![]() |
Re: Pensieri sui film in libertà
Quote:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Pensiero sul mio rapporto coi film.
Ho ritrovato per caso questo video di cui non avevo alcuna memoria e me lo sto riguardando da un paio di giorni. Mi fa stare bene. E da qui mi sono accorta che ho sviluppato una sorta di repulsione nei confronti dei supporti video, ma da anni... riesco a tollerarli in pace solo se sto mangiando (forse è proprio per questo che non li tollero, li associo ad episodi negativi?). Certo guardo film o serie tv, ma non so come spiegare, in un qualche modo mi costringo a farlo, più che altro li ascolto, ho sempre un filtro fra me e il film: il telefono, qualcosa fra le mani, i pensieri che mi appannano la vista e ogni tanto devo stoppare e ho bisogno di distogliermi. |
Re: Pensieri sui film in libertà
Shutter Island e Inception mi si confondono (mescolano) nella testa.
Non sopporto più Haneke. Amour l'ho detestato Nymphomaniac mi fa pensare che lei avesse in realtà un rapporto incestuoso con il padre e che nella sua narrazione lo abbia reso idilliaco per venire a patti col trauma. Non sopporto Idioti di Lars Von Trier, l'ho mollato durante la visione perché mi fa venire voglia di spaccare la testa a tutti (pensieri in ritardo di qualche mese) |
Re: Pensieri sui film in libertà
Haneke si guarda ogni due anni :sisi:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Quote:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Con Amour Haneke mi è scaduto e mi ha deluso.
Non perché il film sia brutto, ma perché si tratta di un vergognoso remake non dichiarato del film islandese Volcano (2011) di Rúnar Rúnarsson. Guardate il film islandese, se non mi credete. Il povero Runarsson, però, non ha vinto un cazzo per il suo bel film. (Era da anni che volevo scriverlo) |
Re: Pensieri sui film in libertà
Per me,Querelle de Brest di Fassbinder è il miglior film per chiarire i propri dubbi sulla sessualtà:perfetto:
|
Quote:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Quote:
*non spoilero nel caso lo vedessi |
Re: Pensieri sui film in libertà
Finito il ciclo dedicato a Villeneuve,direi che esclusi Sicario ed Arrival mi son piaciuti i suoi film.Ammetto di avere una predilezione per Maelstrom e La donna che canta.E ora a chi dedicarmi?:pensando:
|
Quanto mi sta sul cacchio Beppe Fiorello.
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Quote:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Quote:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Per me,il fotogramma preciso ed essenziale e rivelatore di Trainspotting 2(che ho visto con gli occhi,quasi nostalgici,del passato)è quello in cui si vede Renton salire le scale,valigia alla mano,per ritornare alla sua natale,ormai solo paterna.L'appendice con cui si chiude il film,non cambia il segno del tutto,anzi simbolicamente è la 'spada' più traditrice.
|
Re: Pensieri sui film in libertà
guardatevi " i love radio rock" :D :bene:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Trovo molto interessante l'approccio di Jarmusch ai generi cinematografici,solo apparentemente ne è devoto,ma di fatto li svuota dall'interno,li riduce ad uno scheletro e proietta in esponente il linguaggio.E' una forma di minimalismo(o forse Il Minimalismo) che non vuole ridurre l'arte a mìmesis.In certo senso,non fa cinema(tradizionalmente inteso),ma metacinema.
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Poco più di un anno fa moriva Kiarostami,me ne sono ricordato solo stasera e mi piacerebbe lasciare questo documento breve,utile per entrare in punta di piedi nel suo cinema.
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Ho visto "Il grande sonno" e mi sono persa di brutto nella visione, ogni nome dovevo tornare indietro per ricordarmi chi era e cosa aveva fatto, mi ha consolato leggere il finale di questa recensione:
Quote:
|
Re: Pensieri sui film in libertà
Quali siti preferite per le recensioni dei filmss?
Ondacinema Spietati Quinlan ? Cito questi che sono quelli che conosco, se ne avete altri ben venga (o forse no, che poi non so più dove guardare). |
Re: Pensieri sui film in libertà
Quote:
L'importante è che non vai su Emergeredelpossibile :ridacchiare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.