![]() |
Non pensavo potesse avere un nome specifico, ma ho anche io un forte fastidio per i rumori "aggiuntivi" prodotti a tavola, tanto da costringermi ad allontanarmene eventualmente.
|
Re: Misofonia (sensibilità selettiva al suono)
E tipica degli asperger.i rumori piatti clacson cani che abbaiano mi danno fastidio..
|
Re: Misofonia (sensibilità selettiva al suono)
A me dà fastidio solo sentire il rumore di chi mangia male, mi dà al cervello e mi causa forte nervosismo. Pensavo fosse un mio esclusivo difetto.
|
Re: Misofonia (sensibilità selettiva al suono)
Sinceramente a me il rumore degli altri che mangiano non da alcun fastidio, però in certi ambienti (anche appunto ristoranti) molto rumorosi percepisco chiaramente questo brusio di sottofondo che mi da immenso fastidio, tanto da non riuscire ad avere una conversazione serena con la gente con cui sto a tavola.
Soffro invece molto dei cosiddetti acufeni, nel mio caso un sibilo continuo proveniente dalle orecchie, credo sia dovuto in parte anche dal catarro. La cosa è percepibile meno se ci sono altri rumori, ma quando c'è silenzio è come avere gli ultrasuoni accesi tutto il tempo. Cerco di adattarmi, anche perché non saprei a chi rivolgermi per trovare una soluzione. Poi vabbè... odio quei rumori molesti e ripetitivi che provengono dalle vicinanze di casa in special modo la mattina presto, tipo falciatrici o martelli pneumatici, ma questo credo sia una cosa che infastidisce chiunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.