FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Visualizza i risultati del sondaggio: È meglio la generazione dei nati negli anni '50 o quelli nati negli anni '90?
meglio i nati negli anni '50 14 42.42%
meglio i nati negli anni '90 11 33.33%
altro (specificare) 8 24.24%
Chi ha votato: 33. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 24-08-2013, 23:00   #1
Avanzato
 

---

Ultima modifica di orange; 21-09-2015 a 13:37.
Vecchio 24-08-2013, 23:02   #2
Avanzato
L'avatar di in the deepest
 

penso siano migliori le generazioni dal 90 in su, mentre le generazioni 40-50 sono terrificanti (vedasi i miei genitori)
Vecchio 24-08-2013, 23:03   #3
Esperto
 

Migliore in che cosa?
Vecchio 24-08-2013, 23:13   #4
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
boh non so... il vicepreside ha parlato del fatto che adesso i ragazzini si mettono insieme e appena litigano si lasciano
Era meglio prima, che una volta sposati ti incarceravi a vita, qualunque cosa succedesse?

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
che non sono capaci di prendere responsabilità
Questo forse può essere vero.

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
che una volta che c'era il militare obbligatorio era meglio...

ah ecco a proposito, secondo voi andrebbe reintrodotto il militare obbligatorio?
La fabbrica del nonnismo e del bullismo sui più timidi?
Vecchio 24-08-2013, 23:13   #5
Esperto
L'avatar di Heisenberg91
 

Le generazioni dal dopoguerra in poi non sono molto diverse l'una dall'altra.
Vecchio 24-08-2013, 23:15   #6
Esperto
L'avatar di NoSurrender
 

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
boh non so... il vicepreside ha parlato del fatto che adesso i ragazzini si mettono insieme e appena litigano si lasciano, che non sono capaci di prendere responsabilità, che una volta che c'era il militare obbligatorio era meglio...

ah ecco a proposito, secondo voi andrebbe reintrodotto il militare obbligatorio?
Si certo, sono i solti discorsi triti e ritriti di chi giudica le nuove generazioni: gli altri sono pieni di difetti, ma dei loro difetti non parlano mai...cio'è credono di essere la perfezione!
Non ascoltarli.
Vecchio 24-08-2013, 23:48   #7
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
poi ha anche detto che chi dice che il diploma non serve a trovare lavoro è tutta gente che il diploma non ce l'ha (sì lo so che non c'entra col topic) cmnq quel vicepreside non mi ha fatto una bellissima impressione, non posso dire con certezza se proprio non mi piace ma .. boh non mi è piaciuto il fatto che si è messo a farmi la predica, anche se l'ha fatto in maniera "gentile" a me quelli che fan la predica non piacciono.

Poi una cosa che non mi è piaciuta è stato quando ha detto " ci sono persone che mantengono la famiglia che si sparano per problemi economici lasciando moglie e figli " e ha fatto una risatina, come per dire che la cosa era stupida e assurda... mah ...
In effetti sembra un discorso fastidioso pure a me, quello che ti ha fatto. Credo che con l'età si perda di lucidità e consapevolezza, forse perché la TUA vita fa via via più schifo e quindi hai nostalgia dei tempi in cui eri giovane e stavi molto meglio (chi ce l'ha avuta, se non altro, una vita.. da giovane)

In generale penso che sia assurdo stare a mettersi a classificare le generazioni: probabilmente chi è nato negli anni '50 e '60 ha dovuto sudare e lottare tanto, anche per la mera sopravvivenza e FORSE (da GIOVANI) sono stati più consapevoli e impegnati dei giovani attuali, che quasi tutto (sia il bello che il brutto) se lo sono praticamente "ereditato"; pero' poi pure questi "padri fondatori" della nazione si son belli rovinati e hanno lasciato, a noi che siamo venuti nei decenni seguenti, un paese e una società veramente di merda.
E poi.. se il tuo preside è così insoddisfatto del presente dovrebbe fare pure i conti col fatto che questo presente (e le generazioni attuali che lo compongono) è "figlio" loro.. cioè, ne sono loro i responsabili, soprattutto in questo paese gerontocratico

Comunque.. a me sembrano solo le nostalgiche generalizzazioni di una persona delusa e insoddisfatta.. per cui non ci darei troppo peso.

Ultima modifica di chrissolo; 24-08-2013 a 23:55.
Vecchio 24-08-2013, 23:51   #8
Esperto
 

E comunque la generazione migliore è quella dei nati negli anni '70, anzi per la precisione di quelli nati nell'anno di pubblicazione di The Wall da parte degli Eccelsi
Vecchio 25-08-2013, 00:12   #9
Esperto
L'avatar di Boyyy82
 

Anni 50.....
però la loro è stata una generazione fortunata, hanno vissuto in pieno gli anni del "boom economico" e della crescita e allo stesso tempo non avevano ancora perso i "valori" tipici della "società rurale"...
la nostra invece una società "allo sbando" da quel punto di vista considerando gli aspetti negativi (individualismo, egocentrismo, rapporti umani precari, maggior solitudine ecc)
Vecchio 25-08-2013, 00:27   #10
Esperto
L'avatar di AloneInTheDARK
 

devo specificare, allora.... come sintetizzare... ah gia', le teste di casso non appartengono ad una generazione particolare, loro le dominano tutte.
Vecchio 25-08-2013, 00:29   #11
Esperto
L'avatar di Lino_57
 

Quote:
Originariamente inviata da Boyyy82 Visualizza il messaggio
Anni 50.....
però la loro è stata una generazione fortunata, hanno vissuto in pieno gli anni del "boom economico" e della crescita e allo stesso tempo non avevano ancora perso i "valori" tipici della "società rurale"...
la nostra invece una società "allo sbando" da quel punto di vista considerando gli aspetti negativi (individualismo, egocentrismo, rapporti umani precari, maggior solitudine ecc)
Mah, io direi i nati dopo il 1945 fino ai primi anni 50: non hanno visto la guerra, hanno visto il boom economico (non tutti, ovviamente, in tanti sono dovuti emigrare), hanno vissuto gli anni 60 della ribellione giovanile (ricordiamoci che fino ad allora il "giovane" era soggiogato a tutte le autorità, dalla famiglia alla scuola, alla Chiesa) e della conquista della Luna, hanno fatto in tempo a diplomarsi e a trovare lavoro (vero, non farlocco), ottenere delle conquiste (Legge 300, lo Statuto sul lavoro), avere la legge sul divorzio, aborto e lo Statuto di Famiglia del 1975... Poi c'è stato il riflusso ed peggiorato tutto....
Vecchio 25-08-2013, 00:56   #12
Esperto
L'avatar di TãoSozinho
 

Anni '50 perché hanno vissuto i 20 anni negli anni '70!
Anche se, ovviamente, dipende dal luogo in cui si nasce. Per dirti, non vorrei mai essere nato nel '50 e vivere dove vivo adesso, ma altri posti (possibilmente NON italia visto che era nel pieno periodo di anni di piombo... america forse).
Vecchio 25-08-2013, 01:56   #13
Esperto
L'avatar di Milo
 

Da come vanno le cose negli ultimi anni direi che quella degli anni 50 è stata una generazione fallimentare,anche quella a cui appartengo dei 30enni è pessima perchè non fa nulla per cambiare le cose,quella degli anni 90 deve ancora "entrare in azione"fare peggio di chi li ha preceduti penso sia quasi impossibile...
Vecchio 25-08-2013, 05:39   #14
Esperto
L'avatar di super unknown
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
quella degli anni 90 deve ancora "entrare in azione"fare peggio di chi li ha preceduti penso sia quasi impossibile...
POliticamente? Capezzone and company potranno solo che peggiorare le cose, generazioni di bimbominkia al potere
Vecchio 25-08-2013, 05:50   #15
Esperto
L'avatar di Nishi
 

Credo che non esista affatto una generazione migliore dell'altra, alla fine gli eventi e il sistema con cui si scatenano sono ciclici, cambiano gli oggetti, le idee, i tabù, la morale e il senso etico, le ragioni, la vera differenza sta nelle percezioni delle persone di ogni epoca, i miei genitori e i parenti anche più vecchi mi ripetevano sempre che quando erano giovani vivevano con più semplicità e anche con meno paura del prossimo nonostante i problemi economici, quindi intendo dagli anni 40-50 fino ai 70-80.
Io che sono del 90 ho le mie percezioni confacenti all'epoca temporale in cui sono nato e vissuto.
Vecchio 25-08-2013, 11:25   #16
Esperto
L'avatar di Lino_57
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Da come vanno le cose negli ultimi anni direi che quella degli anni 50 è stata una generazione fallimentare,anche quella a cui appartengo dei 30enni è pessima perchè non fa nulla per cambiare le cose,quella degli anni 90 deve ancora "entrare in azione"fare peggio di chi li ha preceduti penso sia quasi impossibile...
Quando sento queste condanne, mi permetto di far osservare che non è che una generazione esce allo scoperto, fa le sue proposte e prende il potere... Purtroppo o per fortuna, le classi d'età al potere rimangono quelle più vecchie, che hanno saputo imbrigliare le istanze di rinnovamento e, tramite un'accorta strategia della tensione, ritornare allo status quo.
Sarebbe lungo da spiegare, ma basti pensare che oggi, nel 2013, un uomo come Berlusconi, a 76 anni, ancora non vole rinunciare al suo potere (e non è l'unico!).
Mi viene in mente un'altra cosa: le generazioni degli anni 50 e primi 60, sono quelle del "boom demografico": non per banalizzare, ma "più si è e più si può far casino". Figuratevi che alle medie a scuola facevamo i doppi turni perché eravamo in troppi, mentre i nati negli anni 90 sono meno della metà... Cosa vuoi combinare in una società dove i minori di 20 anni sono meno del 20% della popolazione e nonostante questo non si trova lavoro???
Vecchio 25-08-2013, 11:40   #17
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da AloneInTheDARK Visualizza il messaggio
devo specificare, allora.... come sintetizzare... ah gia', le teste di casso non appartengono ad una generazione particolare, loro le dominano tutte.
Esatto, è molto semplice. Il cervello umano ha sempre fatto acqua da tutte le parti, in ogni epoca e luogo. Le generazioni del '900 non fanno eccezione.
Tuttavia, se devo proprio esprimere un giudizio, direi quelli nati fino alla prima metà degli anni 40, senza offesa per nessuno.

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
boh non so... il vicepreside ha parlato del fatto che adesso i ragazzini si mettono insieme e appena litigano si lasciano, che non sono capaci di prendere responsabilità...
Se i nati nei '50 e '60 si fossero comportati così, probabilmente molti di noi (me compreso) non sarebbero nati. Inutile aggiungere che sarebbe stato molto, molto, molto meglio.
Vecchio 25-08-2013, 11:45   #18
Esperto
L'avatar di eVito Corleone
 

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
boh non so... il vicepreside ha parlato del fatto che adesso i ragazzini si mettono insieme e appena litigano si lasciano, che non sono capaci di prendere responsabilità, che una volta che c'era il militare obbligatorio era meglio...

ah ecco a proposito, secondo voi andrebbe reintrodotto il militare obbligatorio?
Strano che non l'hanno ancora fatto preside
Vecchio 25-08-2013, 11:47   #19
Roy
Banned
 

Non ci sono generazioni migliori di altre.
Ci sono persone intelligenti e meno, situazioni favorevoli e miglioramenti culturali e sociali sviluppati in condizioni approssimativamenti migliori rispetto ad altre che hanno indotto tale miglioramento. Come ogni rapporto causa/effetto ci sono pro e contro riscontrabili con i valori di rischio.
Vecchio 25-08-2013, 12:12   #20
Esperto
L'avatar di eVito Corleone
 

Quote:
Originariamente inviata da orange Visualizza il messaggio
perché ? È in senso sarcastico o no? spero sia in senso sarcastico perché sinceramente mi è antipatico... non solo per le cose che vi ho detto...
Sì, ero sarcastico.
Rispondi


Discussioni simili a generazione migliore
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Non essere il migliore amico del vostro migliore amico LeonardKraditor Amore e Amicizia 29 04-07-2013 19:41
la mia generazione sparira!! tino Depressione Forum 27 04-06-2013 13:10
Lontano dallo spirito della generazione cancellato12248 SocioFobia Forum Generale 12 03-11-2012 17:24
La Nuova Generazione! Odio5 Amore e Amicizia 54 17-10-2009 18:13
CYMBALTA, un farmaco di "nuova generazione"... Parox Attacchi di panico Forum 3 23-08-2007 20:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2