![]() |
Re: Eccessiva magrezza
Al contrario di quello che ho letto secondo me (ma è un parere mio, non scientifico) la struttura ossea è decisiva in tal senso, non determina il sottopeso o il sovrappeso ma a livello visivo fa la sua parte eccome.
Io non sono ne sovrappeso ne sottopeso, ho anche una massa muscolare accettabile, ma avendo le ossa abbastanza allungate e sottili le mie gambe alla vista risultano più sottili e meno muscolose di quel che sono realmente, poi è anche vero che in diversi mi hanno detto che è solo una mia impressione, però ecco, una ossatura nella norma fa la sua parte esteticamente parlando. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
Però, per farti un esempio a livello pratico : Indicativamente tu come peso ideale saresti nell'intorno dei 52-53 Kg ( che è in linea con la fascia di normopeso della dietista appunto). La tua amica probabilmente qualche Kg in più ( tipo 55-56 ) poichè ha una % di massa corporea dovuta all'ossatura più elevata. Comunque, appunto, nonostante tu sia tendente ad un'ossatura più esile e lei più spessa (sulla base dei dati che hai fornito, chiaramente) e quindi ci sia una differenza abbastanza sensibile, questa incide in piccola parte a livello di determinazione del peso. Se tu avessi un polso di 13 cm e lei di 19 cm, per assurdo, la differenza tra il tuo peso ideale ed il suo sarebbe di 10 kg - e si parla di condizioni proprio agli estremi opposti, probabilmente che nemmeno si possono verificare a livello pratico se l'altezza è la stessa Quindi sicuramente non è la costituzione ossea di per sè che determina i casi di sovra o sottopeso. Gioca una parte nella determinazione del peso e dell'apparire magri o meno, ma non così determinante. Conta più quando detto da Antonius, in generale. @Syd : 17 cm di polso per un uomo è nella norma ( poi dipende quanto sei alto). L'amica di stregatta ha un'ossatura abbastanza robusta per la sua altezza, probabilmente. |
Re: Eccessiva magrezza
Io sono sottopeso, in passato anche grave, poi dopo un po' di nuoto ero arrivato a 70 kg per 182 cm, mentre prima ero anche 60. Adesso oscillo tra i 65 e i 68. Sono magro ma va bene così, ho anche un'ossatura ridicola (il mio polso sembra quello di una ragazzina), più di tanta carne sopra non ce la si può mettere.
|
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Quote:
Ho sempre avuto l'impressione,confermata dai fatti,che sia quasi legittimo schernire i magri in quanto percepiti come deboli e quindi per retaggi ancestrali predisposti a suscitare istinti di prevaricazione. Non a caso Budda è spesso rappresentato grasso e panciuto a simboleggiare abbondanza e benessere. |
@ Syd : è una misura assolutamente nella norma. Al limite avrai un'ossatura tendente un poco più al sottile ed allo slanciato, tipo me, ma nulla di estremo.
Tutti 'sti discorsi su misure, pesi ed ossature comunque volevano essere uno spunto per verificare anche da un punto di vista "scientifico" che non conviene irrigidirsi sulla convinzione che il proprio peso, e di conseguenza aspetto esteriore, sia poco modificabile e abbastanza "dato"; questo rimane uno di quegli elementi estetici su cui è possibile avere abbastanza controllo ed assistere a cambiamenti significativi. Sicuramente è importante accettare la propria fisicità, però convincersi che la propria massa sia largamente predeterminata a monte, e ci sia poco spazio di manovra, è un modo per negarsi cambiamenti che sarebbero possibili per molti. Prima di affermarlo verificate che effettivamente l'alimentazione e le abitudini siano adeguate al risultato che volete ottenere, e l'eventuale presenza di variazioni del metabolismo importanti. Sottopeso e sovrappeso sono condizioni risolvibili nella larga maggioranza dei casi, col giusto stile di vita. Va bene che l'importante è star bene con sé stessi, però se c'è di mezzo anche la salute magari può aver senso evitare di mantenersi in condizioni limite a lungo per via di una sorta di pensiero fatalista. |
Re: Eccessiva magrezza
Leggendo almeno ho visto che non siamo pochissimi in queste condizioni :D
anche io peso circa 10 o più kg in meno del normale, e la cosa mi da non poco fastidio -_-" cavolo mangio ogni genere di schifezze e non faccio nessuna attività fisica ma non metto su neanche 1kg e poi sempre tutti a dire "mamma mia che fortunato, anche io vorrei vorrei essere così" e bla bla bla, ma poi magari le stesse persone fanno commenti del tipo "ma mangi qualcosa?" "sembri sciupato" o cose del genere... cavolo che fastidio senza contare che il tasso di attrazione da parte del sesso opposto è pari a 0, ma questo penso dipenda anche a altro (tipo tutto il resto) :D |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
Comunque sì, immagino che sia uno dei fattori, ma non determinante, è più un discorso di insieme, chiaro che le percentuali tra massa magra e massa grassa contino e magari anche la conformazione fisica può influire (?) sempre tornando al confronto tra me e la mia amica, lei è androgina, più mascolina, mentre io ho una conformazione più femminile. |
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Re: Eccessiva magrezza
Quote:
|
Re: Eccessiva magrezza
Conta molto l' umore (una terapia probabilmente ti migliorerebbe l' appetito), lo stress (il cortisolo non fa mettere massa), il tipo di sport ( da preferire non gli sport di fondo), eventuali disturbi gastrici(spesso somatizzazioni), il tipo di alimentazione (sono importanti soprattutto all' inizio degli integratori che spesso vengono demonizzati). Se vuoi scrivimi in privato.
|
Re: Eccessiva magrezza
Interessunte la formula di Lanzola: tiene conto anche della circonferenza del polso. Coi grissini da 15.5 cm che mi ritrovo mi mancherebbero solo 4 Kg al peso ideale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.