogni rischio al bambino e quindi di privarlo di ogni occasione di crescita, ogni esperienza frustrante, ogni esplorazione o conquista, ne deriva una crescita mancata dove l'individuo introietterà uno stato d'ansia permanente a qualsiasi sua pulsione esplorativa -anche il dialogo con gli altri produrrà paura- e l'incapacità di soddisfare i propri bisogni, quindi la dipendenza al soddisfacimento di esterni da parte di un succedaneo materno. E quindi la rabbia per non ricevere quanto ci si sente in diritto di avere.
|
Come si concilia la mancanza di affetto suddetta con il bisogno di dare iperprotezione al bambino?
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
(Messaggio 2108941)
Non posso rispondere al sondaggio. Non c'è l'opzione "faccio il ppe".
|
La penultima opzione può essere tranquillamente intesa in quel modo.
|