FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Vostra percezione del mercato del lavoro (https://fobiasociale.com/vostra-percezione-del-mercato-del-lavoro-63176/)

SpaceBoy 10-02-2018 19:34

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 2068007)
che dovrebbero fare i genitori di un figlio depresso e /o fobico? cacciarlo di casa se non diventa autosufficiente economicamente?

quello che intendeva lei penso fosse che il problema arriva proprio quando i genitori non ci sono più o non hanno le capacità economiche, in questo caso il figlio depresso o trova un lavoro o diventa un barbone, non c'è altra strada purtroppo


non lo si dice mica incolpando il depresso, però insomma è così che succede stringi stringi

gordon77 10-02-2018 19:37

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da SpaceBoy (Messaggio 2068011)
quello che intendeva lei penso fosse che il problema arriva proprio quando i genitori non ci sono più o non hanno le capacità economiche, in questo caso il figlio depresso o trova un lavoro o diventa un barbone, non c'è altra strada purtroppo


non lo si dice mica incolpando il depresso, però insomma è così che succede stringi stringi

eh ma se uno è depresso secondo te ci pensa a cosa farà tra 10 anni?


adelaide, sei sempre cosi' acida? mamma mia....

SpaceBoy 10-02-2018 19:39

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 2068015)
eh ma se uno è depresso secondo te ci pensa a cosa farà tra 10 anni?


no ma infatti mica è colpa sua ci mancherebbe, anch'io finirò così, era solo un'analisi oggettiva diciamo

Svalvolato 10-02-2018 19:41

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
I nodi verranno al pettine tra 10-15 anni, con:
- morte nonni/genitori con relativa scomparsa della loro pensione
- competitor internazionali oramai completamente immersi nella 4° rivoluzione industriale, mentre noi ancora con l'ufficio timbri e i passacarte.

Grecia arriviamo.

troll 10-02-2018 21:00

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Parlo per me, che in questo momento ho un lavoro in nero di badante di una ragazzina autistica, in cui praticamente devo fare tutto (anche pulizia personale); vedo che alternative non ne ho nella zona in cui vivo, e a maggior ragione in questo periodo, rimasto senza patente per un grave incidente e in attesa di giudizio e di perizie (c'è concorso di colpa).
Ieri ho però avuto una notizia che mi ha rincuorato: potrei benissimo partecipare ad un concorso pubblico nonostante l'eventuale sentenza, in quanto quello che è successo non rientra nei casi di reati amministrativi o dolosi.

Stasüdedòs 10-02-2018 21:15

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

La triste verità è che il mercato del lavoro richiede sacrifici tali da rendere l'esistenza stessa poco sensata. Non basta che ci sia il lavoro, quello che veramente manca è la prospettiva.
Quote:

Le famiglie mono reddito sono il vero problema del paese.
Lavorare un vita in condizioni pessime di fatica o stress mentale ti porta alla distruzione .
Se arrivi alla pensione sei già un rottame ed è quello che vogliono.
E' per questo che, se mai dovessi arrivare a 50 anni di età o poco più con 30 anni di lavoro (operaio) alle spalle, direi ciao ciao a tutti e largo ai giovani ... almeno una decina di anni da "uomo libero" e ancora (spero) in salute li voglio vivere, prima di diventare troppo vecchio e decrepito per fare qualsiasi cosa... della pensione me ne frego, sia di quando che di quanto sarà,... consumerò lentamente i miei risparmi finchè basteranno, tanto non avrò eredi di cui preoccuparmi di dover lasciare qualcosa...

Suttree 10-02-2018 22:39

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Se sei estroverso, sei disposto ad accontentarti di un lavoro qualsiasi e vivi nel Nord Italia un lavoro lo trovi abbastanza facilmente.

Sono stato NEET ma fortunatamente ora non lo sono più.

~~~ 11-02-2018 17:39

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
Fate o avete mai fatto parte di coloro che "i disoccupati/neet son solo degli inutili buoni a nulla dannosi per la società"?

Giacché non ci sono posti di lavoro per tutti direi che è previsto ci siano degli esclusi.
Se le persone che non hanno altra scelta provassero astio per i neet sarebbe un astio insensato: sono competitori in meno che volenti o nolenti lasciano il posto a qualcun altro, che abbia più necessità o meno.
Poi appunto ci vuol poco che pure il neet si trovi nella situazione di non avere altra scelta, e a quel punto sarà probabilmente ancora più svantaggiato.
Se poi chi lavora stenta a sopravvivere, prendersela coi neet mi sembra una scelta veramente fuori strada e che giova soltanto ai veri colpevoli.

Tanto come fai fai... Se non competi sei un viziato e un privilegiato col culo al caldo, se competi sei uno stronzo che ruba il lavoro agli altri più meritevoli e bisognosi... Sticazzi

utopia? 12-02-2018 10:27

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Vi ringrazio delle risposte.
Da quel che ho capito, nonostante riconosciate le difficoltà esistenti nel mercato del lavoro, siete prevalentemente relativamente ottimisti.

Weltschmerz 12-02-2018 10:42

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
"come percepite attualmente la situazione italiana del mercato del lavoro?", considerando anche la quantità/qualità delle vostre conoscenze.

Vorrei postare un'immagine per rappresentare al meglio la situazione, ma se postassi una persona che lo prende nel culo mi dovrei auto-bannare.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2067822)
Vi trovate d'accordo con coloro che "chi vuol lavorare un lavoro lo trova, pure abbastanza facilmente"?

Certo, ma dipende da che lavoro, guarda se vuoi beccarti 400 euro per lavorare dieci ore al giorno senza alcuna sicurezza allora, puoi trovarlo quanto vuoi, non capisco di che ci si lamenta davvero.

E sì, ero nel circolo dei neet anonimi, forse per due-tre anni, non ricordo, la memoria inizia ad andare via quando si fuma troppo.

https://vignette.wikia.nocookie.net/...20150916135006

Nyeeeeeeeeeeees

paccello 12-02-2018 11:10

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
>"Ahaha sei l'unico che non lavora!"
"Io faccio,vado,vedo ecc..e tu?"

"Ancora studi?"

E hanno anche ragione alla fine,finirò per fare le pulizie (altro non saprei fare) e ad osservare gli altri lavorare in aziende fighe o fare dottorati all'estero,questa sarà la mia vita schifosa.
Il lavorettino delle consegne secondo me ad un quasi o over 30 non lo fanno più fare........

Eh purtroppo ci sono situazioni -non sempre, dipende anche con chi si è- in cui l'argomento va dritto sul lavoro, e si sta lì a far finta di niente, oppure si è l'unico in un gruppo a essere in quella situazione e ci si sente strambi ed estranei. Se è vera questa cosa delle consegne andiamo meglio ancora. Un over 30 cosa deve fare, oltre che sentirsi escluso, accendere un cero? :pensando:

cancellato19417 12-02-2018 13:09

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 2069160)
"Ahaha sei l'unico che non lavora!"
"Io faccio,vado,vedo ecc..e tu?"

"Ancora studi?"


E hanno anche ragione alla fine,finirò per fare le pulizie (altro non saprei fare) e ad osservare gli altri lavorare in aziende fighe o fare dottorati all'estero,questa sarà la mia vita schifosa.
Il lavorettino delle consegne secondo me ad un quasi o over 30 non lo fanno più fare.


Mi piacesse almeno quello che studio,manco quello,sono costretto per decenza a prendere la laura magistrale in ritardo in un ambito di cui mi frega quasi zero,sempre peggio.

stessa identica situazione, l'università a sto per finire con clamoroso ritardo (tra poco ne faccio 30) e una votazione ridicola.
ho avuto un lavoro precario fino a questo mese che ho lasciato perchè non faceva al caso mio e le possibilità e paga erano scarse.

vedo che attorno a me le persone riescono tutte, TUTTE, chi prima e chi dopo, a realizzarsi o almeno a trovare un lavoro decente, perfino chi prima si trovava nella mia stessa situazione o persino peggio.
da una parte mi fa essere positivo, ma dall'altra la scarsissima fiducia che ho in me stesso mi porterà al baratro se qualcuno non mi darà una mano, ne sono abbastanza certo.

anche perchè ci ho già provato con tutte le mie forze a fare qualcosa di mio e trovare la mia strada e dopo 3 anni posso dire di aver fallito. ho fatto tanta fatica, tanti sacrifici nella speranza di ricavarne qualcosa e invece nulla.
adesso mi vedo destinato all'oblio della disoccupazione o, nel migliore dei casi, di qualche lavoro veramente brutto e mediocre senza la minima prospettiva.
qualcosa di cui provare vergogna per il resto della mia vita insomma, tanto per cambiare.

Fallito91 12-02-2018 13:25

Re: Vostra percezione del mercato del lavoro
 
Io sono anni ormai che cerco lavoro ma apparte un tirocinio e 2 giornate di lavoro non sono riuscito a fare mai nulla. Apparte che il lavoro qua non c'è,con tasso di disoccupazione del 60%,non ci sono fabbriche,quelle pochissime offerte di lavoro che ci sono vengo sempre scartato. Ormai sono tagliato fuori dal mercato del lavoro non c'è speranza. Cercano solo personale con esperienza nel settore di riferimento ed io che non sono mai stato assunto vengo cestinato. Ma se nessuno mi assume,se non mi fanno fare mai niente come faccio ad avere esperienza? Fra l'altro si presentano 300 persone per 1 posto anche per lavacessi. Cercare lavoro è una perdita di tempo,uno spreco di risorse.
Ho provato ad emigrare,fatto selezioni fuori ma anche li sempre scartato,anche per fare addetto alle vendite part-time week end che anche se fossi stato assundo non avrei potuto campare dovendo pagare l'affitto.
Poi non danno opportunità,non fanno tirocini,non fanno un cazzo. Quelli che si impiccano fanno bene,io ci sto pensando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.