FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Abilità intellettive vs. abilità fisiche (https://fobiasociale.com/abilita-intellettive-vs-abilita-fisiche-29444/)

briox77 07-10-2012 13:50

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Se coltivi con impegno e costanza qualcosa nasce, che siano abilità intellettuali o fisiche; il talento naturale, la predisposizione verso una particolare disciplina sportiva o di studio è ben altra cosa, lì entrano in campo altri fattori e altre qualità, di cui, in mancanza non bisogna farsene un cruccio.
Con dedizione e passione e costanza è possibile raggiungere ottime qualità fisiche e mentali, l'eccellenza è per pochi.

JohnDoe90 07-10-2012 14:45

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 880257)
E' cintura nera di Karate (che è come dire è cintura nera di stupidità :D), le sue "abilità" intellettive sono capacità meccaniche che potrebbe imparare una scimmia o un computer...

Abilità fisiche e intellettive sono sempre proporzionali, il problema è riuscire a riconoscerle, altrimenti sembra che non sia così.

parlando in media (non voglio fare esempi specifici perchè mi potresti dire "eh, ma quelli sono l'eccezione") le regioni con più alto IQ nel mondo sono:
1 Hong Kong 107
2 South Korea 106
3 Japan 105

Che non sono quelle con altezza media, ecc, maggiori anzi. :nonso: (tra l'altro, sono anche la patria delle arti marziali :mrgreen:). Quindi statisticamente parlando si potrebbe dire che nel mondo i più bassi sono proprio i più intelligenti.


Per rispondere al thread, sono propenso a dare maggior importanza alle abilità intellettive. Certo, con un certo limite minimo per quelle fisiche, è chiaro.:interrogativo:

Marco Russo 07-10-2012 14:52

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Complessato (Messaggio 880169)
"Sì, Comply, ma quelli sono solo dei bruti, non hanno i mezzi intellettivi di cui tu altresì puoi disporre. Essi si limitano a rispondere alla loro natura ferina, mentre tu hai la capacità di porti problemi e domande, razionalizzare il mondo circostante, vagliare ipotesi, etc. Non puoi metterti al loro livello, il confronto non regge. Ti prendono per il culo perché sei basso? ma non ti prendono per il culo, suvvia. Le tue son solo ubbie. E poi, laddove le tue imputazioni siano fondate, devi comunque prendere coscienza del fatto che loro non possono prenderti per il culo. Non possono poiché non hanno le facoltà intellettive sufficienti per farlo, ecco! Tu non hai nulla a che spartire con quelli, non maledire la tua natura riflessiva, tu sei migliore di loro. Migliore perché sei in grado di interrogarti sulla vita e... e... di orientare la tua esistenza verso un fine nobile che possa dare un senso a quella che per ciascuno di loro è rustica sopravvivenza, mera sopraffazione fisica. Non so se ho reso il mio pensiero. In ogni caso: le abilità intellettive contan più di quelle fisiche!"

Le mie son solo ubbie? le abilità intellettive contan più di quelle fisiche? :o Vorrei vedere se mi ripeti la stessa cosa mentre un gruppo di bulli ti sta pestando dopo averti raggiunto perché nell'inseguimento sei stato troppo lento a scappare per infilare l'angolo e ritrovarti in una strada inframezzata da un muro che comunque non saresti stato in grado di scavalcare poiché troppo alto per il tuo risibile metro e sessantotto! :moltoarrabbiato:

se sei veramente intelligente e sai usare quest'intelligenza (quest'ultima caratteristica da non dare per scontata), riesci a non farti inseguire dai bulli.

Quindi il vero dilemma è: abilità fisiche vs. niente.

Joseph 07-10-2012 14:55

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 880288)
le regioni con più alto IQ nel mondo sono:
1 Hong Kong 107
2 South Korea 106
3 Japan 105

Che non sono quelle con altezza media, ecc, maggiori anzi. :nonso: (tra l'altro, sono anche la patria delle arti marziali :mrgreen:). Quindi statisticamente parlando si potrebbe dire che nel mondo i più bassi sono proprio i più intelligenti.

Oppure che questa è la dimostrazione che l'intelligenza è inversamente proporzionale all'IQ.

Marco Russo 07-10-2012 14:59

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 880300)
Oppure che questa è la dimostrazione che l'intelligenza è inversamente proporzionale all'IQ.

definizione di intelligenza: quella che c'ha joseph.





:figo:

Joseph 07-10-2012 15:03

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 880307)
definizione di intelligenza: quella che c'ha joseph.

Pur non parlando mai di me vengo spesso accusato di essere molto presuntuoso, che cosa strana... :ridacchiare:

Marco Russo 07-10-2012 15:12

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 880311)
Pur non parlando mai di me vengo spesso accusato di essere molto presuntuoso, che cosa strana... :ridacchiare:

fatti qualche domanda ;)

ps. a me stai simpatico, comunque.

Belindo 07-10-2012 15:30

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 880311)
Pur non parlando mai di me vengo spesso accusato di essere molto presuntuoso, che cosa strana... :ridacchiare:

il mondo gira al rovescio, che ci vuoi fare.
inutile pensarci.

Joseph 07-10-2012 15:55

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 880316)
fatti qualche domanda ;)

Lol, è chiaro che se esprimo un dubbio non è perchè è realmente tale, altrimenti non sarei presuntuoso. :D

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 880316)
ps. a me stai simpatico, comunque.

E' naturale, siamo molto simili. ;)

Baloordo 07-10-2012 16:01

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 880199)
bisogna vedere se nel mentre non ti abbiano già distrutto psicologicamente...
inutile arrivare a 30 anni come una larva a causa di botte, insulti, ecc...
non siamo tutti batman che ci risolleviamo, alcuni cadono e non si rialzano più
anche pèerchè se fossimo tutti perfetti, saremmo tutti presidenti del consiglio.

Guarda che anche io ho sofferto il bullismo. Ma ne sto uscendo. Piano, ma ne sto sucendo. L'importante è non covare rancore e rabbia per chi non è degno di noi, altrimenti finiamo per fare il loro stesso gioco.
E poi chi ha parlato di perfezione?

RhyenaN 07-10-2012 16:20

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da pandino (Messaggio 880196)
...Non sono d'accordo.... certo che è più complicato ma si può fare. consiglio lettura di 'Evolve your Brain' di Joe Dispenza, solo come esempio fra tanti..... non che io trovi spesso e cosi facilmente la forza e la motivazione di migliorarmi, beninteso. ma i modi per aumentare l'intelligenza e le abilità mentali esistono eccome.

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 880228)

Bellissima questa: quindi l'essere umano studia 13 - 18 anni o più senza migliorare le sue abilità intellettive? Chiudiamo pure le scuole e le università, allora...

Intendevo che se sei magro e\o gracile ed insomma non hai chissà quale fisico prestante puoi sempre migliorarlo ( ed in maniera abbastanza "facile"); se hai un handicap mentale od un quoziente intellettivo assai sotto la media mi pare non sia possibile.

Poi io non credo che le abilità intellettive vadano così di pari passo con lo studio scolastico o_O Non mi pare che valga il nesso "+ studio + intelligenza" IMHO

Marco Russo 07-10-2012 16:28

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 880419)
Poi io non credo che le abilità intellettive vadano così di pari passo con lo studio scolastico o_O Non mi pare che valga il nesso "+ studio + intelligenza" IMHO

il rapporto non è affatto lineare. Certo che l'intelligenza aiuta allo studio, ma per lo studio conta molto di più la determinazione, e in certi casi anche la sottomissione.

Herzeleid 07-10-2012 17:16

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 

Belindo 07-10-2012 18:01

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 880440)
il rapporto non è affatto lineare. Certo che l'intelligenza aiuta allo studio, ma per lo studio conta molto di più la determinazione, e in certi casi anche la sottomissione.

il fatto è che se non ti inserisci nel giro alle elementari, medie e alle superiori sei escluso
mentre tu stai a casa a studiare, giustamente, per esami o altro, gli altri piu estorversi della classe che se ne fregano di lezioni o simili se ne stanno fuori a divertirsi, conoscere compagne di classe, a conoscere nuovi locali ecc.. ecc...

cancellato12248 07-10-2012 18:06

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Io addirittura sono stato in casa tutta l' estate per paura.
Un giorno sono uscito e vedevo che la profondità del paesaggio era diminuita come se lo spazio esterno fosse una scenografia,la vista stando in stanza si abitua agli spazi ridotti.
Da quando ho 18 anni che esco solo per estrema necessità senno io starei in casa sempre.

Martello 07-10-2012 18:10

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Vanno di pari passo, esiste un grande fisico che guarda lontano miliardi di anni luce nell'Universo, ma sta su una sedia a rotelle e non può neanche fare pipì da solo.A che gli serve?

L'equilibrio è fondamentale.

cancellato12248 07-10-2012 18:15

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Lui è riuscito a conquistarsi un posto nella storia ed verrà ricordato, cosa che a me molto probabilmente non succederà mai.
Secondo me la più grande ricchezza è essere nella storia dell'umanità.

Marco Russo 07-10-2012 18:43

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 880603)
Lui è riuscito a conquistarsi un posto nella storia ed verrà ricordato, cosa che a me molto probabilmente non succederà mai.
Secondo me la più grande ricchezza è essere nella storia dell'umanità.

sono convinto che baratterebbe senza esitazione tutta la sua capacità di comprendere i modelli matematici alla base delle teorie astrofisiche su cui vertono le sue competenze, con la possibilità di andare a farsi una passeggiata al parco da solo.

Belindo 07-10-2012 18:49

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
boh dipende anche dall'età
a 20 anni lo farebbe senza dubbio, ora come ora credo che non gliene importi più, la sua vità è l'universo

Winston_Smith 08-10-2012 01:58

Re: Abilità intellettive vs. abilità fisiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 880586)
il fatto è che se non ti inserisci nel giro alle elementari, medie e alle superiori sei escluso
mentre tu stai a casa a studiare, giustamente, per esami o altro, gli altri piu estorversi della classe che se ne fregano di lezioni o simili se ne stanno fuori a divertirsi, conoscere compagne di classe, a conoscere nuovi locali ecc.. ecc...

Studiare e socializzare non sono attività che si escludono per forza a vicenda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.