![]() |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Si, ho avuto questo problema per parecchi anni. L'ho superato lavorando con un cliente pazzo e fuori di testa a cui non andava mai bene niente per cui perfetto o no a lui non gli fregava niente e ho dovuto cominciare a "tirare via"... cosa che non avevo mai fatto. Alla fine ho visto che così facendo mi venivano in mente anche più soluzioni e non rimanevo bloccata nel vicolo cieco del perfezionismo e pian piano l'ho superato.
|
Re: Perfezionismo patologico
Sei stato un po' "cattivo" ma forse un po' ci hai preso, per quanto non sia d'accordo con te in tutto.
Anche le mie sorelle hanno sicuramente dei problemi intimi, per esempio il socializzare troppo non è che sia una bella cosa, a me danno fastidio i comportamenti di mia sorella maggiore: cerca sempre tutti, odia stare sola, dice di avere mille amici ma poi ha solo tanti conoscenti. Da troppa confidenza, a me non piace come cosa ma forse sono io troppo estremo. Ma pure lei penso. Non capisco come è possibile che io sia l'opposto, LETTERALMENTE. |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
Poi ci credo che "tutto ti torna". Beato te. |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Ce l'ho, ce l'ho, perfezionismo tutto mio :numerouno:
Devo dire che tolto il frangente personale, in cui devo tenerlo a freno con una frusta perfezionista, nel lavoro è uno dei miei punti di forza. Anche questo animaletto può tornare utile se ben usato... D'accordo con Ambivalente: i clienti rognosi possono aiutare molto a ridimensionare la questione in termini più gestibili. |
Re: Perfezionismo patologico
Rispolvero il topic per dire che finalmente mi pare di aver parzialmente superato questo problema. Per quanto riguarda i miei progetti musicali, sto iniziando a curarli in maniera meno ossessiva e più naturale, agisco di getto.
Mi sono reso conto che perdevo solo tempo ed energie preziose e diventava frustrante, noioso e controproducente perdere ore e giorni interi sui brani arrivando forse addirittura a peggiorali. Inoltre, non ho avuto consensi molto positivi, quindi non vedo perché dannarmi per non ottenere niente di speciale. Ora me la vivo meglio, più tranquillo, spero di guarire del tutto col tempo. |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
Verso ottobre 2014 cominciai i mix per un mio album e credo di aver modificato i brani centinaia di volte e non scherzo, perché sentivo sempre qualcosa che non andava, e ho perso 3-4 mesi per 5-6 tracce. |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
Se è così ti do ragione, più tecniche di produzione conosco, più voglia ho di fare musica nuova e sempre diversa. |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
Il fatto è che sento di avere mille idee, e ovviamente devo convogliarle in altrettante tracce, quindi passo da una idea all'altra senza approfondire niente in particolare. |
Re: Perfezionismo patologico
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.