![]() |
Re: generazione migliore
Nel bene e nel male i nati negli anni '50 qualcosa la hanno fatta, mentre alle nuove generazioni a parte fumare erba e tagliarsi per sentirsi fighi non ho visto fare un cazzo
|
Re: generazione migliore
Quote:
|
Re: generazione migliore
Mi è scappata la mano ed ho cliccato sbagliato.
La mia risposta è quelli nati negli anni '50. Credo che l'educazione di base ed il senso civico in cui crebbero erano profondamente diversi da ora. Sicuramente hanno avuto anche molte più opportunità di crescita personale. |
Re: generazione migliore
ho votato altro
nello specifico l'annata del 1978 non penso abbia rivali http://lakernation.com/forums/public...fault/rock.gif |
Re: generazione migliore
nessuna delle 2, per quanto mi riguarda.
|
Re: generazione migliore
Ricnsiderato il tutto, non credo che si possa definire di per sè un'intera generazione migliore o peggiore della precedente, perché non è così che funziona... Riflettevo sulla generazione che ha visto nascere il fascismo e il nazismo, e quanti l'hanno accettato e tanti altri rifiutato e sono morti per toglerci da quelle dittature.
E per quanto riguarda la mia "generazione", basti pensare che negli anni 70 qui a Milano c'erano gli studenti del Movimento Studentesco ma c'erano anche i sanbabilini, stessa età... insomma, alla fine non puoi promuovere o condannare una generazione (peraltro scelta arbitrariamente: che senso ha dire che uno nato nel 1989 e un altro nato nel 1991 sono di generazioni diverse perché nati in 2 decenni diversi???)... Ovviamente non voto perché ha poco senso... |
Re: generazione migliore
Quote:
|
Re: generazione migliore
Non si può dire con esattezza credo, si dice in genere che le generazioni di oggi siano brutte rispetto a quelle di prima, ma secondo il mio punto di vista un pò è vero, anche se credo che pure le persone nate in quegli anni avranno i loro difetti rispetto a quelle degli anni 90.
|
Re: generazione migliore
Io non sopporto questo ragionare per "generazioni", mi sembra che porti sempre a generalizzazioni e banalizzazioni, credo che sia un altro degli stupidi modi di pensare importato dagli USA, dove ogni "generazione" ha la propria etichetta ...
Comunque, prendendo il sondaggio come un gioco, scelgo la generazione di mezzo, dei nati negli anni 70 ... chissà perché ... |
Re: generazione migliore
I migliori son quelli nati nel 1984 :ridacchiare:
|
Re: generazione migliore
Quote:
|
Re: generazione migliore
Anche Adamo avrà avuto da ridire con Eva in merito ai modi violenti della generazione successiva.
|
Re: generazione migliore
Quote:
|
Re: generazione migliore
Votato anni 50, c'era più semplicità, ci si sposava con la ragazza della porta accanto, era una società meno esigente di adesso, si era felici con poco. Oggi invece se non vai in discoteca, se non vesti alla moda, se non hai girato il mondo, se non sei stato con almeno 50 donne diverse, se non hai 3000 amici, se non esci tutte le sere, se non hai lo smartphone supertecnologico, ecc sei visto come uno sfigato, e adesso basta un pò di crisi che comprometta la possibilità di soddisfare queste esigenze e la gente va via di testa
|
Re: generazione migliore
Quote:
|
Re: generazione migliore
Quote:
per il resto il 1978 è un grandissimo anno come puoi notare in questo link http://biografieonline.it/nati.htm?y=1978 Letitia Casta, Luca Argentero, Elisabetta Canalis, Aldo Montano, io :occhiali: siamo praticamente tutti fighi, sono quelle casualità che a volte capitano nella storia :nonso:, ci sono momenti, punti di svolta, che la razza umana coglie per progredire e fare un salto nel futuro |
Re: generazione migliore
a dire il vero, i "vecchiotti" che conosco mi guardano tutti come un nullafacente che se non trova un lavoro è perchè non cerca, che se non riesce a raggiungere i propri obiettivi è per mancanza di forza di volontà (es. non vado all'università per mancanza di forza di volontà, mica per mancanza di soldi, no eh, i soldi se vuoi ti cadono dal cielo, anche se ancora non capisco come:pensando:)
e se gli rispondi "le cose son cambiate ci son centinaia di migliaia di giovani senza lavoro" "eh tutte scuse, ai miei tempi..." verrebbe ogni volta da sfasciargli un manico di scopa ritto sulla testa ovviamente han sempre ragione grazie alla loro esperienza ma cos'è l'esperienza se non un insieme di cose apprese dagli avvenimenti avuti nella vita? se nella vita hanno imparato ad essere ignoranti materialisti che non guardano al di là del loro naso, non mi fido della loro esperienza, spiacente già molto diversi sono quelli sulla quarantina, che capiscono meglio la situazione e non ti stanno a giudicare negativamente per ogni piccola difficoltà che ti trovi davanti |
Re: generazione migliore
Quote:
|
Re: generazione migliore
Quote:
Misto di nostalgia e visione distaccata (e di conseguenza meno tragica) dei suddetti. Però oh qualche fondo di verità ci sarà pure, nel senso che negli anni '50 non c'erano alcuni obblighi sociali come il laurearsi, curarsi peggio delle ragazze, accumulare esperienze all'estero e così via, come dicevi prima. Però il bullismo/machismo c'erano lo stesso (forse a livelli pure peggiori) col conseguente obbligo di "fare l'uomo". Oggi seppur ancora diffusi,sono comunque un po' meno sentiti (più donne "osano" farsi avanti, ad esempio). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.