![]() |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Comunque che tristezza questa contrapposizione uomo/donna:
dovremmo completarci e invece certi uomini tendono a considerare la donna una proprietà e pensano di avere il diritto di usare la violenza fino ad arrivare all'omicidio (cosa semplice perchè fisicamente sono più forti) quando le cose non vanno come dicono loro. Invece certe donne mettono in croce gli uomini accusandoli ingiustamente o approfittano della situazione facendosi mantenere impedendo loro di rifarsi una vita. Chissà dove andremo a finire :testata: |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
dovremmo semplicemente rispettarci a vicenda senza abusi di potere invece in ogni cosa accade, non solo tra i sessi diversi... |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Ho letto la convenzione e non mi sembra così innovativa: molte delle misure in essa contenute sono già state attuate qui in Italia :nonso:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Spero che entro breve la gente si rende conto di quello che sta accadendo e scenda per strada con le armi in mano.
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Che le donne siano più deboli e quindi i danni fisici siano più frequenti è pacifico, ma che le violenze siano maggiori da parte degli uomini è una falsità.
Il problema è che la violenza delle donne nei confronti degli uomini viene spesso sottovalutata, anche se ha un profondo impatto psicologico. Tutti questi proclami sono assolutamente non-sense se vengono effettuati in maniera da privilegiare un sesso rispetto a un altro, mentre si dovrebbe ratificare un accordo che reprima le violenze di coppia e di genere indipendentemente da chi le subisce. Guardatevi quest'esperimento. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Poi, per tutti: la Convenzione di Istambul non è mirata solo all'Italia, ma a quei Paesi dove ancora oggi essere donna vuol dire partire col freno tirato: Riconoscendo con profonda preoccupazione che le donne e le ragazze sono spesso esposte a gravi forme di violenza, tra cui la violenza domestica, le molestie sessuali, lo stupro, il matrimonio forzato, i delitti commessi in nome del cosiddetto "onore" e le mutilazioni genitali femminili, che costituiscono una grave violazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze e il principale ostacolo al raggiungimento della parità tra i sessi; Constatando le ripetute violazioni dei diritti umani nei conflitti armati che colpiscono le popolazioni civili, e in particolare le donne, sottoposte a stupri diffusi o sistematici e a violenze sessuali e il potenziale aggravamento della violenza di genere durante e dopo i conflitti; Riconoscendo che le donne e le ragazze sono maggiormente esposte al rischio di subire violenza di genere rispetto agli uomini; Riconoscendo che la violenza domestica colpisce le donne in modo sproporzionato e che anche gli uomini possono essere vittime di violenza domestica; Riconoscendo che i bambini sono vittime di violenza domestica anche in quanto testimoni di violenze all'interno della famiglia; Aspirando a creare un’Europa libera dalla violenza contro le donne e dalla violenza domestica, Hanno convenuto quanto segue... Faccio notare che il primo paragrafo si poteva tranquillamente applicare al nostro paese (in particolare alla Sicilia, scusa Varg) dove, fino al 1971, uno poteva ammazzare la moglie o la figlia o la sorella e, con la scusa del delitto d'onore, farsi pochi anni di galera anziché l'ergastolo... |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Questo pensiero rappresenta il male endemico della nostra società: la pretesa che chiunque possa dire la sua anche senza le pur minime competenze. La distorsione del concetto di democrazia verso il concetto di mediocrazia, dove il mediocre che ha letto qualche stronzata su sciachimisti.com pretende che la sua opinione in materie tecniche o specialistiche valga quanto quella di un phd nel campo d'analisi. Il problema di questa convenzione è l'occorrenza troppo frequente del termine "donne" (e meno "uomini") e la scarsa occorrenza del termine "persone". Perché, se un tizio dà un pugno a un altro tizio e lo ammazza è meno grave? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Che le donne siano più deboli e quindi i danni fisici siano più frequenti è pacifico, ma che le violenze siano maggiori da parte degli uomini è una falsità. Ora, o tu hai dei dati top-secret che affermano che 150 uomini all'anno vengono uccisi dalle loro compagne o ex-compagne (giusto per la parità uomo-donna), e che i detenuti nelle prigioni siano 50% maschi e 50% femmine o stai dicendo anche tu delle caxxate... Per il filmato: essendo un filmato video, ho la libertà di commentare ciò che io vedo? E quello che vedo è una finta violenza di alcune donne su uomini che stanno lì a prendersele. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Comunque, non voglio cadere in una diatriba nord-sud, ma quando feci il militare tra il 1983/84, c'era una Compagnia tutta di siciliani e calabresi: non ti dico che cosa pensavano delle donne, e non credo che in 20 anni si possa cambiare la mentalità radicata da secoli... Poi tu puoi anche dirmi che per voi 20enni ora è tutto diverso... ma per i vostri genitori non è così, fidati... |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Stai camminando per strada, e vedi 2 scene dalla parte opposta dei marciapiedi. In una, un bambino di 5 anni sta dando dei pugni, spintoni e calci ad un adulto che lo tiene per mano... Nell'altra scena vedi un adulto che dò sberle e calci al bambino di 5 anni; tu per quale scena chiameresti il 113????? Io per l'uomo che picchia il bambino, ovviamente. E se al Parco Sempione vedessi una ragazza che dà una sberla ad un ragazzo grande e grosso, non mi allarmerebbe quanto vedere un uomo che con una sberla fa cadere per terra una ragazza... Non posso farti il filmato ambientato in USA, ma penso di essermi spiegato... |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Ma l'errore grave che stai facendo è il confondere il sesso della vittima con il sesso del picchiatore. Io sono esile e un cazzottone di un uomo avrebbe lo stesso effetto sia sul viso di una donna che su di me. Discriminare uomini e donne è totalmente insensato; sia se parliamo di vittima che se parliamo di colpevole. L'uomo ha più forza? E quindi? Significherà che rischia di uccidere o di inferire più danni, e quindi di pagare di più una volta denunciato. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
***mi sono ricordato che quei ragazzi di cui ti parlavo nell'esperienza del militare avevano forse solo la licenza media (forse, nel senso che alcuni non avevano nemmeno quella: non sapevano neanche parlare in italiano!) |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Il fatto della forza fisica non c'entra niente, non ho mai argomentato a tal proposito né il filmato, lo stai facendo te utilizzando una fallacia logica nota come "uomo di paglia" http://www.fallacielogiche.it/index....d=32&Itemid=46 |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
E se ci mettessimo una buona volta daccordo che è tutta violenza e tutta la violenza è sbagliata, non sarebbe molto più semplice e equo? Invece di star li a tirar fuori dscorsi di maschi e femminicidi e minchiate varie? E' sbagliato comunque. A prescindere. Punto. :interrogativo:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.